TARANTO. Venere/Adone. Da Shakespeare, con lo slash di Danilo Giuva
GROTTAGLIE. L’AVIS, in collaborazione con la band Grottagliese “HUMILITY”, presenta: “CHE FANTASTICA STORIA È LA VITA” – Evento Solidale
Il gruppo musicale si riunirà per l’occasione, nel 25° anniversario dalla loro formazione, donando un concerto. Il ricavato della serata sarà devoluto ai Reparti di Oncologia Pediatrica e U.T.I.N. dell’Ospedale Ss. Annunziata di Taranto
Il tutto si svolgerà presso il TEATRO MONTICELLO il 29 Dicembre 2022 alle ore 20. Si ringraziano tutte le attività commerciali che hanno sposato il progetto e tutte le persone coinvolte in questa meravigliosa macchina organizzativa.
MOTTOLA. Il dono della Letteratura. A 12 anni dall’uscita del suo primo libro, l’editore “Il cuscino di stelle” pubblica l’inedita trilogia Terre Violate di Giuseppe Surico
Nota dell’ufficio stampa dell’AISM Taranto
È possibile donare emozioni per offrire speranza? Lo scrittore pugliese Giuseppe Surico, originario di Laterza, autore pugliese dell’inedita trilogia Terre Violate, è riuscito a compiere questo grande gesto, mettendo in gioco la sua abile arte di raccontare storie inedite della sua infanzia riguardanti il mondo contadino.
TARANTO. Kyma Mobilità: 4 autobus per Santa Cecilia
Anche quest’anno Kyma Mobilità ha garantito, in occasione di Santa Cecilia, gli spostamenti in città delle bande che hanno rinnovato la tradizione, tanto cara ai tarantini, di svegliarsi con le note delle pastorali e il profumo delle pettole
Dalle due della mattina sono stati quattro gli autobus di Kyma Mobilità che sono stati a disposizione delle bande trasportandole per tutta la città.
IL MEDITERRANEO IN RASSEGNA CON LA MOSTRA DEL CINEMA DI TARANTO
Conferenza stampa giovedì 24 novembre ore 10:00 nel Castello Aragonese di Taranto
Cultura, storia e immagini dei Paesi bagnati dal «Mare Nostrum», con un affaccio anche sul Medioriente, si incontrano a Taranto. Eventi con relatori internazionali in prestigiose sedi dislocate nella Città vecchia, convegni, workshop, talk e 40 film provenienti da Tunisia, Marocco, Siria, Iran, Albania, Francia, Portogallo, Italia.
Manduria. LEGALITÀ E GIUSTIZIA TRA SCUOLA, CITTADINANZA E COMUNITÀ
La Città di Manduria ha da anni intrapreso un percorso improntato sulla legalità ponendo una serie di iniziative strategiche per rendere chiaro ed evidente il contrasto alla mafia e la cultura mafiosa
L’Amministrazione ha già raggiunto degli obiettivi importanti: ha coinvolto e sensibilizzato la comunità territoriale in percorsi di costruzione di comunità e di partecipazione attiva giovanile sul tema della giustizia, partecipando alla nota rassegna “Legalitria”; ha dotato l’Ente un Regolamento Comunale sulla gestione dei beni confiscati alla mafia; ha candidato i suddetti beni confiscati a bandi per la loro riqualificazione e futura fruizione da parte della Città.
Taranto. 26° GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA. IL 26 NOVEMBRE PARTECIPA ANCHE TU ALLA COLLETTA ALIMENTARE
Nota stampa del Banco Alimentare “Comitato per la Puglia Onlus”
Quanti poveri genera l’insensatezza della guerra! […] Come membri della società civile, manteniamo vivo il richiamo ai valori di libertà, responsabilità, fratellanza e solidarietà. E come cristiani, ritroviamo sempre nella carità, nella fede e nella speranza il fondamento del nostro essere e del nostro agire […] Davanti ai poveri non si fa retorica, ma ci si rimbocca le maniche, attraverso il coinvolgimento diretto, che non può essere delegato a nessuno […] Non è l’attivismo che salva ma l’attenzione sincera e generosa […] Nessuno può sentirsi esonerato dalla preoccupazione per i poveri e per la giustizia sociale”.
CRISPIANO. Sabato c’è la prima edizione di Be Green, il festival cinematografico dedicato all’ambiente
Il 26 novembre l’evento organizzato da Armamaxa Teatro e Comune e dedicato alle nuove generazioni
In serata al cinema comunale la proiezione dei corti in concorso. Prima ci saranno diversi appuntamenti: dal laboratorio di Pop Green all’incontro con il giovanissimo divulgatore Francesco Barberini. L’ingresso è gratuito.
WeDo Academy adotta la startup sociale SALENTIA. «Aiuteremo i 110 giovani fondatori a crescere»
SAVA (Ta). “Una brutta pagina scritta dalla maggioranza di centrodestra che amministra il Comune”
Nota stampa di “Una strada diversa”
In occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale contro le discriminazioni e la violenza di genere, il 25 novembre, l’Amministrazione ha infatti organizzato un’iniziativa pubblica sul tema senza preoccuparsi di coinvolgere le forze di opposizione e la consigliera di minoranza Mariangela Caforio.
