Monthly Archives: luglio 2021
Taranto. SULLE ORME DI SAN PIETRO
Sulle sponde del mar Piccolo imperdibile appuntamento che fonde storia, natura e archeologia
Non solo uno dei luoghi più belli di Taranto, ma anche una traccia di quello che si ritiene il passaggio di san Pietronel I sec. d.C. nel suo viaggio verso Roma. È la zona del mar Piccolo che, il prossimo 5 agosto alle ore 17, ospita l’evento “Il cammino dai giardini di Eucadius al Cervaricium”.
Castellaneta. RIDUZIONE STRAORDINARIA DELLE TARIFFE TARI PER LE FAMIGLIE E IMPRESE
Nella seduta del 30 luglio, il Consiglio comunale ha approvato, con i soli voti della maggioranza, l’adozione delle tariffe TARI 2021
Queste ultime hanno confermato da un lato le tariffe dell’anno precedente – senza registrare aumenti – e dall’altro l’importante novità a beneficio delle attività commerciali più colpite dagli effetti dalla pandemia e a vantaggio delle prime abitazioni delle fasce meno agiate della popolazione, con riduzioni dal 30% sino al 70%, con l’esenzione totale per alcune categorie.
WOMAN FUTSAL CLUB. Anche la laterale Alessia Cardolini Rizzo è confermata
Prende sempre più forma la rosa della Woman Grottaglie del Presidente Cataldo Abatematteo che affronterà ancora il campionato di serie A2
Di fatto la società biancoazzura è lieta di comunicare la conferma della laterale Alessia Cardolini Rizzo che commenta così: “Sicuramente l’obiettivo è quello di fare meglio dello scorso anno, anno che si è comunque chiuso in maniera positiva rispettando i piccoli obiettivi prefissati. Nel prossimo campionato puntiamo a qualcosa di meglio e io anche al riscatto personale. Ci impegneremo al massimo”.
GROTTAGLIE. “L’area giochi di Piazza Principe di Piemonte sarà rimessa a nuovo”
Intervento del sindaco Ciro D’Alò
L’area giochi di Piazza Principe di Piemonte si rifà il look. Grazie ad uno stanziamento di circa 100 mila euro deciso dall’amministrazione comunale sarà fatto partire un piano di riqualificazione che prevede anche la sostituzione della totalità delle attrezzature da gioco.
Federconsumatori: ”Importante vittoria a favore dei cittadini”
Federconsumatori ha vinto, con ADOC, CittadinanzaAttiva e altre associazioni, una importante battaglia di civiltà in difesa dei cittadini: l’ASL Taranto non solleciterà più ai pazienti il pagamento delle prestazioni di pronto soccorso non seguite da ricovero, precedentemente al 30 giugno del 2016
Lo stesso vale per i ticket non versati per un’esenzione dichiarata ma insussistente.
Recensioni. “MARY LOVE”, il nuovo videoclip di ANDREA DIECI
Sul canale YouTube: https://youtu.be/j_qwLX_wAGQ. Pubblicato dall’etichetta: Terzo Millennio Records
Andrea Dieci torna a far sentire la sua musica con un nuovo videoclip dal titolo “Mary Love”, da oggi disponibile su Youtube.
MANDURIA- Grande entusiasmo per Cristina Russo e la sua band. Ospite a sorpresa il rapper napoletano Ciro Morelli.
Taranto. MUSICA, “AUGUST IN JAZZ TIME”: 3 GRANDI CONCERTI AL PER…BACCO JAZZ CLUB
Riprende l’attività live targata “Per…Bacco Jazz Club”, il locale sito in Via Umbria 14 ha organizzato la rassegna estiva “August in Jazz Time” in programma dal 2 al 19 agosto con tre grandi concenti evento che si svolgeranno all’aperto nel “Weingarten” del noto Jazz Club di terra ionica
Il primo appuntamento è fissato per lunedì 2 agosto quando sul palco si esibirà il trio del famoso pianista crispianese (ma cresciuto artisticamente a Parigi) Nico Morelli che sarà accompagnato da Giuseppe Bassi al contrabasso e Egidio Gentile alla batteria.
