TARANTO. Raccolta rifiuti lungo l’Acquedotto Romano del Triglio

Oggi, domenica 19 dicembre, l’associazione SiAmoTaranto, sorta nel 2019, effettuerà l’ennesima Giornata Ecologica, così come è nei suoi principi, questa volta la raccolta dei rifiuti si svolgerà lungo l’Acquedotto Romano del Triglio SP46 (strada per Statte) nel tratto immediatamente a ridosso del quartiere Tamburi

I volontari, tra cui anche alcuni giovani studenti, indosseranno guanti ed utilizzeranno utensili per la raccolta dalle ore 10,00 (orario di raduno) fino alle ore 12,30.

MASSAFRA. Si chiude oggi, domenica 19 dicembre, la sedicesima edizione di Vicoli Corti. Cinema di Periferia

Festival organizzato dall’associazione Il Serraglio con la direzione artistica di Vincenzo Madaro

C’è attesa per la proclamazione dei cortometraggi vincitori tra i dodici in gara. La cerimonia di premiazione si terrà alle 19.30 allo storico Cineteatro Spadaro, inedita location di questa edizione.

TARANTO. “My Christmas dream”, c’è Aliki!

Lunedì 20 dicembre al teatro Orfeo

Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. Carly Paoli sostituita da Aliki Chrysochou, rivelazione di “Britain’s Got Talent” e, oggi, acclamata star internazionale. Prenotazioni, prevendite e “info” per i concerti di Frida Bollani (Concattedrale) e Capodanno (Teatro comunale Fusco). Stagione concerti 2021-2022 in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura.

MANDURIA. Oggi, domenica 19 dicembre, con le Mulieres Garganiche torna la magia delle Zampogne itineranti per le vie del centro, e poi concerto nella Chiesa del Carmine

A partire dalle 17.30, quattro zampognare del gruppoMulieres Garganiche porteranno la magia dei suoni tradizionali natalizi per le vie del centro, per poi convergere alle 19.15 nella Chiesa del Carmine (Piazza Garibaldi), dove eseguiranno lo spettacolo Suoni, canti e racconti dell’antico Natale”

Il progetto “Mulieres Garganiche” nasce a San Giovanni Rotondo nel 2010 e ha l’intento di valorizzare il ruolo della donna nella tradizione popolare garganica come suonatrice, cantatrice e danzatrice con un percorso partorito da un’idea della dott.ssa Valentina Latiano.

TORRICELLA. Diffamazione. Condannato l’ex Consigliere regionale Peppo Turco

Ma oltre a Peppo Turco, nella stessa sentenza della Procura della Repubblica di Taranto, sono state condannate altre 7 persone

Con Decreto penale di condanna (artt. 554-565 c.p.p.) il Pubblico ministero Rosalba Lopalco ha condannato per diffamazione (art. 595, 1°, 3° co., c.p.) oltre all’ex Consigliere regionale Peppo Turco  anche la moglie Giovanna Ferraro,  l’architetto Egidio Caputo, Piero Giovanni De Sarlo, Cosimo Delli Ponti ex Consigliere comunale, Angelo Damiano Delli Ponti  figlio  dello stesso e l’ex assessore  e agente delle Polizia di Stato  Giovanni Meleleo.

MANDURIA. “Natale Fuori Fase”. Viale Mancini, domenica 19 dicembre

Raduno di auto e moto d’epoca, con mercatini, degustazioni, stand espositivi e… Babbo Natale per i bambini!

A partire dalle 18.00, “NATALE FUORI FASE”: RADUNO DI AUTO E MOTO D’EPOCA, con mercatini e degustazioni di vino e pettole, stand espositivi, Babbo Natale per i bambini e tanto altro, a cura del Club Fuori Fase.

TARANTO. Al MArTA arriva anche la tombolata di Natale. 1 come Zeus, 44 come Taras, 53 come la nascita di Dioniso

Anche al Museo Archeologico Nazionale di Taranto è tutto pronto per il Natale

Sarà riproposta anche quest’anno la Gift Card del MArTA da regalare anche a chi è lontano e che consente la visita virtuale di uno dei più importanti musei archeologici del mondo, ma sarà soprattutto il ritorno in presenza a impegnare il Museo in attività per grandi e piccini.

LECCE. Torna EMMA DANTE con Misericordia

18-19 dicembre 2021. Cantieri Teatrali Koreja. Favola contemporanea sulla fragilità delle donne e la loro disperata solitudine. In scena Manuela Lo Sicco, Premio Ubu 2021 come miglior attrice

Oggi sabato 18 dicembre alle ore 20.45 e domani, domenica 19 dicembre, con una replica pomeridiana delle ore 18.30 i Cantieri Teatrali Koreja ospitano Misericordia, lo spettacolo scritto e diretto dal Premio UBU EMMA DANTE, una favola contemporanea che racconta la fragilità delle donne e la loro disperata e sconfinata solitudine.

Massafra. VICOLI CORTI. CINEMA DI PERIFERIA (XVI ed.)

Oggi, sabato 18 dicembre, prosegue la sedicesima edizione di Vicoli Corti. Cinema di Periferia

Festival ideato e prodotto dall’associazione Il Serraglio, con la direzione artistica di Vincenzo Madaro. A partire dalle 18, al Cineteatro Spadaro  (ingresso libero), si riparte con tre cortometraggi in concorso (visibili anche in streaming su MyMovies).

TARANTO. Intermite (CasaImpresa): “Acquisti in centro: risolviamo la grana dei parcheggi”

“Quello che dovrebbe essere un momento positivo, quindi un’occasione interessante per lavorare in maniera più serena, per commercianti e pubblici esercizi si è trasformato in un periodo decisamente critico”

Francesca Intermite, Presidente  di CasaImpresa Taranto, commenta così i giorni che precedono le festività natalizie.

