Category Archives: POLITICA

SAVA. Pd: “Il centrosinistra consegna un’altra opera al paese”

A quando le opere pubbliche del PIFFERAIO MAGICO?

La nuova sede dell’istituto tecnico industriale “O. Del Prete” disponibile per il nuovo anno scolastico

Un’opera che segue:

TORRICELLA. Giuseppe Turco: “Legge Severino: sospensione – decadenza – incandidabilità consiglieri comunali”

Lettera al Sindaco di Torricella Avv. Depascale, all’ Ill.mo segretario comunale di Torricella e a S.E. Prefetto di Taranto: “Verificare se nel consiglio comunale di Torricella fra i consiglieri e assessori, ci siano casi di condanne in primo grado per reati contro la pubblica amministrazione chiedendo urgentemente i carichi pendenti, se così fosse è inutile sottolineare quali azioni il sindaco debba intraprendere per la corretta   agibilità democratica nel rispetto dell’ordinamento giudiziario italiano.Ill.mo segretario comunale di Torricella”

Pregiatissimi, alla luce della legge Severino che ha come obiettivo unico ed incontrovertibile l’allontanamento temporaneo “ sospensione” o definitivo “decadenza” di amministratori condannati anche in via non definitiva per reati contro la pubblica amministrazione dai Consigli comunali, regionali e del parlamento “con sfumature diverse in rapporto alla carica rivestita” considerando che per la decadenza i tribunali trasmettono copia degli atti della sentenza definitiva alle prefetture le quali impongono ai sindaci di operare con atti consequenziali, per la sospensione sono gli stessi amministratori o le medesime prefetture che devono richiedere e/o comunicare i carichi pendenti dei consiglieri ed assessori alle stesse prefetture al fine di valutare se alcuni rappresentanti eletti in consiglio comunale possano rientrare o meno nelle maglie della legge  Severino.

Sava. UN POPOLO DELEGITTIMATO

Comunicato stampa di “Fratelli d’Italia”

Questa è la storia, la triste storia, di un popolo, quello Italiano, che è stato delegittimato. Ciò che sta avvenendo in questi giorni è assurdo, ma ancora più assurdo è il clima di tranquillità, di ovvietà in cui tutto ciò avviene. Proviamo a riassumere i fatti: il 21 Dicembre 2012 il presidente del Consiglio Mario Monti si dimette; il 22 Dicembre 2012 le due Camere del Parlamento sono sciolte e sono indette le elezioni, che hanno luogo 24 e 25 Febbraio 2013. Dai risultati elettorali emerge che nessuna delle coalizioni ha potuto ottenere una vittoria netta, determinando un risultato senza precedenti nella storia delle elezioni politiche italiane: la coalizione guidata da Pier Luigi Bersani ottiene il 29,53 % dei voti, quella di centro – destra guidata da Silvio Berlusconi ottiene il 29, 18 % dei voti, il nuovo protagonista della politica italiana, il Movimento 5 Stelle, guidato da Beppe Grillo, ottiene il 25, 09 % dei voti. 

Michele Emiliano, sindaco di Bari, eletto alla segreteria regionale pugliese del PD e Anna Rita Lemma presidente

Comunicato stampa dei Giovani Democratici Terra Jonica

Grande soddisfazione. Solo queste due semplici parole ad indicare il sentimento dei Giovani Democratici jonici a margine del congresso regionale del PD, che ha visto l’elezione a Segretario regionale del sindaco di Bari Michele Emiliano e l’elezione a presidente dell’assemblea della consigliera regionale del PD tarantino Anna Rita Lemma. Soddisfazione doppia -sottolinea  Paolantonio Palumbo segretario Gd Terra Jonica- in virtù delle ottime qualità umane oltre che politiche che contraddistinguono da sempre queste due forti personalità del nostro partito.

CARO MATTEO, TOCCA A TE. ATTENTO A NON BRUCIARTI!

Lettera aperta a Matteo Renzi, segretario del PD e nuovo premier …

Torno a scrivere dopo un pò di tempo e lo faccio parlando di politica. Questi sono giorni frenetici e febbrili, per la classe dirigente del nostro Paese. Si potrebbe pensare: E quando mai, non è stato così? Abbiamo assistito a scene indecorose nel Parlamento, con attacchi indegni alle istituzioni. Da parte di chi sosteneva di rappresentare i cittadini, volendo mandare tutti a casa. Tutto quello che ho visto e sentito in queste settimane, mi fa dire: che il Movimento facente capo ad un comico di professione che ormai non fa più ridere nessuno, non è poi così diverso dai soliti partiti. Anzi, si è adeguato alla perfezione al loro gioco.

