“Un Calcio Al Bullismo” promosso da FIGC SGS Convy School e Mabasta. Aperte le iscrizioni

Alle prime 100 scuole materiali gratuiti. Gli istituti scolastici potranno aderire all’iniziativa attraverso il portale Valori in Rete

Prevenire il bullismo e il cyberbullismo a scuola e nello sport. E’ da questi presupposti, che nasce l’intesa tra il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, la Convy School e il movimento Mabasta, finalizzata allo sviluppo di iniziative specifiche per la tutela dei minori.

3° Congresso Cisl Scuola Taranto Brindisi. “DISEGNARE LA SCUOLA DI DOMANI: ESSERCI, FARE, CAMBIARE”

Al tavolo il prof. Roberto Calienno, segretario generale Cisl Scuola Puglia; Mimma Vozza, segretario generale Cisl Scuola Taranto Brindisi; i segretari Cisl Scuola Taranto Brindisi prof. Fabio Mancino e Cosima Gismondi; il segretario generale Cisl Taranto Brindisi, Gianfranco Solazzo; e Lena Gissi, segretario generale nazionale Cisl Scuola

L’apertura dei lavori di Roberto Calienno con gli adempimenti statutari per il regolare avvio del Congresso; il saluto ai delegati partecipanti, ai dirigenti sindacali confederali e di categorie Cisl, dell’INAS di Taranto, ai diversi graditi ospiti – tra cui il dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Taranto, Vito Alfonso.

Manduria. OMAGGIO A BAUDELAIRE PER GLI STUDENTI DEL LICEO SANCTIS GALILEI

Connubio vincente tra arte e letteratura In occasione della ricorrenza del bicentenario della nascita (1821-2021) di Charles Baudelaire

Il Liceo “De Sanctis-Galilei” ha ospitato nel Teatro De Sanctis un seminario dal titolo “Baudelaire…ou la modernité dans l’Art”, destinato alle classi quinte dell’indirizzo linguistico. Il palinsesto dell’evento, guidato dalla docente moderatrice, prof.ssa Angela Falcone, insegnante di Lingua e Letteratura Francese, ha preso avvio dall’intervento dell’ospite d’onore dell’incontro culturale: il Prof. Andrea Calì, docente presso l’Università del Salento e Presidente dell’Alliance Française di Lecce, con la sua lectio magistralis ha approfondito la figura de “le poète maudit”, attraverso l’analisi della lirica “Un hémisphère dans une chevelure”, uno fra i brani più noti tratti da “Le Spleen de Paris”, raccolta di poesie in prosa che si rifà ai temi della più celebre opera dell’autore, “Les Fleurs du Mal”.

DIFFAMAZIONE. Condannato il direttore di questo giornale a sei mesi con la sospensione condizionale della pena

La Corte d’appello di Lecce, sezione distaccata di Taranto, ha concesso il beneficio dell’articolo 163 del Codice penale

Alla luce di questa sentenza di secondo grado, da ricordare che nella sentenza di primo grado la condanna fu di sette mesi con pena esecutiva.

Carte di pagamento: costi e confronto con il 2019. Metodi di pagamento: le carte conto sono le più convenienti per prelevare e con le prepagate si riducono i costi fissi

Nota stampa di SOStariffe.it

Qual è la carta di pagamento più adatta al proprio utilizzo? Il nuovo studio dell’Osservatorio SOStariffe.it ha “fotografato” la situazione del mercato attuale evidenziandone pregi e difetti delle varie tipologie di carta di pagamento a disposizione dei consumatori.

TARANTO. Magna Grecia ed Etruria nell’ambito dell’Italia preromana”, nuovi stimoli per la ricerca e boom di fruitori digitali

Si sono conclusi lo scorso venerdì i lavori del Convegno Internazionale di Studi “Taras e Vatl. Rapporti tra Magna Grecia ed Etruria nell’ambito dell’Italia preromana”

Il convegno è stato realizzato nell’ambito di un lavoro di ricerca e educazione in tre atti (la mostra toscana, quella pugliese e lo stesso convegno -ndr) curato da Eva Degl’Innocenti, direttrice del MArTA, e Simona Rafanelli, direttrice del Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia.

