Monthly Archives: luglio 2014

TARANTO. E’ morto Lorenzo. Il padre l’aveva portato via da Taranto per salvarlo

Il bambino che ci ha fatto piangere, malato con un tumore al cervello. Due anni fa il padre salì sul palco per dire STOP all’inquinamento

“Cari amici volevo avvisarvi che Lorenzino ci ha fatto uno scherzetto … ha voluto diventare un angioletto …”. Ce lo ha comunicato in serata su Facebook in questo modo, Mauro Zaratta, padre di Lorenzo, bimbo di 5 anni malato di tumore al cervello. A 3 mesi di vita avevano trovato a Lorenzo un tumore alla testa di 5 centimetri. «Era più grande il tumore che la sua testolina», diceva il padre Mauro Zaratta.

TORRICELLA. Turco: “Agricoltura in ginocchio amministratori al mare”

Dall’ex sindaco Giuseppe Turco, riceviamo e volentieri pubblichiamo

Il sindaco De Pascale ritorna pateticamente sulla piscina comunale che è stata una delle operazioni più vergognose politicamente della gestione Franzoso, dimenticando e lo dico, er l’ultima volta che sono stato prosciolto dalla magistratura tarantina cheha accoltosulla scorta della documentazione, allegata agli atti processuali, accogliendo le ragioni addotte dall’avvocato Motolese Giuseppe, difensore del sottoscritto. Il Sindaco da uomo di legge dovrebbe solo inchinarsi di fronte a questa sentenza che fa piena luce sul mio modo di operare recitando un mea culpa  avendo in quel periodo  la possibilità di bloccare quella convenzione , dimenticando che ha fatto parte integrante della maggioranza per lunghi 10 anni, in cui sono maturati molti contenziosi e sottoscritti contratti alla base del disavanzo economico che secondo me vive Torricella, verosimilmente di difficile soluzione.

SAVA. Istituto scolastico “Del Prete”. Quando nel 2005 fui chiamato davanti al giudice …

Denunciato per diffamazione fui assolto, sentite cosa disse il giudice nella sentenza!

I fatti. Alcuni studenti vennero alla redazione di Viv@voce per esporre lo stato di degrado di una delle due strutture dei privati che “ospitavano” le due scuole superiori impiantate a Sava. Mi portarono le foto digitali e lo scenario era spaventoso: mattoni forati caduti dal solaio e lesioni strutturali di notevole pericolo. Pubblicai le foto e, da quello che raccolsi in giro, seppi che i privati prendevano un bel pò di soldi dalla Provincia di Taranto. La differenza era mille euro in più o mille euro in meno ma questo non modificava l’esborso stratosferico. Riportai, oltre all’incontro con i ragazzi le loro foto, anche la storia di questo nuovo plesso pubblico e di come, allora eravamo quasi ai ventanni dall’inizio dei lavori sospesi spesso e volentieri, che non arrivava mai alla dirittura di arrivo.

Località balneari “Acqua Dolce e Scorcialupi”, marine del Comune di Maruggio. SCARTI VEGETALI A RISCHIO INCENDIO

Al Signor Sindaco del Comune di Maruggio (TA), all’ assessore all’ Ambiente del Comune di Maruggio (TA)

Alcuni giorni fa circa dieci ettari di macchia mediterranea sono stati distrutti da un incendio(molto probabilmente doloso) le cui fiamme sospinte dal vento, dalla così detta “piana dei trulli” prospiciente la “Torre Saracena” di Torre Ovo, sono arrivate a lambire le residenze estive della località balneare “Acqua Dolce Cirenea. Grazie ai Carabinieri della Tenenza di Manduria che sono intervenuti nell’immediatezza per fare evacuare i villeggianti e mettere al sicuro le auto, e all’intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco il tutto si è risolto senza incidenti alle persone ma comunque con un grave danno all’ambiente e ai suoi ecosistemi.

Differenze tra nord e sud dall’unità d’Italia ad oggi. Le due macroregioni a confronto

Le scelte politiche sbagliate portano sempre a sbagliate conseguenze

Ai tempi dell’unità d’Italia, nel 1861, esisteva all’interno della nazione un divario in diversi campi tra nord e sud, tra settentrione e meridione. Le condizioni sociali, economiche, culturali, linguistiche erano ben diverse: il nord vantava un più alto grado di industrializzazione a alfabetizzazione, grazie soprattutto alle influenze da parte delle altre nazioni europee; nel sud invece continuava a persistere una mentalità radicata alle tecniche agricole, inoltre le famiglie dei modesti lavoratori non potevano permettersi di privarsi di un paio di braccia robuste per far andare il proprio figlio a scuola, nonostante il governo della sinistra storica, proprio in quegli anni, stesse rendendo obbligatorio l’iscrizione allescuole elementari, e delle sanzioni per i genitori che non permettevano ciò ai propri figli.  Inoltre nel meridione ormai ad avere il controllo su ogni cosa vi era la mafia.

