Category Archives: EDITORIALE

SAVA. Amministrative 2022. “Una Strada Diversa” e “Sava in Movimento” rompono il ghiaccio

Ecco la prima coalizione che ufficializza la sua entrata in campo

A poco più di 4 mesi dalla tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio comunale nel panorama politico ecco il primo tassello. Nasce la coalizione che vede protagonisti i due movimenti antagonisti all’amministrazione uscente.

SAVA. La fogna pubblica. Perfetta sconosciuta. Gli ultimi 20anni da raccontare. Le colpe di Aldo Maggi fino all’imbonitore che fa di nome Dario IAIA

Il lettore dedichi 10 minuti del suo tempo per leggere questa importantissima cronistoria che Viv@voce ha seguito in questo ventennio

Fu Aldo Maggi, sindaco savese per diverse legislature, a tuonare sul tema “Fogna pubblica a Sava”. Martellò in continuazione la Regione Puglia per avere questo importantissimo servizio di cui ogni paese si era già dotato da diversi decenni e Sava no. E qui siamo alla fine dello scorso millennio ed esattamente nell’anno 1996.

SAVA. Come rendere un incapace capace di amministrare una comunità grazie all’incapacità di un opposizione che esiste solo sulla carta

I 10 anni di Dario IAIA vissuti tutti in discesa

E così sta andando via questo decennio caratterizzato dal monopolio della nostra Casa comunale da un arrogante che deve le sue fortune, amministrative, esclusivamente grazie a chi aveva il compito di controllare il suo operato amministrativo.

DIFFAMAZIONE. Andiamo avanti ora con la condanna di Dario IAIA, di Lucia IAIA e il rinvio a giudizio del Presidente del Consiglio comunale Pasquale Calasso

Molti mi chiedono di questa situazione processuale imbastita da Dario IAIA e che, guarda caso, stavolta non mi vede nei banchi di imputato ma in quelli dell’accusa. A che punto sta questa assurda guerra dichiarata a questo giornale, o meglio al suo direttore

E’ dal 2013, anno in cui partirono le famigerate accuse nei miei confronti, ovvero quella per istigazione a delinquere (Articolo 414 Codice Penale), per lo Stalking (art. 612-bis c.p.) e alla diffamazione. Ricordando che per quanto riguarda le prime due sono stato assolto. In questi passati, quasi 10, più di qualcuno ha preso a imbastire accuse infamanti sul mio modesto operato di giornalista che di politico aveva tutto ma lo hanno voluto portare su ogni cosa, lo scontro, sul lato personale.

DIFFAMAZIONE. Condannato il direttore di questo giornale a sei mesi con la sospensione condizionale della pena

La Corte d’appello di Lecce, sezione distaccata di Taranto, ha concesso il beneficio dell’articolo 163 del Codice penale

Alla luce di questa sentenza di secondo grado, da ricordare che nella sentenza di primo grado la condanna fu di sette mesi con pena esecutiva.

SAVA. Le latitanti opposizioni allo IAIA escono la testa fuori alla fine delle legislatura

Scenari nuovi, ma non privi di responsabilità politica

Mesta mesta si avvia alla conclusione questa legislatura per il suo rinnovo naturale nella primavera del 2022 e come le lucertole escono dal letargo dopo diversi anni di sonno profondo ecco i primi vagiti di coloro che avevano il compito di dare segnali di vita in questi passati 5 anni e per esternare al paese l’incapacità di un imbonitore il quale deve dire grazie a chi aveva il compito di vigilare sul suo mandato amministrativo ma invece è stato con le mani in mano, per non dire altro.

SAVA. Amministrative 2022. Cè è capaci ca lu scjiuscettu ‘mbanduna lu cumpari?

Le voci di Giuseppe Saracino candidato sindaco, con una coalizione avversa a IAIA, prendono sempre più corpo

Troppa nebbia non porta bene. Ma le voci di corridoio nella politica savese cominciano sempre ad avere più chiarezza e consistenza. E da quello che trapela nella coalizione di IAIA le cose non sono più rose e fiori.

SAVA. 16 maggio. Viv@voce e i suoi 18 anni, vissuti in modo meraviglioso

Il nostro giornale ad un passo dai suoi primi vent’anni

Era il lontano maggio del 2004, ed esattamente era l’inizio della terza decade, che “armato” di floppy disk, di qualche cd-rom e foto varie arrivavo nella vicina Manduria e qui era pronta la tipografia per impaginare il primo numero zero di Viv@voce.

SAVA. 2022. Rinnovo del Consiglio comunale. Venti di guerra si affacciano nel centrodestra savese in virtù del suo nuovo candidato sindaco?

Lo IAIA, lascerà il testimone nella primavera del 2022 e già l’aria si surriscalda per la sua successione

E così “lu franchiddesi”, come simpaticamente noi lo chiamiamo, si appresta a lasciare la guida della nostra Casa comunale in virtù dei due mandati consecutivi e quindi, da sindaco, non può ricandidarsi.

SAVA. L’opposizione nel nostro paese. Fuori i coglioni o andate a fanculo!

Partito Democratico inesistente, M5S sparito dai radar, Italia Viva dà qualche segno di vita, Movimenti ballerini. E’ questa l’opposizione che piace a Dario IAIA!

Manca un anno al rinnovo del Consiglio comunale e tutto tace. Dario IAIA è alle prese per la sua successione (Saracino, Gaetano Pichierri o la sorella dello IAIA?), sta tessendo la sua tela in assoluta tranquillità con la probabile riuscita della sua operazione: la conferma, da parte del savese, del suo prolungamento amministrativo.

