Monthly Archives: maggio 2014
Turismo via web: nasce la cittàdelleceramiche.it
Realizzato con i fondi FESR e promosso da GAL Colline Joniche, per fare del turismo il fulcro dell’economia
Il GAL Colline Joniche punta in alto, e lo fa bypassando l’immagine della Taranto problematica e vessata dalla questione ambientale, e puntando l’attenzione su quel che la città e la sua provincia, hanno di bello da raccontare. Così, negli ambiti della strategia di marketing territoriale denominata ‘Green Road’, si fa spazio un nuovo portale web, sul modello di Trip Advisor e Guida Michelin, che permetterà al turista che vuole giungere nel nostro territorio, di trovare tutto ciò di cui avrà bisogno.
Con “PugliaCapitaleSociale” 140.000 euro per il welfare del territorio tarantino
E se i nonni un giorno scioperassero che accadrebbe in Italia?
Quanta vale il loro capitale sociale a livello nazionale? Solo il lavoro che svolgono i nonni a favore dei figli, accudendo nipoti o coprendo altre esigenze, vale 18 miliardi di euro, in pratica tre volte i 6 miliardi di euro che il “pubblico” spende nel welfare ogni anno!
TARANTO. Sabato la prima “Giornata del Consumatore” del Meridione
COMUNICATO STAMPA FEDERCONSUMATORI TARANTO
A Taranto i diritti dei cittadini diventano una grande festa, quella della “Giornata del Consumatore”, la prima organizzata in una piazza del Meridione dalla Federconsumatori dopo esperienze analoghe nel Settentrione, e nell’occasione arriva nel capoluogo jonico Francesco Avallone, il vicepresidente nazionale di Federconsumatori. La prima “Giornata del Consumatore” si terrà nella giornata di sabato prossimo, 31 maggio, a Taranto in piazza Immacolata, dove sarà montato un grande stand nel quale, a partire dalle ore 11.00 e fino alle ore 21.00, saranno a disposizione dei cittadini gli esperti di Federconsumatori Taranto dei diversi settori in cui l’associazione da sempre interviene gratuitamente a difesa dei diritti dei consumatori: rapporti con gestori di servizi di gas, luce, acqua e telefonia, tutela della salute, rapporti con aziende fornitrici di prodotti vari, assistenza legale e fiscale, rapporti con assicurazioni, istituti di credito, finanziarie e amministrazioni dello Stato.
TARANTO. Sabato 31 maggio “La notte della cultura”
Cultura e cittadini si incontrano fra Borgo e Città Vecchia
Voluto fortemente dall’amministrazione comunale, nella persona del sindaco Stefàno, e dagli assessorati al marketing territoriale e alla cultura, sabato 31 maggio sera, la città di Taranto diventerà polo culturale e archeologico per i cittadini e i turisti che vi giungeranno in occasione del ponte per il 2 giugno.
Carovigno (Brindisi). Il gran finale di Radici del Sud con sette chef pugliesi
Dal 4 al 9 giugno presso la Masseria Caselli di Carovigno (Brindisi) centinaia di appassionati, produttori, wine buyer, giornalisti e consumatori celebrano l’eccellenza di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia
Antonio Scalera, Angelo Sabatelli, Giovanni Luzzi, Giuseppe Ciavarelli, Paola Ortesta, Salvatore Amato e Franco Laterza ai fornelli per la cena conclusiva della kermesse enologica più importante del sud Italia. Saranno sette i grandi chef ai fornelli per la cena conclusiva della nona edizione di Radici del Sud. Lunedì 9 giugno (ore 20) presso la Masseria Caselli di Carovigno (Brindisi), i maestri in cucina stupiranno il pubblico con performance culinarie abbinate alle tante etichette di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia. Ognuno di loro di loro preparerà un piatto che evoca la tradizione culinaria locale ma impreziosito da una personale rivisitazione. Il tuo per un grande effetto tutto da gustare e degustare!