Taranto. MUSICA. “HYBRID LANDSCAPES” CON FRONARELLI E DISTANTE IN CONCERTO AL “PER…BACCO JAZZ CLUB”

Giovedì 25 novembre con inizio alle ore 21.00

Terzo appuntamento per il mese di novembre per la stagione autunnale dei live al Per…Bacco Jazz Club. Ospite del jazz club ionico il duo composto da Kekko Fornarelli (piano, sintetizzatori ed elettronica) & Giorgio Distante (tromba ibrida “HyET” e elettronica) presenterà un incredibile progetto musicale: HYBRID LANDSCAPES.

TARANTO. Legambiente: “Acciaierie d’Italia blablabla”

Assenza di criticità? Acciaierie d’Italia chieda allora la Valutazione dell’Impatto Sanitario dell’attuale produzione di acciaio. Senza, la promessa di decarbonizzazione è solo blablabla

“Ad Acciaierie d’Italia che fa sapere che il rispetto dei limiti emissivi dello stabilimento di Taranto è certificato dai documenti 2021 di Ispra, Arpa Puglia e Legambiente e ne fa discendere che ciò testimonierebbe l’assenza di criticità in merito alla qualità dell’aria della città, diciamo che esattamente come i Riva di tanti anni fa, anche Acciaierie d’Italia si preoccupa di comunicare solo ciò che ritiene utile per portare acqua alle sue tesi, omettendo di indicare quello che numerosi studi scientifici hanno appurato da tempo e cioè che gli inquinanti originati dalla produzione industriale rendono più patogene le polveri tarantine” dichiarano Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto, e Ruggero Ronzulli, presidente di Legambiente Puglia “Si tratta di un elemento di conoscenza scientifica che, peraltro, Legambiente ha già segnalato innumerevoli volte negli anni passati, citando gli studi che lo attestano, e che chi produce acciaio dovrebbe ben conoscere.

Lilt For Men, la prevenzione dei tumori maschili va in voga. A Taranto visite urologiche e un raduno di barche a remi

Per ragioni che non hanno alcun fondamento, gli uomini sono molto meno aperti alla prevenzione rispetto alle donne

Eppure i dati epidemiologici dicono che la comparazione numerica tra i tumori maligni diagnosticati ogni anno agli uomini rispetto a quelli rilevati nelle donne vede i primi superare i secondi di circa dieci punti percentuali: 55% contro 45%.

Meno finanziamenti alle aziende agricole pugliesi, tagliati 59,2 milioni di euro

La legge di Bilancio rappresenta un segnale di attenzione ma non è sufficiente. Raffaele Carrabba, Cia Puglia: «Senza credito non c’è futuro»

La legge di Bilancio rappresenta un segnale di attenzione verso il comparto agricolo, ma non è sufficiente per poter sostenere adeguatamente le aziende.

LECCE. A Koreja le riprese de L’ALBERO, lo spettacolo dell’Odin Teatret prosegue il sodalizio artistico fra Davide Barletti, Jacopo Quadri ed Eugenio Barba

Sabato, 20 novembre 2021, a partire dalle ore 10 (e fino alle ore 17) nei Cantieri Teatrali Koreja

Si svolgeranno le riprese de L’ALBERO, il più recente spettacolo dell’Odin Teatret che vede in scena tra i dieci interpreti dell’opera, gli attori storici dell’Odin e due Maestri di teatro tradizionale asiatico, il balinese I Wayan Bawa e l’indiana Parvathy Baul.

MASSAFRA. Un viaggio a Lourdes, un viaggio dentro se stessi, improvviso e travolgente

Domenica 21 Novembre 2021, al Teatro Comunale “Nicola Resta”, sito in Piazza Garibaldi, debutta “Apparizioni”, nuova produzione del Teatro delle Forche

Di Mariano Dammacco, con Giancarlo Luce, regia Mariano Dammacco. Ingresso ore 19.30. Sipario ore 20.00. Prenotazione obbligatoria al numero 3246103258. Ticket 5 euro. Accesso con Green Pass, nel rispetto della normativa vigente.

