Monthly Archives: gennaio 2023

TARANTO. Gad Lerner denunciato da Adi. Rizzo: “Tutta la mia solidarietà e quella della nostra organizzazione all’ennesima vittima del metodo “bavaglio”

Nota di Franco Rizzo, esecutivo nazionale Usb Acciaierie d’Italia

Il giornalista della stessa testata “ricorda” che si parla di Taranto, la città alla quale da poco è stato regalato un altro decreto con tanto di risorse pubbliche e scudo penale ripristinato.

Lazzàro (Confagricoltura Puglia): “Aumenti costi idrici dei Consorzi di bonifica commissariati, Emiliano intervenga su questa decisione insensata”

“La decisione dei Consorzi di bonifica commissariati di raddoppiare le tariffe dei costi irrigui è la goccia che fa traboccare un vaso colmo da tempo”

“A questo punto, chiediamo ufficialmente che sulla questione intervenga il presidente Michele Emiliano”. Il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro torna sulla questione dei Consorzi all’indomani dell’annuncio degli aumenti delle tariffe dei costi irrigui.

TARANTO. “Scudo penale”, il centrodestra perde un’altra occasione per essere in sintonia con la comunità

Intervento di Mattia Giorno, sub commissario Pd

Decidesse serenamente, il centrodestra, se le norme sullo “scudo penale” siano un’indigesta eredità del passato o un esercizio di assoluto garantismo. Lo facesse per il bene della chiarezza che tutti si aspettano, da chi governa.

TARANTO. Teatro. Il 29 gennaio in scena “La Misteriosa Scomparsa di W” con la regia di Prunella

L’opera sarà portata in scena domenica 29 gennaio (sipario alle ore 19:00) al Teatro Turoldo dal regista tarantino Vincenzo Prunella e avrà come protagonisti gli attori Massimo Cardellicchio e Tommaso Giungato

Un uomo qualsiasi alla conquista del suo tutto, una continua ricerca del pezzo mancante nella propria vita. La misteriosa scomparsa di W è una seduta auto psicanalitica roboante. Un carillon suona una dolce ninna nanna.

Nuovi Orizzonti Taranto, vittoria nel big match contro la Juve Trani Brasket

La squadra di coach Orlando tra le mura amiche del PalaMazzola si impone con il punteggio di 50-48 e resta al comando della classifica con Pink Bari e La Scuola di Basket Lecce

La Nuovi Orizzonti supera in volata una coriacea ed indomita Calzaturificio F.lli Lotti Trani e rimane in testa alla classifica, appaiata alla Pink Bari e a La Scuola di Basket Lecce.

IN MIGLIAIA NEL CENTRO DI TARANTO PER ‘80TA FESTIVAL

Numeri da record per l’edizione «zero». Si lavora alla prossima, con più musica e sorprese

Si sono riversati in migliaia, nel cuore del borgo di Taranto, per partecipare alla kermesse che, per una sera, ha fatto rivivere i mitici anni ’80. Cifre da record per ‘80TA Festival, che ha messo insieme band locali, commercianti, artisti digitali, collezionisti, operatori culturali e organizzatori di eventi.

MANDURIA. Grande partecipazione all’evento “Raccontami il Natale”

Patrocinato dal Comune di Manduria ed organizzato dalla Cooperativa Spirito Salentino e dal Gruppo di Gestione Cuore Messapico che si è svolto il 7 Gennaio 2023 per le vie della città di Manduria; un’iniziativa culturale intrisa di scambio, emozioni e genuinità

Tutto il “racconto storico-antropologico” si è basato sul filo conduttore del “dono”, l’atto dal quale scaturisce il “legame sociale” e si delinea la cornice che restituisce il “quadro” di valore di una comunità.

AUTONOMIA DIFFERENZIATA. Pallini (UIL): “Il Premier Meloni fermi il razzismo territoriale. Si rischia di creare una ‘Italia spezzatino’

Nota stampa del coordinatore provinciale della UIL

Dalla riforma del 2001 del Titolo V della Costituzione, secondo cui tutte le regioni a statuto ordinario possono chiedere allo Stato competenza esclusiva su 23 materie, l’idea che accarezza qualche partito in forza al Governo Meloni sulla cosiddetta “autonomia differenziata” è ripartita.

Taranto. “ANCORA TROPPA PRESSIONE NEL PRONTO SOCCORSO. INFERMIERI ALLO STREMO. INTERVENGA IL PREFETTO”

Dura presa di posizione del dott. Pierpaolo Volpe, Presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche della provincia (OPI)

Il Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche della Provincia di Taranto, dott. Pierpaolo Volpe, torna a denunciare la troppa pressione sul Pronto Soccorso di Taranto che pone gli Infermieri e tutto il personale sanitario in cui condizione di forte stress lavorativo.

MANDURIA. I.I.S.S. “L.Einaudi”: intervista a Alberto e Luigi La Monica

La studentessa Federica Lamusta incontra gli organizzatori del Festival del Cinema Europeo, giunto lo scorso novembre alla sua XXXIII edizione

Il Festival si svolge a Lecce ed è ormai una delle vetrine più interessanti del panorama cinematografico “europeo”.