MANDURIA. Due romanzi e un reading letterario, aspettando La Notte dell’Arte
Anche Giovani per Manduria contribuisce a Il Maggio dei Libri
Il Movimento Giovani per Manduria partecipa all’iniziativa nazionale Il Maggio dei Libri con due appuntamenti, all’interno della rassegna denominata “Manduria tra le righe”, organizzata da Loredana Ingrosso. 30 e 31 maggio sono le date in cui sarà proposta una piacevole immersione nella scrittura creativa, da opere recentissime a testimonianze che arrivano da secoli e secoli di storia. Si comincia venerdì 30 alle 19.00, presso l’Orwell Literary Pub di piazza Commestibili, con le presentazioni di un romanzo e di una saga fantasy, moderate da Maria Pasanisi. Tu lo chiamavi vizio, io necessità è il titolo della fatica letteraria di Maria Elena Tripaldi, giovanissima autrice manduriana. Nel romanzo, il flusso di coscienza della trentenne Eva, che metabolizza la fine di un amore, compiendo un viaggio dentro se stessa, fatto di ricordi che vengono fuori dalle foto, dalle pagine di diario, dai momenti più importanti della sua giovinezza.
FRAGAGNANO. Il Centro Sportivo Culturale “Free Tiger” vince il trofeo nazionale
“E’ stata davvero una grande emozione – afferma il maestro Pietro Pecorato. Anche questa volta siamo riusciti a portate a casa un risultato eccellente”
Ancora una volta gli atleti fragagnanesi della Free Tiger, sotto la guida dei maestri Pietro e Francesco Pecoraro, arrivano sul podio più alto. Si tratta della fase finale del campionato italiano assoluto della WKF, organizzazione sportiva riconosciuta a livello nazionale dal Coni, diretta dal Responsabile Nazionale Italo Scrocchia.
TARANTO. La giornalista Raffaella Regoli presenta il suo libro: “Pietro Maso: il male ero io”(ed Mondadori)
L’appuntamento è per oggi giovedì 29 Maggio alla Libreria Ubik
«Sono in piedi accanto ai loro corpi. Morti. Sono in piedi ma non ho percezione di me. Una linfa gelata mi è entrata dentro, nelle vene, nelle ossa, nel cervello. Vado in bagno. Devo lavarmi. Apro a manetta l’acqua calda, tengo la testa bassa. Fisso le macchie sul dorso delle mani. È sangue. È il sangue di mio padre. È il sangue di mia madre. Ci è schizzato sopra, sulle dita. Ma io lo vedo allargarsi sulla pelle, dappertutto. Schiaccio sul dosatore del sapone. Schiaccio, ne voglio tanto. Devo lavarmi bene. Lavo e lavo e lavo ancora. Non so quanto dura: attimi, minuti, mesi, anni. Alzo gli occhi, punto lo specchio. Mi vedo. Mi vedo. È la mia faccia. E non è la mia faccia. Sono io. E non sono io. Giorgio mi spunta alle spalle. A bruciapelo gli chiedo: ’Guardami, guardami bene: sono diverso?’. Giorgio non capisce: ’Che…? In che senso diverso? Sei tu. Chi cazzo vuoi essere?’. ’Mi vedo cambiato… Non so… Sembro più vecchio.’ Il male aveva accelerato improvvisamente la mia vita».
MANDURIA. Associazione Pro Loco. PROGRAMMAZIONE ANNO 2014
“Denso di iniziative si preannuncia il programma inerente l’imminente stagione estiva”
Il nuovo corso intrapreso alcuni mesi fa dall’A.T. Pro Loco di Manduria con l’elezione del nuovo direttivo continua a confermare concretamente il desiderio di cambiamento annunciato. In quest’ottica l’associazione presenta, per la prima volta, una programmazione annuale degli eventi che ci accompagneranno fino alla fine del 2014. Tale pianificazione, oltre a sancire ancora una volta il ruolo propositivo dell’associazione ed un’ampia e variegata offerta culturale che va dalle ormai già note sagre di prodotti tipici alla promozione del territorio, si arricchisce con manifestazioni musicali, sportive, di aggregazione sociale e di conservazione delle antiche tradizioni popolari. Come da linee direttive già avviate, alcuni di questi eventi sono stati fortemente voluti in collaborazione con altre realtà associative e socio-economiche.
TARANTO RESPIRA. “Ridare dignità e speranza ad un territorio sul baratro”
Comunicato stampa
Dopo che giorno dopo giorno, vediamo cadere come tanti birilli le ipotesi di coperture finanziarie per il risanamento dell’ILVA, dopo che arresti eccellenti fanno cadere ogni dubbio sulla statura morale di chi ha gestito e continua a gestire le sorti di un’intera popolazione ed in particolare il destino della nostra città, dopo che personaggi come Bondi, Claudio Riva, spudoratamente negano l’esistenza di malattie e morte nel nostro territorio, come Movimento Civico Taranto Respira, ci chiediamo che cosa impedisca ancora ai nostri rappresentanti tutti ad abbandonare il ruolo di semplice portavoce del partito di appartenenza per assumere una volta per tutte le funzioni di “rappresentanti”, che democraticamente sono state loro conferite.
