DAI BUDDHISTI, AI MUSULMANI, ALLA COMUNITA’ SICK, ECC… GLI OSPEDALI ITALIANI SI ADEGUANO ALLE DIVERSE RELIGIONI DAL VITTO ALLA CURA

Le strutture sanitarie accoglieranno al meglio chi non è cattolico adeguando gli ospedali italiani con regole e prassi in linea con le “altre” fedi

In questi giorni un gruppo di lavoro, istituito dal ministro della Sanità, sta progettando le linee guida nei Servizi Sanitari Regionali per l’accoglienza multi religiosa all’interno dei servizi e presidi ospedalieri e distrettuali. Il gruppo di lavoro sarà composto, anche da rappresentanti delle varie fedi religiose (Buddhismo, Comunità Bahá’í, Comunità Sikh, Chiesa Cattolico-Romana, Chiese della Riforma aderenti al Consiglio Ecumenico delle Chiese, Chiesa Ortodossa Romena, Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° Giorno, Ebraismo, Induismo e Islam), dalle Regioni, e dagli Ordini nazionali dei Psicologi e degli Assistenti sociali.

6 AGOSTO 1985. PALERMO. UCCISI ANTONINO (NINNI) CASSARA’ E ROBERTO ANTIOCHIA

Ninni Cassarà fu ucciso insieme al collega Roberto Antiochia il 6 Agosto 1985 in un agguato mafioso in viale Croce Rossa a Palermo

Ninni Cassarà era il vicedirigente della Squadra mobile di Palermo ed era riconosciuto come uno dei migliori investigatori della Polizia del capoluogo siciliano . Aveva guidato insieme ai colleghi americani l’operazione denominata “Pizza Connection” che aveva portato all’arresto di decine di mafiosi tra Italia e Stati Uniti e guidato molte operazioni contro la mafia, insieme al suo amico e stretto collaboratore Beppe Montana ( assassinato dalla mafia il 28 Luglio ), sotto il coordinamento del pool antimafia della procura di Palermo.

GLI ITALIANI DROGATI DI ZUCCHERO

Le sostanze chimiche rilasciate dallo zucchero creano una vera e propria dipendenza e sintomi di astinenza simili a quelli provocati da altre droghe come la cocaina e l’eroina oltre ad essere la benzina dei tumori

Il consumo di zucchero è triplicato negli ultimi 50 anni e ora rappresenta un quinto del nostro apporto calorico totale.

SAVA. SPAGNOLO, CAPOGRUPPO PD: “NOI CREDIAMO CHE QUESTA ALTERNANZA AMMINISTRATIVA VOLUTA DAGLI ELETTORI DEBBA COINCIDERE CON UN RASSERENAMENTO DEL CLIMA POLITICO”

Al Capogruppo del Pd (il partito della minoranza più rappresentato in Consiglio), chiediamo un giudizio sull’operato della nuova Amministrazione.
“Un primo giudizio complessivo potrà essere formulato in occasione della presentazione in Consiglio Comunale delle Linee programmatiche di mandato e del Bilancio di previsione” afferma Spagnolo.

COMITATO PROMOTORE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DI MARUGGIO

Lettera aperta al segretario comunaledi Maruggio, Antonio Mezzolla

Le nostre istanze protocollate al Comune e indirizzate a tutti i Consiglieri comunali: ancora una volta nessuno, a distanza quasi un mese, ha ricevuto la corrispondenza.

ANISAKIS: ATTENZIONE AI PRODOTTI DELLA PESCA DESTINATI AD ESSERE CONSUMATI CRUDI

Raccomandazioni del Ministero della Salute

Il Ministero della salute con nota 0024111 del 05.07.2012 richiama l’attenzione sulla necessità di garantire la corretta gestione del rischio sanitario legato alla presenza di Anisakis, intensificando i controlli ufficiali in ambito di vendita e somministrazione di prodotti della pesca destinati ad essere consumati crudi o praticamente crudi. L’Anisakis (Pseudoterranova decipiens) è un nematode parassita di colore biancastro i cui sintomi possono essere riconducibili a reazioni di tipo allergico (anafilattiche), forti dolori addominali, febbre, nausea, vomito e generale debilitazione.

