MANDURIA. Acustica omaggia Pasolini con una serata di teatro e musica

Il 24 marzo lo spettacolo A Pa’ – Pasolini suite

Un evento di grande effetto, tra teatro e musica, per ricordare uno dei più grandi e poliedrici intellettuali del ‘900 a poco più di cento anni dalla sua nascita. S’intitola “A Pa’ – Pasolini suite” lo spettacolo in programma venerdì 24 marzo al Museo della Civiltà del Vino Primitivo di Manduria, nell’ambito della 7a edizione della rassegna Acustica | emozioni in purezza.

GROTTAGLIE. Partito democratico: “Vicinanza e solidarietà ai lavoratori della Teorema oggetto di intollerabili discriminazioni e intervento dell’amministrazione comunale a far rispettare le clausole contrattuali”

Nota stampa di Francesco Donatelli, Presidente del Gruppo consiliare

Mentre apprendiamo che, a seguito dell’esito della nuova gara, “Servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, dei servizi di igiene urbana e complementari del Comune di Grottaglie” sono stati aggiudicati allo stesso operatore economico, Teorema S.p.A., una parte dei lavoratori della stessa impresa annunciano uno sciopero per il prossimo 21 marzo.

SAVA (Ta).  Per la seconda volta i Consiglieri di maggioranza disertano la commissione “Affari Generali –Finanze-Bilancio-Programmazione e Personale”

La denuncia arriva dai Consiglieri comunali di opposizione, i quali si sono ritrovati ad essere i soli presenti alle riunioni della Commissione che non ha raggiunto il numero legale per svolgersi

Nella giornata del 07.03.2023, così come in quella del 14.03.2023 la riunione della Commissione consiliare avente ad oggetto “Ordine del Giorno da presentare al primo Consiglio comunale dal gruppo Movimento Civico Uniti per Sava relativo al disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato dal Consiglio dei Ministri il 2 Febbraio 2023” è andata deserta, nonostante l’importanza della tematica proposta dai consiglieri Fabio Pichierri e Mariangela Caforio e protocollata dagli stessi in data 10.02.2023.

SAVA (Ta). Defenestrati Saracino e Piccolo? Le voci di corridoio dicono che questo scenario è imminente

I  due assessori, il primo ai Lavori pubblici e il secondo all’Ecologia e all’Ambiente pare che hanno i giorni contati

E da subito dopo la tornata elettorale che ha portato Gaetano Pichierri a salire le scale del nostro Municipio che si vociferava che la vittima della nuova amministrazione del nuovo “sindaco” avesse il nome di Mirko Piccolo, suffragato con oltre 600 voti di preferenza alle ultime elezioni comunali.

SAVA (Ta). “Na morra ti femmini? Embè, puei si benchiunu li maschuli!”

Come assistere ad un dialogo, in perfetto dialetto savese, con una concezione arcaica

Due savesi in Piazza parlano dei loro figli sposati e dei nipoti che li hanno fatti nonni. Il tema è la nascita di una bimba di poche settimane.

La “PASQUA SOLIDALE” di Lions Taranto Host e Leo Club Taranto

Sabato 25 marzo raccolta volontaria di generi alimentari in collaborazione con Spazio Conad e Centro  Commerciale Porte dello Jonio di Nhood

Emergenza povertà. Negli ultimi anni si è assistito ad un drammatico incremento di italiani che versano nella condizione di povertà assoluta.

Fondazione Taranto25 per il PlayGround di Paolo VI

Anche Fondazione Taranto25, l’innovativo network che riunisce oltre cinquanta tra imprenditori, professionisti e operatori dell’associazionismo locale, ha contribuito alla realizzazione, di concerto con l’Amministrazione comunale e insieme ad altre realtà del territorio, del nuovo playground a Paolo VI, nei pressi della chiesa San Massimiliano Kolbe

Fondazione Taranto25, infatti, ha allestito le porte di questo splendido campo sportivo che va ad arricchire l’offerta di infrastrutture nel Quartiere Paolo VI.

