GROTTAGLIE. La notte di Inchiostro di Puglia
Il 24 aprile, come ogni anno, il circolo Arci ha aderisce a questa iniziativa e ha organizzato il proprio fortino letterario in collaborazione con lo Spi Cgil e con il Comune
La notte di Inchiostro di Puglia nasce per riunire tutti coloro che “resistono” e che credono nel valore della cultura, dimostrando che la regione che, secondo le statistiche, legge meno può ritrovarsi attorno alle parole, alle idee e alla lettura.
Terminata con successo la Scuola di Formazione Politica di Manduria Lab
Nota stampa di Manduria Lab, laboratorio politico progressista
Ci siamo a lungo interrogati su quale dovesse essere il compito di un laboratorio politico come il nostro, in un momento di così grande difficoltà per la comunità di Manduria, sottoposta a ben due indagini per accertare la presenza di infiltrazioni mafiose.
MANDURIA. Concorso narrativo “TROVA LA TUA STELLA”: il Liceo De Sanctis Galilei premia i giovani talenti
In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, patrocinata dall’UNESCO e proclamata come ogni anno per il 23 aprile
Il Liceo De Sanctis Galilei ha voluto offrire il proprio tributo all’evento, rendendo omaggio al libro come strumento di educazione e confronto, attraverso la cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso narrativo per ragazzi “Trova la tua stella”, tematica suggerita dalla lettura del “Piccolo Principe”, racconto di Antoine de Saint-Exupéry, noto per aver fatto sognare generazioni di studenti.
MANDURIA. Amministrative 2018. “Programmi e candidato siano espressi da confronto democratico”
Nota stampa di Manduria Lab, laboratorio politico progressista
“Il protrarsi dell’incertezza sulla data del voto alimenta in città un clima di tensione e il rincorrersi delle voci su eventuali candidature. Non sarà inutile pertanto fornire un contributo di chiarezza rispetto alla nostra collocazione all’interno del quadro politico cittadino.
Manduria. INTESA TRA SCUOLA E SANITÀ
SAVA. “Caos rimborsi Tari errata. Ma il Comune ha i soldi per pagare o no?”
Vinitaly, quattro etichette Claudio Quarta Vignaiolo si aggiudicano la prestigiosa guida 5 Star Wines
Vinitaly, Claudio Quarta Vignaiolo conquista la giuria di “5 Star Wines, The Book”, la Guida Internazionale ai vini d’eccellenza italiani di Veronafiere e Vinitaly
Sono quattro i vini che con punteggio superiore a 90/100 entrano nella Guida 5 Star Wines, che si propone di “premiare e stimolare lo sforzo delle aziende che investono nel continuo miglioramento qualitativo dei propri prodotti”.
Vinitaly, in crescita visitatori e buyer internazionali per Giai Vini. Successo per l’azienda di Carosino
Si è conclusa mercoledì 18 aprile l’edizione 2018 del Vinitaly, la fiera internazionale dedicata al vino che si è svolta a Verona
Il riscontro di pubblico è stato positivo per la Cantina Giai Vini di Carosino (TA) che ha presentato in anteprima le nuove etichette dei vini autoctoni CoriMia: Malvasia, Rosato, Negromaro, Primitivo e la new entry Malvasia nera.
MILANO. Studenti maleducati e indisciplinati a zappare in un orto dietro la scuola. Ce li ha mandati un preside per castigarli
Quante volte, vedendo un comportamento maleducato da parte di qualche ragazzo, magari studente, si è sentito affermare con disappunto da qualcuno che «dovrebbe andare a zappare la terra?»
Soluzione presa alla lettera da un preside di Milano, Domenico Balbi, dirigente scolastico dell’Itsos Albe Steiner, scuola a indirizzo dello spettacolo, che gli studenti indisciplinati a zappare ce li manda, ma per davvero.
I Giovani Rossoblu già proiettati al futuro. Bruno e Denaro: “Stiamo lavorando per comporre uno staff di primissimo livello”
Il presidente e il direttore generale già al lavoro per la prossima stagione: “Il nostro primario obiettivo è sempre quello di affiancare le famiglie nel percorso di crescita dei ragazzi”
Già al lavoro per la prossima stagione. I Giovani Rossoblu, dopo i lusinghieri risultati quest’anno in tutte le categorie, guardano oltre nell’ottica della crescita di un progetto societario che ha al centro la formazione dell’atleta non soltanto a livello calcistico.
CAMPOMARINO (marina di Maruggio). “La difesa costiera nella seconda guerra mondiale”
Domenica 29 aprile 2018. Escursione guidata rievocativa
A ridosso dell’anniversario della Liberazione d’Italia dal nazi-fascismo, le Associazioni “Play your Place” e “Terra Nostra” organizzano una singolare escursione guidata rievocativa, alla scoperta delle opere di difesa costiera (casematte, bunker, camminamenti scavati nel terreno…) realizzate nel corso della Seconda Guerra Mondiale lungo la costa di Campomarino di Maruggio (Ta), che fungevano da avamposti di contrattacco in caso di sbarchi anfibi e di avvistamento per eventuali attacchi aerei provenienti dal mare.
