LECCE. Il giornalista e scrittore Franco Di Mare è il primo a sostenere la Settimana Italiana dell’Insegnante dall’11 al 16 maggio con #RingraziaUnDocente

LECCE. Il giornalista e scrittore Franco Di Mare è il primo a sostenere la Settimana Italiana dell’Insegnante dall’11 al 16 maggio con #RingraziaUnDocente

E’ un’idea degli studenti del Galilei-Costa (creatori di MasterProf) e del sito Your Edu Action, per dire “grazie maestra” e “grazie prof”

Sabato 9 maggio, lo scrittore, giornalista e conduttore di Uno Mattina Franco Di Mare ha incontrato gli studenti dell’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce nella prestigiosa Sala Dante. A loro, alla dirigente Addolorata Mazzotta e ai docenti lo scrittore ha presentato il suo ultimo lavoro letterario ‘Il caffè dei Miracoli‘, una irresistibile storia d’amore e sentimento, pubblicato da Rizzoli. Ha poi dialogato per oltre due ore con gli studenti su diversi temi, ha risposto alle tante domande dei giovani lettori e ha autografato le copie in possesso dei ragazzi, il tutto sotto l’abile e professionale moderazione di Bianca Chiriatti.

Non solo, siccome era venuto a conoscenza del fatto che le ragazze ed i ragazzi della classe 3°A Afm della scuola (in partnership con il sito dedicato all’istruzione Your Edu Action) avevano ideato la campagna #RingraziaUnDocente e la “Settimana Italiana dell’Insegnante” (che avrà inizio lunedì prossimo, 11 maggio), il giornalista ha dato il suo completo appoggio all’iniziativa e ha accettato di buon grado di esserne il primo sostenitore e testimonial.

Franco Di Mare aveva già espresso il suo sostegno alla professione docente quando, nella puntata di Uno Mattina del 10 aprile scorso, ha detto:Una volta gli insegnanti erano considerati l’architrave della comunità, ora sono considerati degli sfigati che fanno un lavoro di ripiego“… “Se il rispetto per i docenti è venuto meno forse è anche colpa dello Stato che non rispetta i suoi insegnanti“… “La scarsa considerazione che il Paese ha per il suo corpo docente è diretta conseguenza di un depauperamento di posizioni sociali dovuto ad esempio ad un trattamento economico inadeguato“… “La funzione dei docenti viene spesso svilita da genitori che non ne riconoscono il ruolo“…

Ma cos’è la “Settimana Italiana dell’Insegnante”? Su Wikipedia si contano un centinaio di nazioni che hanno un giorno o una settimana all’anno dedicata alla valorizzazione della professione docente (Teachers Day, Teacher Appreciation Week, …), tra cui Usa, Uk, Germania, Olanda, Spagna, Marocco, Panama e Bhutan, e, tra queste, l’Italia non c’è. Eppure si pregia di essere uno dei paesi più votati alla cultura. Ecco allora che ci hanno pensato i curatori di MasterProf insieme a Your Edu Action a far nascere questa iniziativa che introduce anche in Italia la possibilità di celebrare una delle professioni più belle e importanti del mondo, un modo per dire grazie a quella o a quell’insegnante speciale che ognuno di noi ha avuto la fortuna di incontrare sul proprio cammino e che ha segnato il nostro essere. Tutti possono celebrare questa “festa”, scrivendo sui social network il proprio pensiero, la propria gratitudine, utilizzando l’hashtag #RingraziaUnDocente e. per chi è ancora studente, regalando da lunedì 11 a sabato 16 una mela alla propria maestra o al proprio prof.

Alcuni collegamenti utili:

Sito Your Edu Action: www.youreduaction.it

Sito MasterProf: www.masterprof.it

Your Edu Action su Facebook: https://www.facebook.com/yeaction

MasterProf su Facebook: https://www.facebook.com/pages/MasterProf-Italia/1424044654556640

 

viv@voce

Lascia un commento