SAVA. L’opposizione a Dario IAIA. Ovvero il perfetto e classico scendiletto per un incapace

Come riuscire a distruggere un ruolo importantissimo nella nostra democrazia rappresentativa

Spesso, e in genere, diciamo che alcune fortune in politica capitano più per demerito degli altri che per meriti propri.

SAVA. Ad un anno dalle elezioni comunali. Che scenario potrebbe aprirsi nel centro destra?

I potenziali candidati sindaci dell’amministrazione uscente e la fine dei due mandati amministrativi di Dario IAIA

E così Dario IAIA porta a termine i suoi due mandati consecutivi. Merito suo o di chi gli sta al fianco? Certo che raccontare tutto quello che è successo in questi passati anni, sotto il suo stretto monopolio del nostro paese, non basterebbero tutte le colonne di un giornale.

SAVA. La mancanza della fogna pubblica, l’incapacità della politica di risolvere il problema e quello che i savesi chiedono al nostro giornale

Sono molti i cittadini che ci chiedono lumi sulla situazione e della serie “A che punto stiamo?”, ecco la nostra semplice e modesta risposta al tema dell’articolo

Su tutta la vicenda “depuratore a Sava” non basterebbe certamente un articolo per spiegare cosa è veramente successo in tutto questo passato mezzo secolo. Ma il dato di fatto, amaramente, è che ancora oggi il nostro paese non si è ancora dotato di un servizio pubblico che quasi tutti i paesi hanno.

SAVA. Dalla fine della competizione regionale alle prossime elezioni comunali: il passo non è molto lungo

Dopo le Regionali, quali possono essere  gli scenari che si potrebbero aprire a un anno e mezzo dalla consultazione locale elettorale

Si gira pagina e dopo gli esiti della consultazione regionale la domanda che ci poniamo è: si sta per costruire l’alternativa al centrodestra nel nostro paese? Vediamo che prospettive si potrebbero aprire. Giulio Rossetti, forte del suo personale successo ottenuto nella lista Italia Viva, con il 15%, deve chiedersi come “concretizzare” questo risultato.

DIFFAMAZIONE. Due assoluzioni e una condanna. In attesa di leggere le carte e di preparare il ricorso

Arrivate a giudizio di primo grado  le sentenze che vedevano il direttore di questo giornale, accusato da Dario IAIA

E siamo arrivati al primo tempo di queste sentenze che erano sul banco della Procura jonica dal lontano 2013.  Per la cronaca ricordiamo i dettagli che hanno caratterizzato questo iter giudiziario.

SAVA. Dario IAIA positivo al Covid 19, ricoverato al Moscati, l’eclettico giornalista Mimmo Carrieri e il parere di questo giornale

Il primo cittadino savese e le sue responsabilità nell’ambito sanitario locale

Abbiamo fatto passare una settimana elettrica nel nostro paese, dettata dalla notizia riportata da Dario IAIA sui social del suo ricovero al Moscati in quanto positivo al Coronavirus. Notizia questa ripresa in tempi rapidissimi da Mimmo Carrieri che in suo post su facebook augurava al primo cittadino la guarigione ma non escludeva il comportamento avuto nella passata campagna elettorale sul rinnovo del Consiglio regionale da parte dello stesso IAIA.

SAVA. Regionali e referendum. E’ arrivata una scadenza elettorale e referendaria quasi inosservata

Cosa cambia nel nostro paese alla luce dei risultati che potrebbero ridisegnare un nuovo quadro politico?

Un palco collocato in Piazza e senza amplificazione a carico del nostro Ente pubblico. Questa anomalia è stata subito riscontrata, a differenza di altre volte, e disapprovata da chi credeva che almeno su questo il Comune di Sava avesse adempito.

SAVA. Bonus Covid 19. Su sei amministratori sono uno (una) ha detto di non aver fatto richiesta. E gli altri 5?

Mancano all’appello Dario IAIA, gli assessori Giuseppe Saracino, Mirko Piccolo, Verdiana Toma e Roberta Friolo

Esploso il caso nazionale su alcuni deputati che hanno fatto la richiesta, ed ottenuto, il bonus del Covid 19 e subito i parlamentari coinvolti hanno sciorinato le diverse, e assurde, giustificazioni. “Ho fatto beneficenza” è stata la risposta di un Consigliere regionale della Toscana. Ma che bravo. E con chi la fai la beneficenza?

SAVA. Quando si è pungolo si scatena quell’odio dettato dalla sola idea di pensarla diversamente

A volte il non rispetto dei ruoli, ma su tutto la mancanza di una buona educazione, dettano i comportamenti

Mai detto, o pensato, di essere la bocca della verità. Anzi, spesso e  volentieri mi sono messo in discussione su tutte le cose che il mio (permettetemi l’aggettivo possessivo) giornale ha trattato in questi 17anni di vita.

SAVA. Comune. Il disavanzo è di un milione di euro. Ecco la gestione allegra, del denaro pubblico, dell’amministrazione IAIA

La Corte dei Conti solleva alcune osservazioni e passa la “palla” alla Corte Costituzionale. Dissesto in vista?

Ecco che arrivano i conti sulla gestione del denaro pubblico gestito da una amministrazione comunale che crede, ma d’altronde ha sempre creduto in questi passati 8 anni, che il nostro Palazzo comunale è tutto suo. E di questo è convinta ancora.