A Mottola la II edizione di “Sapori in collina”. Quando cultura, natura e cucina danno spettacolo

Si terrà dal 3 al 10 agosto a Mottola, la seconda edizione di “Sapori in Collina”, una manifestazione fortemente voluta dall’amministrazione comunale, per esaltare il territorio e tutto ciò che vi è di tipico

L’evento è patrocinato dal comune di Mottola, nella persona del sindaco Luigi Pinto, e dell’assessore all’ambiente Arcangelo Montanaro. E’ inoltre sostenuta dall’assessorato regionale alle risorse agroalimentari, da CNA Puglia, Puglia Promozione, Istituto nazionale bioarchitettura, Divella, Confcommercio Mottola, e Gal luoghi del mito.

Gaza: Shayma, la bimba palestinese nata dalla madre morta, non c’è più

Nata 6 giorni fa, la piccola era stata salvata dai medici, ma, dopo una settimana, è morta nell’incubatrice a causa di un black-out

Il miracolo della vita, trasformato in tragedia. Shayma Sheikh-el-Id, questo il nome della piccola nata in circostanze inammissibili, lo scorso 26 luglio, dopo che, la sua abitazione, era stata presa di mira dai bombardamenti israeliani. La madre, una donna di 23 anni che si trovava all’ottavo mese di gestazione, ha, infatti, perso la vita in seguito ad un terribile attacco. Fortunatamente, la bambina è riuscita a “salvarsi” rimanendo viva nella pancia.

MANDURIA. M5S: “Giù le mani dal nostro mare”

Comunicato stampa Tour

Sabato 2 Agosto alle ore 11.00 presso il Country Club, sito in Strada Santa Caterina 18/G a Bari, sarà presentato il tour “GIU’ LE MANI DAL NOSTRO MARE”. La Conferenza Stampa, alla quale parteciperanno i portavoce del MoVimento 5 Stelle (Parlamento Italiano, Europeo e Comune di Bari), sarà incentrata nel presentare le 5 tappe del tour nel mese di agosto: il 9 a Monopoli (BA), il 17 a Taranto, il 21 a Scanzano Jonico (MT), il 24 a San Pietro in Bevagna (TA) ed infine, gran finale, il 30 presso il lungomare di Bari.

Roma: si ripetono le scritte antisemite e contro Israele

A distanza di soli pochi giorni, la vicenda si ripete e i muri della città vengono imbrattati con offese e minacce contro gli ebrei

Il vergognoso odio antisemita si sta estendendo oltre la Striscia di Gaza, interessando un po’ tutta l’Europa: da Parigi a Berlino, per poi passare da Roma. Già qualche giorno fa, in molte strade della Capitale, erano comparse delle scritte oltraggiose che riportavano offese, minacce e simboli di svastiche sulle vetrine di alcuni negozi. Frasi abiette, cancellate subito dopo, dalle quali si poteva, chiaramente, trapelare il palese odio razziale e persecutorio: “Giudei la vostra fine è vicina” e, ancora, “Sporchi ebrei”.

Stranieri in Italia. L’espulsione di Alma Shalabayeva, la moglie del dissidente kazako ed ex banchiere Mukhtar Ablyazov è illegittima

La Cassazione invalida il suo rimpatrio

Ennessima brutta figura dell’Italia Il Viminale condannato dalla Cassazione alle spese di giudizio perchè il giudice di pace non può convalidare il trattenimento dell’immigrato ritenuto irregolare nel Cie senza verificare che il provvedimento di espulsione sotteso non sia manifestamente illegittimo. Il caso trattato da Piazza Cavour è quello di Alma Shalabayeva, la moglie del dissidente kazako ed ex banchiere Mukhtar Ablyazov, oppositore del presidente Nursultan Nazarbayev.

