PIU’ VICINI, PIU’ PRODUTTIVI: ECCO I RISULTATI DI MOBILAB

Grande coinvolgimento degli allevatori nel progetto partito due anni fa: per la prima volta in Puglia analisi direttamente nelle aziende

Un furgone, trasformato in laboratorio mobile, per raggiungere oltre 50 allevamenti del barese, eseguendo analisi su latte e prodotti lattiero-caseari. Un servizio gratuito, finalizzato a coinvolgere anche le piccole realtà.

Riconoscimento di solvibilità e sicurezza finanziaria da “Industria Felix Magazine” a due realtà associate a Confcooperative Taranto

Martello: “Grande soddisfazione”


 

“La Confcooperative di Taranto esprime grande soddisfazione per i premi e i meriti riconosciuti da vari organismi a importanti cooperative del territorio tarantino. A parte la BCC- Banca di Credito Cooperativo di San Marzano, che da anni fa incetta, meritatamente, di riconoscimenti di altissimo livello anche internazionali muovendosi nel difficilissimo mondo del credito con capacità e sensibilità, si aggiungono adesso al numero delle eccellenze imprenditoriali locali il Consorzio Produttori Vini e la Cooperativa Agricola Pliniana, entrambe associate alla Confcooperative e veri colossi del primitivo di Manduria”.

Manduria. FEMMINICIDIO, IL COMUNE DICHIARA LUTTO CITTADINO

Il Sindaco Gregorio Pecoraro, profondamente addolorato per il gravissimo episodio di femminicidio avvenuto avanti ieri che ha visto protagonista la città di Manduria, esprime a nome dell’intera Amministrazione, innanzitutto il più profondo cordoglio alla famiglia della vittima, lo fa anche a nome dell’intera cittadinanza particolarmente scossa e sgomenta

“I dati raccolti sui femminicidi in Italia crescono di giorno in giorno” ha dichiarato il Sindaco “questo è un problema che non può più essere sottovalutato, anzi, al contrario va affrontato con decisione. Bisogna intervenire con determinazione ed evitare che questi gesti continuino ad accadere”.

TARANTO. 16 ottobre 2021. “XVI Giornata Nazionale del Cane Guida”

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS è l’associazione che per Decreto del Presidente della Repubblica tutela i diritti di tutte le persone con disabilità visive in Italia

Tra le importanti battaglie che la nostra associazione conduce c’è certamente quella di incentivare in ogni modo l’autonomia delle persone cieche e ipovedenti. In questo contesto il cane guida è un “qualcosa di indispensabile e unico”, perché gli occhi di questo animale si sostituiscono completamente a quelli offuscati della persona non vedente permettendogli di muoversi completamente in autonomia.

Lazzàro (Confagricoltura Puglia): “Xylella, con il ‘cruscotto’ passo in avanti nella sensibilizzazione. Serve però anche numero per le segnalazioni”

“Con la diffusione costantemente aggiornata dei dati e dei contagi della Xylella fastidiosa si è fatto sicuramente un passo in avanti nella divulgazione degli effetti di un fenomeno che ha provocato danni economici enormi al Salento e al Tarantino”

Commenta così il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro l’entrata in funzione del cruscotto (emergenzaxylella.it), strumento per comunicare l’attività svolta al fine di controllare il territorio e contenere la diffusione di Xylella fastidiosa in Puglia realizzato dal Servizio Fitosanitario della Regione Puglia.

GROTTAGLIE. Presentata la manifestazione internazionale di corsa orientamento gare e percorsi tra le gravine, la pineta ed il centro storico

Southern Italy Orienteering Festival – terza edizione 16 e 17 ottobre 2021 

Nel Parco della Civiltà  si è svolta la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Siof, Southern Italy Orienteering Festival.

