GROTTAGLIE. Terminato il 18° corso di speleologia del Gruppo Grotte Grottaglie

GROTTAGLIE. Terminato il 18° corso di speleologia del Gruppo Grotte Grottaglie

Gli attestati verranno consegnati il 20 dicembre in occasione della “Festa del socio” di fine anno

Cominciato il 15 ottobre scorso, il corso è terminato il 16 novembre con l’escursione alla Grotta “Serra del gufo”: 139 metri di profondità nel Parco della Cessuta, in Calabria. In un mese di percorso, i partecipanti hanno esplorato anche la Grave Palese a Martina Franca, la Cava Zaccaria ad Ostuni e la Grotta del Cuoco a Villa Castelli, oltre ad aver effettuato esercitazioni in parete ogni domenica.

Nove i corsisti. Un gruppo composto da quattro donne e cinque uomini, provenienti da tutte le province pugliesi, che sono stati seguiti nelle diverse discipline dagli esperti del Gruppo Grotte Grottaglie: Gianluca Selleri (geologia), Michele Custodero (cartografia), Ciro Danucci (avviamento campo), Gianclaudio Sannicola (speleologia urbana), Enzo Massaro (speleo subacquea), Alessandro Albertini e Carmelo De Giorgi (storia della speleologia), Giuseppe Leone (progressione verticale e orizzontale in grotta) Mino Leone (sicurezza in grotta).

«Dopo l’estenuante organizzazione della manifestazione nazionale “Puglia Underground 2014 – acqua, pietra e vertigini”, evento che ci ha dato grosse soddisfazionispiega il presidente del GGG Ciro De Summa i ragazzi hanno ripreso con entusiasmo le attività del nostro gruppo. Attività che da tre anni a questa parte hanno visto ampliare notevolmente le specialità proposte: dal canyoning, al torrentismo; dalla speleologia, al trekking, fino all’arrampicata. Ogni domenica, un gruppo di soci è impegnato in escursioni, per seguire tutte le discipline. Tante le persone che, grazie all’impegno di tutti gli associati, si sono avvicinati a questi mondi. E il 20 dicembre andremo a consegnare ai 9 corsisti del 18° corso di speleologia, organizzato dal nostro gruppo, gli attestati di frequenza».

La “Festa del socio” di fine anno, che si svolgerà nella meravigliosa cornice dell’Eremo di Grottaglie, sede del G.G.G., sarà anche l’occasione per ripercorrere tutte le attività svolte e i traguardi tagliati durante il 2014, fra cui la nomina, qualche settimana fa, di Vincenzo Martimucci – associato e socio onorario del GGG – alla presidenza della SSI (società speleologica italiana).

«Cogliamo l’occasione – conclude De Summa – per porgere pubblicamente i nostri più cari auguri a Martimucci per la sua elezione. Un incarico di rilevanza nazionale, quello di presidente della SSI, che onora tutti noi del Gruppo Grotte Grottaglie».

CENTRO STUDI HABITAT RUPESTRIPER LA TUTELA DELL’AMBIENTE NATURALE, CULTURALE E CARSICO

Eremo S. Maria in Campitelli – Via Cagliari, 13 – 74023 – Grottaglie (TA)  – Partita iva: 90115930738

Aderente alla Società Speleologica Italiana SSI – Aderente all’associazione Unione Italiana Sport per Tutti  UISP

 Aderente  alla Federazione Speleologica Pugliese FSP – Sede della scuola di speleologia di Grottaglie

Aderente alla Associazione Italiana Canyoning AIC

 

viv@voce

Lascia un commento