TARANTO. Giuse Alemanno presenta “Benvenuti a Cipìernola”

TARANTO. Giuse Alemanno presenta “Benvenuti a Cipìernola”

Martedì 28 Ottobre  – alle 18,30 – Libreria Ubik

Giuse Alemanno che presenterà il suo  libro  “Benvenuti a Cipìernola” ovvero: Don Fefè e Ciccillo coinvolti nell’intricata vicenda che riguardò la gatta immobile Brici, la lotta di classe, la Sacra Reliquia di Sant’Antonio Abate e la cacciata del  Satanasso Gasparrotto

 …la Storia del Novecento, di quello salentino soprattutto, fa capolino in quest’ultimo romanzo di Alemanno, anzi irrompe a gamba tesa. Lo dimostra ad esempio l’esergo che apre il libro, con le parole di Giuseppe Calasso, figura centrale delle battaglie per i diritti dei lavoratori e delle comunità meridionali alla metà del secolo scorso…

Puglialibre.it , gennaio 2014

Giuse Alemanno anche questa volta stupisce con il suo stile narrativo caratterizzato da una sottile ironia a raccontare accadimenti drammatici e soprattutto a far divertire con le gestualità e la teatralità tipica salentina

Affaritaliani.it, gennaio 2014 

L’autore ci aveva già abituati, con l’altro romanzo, all’utilizzo di titoli lunghi, dal sapore wertmulleriano ma a ben vedere è tutta la narrazione di Alemanno che riprende della Regista la passione per la tradizione della maschera all’italiana, con il gusto per il barocco, il grottesco o per la descrizione fortemente dissacratoria di tic, vizi e virtù di personaggi, che lentamente, con lo scorrere delle pagine, sfumano, lasciando il proscenio all’impegno politico e sociale dell’autore

Fondo Verri, maggio 2014 

…Don Fefè crede di aver chiuso il ‘mutare dei tempi’ fuori dal grande portone del suo palazzo affacciato su Piazza Garibaldi mentre quelli gli entreranno in casa proprio attraverso il più atavico degli istinti dell’uomo e del popolo, la superstizione, assumendo le fattezze di una ‘muscia’ acciambellata ai piedi di un muro della cantina dove un tempo era appeso il quadro di Sant’Antonio Abate bruciato in circostanze misteriose…

Qui Salento, febbraio 2014

Conversa con l’autore il giornalista di RAI 3 Raffaele Gorgoni

Libreria Ubik Taranto

Via Di Palma, 69 – 74123 Taranto

tel. 099.400.52.59

email: taranto@ubiklibri.it

pagina facebook: Libreria Ubik Taranto

viv@voce

Lascia un commento