Maruggio. ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO “MEDITERRANEO” RENDEZ VOUS TRA ALLIEVI E IMPRENDITORIA DI SETTORE

Al via i seminari di formazione con le realtà produttive locali per la valorizzazione del patrimonio identitario

Ogni tema cui ci si approccia con maggior curiosità, anche quello apparentemente più scontato, apre un mondo; e così è stato con i tanti multiversiche, intrecciandosi, si sono schiusi on tutto il loro fascino durante il Seminario di formazione e standardizzazione per le tecniche di elaborazione e metodologia per la conservazione dei nuovi prodotti tenutosi all’Istituto Alberghiero Mediterraneo il 18 novembre 2021 nella sede di Maruggio.

Anche MTV Spain trasmette Luca Maris

Luca Maris, l’ambasciatore della musica italiana e napoletana nel mondo, sbarca su MTV Spain

Luca Maris ancora una volta in onda su MTV: ora tocca a MTV Spain con il singolo inedito dal titolo ‘Si estas tu’ (En Español) prodotto dall’etichetta discografica indipendente M.D. Produzioni di Luca Maris, che ha anche scritto il brano. 

MANDURIA. Seminario di Studi “Charles Baudelaire … ou la modernité dans l’art” al Liceo De Sanctis Galilei

In occasione del bicentenario dalla nascita di Baudelaire, lunedì 22 novembre, il Teatro “De Sanctis” del Liceo “De Sanctis Galilei” di Manduria, ospiterà il Seminario di Studi “Charles Baudelaire … ou la modernité DANS L’ART”

Incontro che prevede un fitto programma di interventi, che prenderanno avvio dai saluti introduttivi ai lavori del dirigente scolastico, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie.

Ecco il video “I delfini: il tesoro di Taranto”

Ketos, il Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei, sede della Jonian Dolphin Conservation nel “Palazzo Amati” in Città vecchia, ora ha il suo video spot promozionale, un cortometraggio con protagonisti, ovviamente, tanti delfini che nuotano liberi nel mare!

Il video “I delfini: il tesoro di Taranto” è stato realizzato, utilizzando le modalità della stop motion animation, in un laboratorio condiviso tenutosi presso il Centro Ketos che, per due mesi, ha visto l’artista Nicola Sammarco fare da tutor a 12 studenti della 2ªA del plesso “Galilei” in Città vecchia dell’Istituto Comprensivo “G. Galilei”.

A Taranto la Pride Week

La Taranto Pride Week, promossa da Hermes Academy e Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto, sarà una settimana di eventi per sensibilizzare stakeholder e popolazione

Il programma e il documento politico della quarta edizione del Taranto Pride sono stati illustrati in conferenza stampa da Luigi Pignatelli, coordinator dell’Onda Pride provinciale, dalle due portavoce del Taranto Pride 2021 Eva Cassano e Roberta Frascella.

Set Mediterraneo: a Milano in mostra la Puglia più autentica. La nostra regione ospite del Photo Vogue Festival

Oggi, venerdì 19 novembre, presso l’Istituto Italiano di Fotografia

Milano set Mediterraneo, è questo il ‘claim’ scelto per il grande evento che avrà luogo a Milano, appunto, ma che vedrà in scena, da assoluta protagonista, la Puglia.

Il Colonnello Gaspare Giardelli incontra l’Ordine degli Avvocati di Taranto

Il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Taranto, il Colonnello Gaspare Giardelli, ha incontrato una delegazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto che, guidata dal Presidente Antoniovito Altamura, era composta dal Tesoriere Francesco Tacente e dai Consiglieri Gianleo Cigliola e Fabrizio Todaro

L’incontro, svoltosi presso il Comando Provinciale dei Carabinieri in un clima di viva cordialità, ha visto la Delegazione presentare al Comandante Provinciale dei Carabinieri le attività del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, caratterizzate per una significativa apertura alla comunità jonica con la quale si è realizzata una fattiva collaborazione.

TARANTO. “Continuiamo il percorso con Rinaldo Melucci”

Intervento di Paolo Castronovi, assessore all’Ambiente

Quello che è accaduto in questi giorni mi impone una serie di riflessioni, sia come politico, sono il Segretario cittadino del PSI di Terra jonica, sia come Amministratore quale assessore all’Ambiente, già anche assessore alle Società partecipate.