Arnaldo Sala: “Con la ZFU Vendola può finalmente adottare Taranto”

Dal Consigliere regione di FI Arnaldo Sala riceviamo e volentieri pubblichiamo

Zone Franche Urbane: è vero, anche la Puglia avrà le ZFU, anche se con un grave ritardo che al momento non è stimabile, però i fondi disponibili per le imprese pugliesi saranno “suddivisi” tra ben undici ZFU e non tra le tre originali tra le quali c’era Taranto. Tutta colpa della Giunta Vendola, non lo dico io, ma il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) che sul suo sito ci informa che sta procedendo alla modifica dell’originario Decreto interministeriale per le ZFU del 10 aprile 2013 al fine di consentire anche alle ZFU pugliesi l’applicazione delle agevolazioni previste dallo stesso.

MANDURIA. Serata a 5 stelle con il deputato cittadino Giuseppe D’Ambrosio

I cittadini portavoce incontrano i cittadini

Domenica 9 febbraio, presso Piazza Garibaldi, il Meetup Manduria 5 Stelle ha allestito un incontro aperto a tutti i cittadini con il deputato del M5S Giuseppe D’Ambrosio, presidente della Giunta delle elezioni presso la Camera. Sono state spiegate in maniera semplice, senza servirsi del gergo politichese, le motivazioni che spesso spingono il gruppo dei 5 stelle a Roma alla contestazione pacifica in aula, anche con atti eclatanti, ma mai violenti, come la salita sul tetto di Montecitorio in difesa dell’articolo 138 della Costituzione o l’invasione dei banchi del Governo, in risposta al provvedimento della ghigliottina, per la prima volta adottato da un presidente della Camera.

COMUNICATO STAMPA: ASSEMBLEA CITTADINA DEI VERDI DI MANDURIA

Sabato 8 febbraio l’assemblea dei Verdi di Manduria ha proceduto, secondo quanto stabilito dalle norme statutarie, alla elezione, con parità di genere,  di due portavoce, in sostituzione della figura unica di presidente. Sono risultati eletti Silvia Biasco e Pompeo Stano

La prima, laureanda in Scienze della formazione primaria, è una giovane promessa dell’ecologismo manduriano; da sempre interessata alle tematiche del rispetto dell’ambiente e dei viventi, milita da alcuni anni nel partito dei Verdi, nella cui lista è stata candidata alle ultime amministrative. Pompeo Stano non ha certo bisogno di presentazioni: agronomo, docente presso l’Istituto Professionale agrario di Manduria, ha ricoperto già in passato importanti ruoli politici e amministrativi, sempre all’insegna di una visione ambientalista delle problematiche economiche e sociali; milita nel Partito dei Verdi di Manduria sin dalla sua fondazione.

FRAGAGNANO. “SI AFFRONTI SUBITO LA QUESTIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT”

Comunicato stampa del PD fragagnanese

Sono passati quasi due anni da quando i giovani del PD con il coordinatore dei giovani democratici di Fragagnano e componente della direzione provinciale del PD, Andrea Barbati, hanno sollecitato il ripristino e la riapertura del palazzetto dello sport sulla via per Lizzano. L’iniziativa denominata :”Riapriamo il palazzetto dello sport”, svoltasi in Piazza Regina Elena nei giorni 14 e 15 aprile 2012 ( sono state raccolte e presentate 407 firme a sostegno dell’iniziativa), proponeva all’amministrazione comunale di Fragagnano di redigere un bando pubblico attraverso il quale soggetti privati, società sportive o associazioni, avrebbero potuto farsi carico della ristrutturazione, gestione e fruibilità del palazzetto dello sport.