Premio 100 Eccellenze Italiane. VII^ EDIZIONE

Giovedì 16 dicembre 2021. Sala della Protomoteca – Campidoglio, Roma

Il 16 dicembre 2021, presso la sala del Campidoglio in Roma, si è tenuta la settima edizione del premio 100 Eccellenze Italiane organizzato dall’Associazione Liber, in collaborazione con la Casa Editrice RDE con il contributo dell’Official Partner Sanity System. La finalità di 100 Eccellenze Italiane è di premiare 100 protagonisti della migliore Italia, in virtù del prezioso contributo recato da ciascuno di essi alla crescita del nostro Paese.

TARANTO. Cabaret Sacco & Vanzetti, a seguire il cortometraggio Humam

Oggi, sabato 18 dicembre, all’auditorium TaTÀ

Migranti in cerca di fortuna, col sogno di una vita migliore, per “Periferie e non solo”.

A Manduria “Il Natale dell’Atleta”, prima edizione

Sabato 18 dicembre alle ore 17.30 presso l’auditorium del Liceo Scientifico

Saranno premiati tutti gli atleti che si sono particolarmente distinti nell’ultimo anno solare e tutte le associazioni indistintamente per il loro contributo sul territorio.

Tariffedual fuel: più convenienti del mercato tutelato ma il risparmio maggiore è con le offerte luce e gas “non dual fuel”

Nota stampa di SOStariffe.it

Scegliere di attivare delle tariffe dual fuel per le forniture di luce e gas non garantisce il massimo risparmio sulle bollette.

Taranto. “MARIOLINO VA PER MARE”, PRESENTAZIONE AL CENTRO EIRENE

Oggi, venerdì 17 dicembre, appuntamento con il libro per ragazzi di Manuela Barbaro e Mimmo Laghezza

Nuovo appuntamento a Taranto con la presentazione del libro per ragazzi “Mariolino va per mare” di Manuela Barbaro e Mimmo Laghezza. L’appuntamento si svolgerà oggi venerdì 17 dicembre alle 18.30 presso il Centro Eirene in Via Lazazzera 46, nei pressi del Pala Mazzola.

Bolle di Puglia: a Monopoli l’evento delle Donne del Vino Puglia per promuovere i vini spumanti regionali

Sabato 18 dicembre in Piazza Garibaldi dalle 19

La Puglia vanta la produzione di eccellenti vini spumanti, dal Gargano al Salento, di alta qualità e forte espressione del proprio territorio di origine.

“INACCETTABILE LO STILLICIDIO DELLE MORTI SUL LAVORO”

Dichiarazione di Gianfranco Solazzo, Segretario Generale Cisl Taranto Brindisi

Notizie di stampa danno conto dell’ennesima tragedia verificatasi a Massafra, che allunga l’elenco delle morti sul lavoro, nonostante le continue denunce sindacali sul fenomeno, motivate da una progressività di eventi per nulla degni di un Paese civile, come l’Italia, che ha considerato la dignità del lavoro e della persona principi basilari della Carta Costituzionale.

MASSAFRA. Oggi, venerdì 17 dicembre, al Cineteatro Spadaro va in scena la seconda giornata della XVI edizione del festival Vicoli Corti. Cinema di Periferia

Ideato e prodotto dall’associazione Il Serraglio, con la direzione artistica di Vincenzo Madaro

A partire dalle 18, si riparte con i cortometraggi in concorso (visibili anche in streaming su MyMovies) 3 km di freddo di Barbara Altissimo.

TARANTO. “È nel dare che riceviamo”. (cit. San Francesco d’Assisi). Leo Club: “Quest’anno il Natale arriva in anticipo”

Martedì 21 dicembre, ore 19:30, si svolgerà “l’Asta di Beneficenza” nella splendida cornice dell’Hotel Salina (Viale Unità d’Italia n° 648/650)

“La serata speciale organizzata dal Leo Club Taranto, in collaborazione con il Lions Club Taranto Host e con la partecipazione di tutti i Lions Club della Zona 12C ed Esteem Group, rappresenterà senza dubbio un’occasione di festa e di forte condivisione; allo stesso tempo, per tutti coloro che vorranno partecipare, sarà un’importante opportunità per acquistare – a prezzi interessanti -una moltitudine di beni di valore, gentilmente offerti in vendita da note aziende e attività commerciali locali.

Mercedes-Benz EQ TOUR 2021. L’elettrico e l’ibrido plug-in percorrono lo stivale e con Maldarizzi Automotive S.p.A. e BCC San Marzano approdano a Taranto

Con Maldarizzi Automotive S.p.A. arriva a Taranto il Mercedes-Benz EQ TOUR 2021,il roadshow italiano per presentare la nuova gamma elettrica e plug-in hybrid della Stella di Stoccarda, con la possibilità di provare su strada una esperienza di guida 100% sostenibile, 100% performante, 100% sicura

Sabato 18 e domenica 19 dicembre, Maldarizzi Automotive S.p.A. in collaborazione con BCC San Marzano ospita nel cuore di Taranto, in Piazza Maria Immacolata, il meglio dell’ibrido plug-in e dell’elettrico targati Merced-Benz: l’innovativa EQC, primogenita della nuova famiglia 100% elettrica di Mercedes-Benz e la Nuova Classe A-EQ, contraddistinta dalla sigla 250e, la motorizzazione che permette di sfruttare la disponibilità elettrica per gli spostamenti quotidiani e la combinazione vincente tra motore benzina e propulsore elettrico nelle lunghe e medie percorrenze.