Monthly Archives: novembre 2018

GROTTAGLIE. “Giulia una storia qualunque”, la nuova frontiera dell’inclusione sociale delle persone con disabilità passa dal cinema

Nota stampa di Marianna Annicchiarico, assessora alle Politiche sociali

In occasione della Giornata dedicata alle persone con disabilità che ricorre ogni anno il 3 dicembre, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con il centro diurno EPASSS di Grottaglie e Sinapsi Produzioni Partecipate, promuove la proiezione del cortometraggio Giulia, una storia qualunque, una creazione filmica nata dalla valorizzazione del progetto Cartabianca, ideato da Sinapsi Produzioni Partecipate e vincitore del bando Orizzonti Solidali 2016, sostenuto dalla Fondazione Megamark.

SAVA. Arci Calypso. “Assemblea dei soci”

4 dicembre 2018, alle ore 20 presso il Lab. Ex Macello, sito in Via Macello 1

I punti all’ODG sono i seguenti:

– Breve riassunto sulle attività svolte dall’associazione ad oggi;

– Prossimi progetti;

– Varie ed eventuali

Domenica a Mottola 10ª edizione Incontro Nazionale delle Associazioni Trapiantati Organi e Tessuti e Emodializzati

Giunta alla decima edizione, si rinnova anche quest’anno la tradizionale iniziativa dell’ATO Puglia Onlus: l’Incontro Nazionale delle Associazioni Trapiantati Organi e Tessuti e Emodializzati

La manifestazione si terrà, alle ore 9.00 di domenica 2 dicembre, nella suggestiva cornice della sala convegni di “Casa Isabella”, il resort in Contrada San Basilio a Mottola.

DIFFAMAZIONE. Megafaro e telecamera all’abitazione di Dario IAIA. Sanzione pecuniaria di 1000euro al direttore di questo giornale

E’ questo quanto deciso dal Tribunale di Taranto nell’udienza del 28 novembre 2018

Il giudice Vladimiro Gloria nell’udienza della metà della scorsa settimana ha deciso così, con questa sentenza, di porre fine alla causa che vedeva imputato il sottoscritto e dall’altra, l’accusa, quella di Dario IAIA.

LECCE. Grande partecipazione alla 3° Giornata SOLOxLORO bambini, studenti, associazioni, comuni e negozi

Sabato 1 dicembre, sarà tutto in rosa e celeste. La marcia solidale dal “Costa” a Piazza Duomo per incontrare l’Arcivescovo

In tutto il Salento addobbate scuole, vetrine, palazzi, con fiocchi, palloncini e ogni altra idea per essere vicini a bambini e adolescenti.

MANDURIA. “Pro Liber: i caffè letterari”. Presentazione del libro “L’infanzia perduta” di Tonino Filomena

Sabato 1 dicembre alle ore 18.00. Saletta del convento di San Francesco, in Piazza San Francesco

Tonino Filomena, scrittore e storico documentarista, è segretario regionale per la Puglia del Sindacato Libero Scrittori Italiani. Attratto dallo studio della Storia e delle vicende umane ad esse collegate è oggi considerato “uno scrittore della nostalgia”. È stato allievo di Tommaso Pedio e Indro Montanelli e autore di diverse pubblicazioni di storia patria e narrativa.

Il contributo del PSR Puglia per difendere gli agricoltori dai lupi

Il Gal Magna Grecia organizza a Crispiano l’incontro pubblico “I bandi della Sottomisura 4.4 PSR 2014-2020 Regione Puglia”

In questo periodo sono aumentati significativamente gli attacchi di lupi alle aziende agricole e zootecniche del nostro territorio, con i predatori che aggrediscono e sbranano pecore, mucche, asini e capre.

MARTINA FRANCA. Leonardo Palmisano apre la rassegna “Ringo letterario”

Uno dei più importanti esperti italiani di criminalità organizzata e caporalato presenterà domenica il suo primo romanzo noir, “Tutto torna”. Appuntamento alle 18 al Caffè Il Giglio

Prende il via “Ringo letterario”, la nuova rassegna invernale di libri organizzata da Volta la carta. Stavolta si terrà nel cuore del centro storico di Martina Franca, nella calda atmosfera del Caffè Il Giglio. Il primo appuntamento è in programma domenica 2 dicembre (ore 18), proprio nel giorno in cui il locale martinese compie il suo primo anno di attività.

UGENTO. Straordinaria apertura gratuita del Castello, della Cripta del Crocefisso e del Nuovo Museo Archeologico

Da oggi e fino a domenica nel centro storico“Bellezze d’Autunno” – weekend con arte, cultura, storia, tradizioni e cibo

Il Comune di Ugento – Assessorato allo Spettacolo e alle Politiche giovanili, al fine di valorizzare il centro storico della città ed attuare un’attività di promozione destagionalizzata del territorio, organizza in questo weekend la prima edizione di “Bellezze d’Autunno“, un originale evento teso a raccontare le tante storie di bellezza custodite nell’arte, nella cultura, nelle tradizioni e nel cibo del territorio.

