In Villa Peripato a Taranto “Pink Floyd, la storia, la leggenda”

In Villa Peripato a Taranto “Pink Floyd, la storia, la leggenda”

L’Orchestra ICO Magna Grecia e la D.N.A. band, dirette da Roberto Molinelli, nello spettacolo che, con testi di Claudio Salvi e dodici successi evegreen, ripercorre la storia e la leggenda della famosa band inglese Pink Floyd

Chiudendo gli occhi, in Villa Peripato sembrerà di essere a un concerto dei Pink Floyd ascoltando un “assolo” del famoso chitarrista David Gilmour: è la magia dei D.N.A., la più popolare tribute band italiana dei Pink Floyd, il leggendario gruppo rock inglese.

Da oltre venti anni gli otto musicisti dei D.N.A. si sono imposti sulla scena internazionale per il rigore filologico con cui affrontano la interpretazione del repertorio dei Pink Floyd, in particolare mediante la ricerca di suoni e lo studio della tecnica musicale dei vari componenti, riuscendo così a riproporre sul palco le tipiche sonorità che hanno reso celebre in tutto il mondo il gruppo inglese.

Ma la storia di un autentico mito, come quello dei Pink Floyd, per essere “raccontata” necessita anche di parole, non di parole qualunque, ma di quelle scritte con maestria, passione e competenza dal giornalista e critico musicale Claudio Salvi.

Per rendere più affascinante ila performance, niente di meglio di una grande orchestra sinfonica sul palco, come l’Orchestra ICO Magna Grecia, che, insieme alla band dei D.N.A., esegue i più celebri successi dei Pink Floyd in inediti arrangiamenti composti per l’occasione da un esperto musicista come Roberto Molinelli a cui è affidata la direzione musicale.

E per completare la suggestione non possono mancare anche le proiezioni, magari su un grande schermo tondo, dei video originali utilizzati dai Pink Floyd nei loro concerti!

Da questa idea di Claudio Salvi è nato lo spettacolo “Pink Floyd, la storia, la leggenda”, che nel capoluogo jonico sarà l’ultimo appuntamento della stagione “XXIII Eventi Musicali” dell’Orchestra Magna Grecia, che si terrà lunedì prossimo 25 maggio, nel Teatro Arena della Villa Peripato a Taranto (ore 21.00), un evento reso possibile da Business Stockhouse Abbigliamento a Bisceglie. Informazioni: Orchestra Magna Grecia, via Tirrenia n.4 Taranto (099.7304422) e via Giovinazzi n.28 (cell. 345.8004520), o Basile Strumenti Musicali, via Matteotti n.14 Taranto (099 4526853), www.orchestramagnagrecia.it.

“Pink Floyd, la storia, la leggenda” è uno spettacolo che narra con parole e musica il mito della leggendaria band inglese, un affascinante percorso che sul palco vedrà alternarsi la lettura di testi scritti da Claudio Salvi e interpretati dalle “voci” di Fabrizio Bartolucci e Giuseppe Esposto, alle più belle pagine della musica dei Pink Floyd eseguite dai D.N.A. e dall’Orchestra ICO Magna Grecia, diretti da Roberto Molinelli che ha anche composto gli arrangiamenti per orchestra dei dodici brani in programma.

In “scaletta”, infatti, in un crescendo di emozioni è prevista l’esecuzione dei maggiori successi che hanno accompagnato la storia dei Pink Floyd: da “Shine on your crazy diamond” a “The great gig in the Sky” e “Money”; da “Wish you were here” a “Learning to fly”; da “High Hopes” a “Confortably numb”; da “Speake to me–Breath-Time” a “Run Like Hell”.

Il partner culturale e sociale dell’Orchestra della Magna Grecia è Ubi Banca Carime che conferma il suo sostegno convinto per corroborare sul territorio la funzione di una economia integrata al fine di garantire responsabilmente un’alta qualità della vita; l’orchestra è sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo, Shell Italia E&P S.p.A., Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, Camera di Commercio di Taranto, Regione Puglia, Provincia di Taranto e Comune di Taranto.

Ufficio Stampa Orchestra ICO della Magna Grecia

Marco Amatimaggio

info.stampa@orchestramagnagrecia.it

viv@voce

Lascia un commento