TARANTO. Lettera aperta a Vendola
Comunicato stampa dell’Associazione MDG onlus Volontariato e Solidarietà
Gentile governatore della Puglia Nichi Vendola, Recentemente abbiamo organizzato a Taranto un convegno dal titolo “Qualità è vita. Inquinamenti d’Italia e storie di vita”. Inutile dirLe quanto sia importante ed ampio il tema della qualità della vita… Alcuni giorni prima dell’iniziativa mentre eravamo ospiti della trasmissioni di Studio 100 “Live” a presentare il convegno in questione ha telefonato in diretta un cittadino che ci ha posto la questione dell’interruzione del servizio di trasporto oncologico a Taranto e provincia. La domanda era semplice ed inequivocabile: il diritto alla salute e quindi anche al trasporto oncologico rientra nei parametri della qualità della vita?
SAVA. Elezioni europee. “Buon risultato per Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale”
Comunicato stampa
Nella competizione per le elezioni europee, che ha visto la partecipazione del 40,74% degli elettori Savesi, il 6,8% ha scelto Fratelli d’Italia – AN. Il neo partito, che a Sava vede come fondatori il Presidente del Consiglio Domenico Gigante e il Consigliere Comunale Giuseppe Saracino, è stato votato infatti da 368 persone, un risultato che evidenzia certamente una crescita rispetto alle elezioni politiche del Febbraio 2012, ma anche rispetto alle primarie del 22 Febbraio 2014, a cui avevano partecipato 273 persone. Il coordinamento cittadino ringrazia tutti coloro che hanno dato fiducia al Partito.
SAVA. Dopo le elezioni europee. Cosa potrebbe succedere …
Un Partito Democratico più attento avrebbe già chiesto le dimissioni del sindaco protempore IAIA
Finita la tornata elettorale, molti hanno voluto “misurarsi”. Alcuni candidati nelle varie liste erano delle vedette numeriche, o meglio confermare o sapere quanto valeva il loro “elettorato”. Sempre di savesi parliamo. E’ stato sempre così e questa volta, certo in tono minore, ecco la riconferma. Ma se guardiamo la lista del maggior partito suffragato a Sava, cioè il PD, risalta subito una cosa: inversamente proporzionale il numero delle preferenze rispetto a quelle della lista. O meglio, ha preso più voti il simbolo che i candidati, all’interno di questa lista, presenti.
MONTEMESOLA. Elezioni Europee: Il PD è il primo partito come in tutta Italia
193 preferenze alla candidata Leserri. L’orgoglio della segretaria del circolo e il suo ringraziamento ai cittadini
Anche a Montemesola il Partito Democratico, all’indomani delle elezioni, rappresenta la prima forza politica, con il 33,79% dei consensi e con la candidata tarantina Rosaria Leserri, in testa alle preferenze. Un risultato inaspettato considerando che il circolo del Partito Democratico di Montemesola è stato costituito da poco. Un immenso orgoglio per la segretaria del circolo cittadino “Ilaria Alpi”, Annamaria D’Erchie, in quanto proprio nel comune di Montemesola, è stata presentata per la prima volta, la candidata Leserri all’apertura della campagna elettorale. “Montemesola ha creduto nel Partito Democratico e nella nostra candidata, a tutti i cittadini va il mio più sincero riconoscimento” dichiara la D’Erchie. A Montemesola ha votato il 45,63% (1.564 votanti su 3.427 elettori) a fronte del 75,46% delle elezioni europee del 2009, dove il Partito Democratico ottenne l’11,59% dei voti.
