MANDURIA. Cerimonia in onore dei Caduti di tutte le guerre in difesa della pace

MANDURIA. Cerimonia in onore dei Caduti di tutte le guerre in difesa della pace

Lunedì 10 novembre, alle ore 9.30, presso dall’Istituto Comprensivo Don Bosco

Su iniziativa, promossa dal Comitato dei Genitori e dall’Istituto Comprensivo Don Bosco di Manduria si svolgerà, il prossimo lunedì 10 novembre 2014 alle ore 9,30 la Giornata delle Forze Armate e la Festa dell’Unità d’Italia in onore dei Caduti di Tutte le Guerre in difesa della pace, presso il piazzale della scuola.

Presenzierà la cerimonia il Capitano di -Vascello Nicola Ricciardi Comandante della Stazione Aeromobili M.M. di Grottaglie .Saranno presenti tra gli altri componenti dell’amministrazione anche il sindaco Dr.Roberto Massafra, l’assessore C.Lariccia , le associazioni A.N.M.I. di Grottaglie e S. Pancrazio Salentino, l’Associazione Nazionale Combattenti di Manduria nonché Autorità militari e religiose del Paese.

Il programma della manifestazione prevede il raduno delle Autorità militari, civili, religiose, associazioni locali di ogni ordine e gli alunni dell’Istituto davanti al piazzale della scuola alle ore 9,30 dove dopo la benedizione da parte del    Cappellano Militare della Maristaer Grottaglie Don Bartolo Longo e del parroco Don Dario De Stefano, sarà deposta una corona al monumento – realizzato ad hoc da Silvia Mandurino facente parte del Comitato dei genitori, – che ricorda i Caduti di tutte le guerre.

“La celebrazione, – hanno affermato la Dirigente Anna Cosima Calabrese e Giuseppe De Sario Presidente del Consigio e rappresentante dei genitori dell’Istituto Comprensivo Don Bosco, – è importante per continuare a tenere vivi il culto della Patria, il senso dell’onore e l’attaccamento alle forze armate, mantenendo alto lo spirito delle tradizioni e perpetuando la memoria dei caduti: le guerre portano sempre sofferenze, lutti e dolori, ma nonostante questo non bisogna dimenticare i nostri concittadini che affrontarono quelle tristi vicende con dignità e onore per la gloria della Nazione. La manifestazione deve essere dedicata ai giovani ed è importante che se ne parli nelle scuole, e ci congratuliamo per l’eccellente lavoro svolto dai docenti in tale direzione: Il sacrificio compiuto da questi uomini è stato determinante per la pace e la democrazia in cui oggi viviamo”

Inoltre hanno tenuto a sottolineare come il rapporto collaborativo e di fiducia che si è instaurato nell’Istituto tra genitori e scuola sia di massima ed imprescindibile importanza per il raggiungimento del comune scopo di concedere agli alunni il migliore percorso educativo e di istruzione possibile

 Le autorità militari, civili e religiose, le istituzioni civili e scolastiche, la cittadinanza, sono invitate a partecipare.

Comitato dei Genitori e dall’Istituto Comprensivo Don Bosco di Manduria


viv@voce

Lascia un commento