IL RESPONSABILE DELLE RELAZIONI ESTERNE DELL’ILVA, MESSO A RIPOSO DA IERI, SI RIVOLGE IN QUESTO MODO AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SANITA’ DELLA REGIONE PUGLIA: “DOBBIAMO DISTRUGGERE IL PRESIDENTE DELL’ARPA ASSENNATO”

 «Te lo dico davanti al presidente Donato Pentassuglia che ci sente in diretta: Assennato lo dobbiamo distruggere»

Così Girolamo Archinà, ex responsabile delle relazioni esterne dell’Ilva di Taranto (da ieri non lo è più perché è stato messo alla porta dal presidente del gruppo, Bruno Ferrante), informava al telefono Alberto Cattaneo, componente dell’ufficio comunicazione dello stabilimento, della sorte che avrebbe voluto per il presidente dell’Arpa. In quel periodo l’Agenzia regionale per l’ambiente aveva prodotto una relazione sconveniente all’Ilva sulle emissioni di benzo(a)pirene e diossina e Archinà era furioso.

INTERCETTAZIONI ILVA: «PAGHIAMO TUTTI I GIORNALI»

Indaga l’Ordine dei giornalisti. Mercoledì decide il Riesame

MILANO – Dall’Ilva soldi per tacitare i media. È quanto sembrerebbe emergere dalle indiscrezioni depositate al Tribunale del Riesame nel procedimento contro il management dell’impianto siderurgico pugliese. Negli atti citati dalla Stampa un dirigente dice a un altro: «La stampa dobbiamo pagarla tutta».

SAVA. 10 AGOSTO 2012. CALICI DI STELLE

Anche quest’anno, Sava si prepara all’importante serata che la vedrà protagonista, nelle sue radici e nella sua storia, grazie all’ottimo vino primitivo, tipico di questa zona

Calici di Stelle riveste, senza dubbio, un ruolo di rilievo non solo per gli appassionati del buon bere, ma anche per tutti coloro che amano trascorrere serate tra l’enogastronomia di qualità e la buona musica.

MANDURIA. 10 AGOSTO PRESSO LA CANTINA CANTOLIO, CONCORSO DI BELLEZZA “LA BELLA D’ITALIA”

È boom di iscrizioni per la selezione ufficiale del concorso di bellezza La Bella d’Italia, che il 10 agosto si terrà nella suggestiva Cantina Cantolio di Manduria (sulla via per Lecce al km 2,5). La notte del gusto, così com’è stata ribattezzata dagli organizzatori, si svolgerà nelle cantine dove si produce il famigerato Primitivo di Manduria.

NINFOMANE COSTRINGE UOMO A 36 ORE DI SESSO

Abborda un africano di 31 anni su un bus e lo costringe a rapporti per un giorno e mezzo. Lui in lacrime: “Tortura sessuale”

La ninfomane quarantasettenne di Monaco di Baviera ha colpito ancora. La vittima questa volta è un africano di 31 anni, che la polizia ha scoperto in lacrime in una strada della capitale bavarese, dopo essere uscito stremato da 36 ore di sesso con la signora.

SAVA. DISINFESTAZIONE E COMPORTAMENTI SCRITERIATI

Caro direttore, è normale che gli addetti alla disinfestazione quando passano dalle strade cittadine non si curano di chi sta fuori dalle proprie abitazioni, seduto, e a rinfrescarsi della giornata afosa che è appena trascorsa?

INCHIESTA ILVA. INTERCETTAZIONI CHOC: “DOBBIAMO PAGARE TUTTA LA STAMPA”

I pm: così l’azienda ha tentato di alterare i dati dell’inquinamento ambientale

Un dirigente dice a un altro: «La stampa dobbiamo pagarla tutta». I pm si presentano con un faldone di intercettazioni. Che compromettono pesantemente le posizioni degli indagati, lo staff dell’Ilva di patron Emilio Riva. Che dimostrano l’inquinamento probatorio, e cioè il tentativo di alterazione dei dati sulla emissione dei veleni prodotti dallo stabilimento. Ci sono intercettazioni in cui l’Ilva chiede conto al direttore dell’Arpa, Giorgio Assennato, dei risultati di una campagna di rilevamenti.