Cassazione. E’ truffa aggravata mettersi in malattia e svolgere altro lavoro

Non si può escludere la truffa senza accertare che il lavoro svolto durante la malattia ritardò la guarigione

La Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della questione delle assenze dal lavoro per malattia durante le quali il dipendente è stato colto a svolgere altro che curarsi il malanno.Con la sentenza depositata oggi dalla seconda sezione penale, gli ermellini hanno sancito la condanna per truffa aggravata per il dipendente che durante la malattia svolge altri lavori per conto di terzi. Con la sentenza 33743/14, Piazza Cavour annulla con rinvio il provvedimento emesso dal Gup del Tribunale di Rovigo che proscioglieva un lavoratore dall’imputazione per truffa aggravata. Per il giudice dell’udienza preliminare il fatto non sussisteva, perché non era stato provato in che misura l’attività lavorativa alternativa svolta dall’imputato avesse ostacolato il processo di guarigione dalle lesioni conseguenti a un infortunio. Il difensore del datore, costituitosi parte civile, ricorreva per Cassazione, chiedendo che la sentenza fosse annullata.

“Hanno ucciso l’Unità”. Fondato da Antonio Gramsci nel 1924

Lo storico quotidiano del Pci, sospende le pubblicazioni il 1 agosto

Addio all’Unità. “Fine della corsa. Dopo tre mesi di lotta, ci sono riusciti”. Il titolo in prima pagina riporta parte del Comunicato di redazione e denuncia le mancate intese che avrebbero potuto salvare il quotidiano fondato da Antonio Gramsci nel 1924. Nell’editoriale intitolato “E’ la terza volta che ci spengono, ma non ci fermiamo”, il direttore, Luca Landò, spiega la scelta per il penultimo numero (l’ultimo uscirà il 1 agosto): in prima una citazione del fondatore sull’identità che avrebbe dovuto avere il giornale e una vignetta di Staino, gli unici testi a pagina due e tre, con la cronaca della giornata nella quale i soci hanno deciso di sospendere le pubblicazioni, infine 16 pagine bianche.

Batteri mangia-carne trovati in Florida nell’acqua di mare

Funzionari della sanità dello stato americano invitano a prestare massima attenzione a cittadini locali e turisti

Il Dipartimento della Salute della Florida ha emesso avvisi di sicurezza per un batterio naturalmente ancora potenzialmente mortale che prospererebbe nell’acqua di mare che si surriscalda nella stagione estiva. La turistica Florida sarebbe a rischio perchè, seppur in rari casi, i batteri, noti come Vibrio vulnificus, potrebbero causare gravi malattie e persino la morte. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, una media di 50 casi confermati, 45 ricoveri e 16 decessi sono segnalati ogni anno dalla regione costiera del Golfo (Alabama, Florida, Louisiana, Mississippi e Texas). A livello nazionale, negli USA ci sarebbero ben 95 casi (di cui la metà sono stati confermati), 85 ricoveri e 35 decessi.

Gli imballaggi industriali per gli alimenti sono un pericolo per la salute

Lo dice uno studio che ha precisato la loro nocività

L’imballaggio è un elemento indispensabile nel processo di produzione degli alimenti: crea cibi più convenienti facilitando il flusso dei prodotti alimentari, aumenta la shelf life dell’alimento assicurando la protezione da alterazioni fisiche, chimiche e microbiologiche ed esalta e promuove il prodotto favorendone l’acquisto. Negli ultimi decenni, per andare incontro alla domanda dell’industria alimentare si è verificato un notevole sviluppo nell’imballaggio con l’utilizzo di differenti tipi di additivi, per migliorare le prestazioni dei materiali e l’introduzione di numerosi materiali sintetici, per il loro basso costo e la loro versatilità.

Tecnologia. La Mobile Technology negli hotel: il tuo smartphone come chiave della camera

Sempre più tecnologia mobile per turisti e viaggiatori abituati al confort degli alberghi

Tutte le principali catene si stanno attrezzando investendo milioni di euro per rendere sempre più “digitali” e personalizzati i propri servizi. Per esempio, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, i clienti della catena Hilton Worldwide che scaricano un’apposita “app” potranno usare il proprio smartphone come una chiave per la camera d’albergo.Il gruppo alberghiero Hilton Worldwide sta investendo pesantemente nella tecnologia: in un futuro che appare molto prossimo, gli ospiti potranno organizzare completamente il loro soggiorno presso una delle strutture della società con i propri dispositivi mobili.Il servizio permetterà anche il check-out tramite smartphone, tablet e computer.

