TORRE OVO, MARINA DI TORRICELLA (TA). ACQUA SCHIUMOSA E MALE ODORANTE
Alcuni lettori ci hanno segnalato la visione di acqua schiumosa, oltre la puzza di scarico fognante diffuso in tutto il tratto nella zona delle “Villette” e precisamente all’altezza di Via Capri. Da alcuni giorni, e per l’esattezza da tre, regna questo stato.
Dalle foto allegate che ci hanno mandato poco fa si evince che qualcosa, o più di qualcosa, non quadra.
L’OCSE LANCIA L’ALLARME CON UN DOCUMENTO INEQUIVOCABILE: TROPPE DIFFERENZE SOCIALI TRA RICCHI E POVERI NELL’ACCESSO ALLE SANITA’
I più abbienti si curano di più e meglio nel mondo e la sanità non è uguale per tutti. Le prestazioni mediche devono essere accessibili a tutti indipendentemente dalla situazione patrimoniale o reddito, dalla cittadinanza o dall’etnia. In Italia, con la mannaia dei tagli alla spesa pubblica si rischia di regredire e di acuire le differenziazioni sociali
Il recentissimo documento dell’Ocse dal titolo “Income-Related Inequalities in Health Service Utilisation in 19 Oecd Countries” (trad. “Le disuguaglianze legate al reddito del Servizio sanitario in 19 paesi OCSE”) sui livelli di disuguaglianza nelle prestazioni assistenziali mediche in 19 diversi Paesi dell’area OCSE è eloquente sul grado di differenziazione sociale tra classi in alcuni stati ma è anche un campanello d’allarme su ciò che sta accadendo in Italia alla luce della mannaia dei tagli alla spesa pubblica che va a colpire settori, quale quello della Salute con il seguente rischio di acuire drammaticamente le divergenze sociali in virtù del diverso livello di ricchezza, segnando così un pericoloso spartiacque tra ricchi e poveri.
NIENTE CONDANNA A CHI E’ POSITIVO ALL’ALCOLTEST SENZA VERIFICARE SE HA PRESO MEDICINE CHE ALTERANO I RISULTATI
L’imputato ha diritto ad una risposta secondo cui sull’esito della rilevazione ha inciso l’alterazione del metabolismo dovuta ai farmaci
Così ha deciso la Corte di Cassazione che ha assolto un automobilista condannato per guida in stato di ebbrezza. Con la sentenza 28388/12, pubblicata dalla quarta sezione penale della Cassazione che Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti” rende noto la Suprema Corte ha accolto, contro le conclusioni del pg, il ricorso dell’uomo trovato positivo all’alcol test ed accusato di tale reato.
SAVA. TENSIONE NELL’UFFICO POSTALE ED IL SINDACO IAIA CONVOCA I DIRIGENTI DI POSTE ITALIANE
Tensione ieri nell’ufficio postale di Sava dove, ad attendere il proprio turno, per diverse ore, c’era una calca di cittadini in collera, tanto da rendere necessario l’intervento dei carabinieri di Sava. Poco prima, un uomo, forse più intraprendente degli altri, era montato su tutte le furie, alzando la voce contro i dipendenti allo sportello, anche loro, a dir la verità, in affanno e guadagnandosi il sostegno dei presenti.
“Come mai non chiamate i numeri abbinati alla lettera A? – avrebbe urlato l’uomo – sono in coda da ore. Non siamo delle pecore!”
ITALIA CONDANNATA DALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA: RETI FOGNARIE DEL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE FUORILEGGE IN 100 LOCALITA’ DAL NORD AL SUD
Carenti le reti, la gestione e la manutenzione degli impianti, che specie al Sud non tengono conto delle invasioni estive dei turisti
La Corte di giustizia europea ha bocciate le fogne all’italiana. Lo stabilisce la sentenza C565/10, pubblicata il 19 luglio dalla seconda sezione che sottolinea come il nostro Paese non risulti in regola con il trattamento delle acque reflue. Le autorità di Roma hanno violato le norme Ue sulla raccolta, il trattamento e scarico delle acque reflue urbane non rispettando i tempi stabiliti per la loro applicazione. E i giudici comunitari, in sostanza, danno ragione alla Commissione europea che nel 2009 ha avviato una procedura d’infrazione contro di noi per il mancato rispetto delle norme Ue in decine di comuni italiani con una popolazione uguale o superiore ai 15 mila abitanti. Nel mirino ci sono soprattutto località del Sud.
