Sava. I VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO “CHIARA MELLE” RISERVATE AI LAUREATI

Sava. I VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO “CHIARA MELLE” RISERVATE AI LAUREATI

I nominativi dei vincitrici delle borse di studio Premio Chiara Melle  e i nominativi dei bambini meritevoli individuati nelle diverse scuole – anno 2016

Dott.ssa Veronica PAGLIARA  – con la tesi: ” Colonie alloglotte l’arbereshe a S. Marzano” conseguita presso l’università del Salento di Lecce. Dott. Cosimo RUGGIERO –  con la tesi: “Diritto all’autodeterminazione e consenso informato: questioni biogiuridiche” conseguita presso l’università Aldo Moro di Bari ( sede di Taranto).

ISTITUTO ” GIOVANNI FALCONE “

5 A  Alessia D’ELIA 

Per la maturità conseguita nell’ambito delle relazioni interpersonali, per l’impegno costante rivelato nello studio di tutte le discipline a cui si è accostata con curiosità e desiderio di approfondire e rafforzare i diversi contenuti culturali, conseguendo ottimi risultati.

I.I.S.S. “ORESTE DEL PRETE”

5 A –  Alessandro SCHIAVONI

Per  l’impegno che ha rivelato nello studio di tutte le discipline conseguendo risultati sempre nell’ordine delle eccellenze. Ha altresì mostrato disponibilità all’ascolto dei docenti e dei compagni dando continua testimonianza di sensibilità e generosità.

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII

3A  – LAMUSTA AMEDEO: 

per la dedizione e l’impegno nello studio. Gentile e disponibile nei confronti dei compagni.

3B – LOMBARDI ISMAELE:

per aver dimostrato continuità nello studio, disponibilità nel cooperare e aiutare i pari e rispetto verso le regole di convivenza civile.

3C – FUSCO ILARIA:

per aver evidenziato, nel corso del triennio, senso di responsabilità e un impegno crescente nelle diverse attività. Grazie alla sua dolcezza simpatia e disponibilità, ha creato rapporti positivi e di collaborazione con tutti in compagni.

3D –  PICHIERRI MARTINA:

per la sua intelligenza e maturità nell’ affrontare le diverse esperienze scolastiche.  E’ una ragazza dall’animo nobile, si è fatta apprezzare per la bontà, la gentilezza, la correttezza, l’onestà e l’umiltà nel rapportarsi con i compagni di classe. 

3E – FLAVIA GRAPS: 

per la costanza nello studio e la disponibilità verso gli altri. E’ educata,  generosa e altruista. Comunica in modo corretto sia con i compagni che con gli adulti, nonché capace di comprendere punti di vista diversi.

ISTITUTO “TOMMASO FIORE”

3F – PICHIERRI ALESSIA:

per la sua maturità, il suo altruismo nei confronti dei compagni bisognosi di aiuto e la motivazione per lo studio.

 

3G – CIAURRI SILVIA:

per la maturità e il senso di responsabilità, sempre gentile con gli altri e disponibile in ogni occasione.

ISTITUTO COMPRENSIVO BONSEGNA-TONIOLO

1A – PICHIERRI MANILA:

per il senso di responsabilità, l’educazione e  il rispetto che manifesta  per le norme che regolano la vita scolastica. Interessata a tutto ciò che la circonda si impegna, con costanza e determinazione conseguendo evidenti successi negli avvenimenti e nei rapporti con i compagni.

1B – LAGHEZZA PAOLA MARIA RITA:

per la disponibilità e la generosità che rivela verso tutti i compagni. Diligente e sempre attenta, è fortemente motivata ad apprendere e impegnarsi in ogni attività.

1C-  PESARE SOFIA

per l’ impegno che costantemente manifesta raggiungendo evidenti successi negli apprendimenti.

1D – LOMARTIRE GIULIO:

perché, nel corso dell’ anno scolastico, si è distinto per la maturità, l’impegno e la costanza che ha mostrato verso tutte le attività scolastiche.

2° – VIVIANA VINCI:

perché è un’alunna equilibrata e saggia, studiosa, disponibile, affettuosa.

2B -MELE PAOLO :

per il grande rispetto che rivela verso i compagni e gli adulti, educato e sensibile è disponibile ad aiutare i compagni in difficoltà. Motivato ad apprendere , si impegna con tenacia raggiungendo ottimi risultati scolastici.

2C – VELARDI CRISTEL:

per gli evidenti successi scolastici, la maturità che rivela nei comportamenti sempre improntati al rispetto e alla collaborazione. E’ sicuramente per i compagni un esempio da seguire.

2D – DECATALDO KYLE:

perché ha un comportamento corretto ed equilibrato ed evidenzia un ottimo rendimento scolastico.

3A – FERRARA SOFHIE:

per il suo costante impegno nelle attività scolastica e per la sua disponibilità verso tutti i compagni.

3B -VOZZA MANUEL:

per gli ottimi risultati raggiunti nell’apprendimento, l’impegno  costante, il senso di responsabilità, la correttezza e la disponibilità nei rapporti interpersonali

3C – BRUNI GIOVANNA :

 per lo spiccato interesse verso tutte le attività scolastiche e per le capacità relazionali sempre improntate al rispetto del prossimo.