Torricella. TURCO: “Ultimi nella differenziata, primi nella pressione fiscale”

Dal Consigliere comunale, Giuseppe Turco, riceviamo e volentieri pubblichiamo

Risultati impietosi quelli che giungono dalla Regione Puglia,trasmessi dall’ex ATO3, Torricella come più volte ricordato dal sottoscritto crolla sotto i colpi dell’inefficienza, i risultati dell’assenza ingiustificata degli amministratori, associata alla carenza strutturale di programmazione si va sciorinando di giorno in giorno e rende le tasche dei cittadini di Torricella e non solo, sempre più ricche di ragnatele. Quando negli anni trascorsi l’ex amministrazione Turco riferiva che il territorio Torricellese vista l’estensione e l’eterogeneità degli abitanti specie nel periodo estivo era difficile controllare sotto il profilo della raccolta differenziata, tutti ridevano e nessuno mi credeva, sembrava di facile attuazione, anzi gli attuali amministratori protestavano, ne facevano un cavallo di battaglia, sembrava insomma che avessero la soluzione a tutti i problemi, così, attualmente ci ritroviamo ad essere ultimi nella raccolta differenziata in una classifica che non ci fa onore creando danni insormontabili ai cittadini possessori di case in agro di Torricella.

MANDURIA. Assemblea organizzativa dei Verdi

Elezione dei due portavoce e dei  componenti dell’esecutivo città

Oggi, 8 febbraio 2014, a partire dalle ore 16,30 in Via S.Antonio presso la chiesa di S.Croce, per l’elezione dei nuovi portavoce e dei  componenti dell’esecutivo cittadino.

MANDURIA. I cittadini portavoce incontrano i cittadini

Incontro pubblico con Giuseppe D’Ambrosio, portavoce del M5S presso la Camera dei Deputati

Il meetup Manduria 5 Stelle prosegue con gli incontri che hanno visto la presenza a Manduria di portavoce alla Camera e al Senato del MoVimento 5 Stelle, oltre a importanti esperti in tematiche ambientali ed economiche. Abbiamo organizzato un nuovo appuntamento, aperto a tutti i cittadini, domenica 09 febbraio p.v. in Piazza Garibaldi, a partire dalle ore 18.00, dove sarà con noi Giuseppe D’Ambrosio, portavoce del M5S presso la Camera dei Deputati, presidente della Giunta delle Elezioni e membro della Commissione Affari Costituzionali.

EX Tribunale di Grottaglie: la destinazione d’uso dell’immobile era già stata definita un anno fa

Sud in Movimento: “Sindaco Alabrese ma lei come informa i cittadini?”

In merito alla questione della destinazione d’uso dell’immobile sito nella Piazza Regina  Margherita continuano in questi giorni, le “esternazioni creative” a nascondere la realtà. Lo stabile che ospitava il tribunale di Grottaglie è stato già destinato, più di un anno fa, a diventare il Centro Operativo dei Vigili Urbani. Sud in Movimento ancora una volta svela i vecchi giochi di una politica che non gli appartiene. Dopo aver richiesto la documentazione del progetto per l’istituzione della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato) atta a regolare il traffico nel centro storico, abbiamo anche appreso con stupore che il sindaco aveva già deciso sulla sorte dell’ Ex Tribunale di Grottaglie.

FRAGAGNANO. Gara per la pubblica illuminazione

I Consiglieri di “Progetto X Fragagnano” chiedono la revoca

Inviata missiva al Sindaco, al  Segretario Generale, al Responsabile di Ragioneria, al Responsabile LL.PP., alla Giunta Comunale, al Revisore dei Conti, ai Consiglieri Comunali Maggioranza e Opposizione, al Prefetto di Taranto

Oggetto:  Richiesta di annullamento in regime di autotutela delle delibere di G. C. n. 39 del 14.03.2013, n. 118 del 15.11.2013 e determine del Responsabile  del Servizio  n. 423 del 29.11.2013 e n. 424 del 06.12.2013

Manduria e LECCE2019

Dal movimento politico “Manduria migliore”, riceviamo e  volentieri pubblichiamo

Cogliamo l’occasione della petizione online lanciata dal nostro concittadino Arch. Nino Filotico, sottoscritta ed appoggiata in pieno da noi di Manduria Migliore, per tornare a parlare della nostra città e del legame stretto e indissolubile per il Salento in generale e per la stupenda città di Lecce in particolare, fortemente sentita da ogni manduriano. Pur ricadendo amministrativamente sotto l’egida della Provincia di Taranto, la nostra città e i suoi abitanti si sentono da sempre molto più vicini alla cultura, alle tradizioni e alla filosofia di vita salentina, a quella “Terra d’Otranto” che un tempo ci accomunava e ci identificava.