“CERTA STAMPA” HA AVUTO IL CORAGGIO CHE CERTI PARTITI, A SAVA, AVREBBERO DOVUTO AVERE E NON HANNO AVUTO!
Il termine “certa stampa” fu coniato in un incontro fatto tre anni fa in sala Amphipolis in cui, intesissimo era il riferimento a Viv@voce, un professionista savese, il quale si mostrava un luminare dell’arredamento urbano, partecipava all’incontro sulla riqualificazione di Villa Risorgimento organizzato dal nostro giornale.
Oltre questo professionista c’era un architetto savese che viveva a Varese, Massimiliano Saracino, il quale offrì gratutitamente un bellissimo progetto di riqualificazione di Piazza Risorgimento a costo zero.
I COMMENTI, IL SITO DI VIV@VOCE E FACEBOOK. FATE ATTENZIONE, PER FAVORE, A COME COMMENTATE
Che internet sia una libera espressione di tutti vale fino ad un certo punto: quando dal commentare un fatto qualsiasi, esprimendo il proprio parere, ci avviamo al civile confronto. E fin qui, pare, tutto bene. Ma quando si sconfina, o meglio si esce fuori, da quello che può essere una garbata conversazione allora subentra automaticamente il Codice Penale nel momento in cui una persona si sente offesa. O meglio il reato di diffamazione. Questo reato lo compie chi offende una persona, denigrandola con accuse (giuste o non giuste, non importa al momento) lanciate sul lato personale e offendendola oltre il lecito.
DONNA INCINTA STUPRATA IN SAUNA: STACCA IL PENE A MORSI ALL’AGGRESSORE
Venerdì 20 Luglio 2012
MOSCA – Si è difesa e vendicata delle percosse e dello stupro subiti nella sauna che gestisce mordendo e staccando un pezzo di pene del suo aggressore. L’episodio, riferisce il sito Lifenews.ru, è accaduto nella città di Iskitim, nella regione siberiana di Novosibirsk.
SUCCEDE SOLO A FRAGAGNANO!
Cari amici,
vi scrivo a nome de Gli Arancillotti, la compagnia teatrale costituitasi nel 2007 per volontà dell’Associazione Turistica Pro Loco di Fragagnano.
Negli anni successivi, il gruppo si è integrato e completato con I Piccoli Allievi de La Dea Bendata. Nel percorso di crescita di questi attori in erba si annoverano, oltre a una serie di commedie, cabaret, saggi rappresentati a Fragagnano, anche numerose presenze su set cinematografici, teatri provinciali per letture espressive, premiazioni di allievi vincitori di concorsi nazionali.
Cinque meravigliosi anni, vissuti in un crescendo di emozioni e competenze, tra lacrime e tante risate. Un gruppo multiforme che ha saputo, con grande volontà e forza d’animo conciliare famiglia, passione per la recitazione, impegno sociale; un gruppo unito dalla voglia di stare insieme e regalare al proprio paese niente altro che piacevoli momenti d’incontro. Un gruppo rimasto testardamente in piedi con le proprie forze nonostante il disinteresse delle istituzioni.
ILVA. RAGGIUNTO L’ACCORDO. IMMEDIATAMENTE 300 MILIONI DI EURO PER IL RISANAMENTO
È stata la giornata delle buone intenzioni pensate per salvare Taranto, la sua economia, il suo ambiente e per dare un futuro all’industria italiana dell’acciaio.