TARANTO. Gioele Dix porta Buzzati al Teatro Fusco

L’attore milanese salirà sul palco il 10 e l’11 gennaio con lo spettacolo “La corsa dietro il vento”, dedicato al noto scrittore bellunese

L’assessore Marti: «Un attore straordinario e uno scrittore unico, la prosa del Fusco ad alti livelli anche nell’anno nuovo».

TARANTO. Mercatino della Befana: 10.000/15.000 presenze

Covella (Casaimpresa) e Pulpo (Confesercenti): “Successo di pubblico e di vendite”

Grandissima affluenza e importante risposta da parte della città al mercatino dell’Epifania di Taranto che da quest’anno è tornato nella sua location tradizionale, in Via Alto Adige.

Nuovi Orizzonti Taranto, la prima del nuovo anno è contro la Juve Trani

Oggi, sabato 7 gennaio, match ad alta tensione al PalaMazzola con ingresso gratuito. Parla l’assistent coach Arianna Capriulo: “Il nostro obiettivo è certamente vincere e cercare di portare a casa ciò che in precedenza non abbiamo raggiunto per un soffio”

Sarà un match non certo per i deboli di cuore quello che sabato 7 Gennaio vedrà di fronte al PalaMazzola le ragazze della Nuovi Orizzonti Taranto contrapposte alla Juve Trani.

MOSTRA DEL CINEMA DI TARANTO: SI PUNTA ANCORA SUL MEDITERRANEO

Si rilancia l’integrazione in ambito internazionale. E fino al 9/01 «Volti Mediterranei» nel Paisiello

La prossima Mostra del Cinema di Taranto avrà ancora il gusto del Mediterraneo. Atmosfere di questo tipo sono ancora presenti, fino al prossimo 9 gennaio, nel Conservatorio Paisiello in Città vecchia: qui è possibile visitare la mostra fotografica «Volti Mediterranei» di Oronzo Scelzi, inaugurata proprio in occasione della prima serata della MCT.

MANDURIA. Oggi 7 gennaio. “Raccontami il Natale”

Evento promosso e patrocinato dal  Comune di Manduria ed organizzato dalla Cooperativa Spirito Salentino e dal Gruppo di gestione Cuore Messapico. In Corso XX settembre, alle 18.00, sarà  l’occasione per ritrovarsi, raccontarsi e condividere tante curiosità nell’evento Raccontami il Natale

Dopo il Natale in genere ci si raccoglie in riflessione ripensando alla breve stagione trascorsa intrisa di gaudio e felicità nelle famiglie ed  in più parti del mondo e siccome una comunità è una grande famiglia.

Acqua uso irriguo, Cia Puglia: «Assurdo il raddoppio delle tariffe. Decisione iniqua e scellerata dei Consorzi di Bonifica commissariati»

Le reazioni degli agricoltori di Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto: «Tariffe raddoppiate, follia»

 «Quello dei Consorzi di Bonifica commissariati è un vero e proprio colpo di mano: aumentare a inizio anno le tariffe 2023 per i consumi di acqua a uso irriguo, e con effetto retroattivo su tutto il 2022, è assurdo ed ha effetti devastanti sulle nostre aziende agricole».

TARANTO. “Confindustria ha le idee ben chiare rispetto alla vicenda ex Ilva”

La dichiarazione del Presidente Salvatore Toma 

“Confindustria Taranto ha le idee ben chiare rispetto alla vicenda ex Ilva, che non investe certo solo l’indotto ma un sistema ben più complesso di risorse e di regole, tutte strettamente legate fra loro.

MANDURIA – Venerdì 6 gennaio Eugenio Bennato e Le Voci del Sud in “Qualcuno sulla Terra”

Per la rassegna Chiese d’Incanto, Eugenio Bennato e Le Voci del Sud in “Qualcuno sulla Terra”, venerdì 6 gennaio ore 19.30 nella Chiesa di Sant’Antonio

Lo spettacolo si compone idealmente di due parti: nella prima Eugenio Bennato presenta sette cantate dell’ultimo lavoro discografico, “Qualcuno sulla terra”, che descrive un viaggio nei sette giorni della Creazione;

Il Concerto di Capodanno, le prestigiose orchestre di Pesaro e Taranto

L’1 gennaio 1939 nacque il Concerto di Capodanno, l’ormai tradizionale concerto della Filarmonica di Vienna, nella sala dorata del Musikverein

Da allora è in uso accogliere il nuovo anno, con il Concerto di Capodanno eseguito da orchestre prestigiose per creare un evento straordinario, una grande festa per salutare il vecchio anno e per cominciare un nuovo anno in modo speciale.

‘80TA FESTIVAL: MUSICA, MOSTRE DIGITALI E L’AUTO DI «RITORNO AL FUTURO»

Oggi, 5 gennaio, 12 ore no-stop nel centro di Taranto

Una giornata da trascorrere tra concerti, Dj set, mostre digitali, icone e sapori tipici di un’epoca che, da molti, viene definita mitica.