NUOTO: PARTE CON GRANDI AMBIZIONI LA NUOVA STAGIONE DELLA MEDITERRANEO SPORT

NUOTO: PARTE CON GRANDI AMBIZIONI LA NUOVA STAGIONE DELLA MEDITERRANEO SPORT

Grandi ambizioni. Come sempre. Ma soprattutto la voglia di formare ed educare i giovani atleti con i valori dello sport, dell’amicizia, del rispetto

L’attività del Settore Nuoto della Mediterraneo Sport riparte: con il consueto entusiasmo, con il desiderio di migliorare ancora prestazioni e risultati. I programmi della nuova stagione sportiva sono stati presentati nel centro sportivo di via Bruno dal direttore sportivo Massimo Donadei.

Al suo fianco l’intero staff tecnico, confermato in blocco: Eva Cecchetto (Settore Propaganda e Smile), Gianmarco Antonante (Propaganda Senior), Vito D’Onghia (Esordienti A e B), Roberto Bechis (Assoluti e Master), Maria Pina Massa (Nuoto sincronizzato). Davide Semeraro, inoltre, collaborerà con gli allenatori delle categorie Propaganda ed Esordienti.

Donadei sottolinea il ruolo svolto dalla Mediterraneo Sport nel panorama cittadino: «Rappresentiamo – evidenzia – un punto di riferimento per gli amanti dello sport a Taranto. Alle spalle abbiamo dodici anni di storia: tanti ragazzi sono cresciuti assieme a noi. All’inizio non sapevano neppure nuotare, adesso fanno parte della nostra squadra agonistica».

Gli obiettivi sono chiari: «Non si può fare sport senza competizione – prosegue – . Le medaglie e i successi sono un traguardo da raggiungere. Ma vogliamo essere, innanzitutto, un punto di aggregazione: il nuoto è uno sport meraviglioso e trasversale, che unisce le famiglie. A volte ritroviamo genitori e figli assieme in piscina».

Eva Cecchetto si occupa dei bimbi più piccoli: «Le mie colleghe – spiega – compiono un lavoro meraviglioso nella vasca piccola e mi segnalano i bambini che si vogliono cimentare nell’attività di Propaganda preagonistica. Svolgiamo una fondamentale funzione educativa: i bambini in età scolare imparano le regole della convivenza. Il supporto delle famiglie è importantissimo». Poi tocca a D’Onghia: «Conduco – racconta – i ragazzini verso l’adolescenza. Iniziano a delinearsi le caratteristiche tecniche e psicologiche: è il momento in cui gli atleti scelgono se divertirsi e basta o se vogliono ambire a vincere».

Bechis cura il passaggio successivo. «Raccolgo i frutti del lavoro compiuto dai miei colleghi – spiega – mi occupo dei ragazzi in piena maturazione. Abbiamo la fortuna di avere un gruppo unito e affiatato, i ragazzi escono e vanno a cena insieme. In vasca, poi, abbiamo conquistato la partecipazione ai campionati italiani giovanili con cinque nuotatori in primavera e con due in estate. Bravissimi anche gli atleti del nuoto Master: hanno conquistato numerose medaglie in estate nell’attività in acque libere a Polignano, Gallipoli, Otranto, Campo di Mare e Santa Maria di Leuca».

Di grande fascino è il nuoto sincronizzato. «Lavoriamo – spiega Massa – anche con bambine molto piccole. E’ una disciplina che richiede grande sacrificio: alle lezioni di nuoto si accompagnano quelle di ginnastica artistica, tenute da Daniela Axo».

Resta da definire il calendario completo della stagione: è già certa la data dei Criteria Nazionali Giovanili, che si svolgeranno a Riccione dal 17 al 22 marzo. «Siamo convinti – conclude Donadei – di poter migliorare i risultati della scorsa stagione».

LEO SPALLUTO

Responsabile comunicazione e stampa

Mediterraneo Sport

leospalluto@gmail.com

viv@voce

Lascia un commento