Manduria. L’ISTITUTO TECNICO E PROFESSIONALE RISCHIA DI PERDERE L’AUTONOMIA E IL SUO DIRIGENTE PER “SOTTODIMENSIONAMENTO”?
La coalizione del candidato sindaco Gregorio Pecoraro prende posizione: “Non possiamo squalificare un importantissimo presidio culturale ed educativo del territorio, privandolo della sua autonomia e del dirigente”
L’Istituto Tecnico e Professionale ‘Luigi Einaudi’ rischia di perdere la sua autonomia scolastica, conseguentemente il suo dirigente di fresca nomina, la prof.ssa Anna Maria Gabriella Mele, che in questo anno particolare ha condotto con grande perizia e determinazione un presidio culturale ed educativo di straordinaria importanza per la comunità manduriana. Il tutto per una questione di tempistiche non coincidenti?
Nasce a Martina Franca l’Adusbef
L’avvocato Nicola Basile annuncia l’iniziativa
È nata a Martina Franca la Delegazione Adusbef (Associazione per la Difesa degli Utenti dei Servizi Bancari e Finanziari); la sede è in via Taranto 59/A e il pubblico si riceve, previo appuntamento, il mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 19.30; per info Cellulare 3406637215 o mail adusbefvalleditria@gmail.com.
WOMAN FUTSAL CLUB GROTTAGLIE. Ilaria Fornaro: “Punto a migliorarmi sempre di più per cercare di dare una mano alle mie compagne. Vogliamo vincere tutte insieme”
La calciatrice e la sua analisi sul campionato concluso
Una buona stagione quella appena terminata, anticipatamente (per via del Coronavirus), dalla Woman Grottaglie, come conferma l’umile, giovane (classe 2000) e volenterosa Ilaria Fornaro: “Durante il campionato terminato da poco abbiamo affrontato ogni match con anima e cuore: siamo state protagoniste di alti e bassi ma ce la siamo giocata sempre a testa alta. A volte il risultato finale non ci ha premiato: siamo, comunque, una squadra in continua crescita. Sono convinta che presto perseguire o ogni obiettivo che ci siamo prefissate”.
Banca di Taranto e Ordine degli Avvocati di Taranto insieme a favore dell’Avvocatura jonica
La prima convenzione in Italia che permette agli avvocati di “scontare” le fatture in banca
Per la prima volta in Italia gli avvocati possono “scontare” in banca le fatture emesse a favore del Ministero della Giustizia: l’istituto di credito è la “Banca di Taranto” e i beneficiari sono gli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Taranto.
TARANTO. In Piazza per riaprire le scuole in sicurezza
CISL Scuola Taranto Brindisi, ha aderito alle iniziative promosse, il 25 giugno in tante piazze d’Italia, per chiedere al Governo impegni seri per riaprire le scuole a settembre in sicurezza
Anche a Taranto, il 25 giugno in piazza della Vittoria, Cisl Scuola Taranto Brindisi con docenti, personale ATA, genitori per una giusta riapertura delle scuole, per garantire il diritto allo studio a tutti gli studenti. In piazza, Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia, Fabio Mancino, segretario Cisl Scuola Taranto Brindisi.
Giornate FAI all’aperto: il 27 e 28 Giugno torna l’appuntamento con la bellezza dell’Italia
A Taranto, visitabili la Villa Peripato e i Giardini dell’Ospedale Militare
Per godere della bellezza dell’Italia in tutta sicurezza, il FAI – Fondo Ambiente Italiano – organizza un’edizione speciale delle Giornate all’aperto nei giardini di Taranto: quello dell’Ospedale Militare e quello di Villa Peripato.
IL NUOVO PRESIDENTE DEL GAL MAGNA GRECIA È L’IMPRENDITRICE LUCIA CAVALLO
Una donna alla guida dell’Agenzia di Sviluppo delle Colline Joniche
Lo scorso martedì, 22 giugno 2020, l’assemblea dei soci del GAL Magna Grecia s.c. a r.l. ha eletto il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione, la dottoressa Lucia Cavallo, in rappresentanza delle organizzazioni professionali agricole.
MANDURIA. Il compositore e produttore Ferdinando Arnò annuncia il suo impegno per il rilancio culturale della città e per i giovani, e aderisce al progetto politico “Pecoraro sindaco”
“Ho deciso di tornare per lunghi periodi a Manduria, e voglio dare il mio contributo alla rinascita culturale e sociale della mia città”
Con queste intenzioni il noto compositore e produttore Ferdinando Arnò annuncia il suo impegno in politica, aderendo alla coalizione “Pecoraro sindaco per Manduria” e candidandosi al Consiglio comunale nella lista di Pecoraro.
SAVA. Via Lucania. Zucculuni, maloti e ogni tanta si presenta nchunu scursoni
Ovvero, come vivere con il degrado attaccato alle proprie abitazioni
Inviato Esposto del nostro giornale a Dario IAIA, alla reggente del Comando di P.M. Luigina Soloperto, all’assessore all’Ecologia e all’Ambiente Mirko Piccolo, all’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Saracino, al dirigente dell’UTC Luigi De marco e al dirigente al Patrimonio Alessandro Fischietti.