Taranto, Cia Due Mari: «Consorzio Stornara e Tara fra ritardi e inefficienze»

La lettera-denuncia e il dossier dell’organizzazione sulle opere mai completate per la rete irrigua

Risorse inutilizzate, incapacità di progettazione, il silenzio di fronte alle necessità degli agricoltori- La questione del costo dell’acqua, la dipendenza dalla Basilicata e una gestione sconcertante.

Francesco Delle Grottaglie eletto nuovo presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria

Presidente della cantina sociale Cantolio è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria 

Cinquantasette anni appena compiuti, di Erchie (Brindisi) è il nuovo presidente del Consorzio  di Tutela del Primitivo di Manduria. 

GROTTAGLIE. Inaugurazione del nuovo allestimento auditorium “Carla Piccoli”

Anna Del Vecchio: “Dopo circa due anni, l’auditorium Carla Piccoli della Pignatelli di Grottaglie ha ripreso vita attraverso la musica, la letteratura e l’arte”

Quasi un uscir “a riveder le stelle”, come dice Dante nel XXXIV canto dell’Inferno preannunciando l’inizio del suo viaggio nel Purgatorio.

Agricoltura senz’acqua, ma su 149 progetti idrici approvati solo uno dalla Puglia

Cia Puglia: «Senza investimenti, due terzi della regione rischia di diventare deserto». Si intervenga per ovviare a eventuali inadeguatezze delle strutture commissariali e degli uffici tecnici dei consorzi»

Sui primi 149 progetti approvati dal Mipaaf, nell’ambito del PNRR e relativamente agli “Investimenti nella resilienza dell’agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche”, uno soltanto arriva dalla Puglia: è quello del Consorzio di Bonifica del Gargano e ammonta a poco più di 2 milioni di euro.

MASSAFRA. Amministrative ottobre 2021. Mazzarano: “Fabrizio Quarto è la persona giusta per amministrare Massafra in una fase di grandi opportunità”

“Questo è un momento decisivo per cambiare le sorti del territorio, data la portata straordinaria delle risorse messe a disposizione del
sud, dell’area jonica, e anche di Massafra col Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La stragrande maggioranza di queste risorse saranno destinate alla riconversione economica e a cambiare il nostro modello di sviluppo”

Così Michele Mazzarano, Consigliere regionale del Pd, ieri sera nel comitato del Partito Democratico alla presenza, tra gli altri, dell’onorevole Paola De Micheli, già Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, a Massafra per supportare il sindaco uscente, a pochissimi giorni dal turno di ballottaggio.

Taranto. GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “PITAGORA” INCONTRANO LA SCRITTRICE TARANTINA TIZIANA GRASSI PER TRACCIARE UN PERCORSO TRA TARANTO E IL SUO MARE

Giovedì 14 ottobre 2021, alle ore 10.00 a Taranto, presso la sede della Lega Navale, Lungomare Vittorio Emanuele III n.2, si terrà l’incontro degli studenti dell’Istituto tecnico Commerciale “Pitagora” con la scrittrice e giornalista TIZIANA GRASSI

Il mondo della Scuola si apre al territorio per stimolare nelle giovani generazioni il senso di appartenenza e delle proprie radici, a partire dai luoghi di mare della Città.

SAVA. “Torniamo in presenza con le iniziative di Una Strada Diversa”

Intervento del Coordinamento di Una strada diversa

Giovedì alle 18, nella Sala Amphipolis del Comune di Sava, in Piazza San Giovanni, si svolgerà infatti un’iniziativa dal titolo “Ambiente, infrastrutture e qualità della vita: la sfida della mobilità sostenibile a Sava”.

All’Anteas il prof. Piero Massafra presenta “Quei signori di Taranto alla fine del 16° secolo”

Appuntamento oggi, martedì 12 ottobre alle ore 17.00, presso la sede dell’Anteas in Corso Umberto n.144

Riprendono gli incontri con la cultura e la bellezza organizzati dall’Anteas di Taranto nell’ambito del progetto ”Sempre imparando” che, già da alcuni anni, propone incontri con esperti, presentazioni di opere artistiche e approfondimenti culturali.