3D -TORCELLO THOMAS:

per la  diligenza, il senso di responsabilità e l’impegno nello studio. Molto tranquillo e sereno, manifesta un comportamento sempre corretto, disponibile e collaborativo.

4A – BELLO REBECCA:

per l’impegno che rivela per le attività scolastiche e il rispetto delle regole. Studiosa, educata  con tutti, pronta e disponibile ad aiutare i compagni, gode della stima della classe per la sua generosità, la sua allegria e simpatia.

4B – GUARINO ELEONORA :

per la disponibilità ad aiutare i compagni che sono in difficoltà, l’impegno e l’entusiasmo che manifesta in tutte le attività scolastiche, è di esempio a tutti. E’ riconosciuta dai compagni come bambina preparata, rispettosa e affettuosa.

4C – FRIOLO EMILY :

per l’impegno costante e il meritevole rendimento scolastico.

5A – DATTIS ELISABETTA ANTONIETTA:

perché è molto generosa, responsabile e disponibile ad aiutare i compagni  nei momenti di difficoltà.

5B – SCARDINO KRISTEL:

  perché durante l’intero percorso scolastico ha dimostrato un comportamento esemplare e un’ applicazione costante nello studio, conseguendo brillantemente tutti gli obiettivi programmati. 

5C – CAVEDINI MATTEO:

per l’impegno costante dimostrato nel percorso scolastico e per la disponibilità ad aiutare gli altri nei momenti di difficoltà.

5D – LOMARTIRE ALESSANDRO:

per il costante impegno mostrato in questi anni nello studio, la disponibilità verso i compagni in difficoltà, le spiccante capacità critiche e il profondo rispetto degli altri e della loro opinione.

CORSO ITALIA

SEZ. A – FRANCO FEDERICO:

 Sereno e socievole, è sempre pronto e disponibile ad aiutare i compagni in difficoltà. Dimostra curiosità e voglia d’apprendere, svolge con la massima autonomia i lavori a lui assegnati portandoli a termine con ottimi risultati.

SEZ. C – LOMARTIRE DANIELE:

 Educato, socievole, dotato di senso di responsabilità, è sempre disponibile verso chi ha  bisogno.

SEZ. D – DITARANTO MARTINO:

 per l’impegno costante, per la straordinaria e paziente disponibilità verso tutti i compagni dimostrata sin dal primo anno.

SEZ. E – MASSARO NICOLO’:

 per aver dimostrato sempre serietà e compostezza e un significativo altruismo verso i compagni .

SEZ. F – MAGRI’ OSCAR:

 per la sensibilità e  la disponibilità ad offrire  ai compagni in difficoltà, aiuto e conforto. Sempre generoso e affettuoso con coetanei ed insegnanti.

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII  PLESSO GIGANTE

1A – PICHIERRI LUCREZIA:

per l’impegno, la gioia  e la voglia di crescere che manifesta in ogni giornata scolastica.

1B – FRANZOSO MARIANO:

Entusiasta di apprendere, rispettoso delle regole, è sempre disponibile alla collaborazione e all’ iuto verso tutti i compagni.

2A – PICHIERRI PAOLO:

 per l’impegno e la motivazione ad apprendere; è sempre attento all’ascolto delle insegnanti, generoso e altruista.

2B – DEPASCALIS  SALVATORE:

per la maturità, la capacità di scelte autonome, il senso di responsabilità, l’attitudine allo studio, lo spirito di collaborazione e di solidarietà con i compagni.

3A –  LOMBARDI GIOELE:

per la generosità, la simpatia  e il senso di responsabilità che manifesta per il lavoro scolastico.

3B – CHIANURA REBECCA:

per la capacità di relazionarsi positivamente con tutti i compagni e per l’impegno continuo e costante che manifesta per le attività scolastiche.

3C –  BUCCOLIERO MIRIAM:

per il suo senso di responsabilità, l’altruismo, l’impegno scolastico, la partecipazione e la grande disponibilità.

4°-  LOMARTIRE FLAVIO:

per l’ impegno scolastico, la sua responsabilità e disponibilità.

4B –  DECATALDO LUCA :

per il suo senso di responsabilità, il suo costante impegno scolastico e per il suo grande altruismo.

4C – CIAURRI CLAUDIA :

per la gentilezza e la disponibilità che dimostra nei confronti dei compagni in ogni occasione .

5A –  VELARDI ALESSANDRA:

perché è sempre molto educata, solare, costante , diligente e responsabile come alunna, altruista, gentile e positiva come amica.

5B  –  DECATALDO DARIA:

per il comportamento  corretto, responsabile e l’impegno costante, proficuo dimostrato in tutte le discipline e la disponibilità verso i compagni.

5C –  MAIORANO  LEONARDO:

per l’altruismo, l’educazione e la correttezza nei rapporti interpersonali con i compagni di classe .

IRIS MALAGNINO

SEZ. A – BUCCOLIERO REBECCA:

per la sensibilità che rivela verso gli altri e i problemi che emergono intorno a lei, per i quali dà contributi attivi alla ricerca di una soluzione.