Grottaglie. “RETTIFICHE CARTELLE ERRATE IMU ANNI 2013-2014”

I Gruppi di minoranza chiedono la convocazione urgente della prima commissione consiliare con le organizzazioni sindacali e la Soget

I sottoscritti Consiglieri comunali, a seguito dell’invio da parte della SOGET  delle cartelle di pagamento relative a “rettifiche IMU anni 2013-2014” e dagli errori emersi su una parte di esse,

OSTUNI. Update in malattie respiratorie. Congresso “LA PNEUMOLOGIA NELLA CITTA’ BIANCA”

Domani, venerdì 30 novembre, e sabato 1° dicembre

Un importante appuntamento medico – scientifico di confronto, aggiornamento e formazione, articolato in due giorni, venerdì 30 novembre e sabato 1° dicembre, rivolto a medici chirurghi, a infermieri e fisioterapisti, che, per il terzo anno consecutivo, si incontrano per discutere di malattie respiratorie e della loro incidenza sulla qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti.

RECENSIONI. Cesare Paradiso e il suo romanzo “Sull’altra riva” (Manni editore)

Un professionista di successo rinuncia al proprio lavoro e alla propria vita per dedicarsi all’assistenza della moglie colpita da Alzheimer. Ma è davvero una rinuncia?

O è solo un’attenzione diversa a ciò che conta, un trasferirsi sull’altra riva e osservare con occhi differenti?

Consorzi di Bonifica, la Corte Costituzionale: tributo sì, ma solo se c’è beneficio effettivo

Confagricoltura Taranto: “Tributo sì, ma solo se c’è un beneficio effettivo derivante dall’attività di bonifica”

E’ questo Il principio fissato recentemente dalla Corte Costituzionale che, esprimendosi in materia di Consorzi di Bonifica, ha ribadito un importante criterio (settoriale) del sistema tributario in base al quale l’assoggettabilità a contribuzione consortile presuppone il beneficio derivato all’immobile dall’attività di bonifica.

Taranto. LA SOLIDARIETÀ, UN DONO CHE RIEMPIE IL CUORE OLTRE LE DIVISIONI

Un proficuo confronto tra massoneria e chiesa

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, ha usato una metafora suggestiva per spiegare quanto sia necessario, in un tempo di profonde divisioni come quello odierno, investire nella pratica della solidarietà: «Alzando lo sguardo, guardiamo tutti lo stesso cielo».

Recesso da ADSL e fibra ottica: da gennaio al via le nuove regole, ma i prezzi sono già bassi

Nota stampa di SOS tariffe.it

L’Agcom ha stabilito che dal primo gennaio 2019  i costi di recesso richiesti dalle compagnie telefoniche non potranno superare il canone mensile medio applicato dalle stesse.

TARANTO. Evento – Presentazione di “Prendiamo il volo”

4 dicembre 2018 alle ore 10.00, presso la Sala Convegni del DSM ASL Taranto, Padiglione S.S. Crocifisso, Via S.S. Annunziata

Volare è il sogno di molti utenti in riabilitazione psichiatrica. Salire su un aereo sembra una possibilità irrealizzabile per molti di loro, per paura, per mancanza di possibilità economiche, perché alcuni, ad oggi, non sono neanche mai usciti dalla loro città. La realizzazione e la diffusione del calendario sostengono e finanziano il progetto “Prendiamo il volo”.

Presentato a Taranto l’Avviso Pubblico PugliaCapitaleSociale 2.0

Il Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto, in collaborazione con l’Assessorato al welfare della Regione Puglia, ha organizzato (martedì 27 novembre), presso il Salone degli Specchi del Municipio, un incontro di presentazione dell’Avviso Pubblico PugliaCapitaleSociale 2.0

Dopo i saluti dell’Assessore comunale al Welfare, Simona Scarpati, questo importante strumento di sostegno al terzo settore pugliese è stato illustrato dalla dottoressa Anna Maria Candela, Dirigente Sezione Inclusione Sociale attiva e Innovazione Reti Sociali dell’Assessorato al Welfare della Regione Puglia.

Mensa scolastica, Maruggio dice addio alla plastica

Il sindaco Longo ha presentato il nuovo progetto “Scuola Plastic Free”

Una vera e propria rivoluzione nel servizio di refezione scolastica di Maruggio dove, già da qualche giorno, ha preso vita il progetto “Scuola Plastic Free” che ha come scopo principale quello di abolire completamente l’utilizzo della plastica e che rientra nel programma “Rifiuti Zero”, già approvato dal consiglio comunale lo scorso anno.

MANDURIA. Confesercenti organizza 4 serate dedicate al Santo Natale

In collaborazione con Legambiente e Proloco all’interno della chiesetta Santa Croce al largo Sant’Antonio

In occasione delle festività natalizie  Confesercenti Manduria sta organizzando l’evento per vivere insieme alla popolazione l’importante ricorrenza.

SAVA. Rimossi i paletti in Piazza San Giovanni. Che figuraccia!!!

Emozionante, come al solito, il Comando di Polizia Municipale

Di botto vengono piazzati, pochissime settimane fa, i paletti a strisce orizzontali giallo-nere quali dissuasori al parcheggio sul lato sinistro, direzione Piazza della Vittoria. E questo è stato l’ultimo baluardo a non far sì che le auto non si fermassero neanche per classica fermata. Quindi, l’estrema soluzione.