Tavolo Latte, Lazzàro (Confagricoltura Puglia): o si fa l’accordo o i produttori scenderanno in Piazza
“Sulla questione della determinazione del prezzo del latte bovino alla stalla i produttori di latte sono esasperati dai continui rinvii, abbiamo preso l’impegno di attendere la decisione dell’Antitrust e lo faremo ma se non si chiuderà subito dopo il protocollo di intesa siamo pronti a scendere in piazza e nelle strade per rivendicare il diritto degli allevatori ad essere pagati il giusto”
Così il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro all’indomani dell’ultima seduta del Tavolo latte. La decisione dell’Antitrust, Autorità garante della concorrenza e del mercato, è attesa per la prossima settimana da parte del tavolo istituito dall’assessorato all’Agricoltura.
Manduria. INTERVENTI ARPA PER PROBLEMATICHE ODORIGENE
Il sindaco Gregorio Pecoraro e l’Amministrazione comunale dopo aver comunicato, solo pochi giorni fa alla cittadinanza di aver aperto un tavolo di lavoro urgente convocando: Provincia, ARPA, ASL, NOE e Prefetto per le problematiche odorigene che da anni affliggono la nostra città, è felice di poter dire di aver avuto un positivo ed immediato riscontro da parte di tanti cittadini che hanno da subito segnalato diverse situazioni di anomalie odorigene al sito indicato: www.cloud.arpa.puglia.it/Odori/segnalazione-eventi-odorigeni
Questa ricca collaborazione tra Amministrazione e cittadini, permetterà ad ARPA di intervenire con più rapidità sul grande problema.
CAMPOMARINO (marina di Maruggio). Presentazione dell’albo illustrato per bambini “Il mare è…”, edito da Kutumuny, scritto dall’autrice di origini maruggesi Carla Saracino, impreziosito dalle illustrazioni di Chiara Spinelli
Giovedì 5 Agosto 2021 a partire dalle 17.00 presso il Lido “Posto 9” sulla litoranea salentina. Per l’occasione, si terrà un divertente laboratorio ludico-ricreativo
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna culturale “Tu non conosci il Sud. Letture mediterranee”, ed è organizzata dall’A.P.S. “Play your Place ETS”.
Alla presentazione del libro interverrà Danilo Chiego, Assessore al Futuro e alla Conoscenza del Comune di Maruggio.
TARANTO. “Jack e il fagiolo magico”. La famosa fiaba di ispirazione inglese nel cortile della parrocchia Santa Famiglia
Martedì 3 agosto, alle ore 21 al quartiere Salinella
«Avere tutto non significa avere la felicità?» Martedì 3 agosto, alle ore 21 alla parrocchia Santa Famiglia di Taranto, in Via Lago di Albano al quartiere Salinella, La luna nel letto presenta “Jack e il fagiolo magico”, testi, regia e scene Michelangelo Campanale, da un’idea di Maria Pascale, con Maria Pascale, assistente alla regia Annarita De Michele, assistente alla scenotecnica e costumi Maria Pascale, voce registrata Lorenzo Gubello, registrazioni audio Michelangelo Volpe, per il cartellone “in Cortile: il teatro ragazzi” promosso dal Teatro Pubblico Pugliese e dal Comune di Taranto, in collaborazione con il Crest.
REGIONE PUGLIA. AUMENTATO IL FONDO PERDUTO DEL TITOLO II – BANDO “CUSTODIAMO TURISMO E CULTURA IN PUGLIA 2.0” APERTO
“NOI NON DIMENTICHIAMO”: 7° EDIZIONE FESTA USB IL 30, 31 LUGLIO E L’1 AGOSTO PRESSO L’EX BATTERIA CATTANEO A GANDOLI A PARTIRE DALLE 20.00
Inizia oggi la 7° edizione della Festa dell’Unione Sindacale di Base di Taranto, che si terrà per il secondo anno consecutivo presso l’ex batteria Cattaneo a Gandoli, Leporano. Una tre giorni nel corso della quale, come di consueto, si alterneranno dibattiti, momenti musicali e comicità
“Noi non dimentichiamo”: l’Usb di Taranto parte dal ricordo dei colleghi scomparsi a causa di incidenti sul lavoro o malattie legate all’ambiente lavorativo, per riflettere sulle varie criticità ancora irrisolte.
