CASTELLANETA. Vietati i botti di Capodanno
Anche quest’anno sono vietati i botti di capodanno, con l’obiettivo di limitare una consuetudine che porta con se oggettivi pericoli fisici a persone e animali, oltre che effetti negativi sulla sicurezza e rischi per l’ambiente in generale
Con l’ordinanza n.277 del 30/12/2019, il Sindaco Giovanni Gugliotti ha disposto infatti “il divieto di accensione, lancio e sparo di fuochi d’artificio, mortaretti, petardi, bombette e oggetti similari” su tutto il territorio comunale, dal 31 dicembre sino al giorno 2 gennaio 2020.
Un provvedimento, quello del primo cittadino, che dà continuità a quella che è oramai una abitudine amministrativa del Comune di Castellaneta, che ha emanato nel dicembre 2016 la prima “ordinanza anti-botti”.
«I botti aumentano la festa, ma solo per qualche minuto – commenta il Sindaco Giovanni Gugliotti – poi sporcano fino al mattino e generano rumori molto molesti per neonati, anziani e animali, senza dimenticare che a volte sono anche pericolosi.
Per questo a Castellaneta è in vigore da quattro anni oramai, l’ordinanza che li vieta. Per non mettere nessuno a rischio e per una festa felice per tutti.
Senza ipocrisie, perchè non basterebbe l’esercito per controllare ogni angolo e strada del territorio, mi affido al buon senso dei castellanetani, nel fare festa senza rischi per la salute, divertendosi stando insieme».
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.