Taranto. SI RIATTIVI IL SERVIZIO TRASPORTO PAZIENTI ONCOLOGICI

Da Arnaldo Sala, Consigliere regionale FI, riceviamo e volentieri pubblichiamo

È proprio vero: al peggio non c’è mai fine. Ancora una volta i pazienti Tarantini afflitti da gravi patologie vengono trattati come sudditi, senza alcun diritto, dalla Sanità pubblica tarantina eterodiretta da Bari. Eterodiretta perché, da quando in Regione Puglia governa Niky Vendola, la Sanità pubblica tarantina viene diretta da manager non tarantini, un evidente schiaffo in faccia alla dignità di un Territorio che viene ritenuto incapace di esprimere un solo manager in grado di dirigere efficacemente una struttura pubblica di qualsiasi tipo. Un Territorio, quello tarantino, che deve essere sempre e comunque mortificato, che si tratti di Sanità, di trasporto aereo, di Distripark o di collegamenti ferroviari.

COMUNICATO STAMPA. L’on. Pelillo non parteciperà al dibattito dei grillini

“Distanza da chi procura vergogna alle istituzioni italiane democratiche’

Ho ricevuto un invito a partecipare ad un incontro “in piazza” con altri parlamentari da una sigla da me non conosciuta di sedicenti “amici di Beppe Grillo”. Non so chi siano. Mi preoccupa che un gruppo di persone che (mi sembra) voglia far politica si definisca “amico” di qualcuno; poi, se quest’amico è un comico che reputo inquietante per i suoi atteggiamenti e pericoloso per la vita democratica di questo Paese mi preoccupo ancora di più.

TORRICELLA. Amministrazione confusa e impreparata

Dal Consigliere comunale, Giuseppe Turco, riceviamo e volentieri pubblichiamo

Io sottoscritto Turco Giuseppe, in data 26 novembre 2013 comunicavo di aver accertato che i quella data non risultava predisposto sul sito web del nostro Comune la sezione “ Amministrazione trasparente” e chiedevo, al fine di evitare la richiesta delle possibili applicazioni delle sanzioni previste in merito: di far conoscere se era stato nominato Responsabile della trasparenza un funzionario diverso dal segretario comunale; a provvedere con urgenza, alla predisposizione e all’aggiornamento del sito web secondo le previsioni previste dalla legge.

Arnaldo Sala: “Aeroporto di Brindisi NO LIMIT per tassisti tarantini”

Dal Consigliere regionale di Forza Italia, riceviamo e volentieri pubblichiamo

 “Nel luglio dell’anno scorso ho presentato all’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità, Avv. Giovanni Giannini, una interrogazione urgente per chiedergli chiarimenti sul fatto che ai tassisti tarantini fosse chiesto un esoso pedaggio solo per poter accedere all’aeroporto civile di Brindisi-Casale per lasciare o prelevare i loro clienti, pedaggio non corrisposto dai colleghi brindisini. Devo dare atto all’Assessore Avv. Giovanni Giannini di essersi adoperato e di avermi risposto, cosa inusitata visto che alle tante interrogazioni su temi di grande interesse per il nostro Territorio, quali reparti di oncologia tarantini, o depuratori manduriani, l’Amministrazione regionale a guida “vendoliana” non si era mai degnata di rispondere.

Manager pubblici, ecco redditi e patrimoni dei Paperoni di Stato

Nel rapporto annuale di Palazzo Chigi, soldi, case e auto dei superburocrati: dalle Ferrovie all’Anas alle società del Tesoro alle autorità portuali. Il più ricco: Guarguaglini con 10 milioni di euro

Dalla A di Abate (Pietro, segretario Camera di commercio di Roma) alla Z di Zoccali (Stefano Salvatore, direttore generale dell’ente per l’irrigazione della PugliaLucania e Irpinia) eccoli tutti i redditi e i patrimoni dei dirigenti dello Stato e della Pubblica amministrazione, degli enti pubblici, delle aziende autonome e speciali, nonché delle controllate dallo Stato con più del 20 per cento del capitale.