Monthly Archives: dicembre 2022
Taranto. IL DOTT. CATALDO ORLANDO È IL NUOVO PRESIDENTE DELL’UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA
L’Assemblea Generale degli Associati dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto ha votato per il rinnovo delle cariche associative per il triennio 2022-2025
L’Assemblea ha eletto i seguenti componenti del nuovo Consiglio Direttivo:
Cataldo Orlando (Presidente), Andrea Sardella (Vicepresidente), Giada Coco (Segretario), Andrea Alò (Tesoriere), Fabrizia Coda, Dario Fasano, Armando Guarini, Roberto Luigi Raffaele, Stefania Talò.
‘80TA FESTIVAL: UN VIAGGIO NEL TEMPO TRA MUSICA E SHOW DI LUCI
Taranto, 5 gennaio 2023: kermesse all’insegna dei mitici anni ‘80
Concerti, Dj set, proiezione di videoclip, illuminoteca, gusti e sapori tipici di un’epoca che, da molti, viene definite mitica. La Città dei due mari si prepara a rivivere gli anni ’80, grazie al primo Festival interamente dedicato a fenomeni di costume e cultura come il pop, la new wave, i paninari e i film dalle visioni futuristiche.
MARIANGELA TARÌ A TARANTO CON “PREMIO TARANTO POESIA E IMPEGNO CIVILE”
TARANTO. Cristina Venneri presenta il suo “Corpomatto” a La Factory
L’incontro con la scrittrice tarantina si terrà il 28 dicembre nell’hub creativo di Porta Napoli. È un appuntamento a cura di Volta la carta e rientra nel cartellone Porta Napoli Street Infesta
Alle ore 19, a La Factory, a Taranto, la scrittrice tarantina Cristina Venneri presenta il suo romanzo d’esordio “Corpomatto” (Quodlibet). Dialoga con l’autrice il giornalista Vincenzo Parabita. L’ingresso è libero.
Taranto. AL TEATRO ORFEO IL PRIMO SPETTACOLO TEATRALE DI TRIBUTO AGLI ABBA
Mercoledì 28 dicembre lo show musicale con la prima tribute band italiana dedicata al mitico quartetto che compie 50 anni dalla sua fondazione
Arriva a Taranto “The Golden Years”: il primo spettacolo teatrale di tributo agli Abba. Mercoledì 28 dicembre alle ore 21 al Teatro Orfeo andrà in scena la magica storia della musica della nota band svedese, raccontata attraverso le loro canzoni.
TARANTO. 29 dicembre. BUGIA – one day festival
Radici, la ceramica di Grottaglie nel viaggio di Gaspare Mastro
TARANTO. Tappa alla Cittadella della Carità di “Porto il Natale”: Tour in Salotto, il nuovo progetto di Renzo Rubino
TARANTO. III° Congresso Nazionale Snadapi – “Un patto generazionale per uno sviluppo e una crescita sostenibile”
Si svolgerà mercoledì 4 gennaio 2023, presso l’OpenForm Virgilio (Viale Virgilio 59/A), il terzo congresso nazionale dello Snadapi, Sindacato Nazionale Autonomo Disoccupati Agricoltori Pensionati e Invalidi, dal titolo “Un patto generazionale per uno sviluppo e una crescita sostenibile”
“È stato scelto questo tema perchè è la sintesi delle problematiche che impediscono al sud uno sviluppo economico più sostenuto”.
TARANTO. Una strada diversa: “EREDITIAMO LA POLITICA GENERATIVA!”
TARANTO. Ex Ilva, Pagano (PD): “Basta regalare i soldi degli italiani ad Arcelor Mittal. Accelerare maggioranza pubblica”
“Lo Stato non può continuare a foraggiare una gestione che se ne infischia del futuro degli stabilimenti sotto ogni punto di vista, in barba a qualsiasi accordo preso. Il Ministro Urso mantenga la parola data e dia una forte accelerata al riequilibrio della governance dell’acciaieria, piuttosto che tornare a finanziare l’indifferenza di AM”
Così Ubaldo Pagano, Capogruppo PD in Commissione Bilancio a Montecitorio.