DOPO L’INCENDIO DELL’AUTO, RECAPITATA IERI UNA LETTERA MINATORIA AL NOSTRO AMBIENTALISTA E GIORNALISTA DI VIV@VOCE

Dopo l’incendio della mia autovettura avvenuto la notte tra il 28 e il 29 luglio u.s.ora non solo minacce ma anche sberleffi!

RACCOLTA DIFFERENZIATA CHE NON FUNZIONA? IL SINDACO IAIA: “ECCO COME STANNO LE COSE”

Il Sindaco Dario IAIA batte i pugni e punta i piedi: “In ordine alla raccolta dei rifiuti ed ai presunti disservizi, vorrei ricordare che siamo in regime di proroga e che il servizio è in scadenza e che l’azienda ha avanzato una richiesta di aumento del canone per la differenziata che non è stato accettato dall’ amministrazione che presiedo, a differenza di ciò che avveniva in passato allor quando sono stati concessi diversi aumenti ingiustificati di canoni.

IMMIGRAZIONE: UNO STRANIERO IN ITALIA GUADAGNA IN MEDIA 972 EURO, 316 EURO IN MENO RISPETTO AD UN ITALIANO

Lo studio della Fondazione Moressa. Al Nord gli stipendi più elevati e i differenziali più contenuti. Un marocchino in Italia guadagna come 6 connazionali in Marocco

Un recente studio della Fondazione Leone Moressa che tra le sue attività svolge quella “di ricerca finalizzata allo studio delle fenomenologie e delle problematiche relative alla presenza straniera nel territorio nazionale” dopo aver messo sotto la lente d’ingrandimento le retribuzioni mensili dei dipendenti stranieri nel quarto trimestre 2011 è arrivata a delle conclusioni che rendono oggettivo ciò che è percepito da chi è attento alle problematiche del fenomeno immigratorio in Italia.

ILVA, DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL VIA LIBERA AL DECRETO

Legambiente scrive al ministro Clini: “Bene, ma fondamentale riapertura di una nuova Aia”

“Apprezziamo il decreto Ilva approvato oggi dal Consiglio dei Ministri per accelerare le procedure e rendere attuativi gli interventi del protocollo d’intesa per abbattere in maniera drastica il suo enorme impatto ambientale in termini di emissioni, a partire da quelle in atmosfera.

IL TAR DEL LAZIO ANNULLA LA MANCATA PROMOZIONE DELLO STUDENTE DISABILE BOCCIATO A CAUSA DEL DRASTICO TAGLIO ALLE ORE DI SOSTEGNO

L’alunno sarebbe stato valutato con gli stessi criteri degli altri compagni, senza prendere in considerazione l’inadeguatezza degli aiuti messi a disposizione dall’amministrazione scolastica

I tagli alla scuola pubblica portano i loro effetti anche in termini di sentenze a sfavore di questa. I giudici del Tar del Lazio con la sentenza 6087/12, emessa dalla sezione terza bis, hanno infatti censurato il comportamento della scuola tenuto in sede di valutazione dello studente disabile, bocciato perché valutato con gli stessi parametri valutativi dei suoi colleghi nonostante la riduzione degli aiuti predisposti dall’ente.

SCOMESSE ILLEGALI, NON SI FERMANO I SEQUESTRI

Attivissimi Polizia e Guardia di finanza nei centri scommesse ed esercizi pubblici in tutta Italia

Una fonte copiosa ed inarrestabile di guadagni illeciti che alimenta un fiume in piena quello delle scommesse illegali che a sua volta ha trovato i suoi principali canali nelle pratiche on line. Non si contano più, infatti, i blitz della polizia in Italia soltanto negli ultimi mesi sia virtualmente sul web che “fisicamente” attraverso decine e decine di sequestri di locali che mettono a disposizione PC e macchinette con accesso alla rete e quindi a siti non sottoposti alla vigilanza del monopolio dello Stato perché spesso i server che ne gestiscono i flussi di dati sono ubicati all’estero.

L’ESPERTO: ”BONIFICA DELL’ILVA IMPOSSIBILE, SOLDI BUTTATI”