TARANTO. “Kyma Servizi – Infrataras”, nominato il Cda
E il neo presidente è Bruno Ferri
Al termine dell’assemblea ordinaria dei soci che ha preso atto delle dimissioni del professor Umberto Salinas dalla carica di amministratore unico, il sindaco Rinaldo Melucci ha nominato il CdA della società partecipata “Kyma Servizi – Infrataras” che da organismo monocratico si trasforma in consiglio di amministrazione, per meglio seguire le linee di sviluppo di una società che già da tempo ha allargato il paniere e la complessità delle proprie attività e degli obiettivi strategici, riformando radicalmente la pianta organica ed il piano industriale.
Taranto celebra il 51esimo anniversario dei Moti di Stonewall
Bollette della luce: come tenere sotto controllo i consumi, nonostante il condizionatore
Nota stampa di SOStariffe.it
Nonostante l’estate stenti a decollare, presto il caldo arriverà e l’uso del climatizzatore durante i mesi caldi potrebbe accrescere i consumi di luce, causando un aumento delle bollette. Ecco alcuni consigli pratici degli esperti SOStariffe.it per risparmiare energia elettrica e ottimizzare l’uso dell’apparecchio, alleato indispensabile contro l’afa estiva in arrivo.
MASSAFRA. Alla scoperta della “città segreta”, dentro e fuori di noi
Un percorso nuovo per piccoli esplorat(t)ori che si svolgerà dal 22 al 26 giugno, di mattina, dalle ore 9.00 alle 12.00, al Teatro Comunale (Piazza Garibaldi), con tappe di esplorazione urbana
Anche quest’anno, in continuità con il progetto triennale P.A.S.S.I. (Progetto, Arte, Spettacolo, Scoperta e Innovazione nella Terra delle Gravine), il Teatro delle Forche ha voluto fortemente progettare un’iniziativa estiva dedicata a bambini.
MOTTOLA. Giornata Internazionale dello yoga, quarta edizione, con yoga, ma anche lettura e musica spirituale per il benessere del corpo e della mente
Oggi, domenica, 21 giugno, presso La Casa di Gioia
Anche a Mottola, per il quarto anno consecutivo, il solstizio d’estate diventa occasione per celebrare la Giornata Internazionale dello Yoga, così come proposto il 27 settembre del 2014 durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dall’allora primo ministro indiano Narendra Modi.
Il 20% degli italiani soffre di dolore cronico: Città di Lecce Hospital potenzia il servizio di terapia antalgica
Un percorso su misura per il trattamento del dolore e, laddove possibile, per la cura della patologia causa del dolore stesso, studiato da un’équipe multidisciplinare di specialisti
Si stima che il 20% della popolazione soffra di dolore cronico, ovvero quel dolore che si protrae per un lungo periodo e che può avere diverse cause, diventando così una vera e propria patologia. Di questa fetta l’80% soffre nello specifico di mal di schiena, che colpisce specialmente gli over 50.
TARANTO. La questione idrica e i patti con la Basilicata: agricoltori pugliesi penalizzati
La CIA Agricoltori Italiani Area Due Mari Taranto e Brindisi, attraverso una lettera ufficiale, ha chiesto al Prefetto di Taranto Martino Demetrio e al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nonché Assessore alle Risorse Agroalimentari, di intervenire sulla questione distribuzione volumi di acqua dalla Basilicata alla Puglia
La sollecitazione fatta dalla CIA il 19 maggio 2020 non ha sortito gli effetti sperati. Si chiede un autorevole intervento affinché vengano rivisti i volumi di acqua assegnati alla Puglia dalla diga di Monte Cotugno e dalla Diga di San Giuliano, tenuto conto che nei mesi di maggio e giugno i quantitativi di acqua presenti nelle predette dighe della Basilicata sono aumentati a seguito delle piogge e dei minori attingimenti.
LEPORANO. “Spiagge sicure”, c’è l’ok al finanziamento
MARUGGIO. Oltre 140 mila euro per l’adeguamento antincendio nelle scuole
Gli interventi saranno effettuati presso l’istituto comprensivo “Del Bene” e l’istituto superiore alberghiero “Mediterraneo”
Il Comune è rientrato nella graduatoria stilata dal Ministero dell’Istruzione per il finanziamento di interventi di adeguamento delle scuole alla normativa antincendio. Nello specifico, a seguito della presentazione del progetto, l’Ente civico risulta assegnatario di ben 142 mila euro da destinare agli edifici scolastici e in particolare all’istituto comprensivo “Del Bene” e all’istituto superiore alberghiero “Mediterraneo”.
LEGGE ELETTORALE PUGLIA. La Puglia In Più, “Un atto di civiltà politica e giuridica”
Nota Stampa
“C’è stato un tempo in cui alla #Puglia veniva riconosciuto un ruolo di avanguardia politica e amministrativa in molti settori: per lunghi tratti abbiamo mostrato segnali di crescita e maturità non comuni nella cornice di un Mezzogiorno spesso trascurato dai livelli di governo superiori.
Taranto polo di eccellenza per lo sviluppo digitale e informatico
Avanti ieri incontro CGIL con i colossi dei call center e la Regione Puglia
Un polo di eccellenza per lo sviluppo digitale e informatico. La CGIL di Taranto rilancia e mentre si parla di diversificazione, insieme alla SLC, il sindacato che si occupa dei lavoratori della comunicazione, traccia una strada che potrebbe costruire nella città che ancora non ha deciso del suo futuro, un vero e proprio centro di attrazione per gli investimenti e l’occupazione nel settore delle telecomunicazioni, cominciando proprio dalle realtà già esistenti: Teleperformance, System House, Covisian, Systema Data Center e Linkem.