ILVA TARANTO. EMERGENZA NAZIONALE: TUMORI E RICATTO OCCUPAZIONALE

IL MONDO DI ANTONIO SPADA / 11

Cè bulimu fari

Ce bi ricurdati com’era prima la mutua?

Sta parlu ti cinca era da cumannari.

Lu cittadinu eleggeva li consiglieri comunali

Puè lu consigliu tlu comuni ca appartinia a quedda ASL

Nominava li consiglieri ca erunu dà cumannari la ASL.

EROINA CONTAMINATA DALL’ANTRACE: UN NUOVO CASO E’ STATO SEGNALATO DALLA SCOZIA DOPO I CASI SEGNALATI PER PRIMI DALLO “SPORTELLO DEI DIRITTI”

Dopo i casi segnalati di contaminazione da antrace di partite di eroina per primo da Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti” in data 15 luglio scorso, la cui notizia ha avuto ampia diffusione sulla stampa nazionale a seguito della conferma da parte del Sistema Nazionale di Allerta Precoce del Dipartimento Politiche Antidroga, la cui delega è affidata al Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’integrazione Andrea Riccardi, un nuovo caso è stato segnalato dalla Scozia il 25 luglio 2012.

ALIMENTARI DI BASSA QUALITA’, IL PEGGIO IN SUPER E IPERMERCATI

Occhio alla provenienza e agli ingredienti

Gli effetti della crisi si riversano inevitabilmente negli acquisti quotidiani e più quotidiano della spesa alimentare nelle famiglie italiane non vi è quasi nient’altro. Le conseguenze della perdita di potere d’acquisto e dello scarseggiare della liquidità si riverberano, infatti, nel carrello della spesa perché, se non è possibile rinunciare completamente alla quantità dei prodotti comprati, molti optano, per forza di cose, ad acquistare beni alimentari di qualità sempre più inferiore, tant’è che alcune statistiche si sono spinte a sostenere che su ogni cinque acquisti di alimentari in Italia, uno contiene alimenti di bassa qualità.

ANTA ONLUS Sava.IL RANDAGISMO

Cittadini, il problema randagismo è una piaga come tante altre, procurata dall’ignoranza, dalla cattiveria, dall’insensibilità, dalla leggerezza, ecc ecc dallo stesso uomo.

Ci si lamenta della presenza di cani sul territorio, pretendendo il loro accalappiamento per portarli nei canili, senza fermarsi un’attimo a riflettere che la sola arma per controllare il proliferare dei randagi è, la microchippatura, la sterilizzazione di tutti i cani randagi e di quelli di proprietà tranne quelli con autorizzazione all’allevamento, limitando al massimo gli abbandoni di intere cucciolate e cani adulti disponibili per natura alla procreazione.

PERMESSI DI SOGGIORNO: SANATORIA 2012 PER 40 MILA IMMIGRATI MA SI PREVEDONO 500 MILA DOMANDE

Per lo Sportello dei Diritti “permesso di soggiorno a tutti gli immigrati irregolari per un anno”. Gli interessati si affrettino perché le domande potranno essere presentate dal 15 settembre a solo il 15 ottobre

Il 6 luglio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato un importante decreto legislativo, in corso di pubblicazione, in materia di sanzioni per chi assume immigrati irregolari, in recepimento della direttiva europea 2009/52/CE.

MA QUI NON STIAMO A SAN GIUSEPPE JATO E TANTO MENO A BEIRUT

TORRE OVO, MARINA DI TORRICELLA (Ta). ABITAZIONE “ABBRONZATA” CON LE LEONE PER GUARDIA …

E ADESSO COSA SUCCEDERA’ A TUTTI GLI AUTOMOBILISTI A CUI VERRA’ RECAPITATA LA MULTA E TOLTI I 5 PUNTI SULLA PATENTE?

COMUNICATO STAMPA SEL. SOLIDARIETA’ A CARRIERI

Il Circolo “Cosimo Mancini” di Sinistra Ecologia e Libertà esprime solidarietà e vicinanza al responsabile provinciale del C.P.A. Settore Ecologia e Ambiente Mimmo Carrieri e a tutta la sua famiglia dopo l’inquietante atto intimidatorio subito questa notte.

Crediamo che l’intera comunità savese debba stringersi intorno a Carrieri e vigilare affinchè le logiche della violenza, della minaccia e dell’intimidazione vengano sconfitte.

ILVA. I SOSPETTI DELLA PROCURA: “PER UNA PERIZIA FALSA 10 MILA EURO A UN PROFESSORE”

Tra le pagine dell’ordinanza del gip Patrizia Todisco c’è anche il sospetto di inquinamento di prove. Si fa riferimento a un incontro considerato sospetto tra un dirigente dell’Ilva e un professore incaricato dalla Procura di redigere una consulenza sull’inquinamento.

IL SINDACO IAIA E L’INTERA AMMINISTRAZIONE, ESPRIMONO PIENA SOLIDARIETA’ A MIMMO CARRIERI

Esprimo la mia vicinanza, quella dell’amministrazione comunale  e di tutta la comunità savese nei confronti dell’amico Mimmo Carrieri e della sua famiglia, i quali sono stati vittima di un vile atto di violenza consumatosi nella notte di sabato.

La gravità di tale gesto è evidente, anche in considerazione dell’orario, dopo mezzanotte, e del luogo, pieno centro, in cui l’incendio ha avuto luogo. Esso dimostra come, in circolazione, purtroppo,  vi siano soggetti che non hanno alcun rispetto delle persone, delle famiglie e della loro sicurezza e che mal digeriscono la meritoria attività che Carrieri svolge in difesa dell’ambiente e della legalità.  Noi crediamo che questi siano valori che vadano difesi a spada tratta e con coraggio, così come fa da anni il presidente provinciale del C.P.A. .