SEZ. B – PESARE ALICE :

per la dolcezza e la generosità che rivela verso tutti, sempre pronta ad aiutare gli altri. Sensibile e materna verso i più piccoli bisognosi di cure e attenzioni.

SEZ. C – PICHIERRI FRANCESCO:

per l’educazione, la disponibilità e l’attenzione che rivela verso i compagni,  è sempre pronto ad aiutare chi ha bisogno.

SEZ. D-  CHIANURA GABRIELE:

 per la sua dolcezza e la disponibilità nei confronti dei compagni.

SCUOLA INFANZIA  PLESSO GIGANTE

SEZ. A – PICHIERRI FRANCESCON PIO

per la bontà e la disponibilità dimostrata nell’aiutare gli altri.

SEZ. B -DRAGONE REBECCA

per la disponibilità nei confronti dei compagni  e la capacità di aiutare gli altri.

SEZ. C- BUCCOLIERO FEDERICO

per il comportamento esemplare e la capacità di cogliere i bisogni degli altri.

SEZ. D – CHIANURA COSMARY

per la considerevole maturità, la capacità di collaborazione che rivela verso i compagni e la cura del proprio ed altrui materiale.

PLESSO VIA FRATELLI BANDIERA

SEZ. A – GIGLI ALESSANDRO

per  la spiccata propensione a mediare durante le dinamiche relazionali e la costante cura nel condividere spazi e materiali.

SEZ. B – PAGLIARA MARIA RITA

per la profonda  sensibilità che manifesta nel vivere le emozioni e le relazioni sociali.

SEZ. C – SCOGLIASO  GAIA

per la sensibilità e l’attenzione da lei mostrate verso i compagni.

SCUOLA MATERNA   PLESSO BONSEGNA

SEZ. A – PALMATE’ DIEGO :

per la capacità di partecipare attivamente alla vita della classe e di  star bene con se stesso e con gli altri. Rispetta le regole fondamentali della convivenza e comprende i bisogni dei compagni.

SEZ. B – GUARINO PIER FRANCESCO :

per la capacità di partecipare attivamente alla vita della classe affrontando  gli impegni con molta serenità ed interesse. Rispetta le regole, si confronta con gli altri ed è disponibile ad aiutare chi è in difficoltà e a comprendere i loro bisogni.

ACCADEMIA  MUSICALE  “TALENTI”  FRANCISCO  TARREGA

 

Martino LOMARTIRE 

Come per gioco hai scelto di conoscere la musica, così hai iniziato a suonare il tuo strumento preferito. Come per incanto hai presto assaporato il gusto della conquista, quella che deriva dall’impegno e che da esso si alimenta. Come per magia hai scoperto le mille emozioni che la musica dona, le stesse che ora regali e condividi con chi ti ascolta.

Alessandro  D’ORIA al basso

Come per gioco hai scelto di conoscere la musica, così hai iniziato a suonare il tuo strumento preferito. Come per incanto hai presto assaporato il gusto della conquista, quella che deriva dall’impegno e che da esso si alimenta. Come per magia hai scoperto le mille emozioni che la musica dona, le stesse che ora regali e condividi con chi ti ascolta.

Cristiano  SCAGLIOSO alla batteria

Come per gioco hai scelto di conoscere la musica, così hai iniziato a suonare il tuo strumento preferito. Come per incanto hai presto assaporato il gusto della conquista, quella che deriva dall’impegno e che da esso si alimenta. Come per magia hai scoperto le mille emozioni che la musica dona, le stesse che ora regali e condividi con chi ti ascolta.

Ludovica  TOMA al pianoforte

Come per gioco hai scelto di conoscere la musica, così hai iniziato a suonare il tuo strumento preferito. Come per incanto hai presto assaporato il gusto della conquista, quella che deriva dall’impegno e che da esso si alimenta. Come per magia hai scoperto le mille emozioni che la musica dona, le stesse che ora regali e condividi con chi ti ascolta.

Alessia  LOMARTIRE cantante

Come per gioco hai scelto di conoscere la musica, così hai iniziato a suonare il tuo strumento preferito. Come per incanto hai presto assaporato il gusto della conquista, quella che deriva dall’impegno e che da esso si alimenta. Come per magia hai scoperto le mille emozioni che la musica dona, le stesse che ora regali e condividi con chi ti ascolta.

AGENZIE SPORTIVE

 

Lorenzo CAVEDINI  – nuoto

per il suo straordinario talento nel nuoto, per il continuo impegno e spirito di sacrificio, che gli hanno permesso di raggiungere grandi traguardi. 

 Francesco TOMASELLI – arco

per l’ incredibile determinazione e per la volontà di riuscire nello sport così come nella vita.

Carola CARACCIO – pentatlon

per l’impegno e il sacrificio quotidiano che la spingono ad andare avanti nel raggiungimento di traguardi sempre più importanti.

Antonio PICCIONE – ciclismo

Per l’ ostinazione che lo ha portato a “montare in sella” e a pensare solo alla strada davanti a sé.

 

viv@voce

Lascia un commento