TARANTO. “favole&Tamburi”, cinque nuove pomeridiane domenicali. Seconda parte
La dimensione di attesa permane. E le domande restano ancora senza risposta
Ciononostante il teatro ragazzi, penalizzato dalla pandemia più di altri settori dello spettacolo, prova a resistere in questa interminabile “stagione del freddo”, ben consapevole che la “primavera” è ancora di là da venire. Ma verrà.
“GLI INTERVENTI DI RIGENERAZIONE URBANA NON PRESCINDANO DAL DIALOGO SOCIALE”
Intervento di Massimo Caliandro, Segretario Reggente Sicet Cisl Taranto Brindisi
La recente approvazione di rilevanti risorse finanziarie della Regione Puglia (Atto Dir. N. . 524 del 30.12.2021), a riscontro di avvisi pubblici rivolti ai Comuni ed alle Arca (ex Iacp) per il recupero e la riqualificazione di immobili di edilizia residenziale pubblica (ERP), aggiungerà risorse a risorse che i rispettivi Enti destinatari accumulano, continuando a gestirle in modalità per così dire privatistica, sottraendole cioè alla corresponsabilità dei corpi sociali intermedi, nonostante tutta la serie di leggi e norme che attribuiscono a questi ultimi il ruolo di interlocutori privilegiati.
Grottaglie. STABILIMENTO LEONARDO. “IMPORTANTE INCONTRO TRAI SINDACATI E I VERTICI DI LEONARDO-FINMECCANICA.LE ISTITUZIONI LOCALI E REGIONALI SI FACCIANO SENTIRE”
Intervento di Francesco Donatelli, Capo Gruppo consiliare del PD
Ieri c’è stato un importante incontro dei sindacati con i vertici di Leonardo-Finmeccanica, per entrare nel merito della crisi della divisione Aerostrutture che ha i suoi stabilimenti tutti nel Sud: Nola, Pomigliano d’Arco, Foggia e Grottaglie.
THOMAS BECKET CONTINUA: A MOTTOLA LE EMOZIONI DELL’IMMERSIVE EXPERIENCE
Alice Gobbi di Conegliano vince la II edizione del Concorso di disegno per bambini “Natale è” in Puglia
È Alice Gobbi di Conegliano, in provincia di Treviso, la vincitrice della II edizione del Concorso di disegno per bambini “Natale è” dal tema “Dove si trovano gli Angeli?”
Alice, di appena 9 anni, ha convinto all’unanimità la giuria di qualità presieduta dall’artista Francesco Russo che insieme alla restauratrice romagnola Elena de Benedictis e a Lara Lamberti, esperta di arte emozionale, ha decretato i vincitori.
TARANTO. “Il centro-sinistra unito è forza vincente e di governo”
Intervento di Mattia Giorno, responsabile Enti locali del PD
L’unità ritrovata in queste ore tra le elezioni provinciali e il lavoro unanime sull’emendamento per sopprimere la norma del decreto Milleproroghe che prevede la distorsione di 575 milioni di euro dalle bonifiche ex Ilva, sono la riprova che il centro-sinistra unito è una forza vincente e di governo.
Taranto. L’ILLUSIONISTA ROTA. Mirko Signorile 4et special guest Fabrizio Bosso
Mercoledì 22 gennaio, ore 21 TEATRO FUSCO
Inedito tributo a Nino Rota del pianista Mirko Signorile e del suo quartetto comprendente Gaetano Partipilo al sax contralto, Giorgio Vendola al contrabbasso e Fabio Accardi alla batteria, formazione della quale è ospite speciale il trombettista Fabrizio Bosso.
LATERZA. Amministrative 2020 legittime. Il Consiglio di Stato rigetta il ricorso dell’opposizione
Il sindaco di Laterza, Franco Frigiola esprime soddisfazione per la buona notizia avuta nella giornata di ieri a proposito del ricorso, pienamente rigettato, presentato dall’altro candidato sindaco nelle passate consultazioni amministrative, Angelo Cefalo
“Finalmente concluso – dichiara sereno il primo cittadino Frigiola – anche il secondo grado di una vicenda giudiziaria che gettava un’ombra su tanti concittadini (tutto coloro che sono stati impegnati nelle sezioni elettorali) e sui funzionari che hanno lavorato, osservando in maniera rigorosa le regole previste e legittimando così la mia elezione e quella dei miei consiglieri.
Taranto. “EPPURE ME LO RICORDO”: LA PRIMA DELLO SPETTACOLO DELLA COMPAGNIA DEL TEATRO ORFEO
Lunedì 10 gennaio sul palco del Teatro Orfeo la commedia brillante del regista Clarizio di Ciaula
Mistero, ricordi, una famiglia un po’ bizzarra, personaggi variegati e una incredibile scoperta: sono gli ingredienti di “Eppure me lo ricordo”, lo spettacolo della compagnia del Teatro Orfeo diretta dal regista Clarizio di Ciaula.