Con “Lingua Blu” da Taranto a Leuca per donare una barca
Il tarantino Niccolò, vittima di una malattia grave e rara che gli ha impedito di muoversi e parlare per un lungo periodo, si mette in gioco compiendo una traversata con il suo cane: all’arrivo a Santa Maria di Leuca donerà una barca per la vela-terapia a una no profit. Il Progetto Lingua Blu finanzierà una iniziativa a favore di minori vulnerabili e a rischio che sarà realizzata dall’APS Salpiamo con il supporto dei Servizi sociali del Comune di Taranto
Parte da Taranto il progetto benefico “Lingua blu” che vedrà Niccolò veleggiare, insieme al suo cane, alla volta di Santa Maria di Leuca dove regalerà la sua barca a un’associazione no profit che la utilizzerà per la vela-terapia.
I turisti nel mood “Salento delle Murge” con i nuovi Percorsi esperenziali
I dieci Percorsi esperenziali del “Salento delle Murge” sono molto più di un tradizionale itinerario turistico, sono straordinarie esperienze che permettono al turista di vivere in prima persona la natura, la cultura, l’enogastronomia, l’artigianato e le tradizioni di una meravigliosa zona della Puglia
I Percorsi esperenziali sono la nuova iniziativa del network “Salento delle Murge”, l’innovativo progetto di rete per lo sviluppo turistico che ha realizzato un nuovo Marchio d’Area Turistica in un’area a cavallo tra le provincie di Taranto e di Brindisi.
TARANTO. “Sicurezza stradale. Stanziati 1,15 miliardi di euro”
Intervento di Piero Bitetti, Consigliere comunale e provinciale
Finalmente è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stanzia 1,15 miliardi di euro per la messa in sicurezza dei ponti e dei viadotti e per la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti che presentano problemi strutturali di sicurezza sulla rete viaria di loro competenza.
“LA ASL/TA NON SMANTELLI LA MEDICINA DI BASE A MARUGGIO”
Le segreterie territoriali Spi Cgil e Fnp Cisl terranno oggi venerdì 30 luglio dalle ore 9.00 alle ore 12.00, una manifestazione a Manduria
L’incontro avverrà presso la Sede del Distretto sanitario in Via Pio la Torre, a favore dei cittadini di Maruggio dove sempre più Medici di medicina generale vanno in pensione e sempre meno la ASL/TA integra il servizio di medicina di base.
TARANTO. Concerto “The FiveElements”– Giuseppe Cistola sextet
Oggi, venerdì 30 Luglio alle ore 21,00 ,nella suggestiva cornice dell’Oasi dei Battendieri – Circummarpiccolo
Alla ricerca del trait d’union tra l’occidente tutto e la cultura indiana, Giuseppe Cistola (alla chitarra) dà il benvenuto nel suo ensemble alla voce di Marta Giulioni, che diviene strumento e vento costante dell’anima sperimentale di questo album. Il suo è difatti un canto che non è foriero di parole ma di pura melodia, elemento altresì essenziale e caratterizzante dell’intero concept.
Taranto. IL 1 AGOSTO GEOLIER AI GIARDINI VIRGILIO
Ha 21 anni ma è già una star, il rapper napoletano Geolier (al secolo Emanuele Palumbo) sarà ospite dei Giardini Virgilio, nell’ambito degli eventi estivi organizzati con il Comune
Un appuntamento imperdibile soprattutto per i più giovani. Si è avvicinato alla musica con il freestyle, il singolo di debutto è arrivato nel 2018. Ha collaborato anche con Sfera Ebbasta, Gué Pequeno, Anna Tatangelo, Gigi D’Alessio, Rocco Hunt, Emis Killa e Jake La Furia.