LECCE. Antonio Scarnera: imprenditore a 16 anni con una startup informatica in piena crescita
Lo studente leccese ha implementato sul web “Island of Host” e ha trovato nella sua scuola l’ “acceleratore” di cui aveva bisogno. «Ho inventato un modo per vendere servizi web, domini e server dedicati a prezzi accessibili. Non dico mai la mia età, perderei di credibilità»
Si chiama Antonio Scarnera, ha 16 anni e già da alcuni mesi è un vero e proprio imprenditore del settore ICT (Information and Communication Technology – Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), ha implementato una sua start up, il servizio “Island of Host”, con cui, grazie ad una raffinata tecnica di parcellizzazione, riesce a fornire ai suoi clienti domini, server dedicati e altri servizi web a prezzi assolutamente accessibili.
LA STORIA E’ SCRITTA: POL. SAVA CAMPIONE REGIONALE! ORA SOTTO CON LE FASI NAZIONALI
POLISPORTIVA SAVA 2-0 NEW FOOTBALL ACADEMY BARI. Sapio: ‘Non vogliamo fermarci qui, vogliamo dare il massimo anche alle fasi nazionali, non sarà facile, ma una cosa è certa che anche lì non siamo per caso’
Gli allievi della Pol. Sava vincono la finalissima regionale contro la New Football Academy battendola per 2 a 0 con goal nella ripresa di Dimo e Miraglia. Mister Chisena, orfano di Simini e Maggiore, schiera tra i pali Perelli, a destra Piccione, a sinistra Tripaldi, coppia centrale formata da Martino-Gentile, centrocampo con Pignataro-Lagioia-Miraglia, in avanti Favale-Cervellera-Dimo.
Il risultato delle europee conferma l’importanza di Taranto!
Comunicato stampa dei VERDI
Come Verdi Taranto vogliamo ringraziare tutti i volontari e donatori che hanno permesso di realizzare questa brevissima, ma intensa campagna elettorale. Senza di voi non avremmo potuto raggiungere tanti italiani che erano tenuti all’oscuro del nostro programma dai media nazionali. Senza di voi, non avremmo presidiato tanti seggi e non avremmo potuto attaccare i manifesti. Senza di voi, noi non esistiamo perché spendere circa ventottomila euro per una campagna elettorale in tutta Italia è veramente incredibile. Un ringraziamento speciale al movimento civico Taranto Respira e a tanti dei suoi membri che si sono dimostrati splendidi e generosi.
SAVA. Giornata Mondiale del Gioco: pronta la sfida di Basket in carrozzina
L’evento avrà luogo in Piazza San Giovanni con inizio alle ore 18
Domenica 1 giugno, in occasione della ‘Giornata Mondiale del Gioco‘, Sava (TA) ospiterà un evento unico. Grazie infatti all’A.Ge. di Avetrana, in collaborazione con l’Associazione ‘Ash Taranto Onlus’ e ‘Movidabilia – Spazi senza barriere’, si svolgerà un incontro dimostrativo di basket in carrozzina. L’evento avrà luogo in Piazza San Giovanni con inizio alle ore 18 e vivrà grazie alla partecipazione e alla forza dei sei ragazzi che si sfideranno in un’appassionante sfida sotto canestro, tre contro tre.
ARNALDO SALA. “Raffaele Fitto ed Alfredo Longo esempi vincenti per Taranto”
Dal Consigliere regionale di FI riceviamo e volentieri pubblichiamo
Sono commosso nel vedere eletto a Sindaco di Maruggio l’amico fraterno Alfredo Longo, figlio della mai troppo compianto Vanni, splendida figura di Sindaco di Maruggio e per lustri importante esponente della Democrazia Cristiana, nel cui nome Alfredo ha costituito una Fondazione impegnata a favore dei meno fortunati del suo Territorio. L’elezione di Alfredo Longo premia il percorso politico che lo vede da anni impegnato al servizio della sua comunità: professionista, amministratore e politico competente, è stato capace di compiere, con grande dignità, scelte difficili e coraggiose, premiate dagli elettori che negli anni hanno avuto modo di apprezzare la serietà e la coerenza del suo operato, nonché la credibilità del suo progetto politico-amministrativo.
RENZI COMMENTA LA VITTORIA DEL PD: «IL NOSTRO PENSIERO VA A TARANTO»
«Abbiamo moltissime questioni che sono sul nostro tavolo ma vorrei che arrivasse un pensiero di speranza a chi lavora o lavorava a Termini Imerese e alle donne e agli uomini di Taranto»
Da Palazzo Chigi, nel corso della conferenza stampa tenuta dal presidente del Consiglio dei Ministri, arriva un messaggio di speranza per la città dei due mari e tutti i suoi abitanti.