TARANTO. Il capolavoro “Amour” per parlare di Terza età ed Eutanasia

TARANTO. Il capolavoro “Amour” per parlare di Terza età ed Eutanasia

Affrontando questi due temi delicatissimi prosegue la Rassegna filmica sociale “Cambiamo regista: il mondo è di tutti”

Sarà proiettato il film “Amour” sulla terza età e l’eutanasia, l’anno scorso vincitore del Premio Oscar quale “miglio film straniero” e della Palma d’Oro al Festival di Cannes. Cambio di location: nella ex Caserma Rossarol, sede universitaria in via Duomo, invece che nella Galleria del Castello Aragonese. Prosegue la X Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà del CSV Taranto

Solo i grandi film sanno trattare con profondità e sensibilità temi delicatissimi come la fragilità della terza età, un periodo della vita in cui un qualsiasi inconveniente, piccolo o grande che sia, può trasformare una esistenza serena in una angoscia che può essere lenita solo dalla forza dei sentimenti, ma che può portare anche a gesti estremi come il suicidio o l’eutanasia da parte di un parente…

Questo accade nel film drammatico “Amour”, un capolavoro scritto e diretto nel 2012 da Michael Haneke, che, oltre a cinque nomination, ha vinto l’Oscar 2013 per il miglior film straniero e, inoltre, la Palma d’oro alla 65ª edizione del Festival di Cannes.

È la storia di Georges e Anne, una coppia di ottantenni insegnanti di musica che trascorrono una serena e felice esistenza, fino a quando un ictus colpisce Anne trasformando improvvisamente la loro vita in una sofferenza senza fine. Paralizzata e umiliata dall’infarto cerebrale, Anne viene accudita con amore dal marito che affronta con coraggio la sua disabilità e le sue enormi difficoltà. Ma, quando la malattia degenera irrimediabilmente, Georges decide di praticare l’eutanasia soffocando la moglie con un cuscino, atto che poi lo porterà alla pazzia.

Il film “Amour” sarà protagonista del terzo appuntamento della Rassegna filmica sociale “Cambiamo regista: il mondo è di tutti”, una serie di sei proiezioni di altrettante pellicole la cui visione rappresenta il punto di partenza per un dibattito su tematiche di rilevanza sociale, in questo caso la fragilità della terza età e l’eutanasia, un evento curato dall’associazione di volontariato Auser Provinciale di Taranto,

La proiezione di “Amour”, con ingresso libero e gratuito, si terrà alle ore 17.30 di domenica prossima, 9 novembre, nella ex Caserma Rossarol, la sede universitaria in via Duomo a Taranto, invece che nella Galleria Comunale del Castello Aragonese come precedentemente annunciato.

La rassegna filmica è compresa nel programma (www.csvtaranto.it) della X Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la più importante iniziativa organizzata annualmente dal Centro Servizi Volontariato Taranto. Fino a tutte le prossime festività natalizie, la Rassegna animerà i quartieri di Taranto e due centri della provincia con un fitto programma di manifestazioni, tutte con ingresso libero e gratuito, il cui slogan è “La comunità al centro”.

L’addetto stampa CSV Taranto

Marco Amatimaggio

Cell. 392.9360437

viv@voce

Lascia un commento