MANDURIA. “Pedalando tra il Bosco e Musica”, giornata ecologica con tanti eventi per valorizzare le risorse del territorio
Sava. OMBRE CINESI AL LAB. URBANO, EX MACELLO
SAVA. Pronta la raccolta delle firme per il rimborso TARI dal 2014 al 2017
SAVA. “Il disagio nel Parco Cinieri”
Giuseppe Nardella, giovane lettore, ci rimanda l’articolo pubblicato esattamente un anno fa. Cosa è cambiato? Assolutamente nulla. Il Parco è completamente trascurato da chi è preposto alla sua manutenzione
Vorrei farvi presente, a fine che possiate sollecitare voi agli Enti dovuti la situazione di disagio che si ha nel parco Cinieri. È stato un traguardo avere la possibilità dentro Sava di avere un parchetto di questo tipo; però ahimè alcune cose hanno bisogno di manutenzione come ad esempio alcune giostrine che sono necessarie alcune saldature perchè con gli agenti atmosferici si sono arruginiti e rotti.
Taranto. PRESENTATA LA IX EDIZIONE TARANTO NEL CUORE
Nella mattinata di lunedì 23 aprile è stata presentata la IX ed. della Taranto nel Cuore, Gara Nazionale valida come 7^ tappa di Corripuglia, Gara Nazionale Fidal competitiva di corsa su strada di km 9,600
La gara si svolgerà domenica 29 aprile con partenza alle ore 9,30 da piazza Kennedy (Circolo Ufficiali M.M.) organizzata dall’A.S.D. Taranto Sportiva, su mandato della Fidal con il patrocinio del Comune di Taranto.
MANDURIA. Mercoledì 25 aprile. Concerto “Claudio Prima & Zakor – viaggio tra le musiche di confine
Scarcia non basta, Corim Città di Taranto ko contro Martina
Al Palafiom altra buona gara delle rossoblu che si arrendono all’esperienza delle ragazze della Valle D’Itria e sono matematicamente ai play-out. Liotino: “Concentrati sul nostro obiettivo”
Un Palafiom gremito e l’ennesima partita gagliarda della stagione non bastano alla Corim Città di Taranto per raccogliere punti contro Martina, che espugna il parquet tarantino per 2-1.
Aggressione all’arbitro, sospesa Vernole – Tre Colli. I biancoverdi “vedono” la finale di coppa Salento
Un brutto gesto a fine primo tempo di un calciatore leccese rovina una gara accesa ma sostanzialmente corretta. Il Vernole si scusa: “Un istante di furore insensato”. Santoro non giudica: “Episodio da condannare ma la società non c’entra niente”
La Tre Colli Montemesola “vede” la finale di Coppa Salento. Ma lo fa come mai avrebbe voluto farlo.
MARTINA FRANCA. Mercoledì 25 aprile “Giornata per l’Ambiente”
L’iniziativa è promossa da Itria Metano Giuliani: tante iniziative per promuovere il tema dell’ambiente e dell’ecosostenibilità
Una giornata all’insegna del piacere dello stare insieme, nel segno dell’impegno civico. Mercoledì 25 aprile, dalle 9.30 alle 13.00 presso il salone di Cristo Re si svolgerà l’iniziativa “Metti in moto i sensi” nell’ambito delle “Giornate per l’ambiente” promosse dall’azienda Itria Metano Giuliani.
GROTTAGLIE. Scatta la guerra agli escrementi dei cani. Nuova ordinanza che rafforza il regolamento di polizia urbana. Multe da 25 a 500 euro per i padroni e sanzioni anche per è sprovvisto di sacchetto e paletta
La Notte di Inchiostro di Puglia tra Taranto e Beja, in Portogallo
PREMIO STREGA. Scadono il prossimo 30 aprile le iscrizioni gratuite per barman e barlady italiani per la competizione di cocktail a base liquore Strega ispirati ai libri vincitori del Premio Strega letterario
La competizione si svolgerà durante la serata finale della LXXII edizione del Premio Strega, il giovedì 05 Luglio 2018 a Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Giunge alla sua quarta edizione il Premio Strega Mixology, competizione rivolta ai più talentuosi barman e barlady italiani e organizzata dalla storica azienda Strega Alberti Benevento. C’è tempo fino al 30 aprile per iscriversi – gratuitamente – online al link www.premiostregamixology.strega.it
SERENA BRANCALE E JAMES SENESE tra gli ospiti della 724° edizione della Fiera San Giorgio di Gravina
Dal 20 al 25 aprile 2018, in occasione della campionaria più antica d’Italia, presentazioni di libri, convegni tematici e concerti a Gravina in Puglia
Coniugando da sempre le sinergie tra commercio e territorio, la 724° edizione della Fiera San Giorgio di Gravina in Puglia è caratterizzata da un importante programma di iniziative ricco di concerti, spettacoli di teatro e danza, iniziative tematiche e incontri culturali, a ingresso libero, la cui organizzazione è a cura di Bass Culture s.r.l.
TARANTO. Oggi torna il Premio A.GE.
Si terrà alle ore 18.00 di oggi, sabato 21 aprile, presso la libreria UBIK, in via Federico Di Palma n.69, la premiazione della edizione 2018 del Premio A.GE. Taranto, manifestazione che si avvale del patrocinio morale del Centro Servizi Volontariato di Taranto
La serata sarà aperta dagli interventi di Antonio Smiraglia e di Michela Murciano, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’A.GE. Taranto, che illustreranno le finalità e gli scopi dell’iniziativa.
Corim Città di Taranto ancora campione di solidarietà
Nel corso del match di domenica pomeriggio al Palafiom ci sarà una raccolta fondi per la Caritas della Chiesa di San Giovanni Bosco a Taranto. D’Ippolito: “Lotteremo fino all’ultimo secondo”
La corsa per la salvezza è ancora apertissima, quella della solidarietà ha una corsia preferenziale da sempre.