MANDURIA. Covid-19 e Raccolta dei rifiuti: “Zitti zitti in mezzo alla piazza”
Taranto Voices. Lo Spazio Sonoro al MArTA fino al 6 febbraio 2022
Circuito del Contemporaneo al Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA: TARANTO VOICES di Piero Mottola prorogato al 6 febbraio 2022
Prodotto nell’ambito del Circuito del Contemporaneo al Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, lo Spazio Sonoro “Taranto Voices” del sound artist Piero Mottola, sarà prorogato e visitabile fino a domenica 6 febbraio 2022.
Myrta Merlino al Teatro Orfeo di Taranto con BCC San Marzano
Sabato 15 gennaio proseguono in grande stile gli incontri con l’autore organizzati dall’istituto di credito pugliese, in collaborazione con il Festival del Libro Possibile
Proseguono in grande stile gli incontri con l’autore organizzati dalla BCC San Marzano in collaborazione con il Libro Possibile a Taranto, presso lo storico Teatro Orfeo in Via Pitagora 80.
Bonifiche Taranto. Pd: “A breve emendamento Boccia-Lacarra-Pagano”
Nota stampa della Federazione provinciale Pd Taranto
Una presenza convinta quella del Partito Democratico ieri a Taranto, dapprima sotto la sede della Prefettura, accanto all’Usb che ha organizzato il presidio e alle altre forze politiche intervenute, poi attorno al tavolo per rappresentare le ragioni del dissenso.
LECCE. Rientro a scuola con misuratori di CO₂ presso il “Galilei-Costa-Scarambone”
Fortemente voluti dalla Dirigente Mazzotta per monitorare in ogni aula la qualità dell’aria e ridurre la possibilità di contagio
Lunedì 10 gennaio, al rientro dopo la pausa natalizia, gli studenti, i docenti e tutto il personale scolastico dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce troveranno nelle aule un nuovo apparecchio a protezione della propria salute.
TARANTO. “Risorse dirottate. Sostegno bipartisan al presidio Usb”
Mirko Cazzato è “Pugliese dell’Anno 2021” per l’impegno contro il bullismo con Mabasta
Eletto dai lettori de L’Edicola del sud e scelto dal Corriere della Sera nella Top 10. Ha “battuto” le star Alessandra Amoroso e Ermal Meta, la scienziata Luisa Torsi ed i campioni olimpionici di Tokyo
Nei giorni scorsi il Corriere della Sera l’aveva incluso tra i 10 pugliesi del 2021 mentre è di oggi la notizia che il ventenne leccese Mirko Cazzato è stato eletto “Pugliese dell’Anno 2021” dai lettori de “L’Edicola del Sud”. Anzi, stra-eletto.
Servizio Civile Universale presso l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale di Taranto
Nota stampa della dott.ssa Maria Natalizia LACORTE, Presidente Territoriale dell’U.I.C.I. ONLUS-APS di Taranto
E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da avviare al servizi civile nell’anno 2022.
SAVA. Amministrative 2022. “Una Strada Diversa” e “Sava in Movimento” rompono il ghiaccio
La solidarietà del CSV Taranto alla Croce Rossa Italiana
Il Centro servizi al Volontariato della provincia di Taranto esprime vicinanza e solidarietà al Comitato Provinciale di Taranto della Croce Rossa Italiana e condanna per l’increscioso atto intimidatorio consistente in colpi di arma fuoco esplosi contro due ambulanze parcheggiate davanti alla nuova sede in via Lago di Bracciano
Gli autori di questa azione dovrebbero riflettere sull’assurdità del loro gesto, soprattutto in relazione al particolare periodo di pandemia che stiamo affrontando, in cui il trasporto di soccorso medico urgente ha una particolare importanza, un’attività che ha salvato numerose vite grazie agli operatori e ai volontari che quotidianamente sono a disposizione del prossimo più vulnerabile.
ENRICA BONACCORTI: “Cari Consiglieri comunali, e cara tutta Manduria, non riesco a credere che le mie parole siano state interpretate come una seppure larvata offesa!”
La conduttrice di “Storie Italiane” risponde immediatamente alla lettera dei Consiglieri messapici
“Io che adoro il Sud, orgogliosa di una mamma napoletana e di mezza famiglia angrese (Salerno), innamorata del vostro territorio e della vostra ospitalità… e voi pensate che io mi riferissi a tutta la popolazione? Che la battuta sul vostro fantastico ‘Primitivo’ lo denigrasse?