Taranto. FESTIVAL MAJORANO, E’ L’ORA DI “AVASTE CU LE CHIANDE”

La rassegna dedicata al teatro dialettale continua giovedì 23 marzo al “Fusco”

Ancora un appuntamento da non perdere. Secondo spettacolo in cartellone per Il “Festival del Teatro Amatoriale Dialettale Alfredo Majorano”, istituito dal Comune di Taranto e giunto alla terza edizione, realizzato dall’Associazione Artistico Culturale “Compagnia Teatrale Lino Conte” su mandato della Fita Puglia.

Luce e gas: Oristano e Benevento in cima alla classifica delle province in cui si spende di più. Con il Mercato Libero risparmi in bolletta fino a 616 euro in un anno

Nota stampa di SOStariffe.it

È Oristano è la capitale del caro-bollette: tra luce e gas, alle famiglie servono circa 3000 euro per fronteggiare la spesa per le utenze di un intero anno, considerando i consumi medi.

Taranto. AL TEATRO ORFEO IL MUSICAL “LA LEGGENDA DI BELLE E LA BESTIA”

Una delle storie più amate di sempre arriva a Taranto sabato 25 marzo

Il Teatro Orfeo di Taranto si prepara ad accogliere lo spettacolo “La Leggenda di Belle e la Bestia” sabato 25 marzo con un doppio appuntamento: alle ore 17.30 e alle ore 21.

Taranto. RACCONTI DI VIAGGIO di GAETANO APPESO. A cura dell’associazione culturale “Pablo NERUDA”

I viaggi più estremi, gli incontri più particolari, la bellezza di luoghi incantevoli in simbiosi con la natura. Tutto nell’incontro di sabato 25 marzo a “Porte dello Jonio”

 Continua il percorso di diffusione della lettura e della cultura dell’associazione “Pablo Neruda” che sabato 25 marzo 2023 presenterà il pluripremiato scrittore tarantino Gaetano Appeso, autore di libri che, nella forma di diari, raccontano i suoi viaggi estremi, fatti quasi sempre in solitudine, in Paesi lontanissimi e bellissimi.

TARANTO. Ad Antonio Greco dell’Aristosseno la XXVIIª Borsa di studio “Marco Motolese”

Quest’anno il Premio consegnato da Salvatore Toma Presidente di Confindustria

Antonio Greco della VªF del Liceo Aristosseno è il vincitore della XXVIIª Borsa di studio Marco Motolese, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Marco Motolese e dal Club per l’UNESCO di Taranto con la collaborazione del Liceo Aristosseno.

CASTELLANA GROTTE (Ba). Irccs de Bellis e Fondazione Italiana Fegato insieme nella prevenzione delle malattie epatiche

Il fegato, organo centrale nella omeostasi del nostro organismo, è oggi al centro dell’attenzione scientifica per il suo coinvolgimento multifunzionale in molteplici patologie come ad esempio quelle cardiovascolari, renali e neurodegenerative passando attraverso il diabete mellito

Contrastare dunque le malattie epatiche anche attraverso misure di prevenzione primaria e secondaria, è la finalità dalla collaborazione scientifica recentemente siglata tra IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte e Fondazione Italiana Fegato di Trieste.

TARANTO. Un weekend in mare con le “JDC Expeditons”!

Un fine settimana al mese, a partire da giugno fino a dicembre, aperto a studenti e appassionati, interamente dedicato alla ricerca scientifica in mare aperto nel Golfo di Taranto

Questo è “JDC Expeditons”, il nuovo format targato Jonian Dolphin Conservation per sviluppare sempre più attività di monitoraggio e tutela dei cetacei.

TARANTO. Sabato 25 marzo, ore 19 all’Auditorium TaTÀ, “Produrre teatro in Italia oggi”

Presentazione del libro di Francesca D’Ippolito. Interviene Paolo Ponzio, presidente TPP

Pratiche, poetiche, politiche. Sabato 25 marzo, alle ore 19 nel foyer dell’Auditorium TaTÀ di Taranto, in Via Deledda ai Tamburi, presentazione del libro “Produrre teatro in Italia oggi” di Francesca D’Ippolito (Dino Audino Editore, 2022).