TARANTO. Orchestra ICO Magna Grecia ringrazia territorio per contributo straordinario regionale

L’Orchestra ICO della Magna Grecia ringrazia tutti i rappresentanti del territorio presso la Regione Puglia per aver sostenuto e vinto in modo corale la legittima battaglia affinché, in base ad un giusto criterio di equità, nel bilancio regionale fosse inserito, come già fatto per l’Orchestra Tito Schipa di Lecce, un contributo straordinario a favore anche dell’Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto e dell’Orchestra ICO della Provincia di Bari

Questa grande vittoria ha dimostrato che, quando questo territorio è unito e sodale, può conseguire risultati di straordinario significato riuscendo ad affermare nelle sedi competenti le legittime rivendicazioni di Taranto. L’Orchestra ICO della Magna Grecia ringrazia pertanto gli assessori regionali Fabrizio Nardoni e Donato Pentassuglia, e i consiglieri regionali Alfredo Cervellera, Giuseppe Cristella, Francesco Laddomada, Anna Rita Lemma, Pietro Lospinuso, Antonio Martucci, Michele Mazzarano, ed Arnaldo Sala.

Taranto. LA FRATTA: “ LE SEDICI FAMIGLIE SONO IL SIMBOLO DI UNA INTERA COMUNITA’ “

Intervento del presidente provinciale delle Acli sulla situazione del Borgo Antico. La strada da percorrere per il recupero? Quella segnata dall’assessore Di Gregorio

È giunto il tempo dei fatti. Evitando solo per un attimo di affidare al giudizio terreno e divino i nefasti e vergognosi ladrocini emersi in questi giorni (parlo dei lavori di consolidamento mai effettuati ma lautamente pagati nel Borgo Antico) ma confidando nelle coscienze dei protagonisti, torno a occuparmi della “famiglia”, ancora una volta vilipesa e mortificata. La “famiglia”, attaccata non solo nel patrimonio ma nell’insostituibile essenza vitale che essa rappresenta, nelle relazioni quotidiane produttrici di comunità dentro e fuori di essa.

MANCARELLI: “Se oggi Sava ha questo importante Istituto scolastico il merito è di Florido, di Aldo Maggi e del mio assessorato”

Finita la nuova sede scolastica delle medie superiori dell’Itis “Pacinotti” e I.T.S.T. – L.S.A Oreste Del Prete. Incontro con Gianpiero Mancarelli, PD, già assessore al Bilancio alla Provincia di Taranto

Mancarelli, è finito il calvario di questa struttura pubblica?

Beh oggi Sava potrà godere di una scuola efficiente e moderna. Dico io, finalmente. La questione dell’Itis forse nasce quando sono nato e può ben immaginare, con una punta di orgoglio, come ci si possa sentire ad aver risolto con un bel gioco di squadra questo calvario. Un vero e proprio campus che sarà a disposizione della comunità savese.

FASANO (Br). Domani Gino Paoli in concerto con l’Orchestra Magna Grecia

Domani, giovedì 31 luglio, alle ore 21.30 a Fasano, in piazza Mercato Vecchio, si terrà il concerto “Musica senza fine”, un grande evento dell’Amministrazione comunale di Fasano

Gino Paoli è un signore di oltre settant’anni benissimo portati e, anche se i baffi e i capelli sono bianchi da un po’, rimane attaccato alle cose in cui ha sempre creduto: l’amore, la libertà, il dubbio. E continua a fare con passione il mestiere del cantautore, quello di chi trova le parole giuste e le coniuga con la musica per poi cantarle, come fanno gli artigiani che producono pezzi unici e non in serie, che sta a noi saper usare se ne condividiamo le sensazioni che sprigionano … Si rinnova in uno straordinario concerto il collaudato matrimonio artistico tra Gino Paoli e l’Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto, diretta nell’occasione da Stefano Fonzi.

La Pausini come il film “Basic Instinct”? No, solo un incidente hot

Laura Pausini nuda sul palco. Colpa di un imprevisto nel backstage

Una delle voci più famose del panorama musicale italiano, ha regalato, durante un concerto in Perù, ai propri fan un incidente sexy che è stato, immediatamente, immortalato in un video diffuso su YouTube. L’episodio, avvenuto sul palco di Lima il 24 luglio, si è verificato durante l’esibizione dell’ultima canzone. L’incidente, verificatosi durante l’ultimo cambio d’abito, è frutto di un imprevisto che, come affermato da alcuni suoi sostenitori ben informati, tenendo conto dei tempi molto stretti, la cantante, pensando ad una soluzione, decide di togliersi tutto e di infilarsi un accappatoio.