Sono convinto e fiducioso, tuttavia,  che le forze dell’Ordine, così come hanno fatto in passato, sapranno intervenire con tempestività e con fermezza , al fine di fare piena luce sull’episodio e garantire alla giustizia gli autori di tale vile azione.

Dario IAIA, Sindaco di Sava (Ta)

POLVERI ALLE STELLE – Il degrado ambientale a Taranto, di Vittorio Vespucci e Monica Nitti

MIMMO CARRIERI: “COS’ALTRO MI DEVO ASPETTARE? L’ELIMINAZIONE FISICA?”

Buste anonime con prioiettili, le citofonate con minacce, il sabotaggio con lo smontaggio dei bracci oscillanti dell’ auto ed ora l’incendio della stessa auto. Cos’altro mi devo aspettare? Forse l’eliminazione fisica? Questa notte alle ore 01,00 in Via Garibaldi sotto la mia abitazione é stato dato fuoco alla mia autovettura FIAT Multipla, andata completamente distrutta. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Sava al Comando del M.llo Luigi De Simone, i Vigili del Fuoco di Manduria e i Vigili Notturni.

Mimmo Carrieri, presidente prov. del C.P.A. settore Ecologia e Ambiente, giornalista di Viv@voce

ILVA. LE DONNE DI TARANTO: “SE NON MORIAMO DI MALATTIA, MORIREMO DI FAME”

ATTACCO MAFIOSO A CHI HA IL CORAGGIO DI MOSTRARE IL VOLTO PER LA LEGALITA’ NEL NOSTRO PAESE

Sava. 29 luglio 2012, ore 1.00: incendiata, e distrutta, l’auto di Mimmo Carrieri, presidente provinciale del C.P.A. settore Ecologia e Ambiente e giornalista di Viv@voce

Che ci fosse nell’aria un qualcosa lo immaginavamo, si aveva sentore da sguardi minacciosi o mezze parole che non ci voleva molto a svilupparle. Ma di questo è cosa di ordinaria amministrazione per noi, tanto sappiamo benissimo che la nomea di “rompicoglioni” ce l’hanno appiccicata addosso.

31 LUGLIO 2012. PIAZZA SPAGNOLO PALMA, ORE 21.00. ARCI CALYPSO E PELAGONIA IONICA: SERATA DI BENEFICENZA A FAVORE DEI TERREMOTATI DELL’EMILIA ROMAGNA

Il circolo Arci Calypso e l’associazione culturale e musicale Pelagonia Ionica , con il Patrocinio del Comune di SAVA, hanno il piacere di invitarvi il 31 LUGLIO ore 21 PIAZZA SPAGNOLO PALMA, alla serata di beneficenza a favore dei TERREMOTATI DELL’EMILIA ROMAGNA

Gli organizzatori hanno sentito il dovere di mostrare solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma del 29 maggio scorso, in un momento in cui i riflettori su quella tragedia si sono spenti.

OGGI LA SECONDA GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALL’EPATITE VIRALE

Un milione di morti l’anno. I fattori eterogenei come le tossicodipendenze, i rapporti occasionali non protetti, l’utilizzo di materiali non sterilizzati sia in ambiente sanitario, sia durante l’esecuzione di piercing e tatuaggi, rimangono fattori determinanti nell’insorgenza di nuovi casi tra la popolazione.

Oggi, 28 luglio, si celebra la seconda giornata mondiale di sensibilizzazione promossa dalla World Hepatitis Alliance con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla diffusione della malattia. Questo è fondamentalmente il messaggio lanciato dall’OMS, che ha stimato che 2 milardi di persone, che equivalgono a circa un terzo della popolazione mondiale, siano venute in contatto con uno degli agenti patogeni responsabili dell’infezione. L’epatite è una malattia infettiva di origine virale che colpisce il fegato.

FERIE E PARTENZE. I GIORNI CALDI, DA EVITARE, DEGLI ESODI

Ferie estive e partenze. I giorni caldi (da evitare) degli esodi. Alcuni suggerimenti per cercare di non trovarsi imbottigliati nel traffico

Inoltre revocato lo sciopero dei benzinai proclamato per i giorni 4 e 5 agosto. I grandi esodi estivi sono ormai alle porte, e se è previsto, come già anticipato nella giornata di ieri, un decremento delle vetture circolanti sulle autostrade, causa la crisi, molti italiani non rinunceranno alle vacanze e si sposteranno utilizzando massicciamente i tratti senza pedaggio delle autostrade, le strade statali e quelle provinciali per recarsi verso le proprie mete e godersi una breve vacanza.

SAVA COMPLETERA’ LA FOGNA BIANCA. SBLOCCATO OLTRE UN MILIONE E MEZZO DI EURO

Il Consiglio di Stato, al quale era ricorsa una ditta non vincitrice contro la prima in graduatoria, ha dato ragione al Comune di Sava che ora, potrà utilizzare oltre un milione e mezzo di euro per il completamento dell’importante opera

L’incarico, affidato all’avvocato Francesco Caricato, confermato dal neo Sindaco Dario Iaia, all’indomani del proprio insediamento, si è rivelato dunque tempestivo, oltre che propizio perché il difensore è riuscito a dimostrare che l’Igeco Costruzioni, fosse giustamente quella vincitrice del bando di gara, risalente al 2009.