BARI. Schiaffi e minacce ad una dottoressa in servizio al pronto soccorso dell’Ospedale San Paolo, linea dura della direzione generale ASL

Il dg Sanguedolce: “Procediamo alla denuncia, chi aggredisce il personale sanitario non può restare impunito”

La direzione generale della ASL di Bari sta procedendo alla denuncia penale nei confronti di una donna che, domenica pomeriggio, si è recata al pronto soccorso dell’Ospedale San Paolo per aggredire una dottoressa in servizio con schiaffi e minacce.

GROTTAGLIE. Campionato italiano di pizza contemporanea

Giovedì 23 marzo, organizzato dall’Accademia Professionale del Gusto

Un’intera giornata dedicata al mondo della pizza contemporanea, diretta dal pizzaiolo professionista Domenico Rossini, che mette insieme le migliori professionalità del territorio.

CASTELLANETA. Pronto il docufilm “A piedi scalzi”

“A piedi scalzi” è un docufilm che vuole trasmettere i sentimenti di pietà popolare e il legame con le tradizioni che ogni anno si ripropongono a Castellaneta in uno dei periodi più sentiti dalla popolazione: la Settimana Santa; tutta la città si ferma per raccogliersi, riflettere, e pregare accanto ai penitenti che, facendosi carico di voti e usanze secolari, ‘nazzicano’ lentamente, a piedi scalzi

Il docufilm è stato girato in occasione dei Riti della Settimana Santa 2022 che hanno ripreso il loro svolgimento dopo lo stop di due anni a causa dell’emergenza Covid-19 e molte immagini vogliono trasmettere il forte sentimento dei devoti castellanetani che, nonostante l’utilizzo della mascherina, hanno manifestato i loro sentimenti di pietà popolare ‘nazzicando’ lentamente per le vie cittadine.

TARANTO. “CO.CO.CO”. Coralli Cotti a Colazione di Giorgio Consoli. Talk e percorso multimediale

La Factory – handmade in Italy in collaborazione con MUSEION Soc.Coop. GIOVEDÌ 23 MARZO presenta presso il MUDIT – Museo degli Illustri Tarantini

Un evento unico strutturato in due parti, l’occasione giusta per parlare insieme a Giorgio delle fasi creative dell’intero progetto e del suo “disco spoken”.

Nuovi Orizzonti Taranto, sconfitta a Bari. L’ultimo round sabato 25 Marzo al PalaMazzola

La squadra di coach Orlando resiste per tre tempi, poi cede all’ultimo quarto. Qualificazione ancora possibile. Necessaria la vittoria in Gara 3

Sconfitti a Bari, ma ancora in corsa per la finale. C’è ancora la convinzione di poter ancora centrare l’obiettivo con il passaggio del turno da parte della Nuovi Orizzonti Taranto.

ANDRIA (Bat). QOCO ’23/ Concorso Internazionale per Giovani Cuochi dell’Europa e del Mediterraneo. L’Evento è…Servito

Tutti i particolari dal 23 al 26 marzo

Dopo la presentazione ufficiale a Palazzo San Macuto a Roma, la XV edizione di “Qoco – Un Filo d’Olio nel Piatto” entra nel vivo. Esauriti i preparativi, cresce l’attesa per la gara che coinvolgerà 10 giovani chef della zona euro mediterranea.

POLIGNANO A MARE (Ba). Venerdì 24 marzo 2023. Presentazione de “L’ESTATE DI VIRNA” del regista Alessandro Zizzo

Santa Ponsa Film e Bros Group all’anteprima stampa del cortometraggio

Presso le Terrazze Monachile, Via Lama Monachile 11.

TARANTO. Mercoledì 22 marzo, “Rose Day 2023 di Zonta Club Taranto”

Si terrà nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, alle ore 18:00, e presieduto dalla prof.ssa Evelyn Zappimbulso, Vice Area Director dell’Area 03 del Distretto 28 di Zonta International

Una manifestazione che viene celebrata in 67 Paesi ove sono presenti gli oltre 2.500 club di Zonta, primo club femminile al mondo, che dal 1919 si adopera tramite service ed advocacy per migliorare la condizione delle donne nel mondo.