TARANTO. “Giovanni Gugliotti che va a Bari a ‘consegnarsi’ al centrosinistra di Michele Emiliano, proponendosi come candidato di un’area ben precisa, è una notizia meritevole di attenzione”

Nota stampa di Paolo Castronovi Segretario Cittadino PSI di Terra Jonica

Non certo perché il centrosinistra abbia bisogno di lui, considerando sia i suoi lunghi trascorsi nel centrodestra come sindaco di Castellaneta, sia il rischio di prendere a bordo qualcuno evidentemente scaricato dalla sua parte politica; lo è perché il centrosinistra ha già un’opzione imprescindibile per le amministrative del 2022 a Taranto, il sindaco uscente Rinaldo Melucci.

WOMAN FUTSAL CLUB GROTTAGLIE – Cus Cosenza 1-3

Termina 1-3 la prima uscita della Woman Grottaglie che domenica è stata superata dal Cus Cosenza sul parquet amico. Il gol che rende meno amare la contesa porta la firma di Roberta Bergamotta. Prossimo impegno domenica prossima in casa della Woman Napoli

Nel post gara queste le dichiarazioni del Presidente Cataldo Abatematteo: “Quella di domenica è stata una partita giocata ad alta intensità da ambo le squadre. Le ragazze sono state poco lucide in alcune circostanze: questo è il fattore che ha fatto la differenza”.

Lecce. NEXT GENERATION SIA MISSIONE NAZIONALE: IN ATTO UNA TRANSIZIONE EPOCALE, NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO

Forte e chiaro il messaggio venuto fuori sabato scorso dal Teatro Apollo di Lecce durante l’incontro “PNRR: SVILUPPO è SICUREZZA” organizzato dal senatore Dario Stefàno, presidente della Commissione Politiche europee che ha visto oggi la partecipazione del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e in diretta streaming il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani

In apertura, il sottosegretario di Stato agli Affari Europei Vincenzo Amendola ha sottolineato che: “Il PNRR è un lavoro corale che ha visto al lavoro diversi attori coinvolti e ora deve diventare una missione nazionale, senza divisioni.

SAVA. Anmil: “Torna la mattanza di lavoratori nel tarantino!!!”

Dopo una riduzione per il lockdown del primo anno della pandemia, tornano a salire vertiginosamente i “numeri”, di fonte INAIL, sulla sicurezza sul lavoro sul territorio provinciale: morti bianche +50%, incidenti sul lavoro +14,9%, malattie professionali +46,9%!. I dati comunicati in occasione della 71ª edizione della Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro tenutasi a Sava

Domenica 10 ottobre l’ANMIL ha celebrato in tutta Italia, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il patrocinio di “Rai per il Sociale”, la 71ª edizione della Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro.

TARANTO. Gugliotti cerca casa nel centrosinistra in vista delle elezioni comunali

Di Todaro: “Il nostro candidato Sindaco è Melucci. Gugliotti pensasse alle diverse criticità a lui affidate come Presidente della Provincia”  

«Apprendo che Giovanni Gugliotti avrebbe comunicato la sua disponibilità a partecipare nelle fila del centrosinistra. Se fosse vera, si tratterebbe di una notizia inaccettabile».

MASSAFRA. Entra nel vivo il progetto di Residenze Artistiche Artisti nei Territori “Bildungsroman” 2021, a cura del Teatro delle Forche (Ministero della Cultura / Regione Puglia)

Dall’11 al 18 ottobre, l’artista in Residenza nel Teatro Comunale sarà l’attore e regista Dario Lacitignola, con il suo progetto “L’amore inabitabile”

Al centro del suo attraversamento artistico – la cui prima parte si è svolta nel mese di settembre – uno studio sul testo della scrittrice e psicoterapeuta Donatella Caprioglio.