C’è voluto un procedimento della magistratura – il cui esito è atteso con il fiato sospeso di ora in ora – perché il destino di Ilva e della importante città industriale diventasse oggetto di attenzione nazionale – anche mediatica. Per dirla con il segretario Uil Angeletti «è in gioco la credibilità dell’Italia, perché se Ilva chiude per il nostro Paese è finita».
AVETRANA. PRO LOCO. OGGI ALLE ORE 17.30 PRIMA TAPPA DEL CICLOTURISMO ESTATE 2012
Venerdi 20 Luglio, con partenza alle ore 17.30 dalla Pro Loco di Avetrana, Via De Gasperi 78, la prima tappa del Cicloturismo estate 2012.
Da diversi anni che organizziamo questa iniziativa, molto partecipata dai turisti ma anche dagli avetranesi. Consiste in una semplicissima passeggiata in bicicletta tra le bellezze di Avetrana. Muretti a secco, trulli, pajari, masserie, ulivi secolari, macchia mediterranea, cappelle, chiese, centro storico, aziende agrituristiche e di prodotti tipici … tutto al servizio di chi vuole conoscere e visitare. Negli anni i turisti sono stati sempre rimasti entusiasti di queste iniziative e noi con tanti sacrifici la riproponiamo, gratuitamente, anche nell’estate 2012.(gli altri appuntamenti del cicloturismo 3-8-16 agosto).
Chiaramente la Pro Loco mette a disposizione le guide turistiche ed il personale per la sicurezza. Per info e partecipazione 3474676098
ANMIL. SEDE DI SAVA. CALICI DI STELLE 2012. “CONCORSO VINI AUTOCTONI”
In occasione di “Calici di Stelle 2012” l’ANMIL si Sava con sede in via Roma 79, invita tutti i produttori privati di vino a partecipare al “Concorso vini autoctoni” che proclamerà le prime tre posizioni durante i festeggiamenti del 10 agosto.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 9 agosto nella sede dell’associazione tutti i martedì dalle ore 17 alle ore 20.
Per informazioni cell. 329 8284340 oppure 339 5222098
I Responsabili
ABBATTIAMO IL REGINA PACIS A SAN FOCA DI MELEDUGNO (LECCE): LA SARACINESCA SUL MARE CHE CANCELLA L’ORIZZONTE
No all’hotel a “5 stelle”. Appello alla curia, proprietaria della struttura, al comune di Melendugno e alla famiglia Semeraro. Lo “Sportello dei Diritti” pronto per la mobilitazione
È una notizia che fa accapponare la pelle quella secondo cui quell’ecomostro sul litorale tra San Foca e Torre dell’Orso a Lecce che è considerato ormai come un “lager” in rovina, il famigerato Regina Pacis che di “pacis” ha solo il nome, sarà trasformato in albergo di lusso a 5 stelle, 214 posti letto in 50 camere più residenze turistiche, più piscina che lambisce la recinzione, più seminterrato.
INCHIESTA. CULTURA, INFORMAZIONE E SOCIETA’. A PROPOSITO DI WIKIPEDIA, L’ENCICLOPEDIA CENSORIA
Wikipedia, secondo la presentazione contenuta sulla sua home page web, è un’enciclopedia online, collaborativa e gratuita.
Disponibile in 280 lingue, Wikipedia affronta sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti in almanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche. Wikipedia, a suo dire, è liberamente modificabile: chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove. Ogni contenuto è pubblicato sotto licenza Creative Commons CC BY-SA e può pertanto essere copiato e riutilizzato adottando la medesima licenza.
IL MONDO DI ANTONIO SPADA / 6
Cosi ti pacci
ca a stu paesi ni sta pijamu tutti pi culu.
Tici: ma piccé st’affermazioni?
Ca srai ca ma perduta tutti la ragioni.
La prima cosa ca veni a menti,
ca l’ambulanza servi cu salva la genti;
a stu paesi l’ambulanzi so quattru:
una stai a manu alli volontari,
treti stonu a mienzu alli carri funebri pari pari…