GROTTAGLIE. “Degrado del Cimitero comunale. Urgente bisogno di ristrutturazione delle Tombe Comunali. Carenza di Loculi e Cellette Cimiteriali”
Il Gruppo Consiliare del PD ha presentato la seguente interrogazione urgente al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale
“Sullo stato di degrado in cui versa il cimitero e sulla grave carenza di loculi e cellette cimiteriali, negli ultimi tempi, ho presentato almeno tre interrogazioni urgenti per sollecitare delle risposte che la comunità attende da troppo tempo.
SAVA (Ta). Le sette sorelle e il teatrino dell’amministrazione Pichierri, in perfetta sintonia con quella dell’ex sindaco IAIA
“La Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne”, le rappresentanti istituzionali, e le assessori, si esibiscono dimenticando che, l’argomento, è completamente bipartisan
Lodevole l’azione dell’abbandono da parte dell’opposizione dai banchi del Consiglio comunale di ieri. Questo dà dignità a chi crede che, queste manifestazioni delle donne, appartengono a tutte le donne e non solo alle elette nelle file della maggioranza dell’amministrazione Pichierri (o dicasi “IAIA”?). Può darsi che questo è un errore di percorso, difficile crederci, ma il beneficio del dubbio permane in percentuali ridottissime.
MANDURIA. “Autonomia differenziata. No all’applicazione della spesa storica”
Nuovi Orizzonti Taranto, vittoria secca contro la Talos Basket Ruvo all’esordio in casa
PalaMazzola con circa 400 spettatori. Prova superlativa di Palmisano, De Pace e Ciminelli. Ruvo schiacciato 89 a 27
L’attesa per l’esordio delle ragazze della Nuova Orizzonti era sentita nell’entourage del club ionico nonché per il caloroso pubblico (circa 400 le presenze) che, assiepato sulle gradinate del Palamazzola, voleva spingere, idealmente, la squadra a superare l’impatto del debutto tra le mura amiche.
Dal Piemonte riparte la rassegna nazionale di Uto Ughi per i giovani
Concerti, incontri e prove a porte aperte stanno per prendere il via, con il Maestro Uto Ughi e tanti altri grandi interpreti, proposti ai giovani, per salvaguardare la cultura musicale e per donare alla comunità la gioia della grande musica
Uto Ughi, tra i maggiori violinisti del nostro tempo, è protagonista per il secondo anno consecutivo della rassegna nazionale che porta il suo nome”Uto Ughi per i giovani” con partenza dal Piemonte, precisamente dalla città di Alba, e con tappe previste in tutta Italia.
Crispiano. FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITÀ 2022
TARANTO. Il Comune presenta il “progetto culturale” dedicato ad Alessandro Leogrande
La conferenza stampa mercoledì 23 novembre alle ore 11.00 nel foyer del Teatro Fusco
Mercoledì 23 novembre nel corso di una conferenza stampa prevista nel foyer del Teatro comunale Fusco alle ore 11.00 sarà presentato il “Progetto Leogrande”, l’insieme di eventi artistico culturali messi in piedi dal comune di Taranto, dal Teatro Fusco e dal Crest per ricordare una figura di spicco dell’intellighenzia tarantina, Alessandro Leogrande di cui ricorre proprio in questi giorni il quinto anniversario da una prematura scomparsa.
Ecco lo spettacolo contro il bullismo “Il sogno di Mirko”. 26 repliche in 11 teatri in 23 giorni
Da ieri mattina, 21 novembre, al 13 dicembre. Tutti gli spettacoli sono al mattino e permetteranno a oltre 8mila studenti di assistere e partecipare
È stato presentato alla stampa il 3 novembre e da ieri, 21 novembre, fino al 13 dicembre sono in programma 26 repliche in 11 diversi teatri, parliamo del neonato spettacolo teatrale “Il sogno di Mirko”, incentrato sui delicati e importanti temi del bullismo e del cyberbullismo tra ragazzi.
SAVA (Ta). Le Consigliere comunali, e le assessori, della maggioranza si fanno promotrici de “La Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne”, ‘scordando’ la Consigliera comunale dell’opposizione Mariangela Caforio
Caforio: “L’opposizione in segno di sdegno, ha abbandonato l’aula del Consiglio comunale”
“Davanti a questa assise e ai cittadini che ci seguono, vorrei esprimere il mio personalissimo dispiacere, nel non essere stata coinvolta – e tantomeno invitata – all’evento organizzato da questa amministrazione il 25.11.2022 data in cui verrà celebrata ‘La Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne’.
TARANTO. Base dem: “Pronta la mozione congressuale per l’assemblea di dicembre”
La base del Partito Democratico, composta dai nuovi militanti e dagli iscritti ai circoli dem del tarantino, ha preparato una mozione congressuale per l’assemblea che sarà convocata, dal portavoce Emanuele Di Todaro, nelle prime due settimane di dicembre
La mozione sarà aperta ad ogni tipo di integrazione da parte di tutti i soggetti interessati, dal partito agli organi istituzionali e a tutte le associazioni di categoria. Inoltre, la base incontrerà le massime espressioni istituzionali del partito, quali il sindaco Rinaldo Melucci, i Giovani Democratici, il sindaco di Bari Antonio Decaro e il governatore della regione Puglia Michele Emiliano.