Taranto. LA MUSICA LIVE E I FANTASISTI ARRIVANO NEL QUARTIERE PAOLO VI
Giovedì 29 dicembre: nuovo appuntamento conMerry Street – Music&Fun
Continua il tour nei quartieri di Taranto all’insegna dei concerti diffusi e dagli artisti di strada di «Merry Street – Music&Fun»: evento organizzato dell’associazione Altramusicalive con la collaborazione del Comune di Taranto – Piano di rigenerazione sociale per l’area di crisi di Taranto approvato con decreto del 07/08/2020 del ministero dello Sviluppo Economico. Partner: associazione Circo Teatro Viaggiante Pachamama e associazione Studio Gaudio.
Bollette sempre meno comprensibili
Questo il monito di Segugio.it e SOStariffe.it che spiegano come leggerle e propongono modifiche per renderle semplici
Il mercato libero chiude il 2022 confermando la maggior parte delle tariffe di tipo “indicizzato” rispetto al prezzo dell’energia all’ingrosso (PUN per la luce e PSV per il gas), anche se alcuni fornitori hanno ripreso a proporre tariffe a prezzo bloccato.
Taranto. SOLFRIZZI E STORNAIOLO AL TEATRO ORFEO CON “TUTTO IL MONDO È UN PALCOSCENICO”
Giovedì 29 dicembre l’ultimo spettacolo del 2022 con il duo comico pugliese
“Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti”, così William Shakespeare in “Come vi piace”, quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi sia una sequenza di scene e controscene.
MANDURIA. Il 26 dicembre, a partire dalle ore 19.00, la città si tinge di rosso
MANDURIA. “Chiostri silenziosi”, è il titolo della mostra dell’artista manduriano Toto Dinoi
Già allestita e visitabile da venerdì 23 dicembre a martedì 3 gennaio nella sala della cultura “Milite ignoto” del Museo Civico di Manduria e dedicata agli storici chiostri di Manduria: dall’ex Convento delle Servite a quello dell’ex Convento degli Agostiniani e poi il Chiostro degli Scolopi e quello dei Domenicani
«Dedicata ai Chiostri silenziosi dove non si cantano laudi e non si dicono più preghiere; Chiostri che hanno attraversato il tempo alle volte manomessi, chiostri animati ora da nuove figure”.
RAF A TARANTO NEL 2023: UNA TAPPA AL TEATRO ORFEO
TARANTO. Per Natale un pranzo sociale con “Noi e Voi”
Un pranzo all’insegna della condivisione nei giorni che precedono il Santo Natale
E’ l’iniziativa organizzata dall’Associazione “Noi e Voi” che ha voluto riunire intorno a una tavola alcune delle famiglie che assiste sul territorio, per far vivere loro un momento conviviale che per i più è la “normalità”, ma che per altri è un evento straordinario.
Taranto. “UNA GIORNATA PARTICOLARE”
Nota stampa congiunta di International Inner Wheel – club di Manduria, Rotary Club di Manduria e associazione Genitori tarantini
Su iniziativa della International Inner Wheel, club di Manduria, avanti ieri è stata vissuta una giornata particolare, densa di emozioni e commozione, di sorrisi e lacrime.
Taranto. GEOMETRIE URBANE: PROFESSIONISTI E STUDENTI A CONFRONTO
Il Collegio dei Geometri della provincia ionica promuove occasioni formative di altissimo livello e si apre alle scuole
Una figura chiave, molto richiesta dalle aziende, ma forse ancora poco conosciuta per chi deve decidere del proprio futuro professionale. È con questi presupposti che il Collegio provinciale dei Geometri e Geometri laureati di Taranto ha scelto di incontrare la città. E lo farà in occasione della manifestazione “Geometrie urbane” che, già nel nome, evoca un binomio quanto mai attuale.