Monthly Archives: giugno 2017

AVETRANA. Depuratore consortile. “Nelle mani di Manduria il cambio del sito”

Nota stampa del circolo avetranese del PD

Il Coordinamento di Circolo del PD di Avetrana, così come ribadito in più occasioni, ha lavorato a tutti i livelli istituzionali affinché il Depuratore Consortile Manduria-Sava venisse allontanato dalla zona residenziale e turistica di Urmo Belsito, nonché dalla fascia costiera.

ESTIRPARE IL CAPORALATO, INSIEME SI PUÒ!

Interventi di di Antonio Castellucci, Segretario generale Cisl, e di Antonio La FortunaSegretario generale Fai Cisl

I recenti casi di cronaca riguardanti i colpi sferrati, nel territorio brindisino, al caporalato in Agricoltura, grazie all’azione investigativa delle forze dell’ordine, siano valutati per ciò che essi sono realmente: fenomeni criminali in particolar modo al Sud, carcinoma sociale da estirpare alle radici con il concorso attivo di tutti e specie di quanti, politici, ministri, parlamentari, pubblici amministratori ci spiegano, anche in questi ultimi giorni, di avere a cuore la dignità delle migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore, italiani e non solo.

MANDURIA. “Il Palazzo tace”

Nota stampa dei Verdi

“Otto partecipanti ad un pacifico sit-in, tra cui un manduriano, denunciati per violenza privata. Un imminente nuovo Consiglio Comunale, convocato presumibilmente per abrogare quanto approvato appena qualche giorno fa.

Sabato 1 e domenica 2 luglio. Si inaugurano le Tagghiàte di San Giorgio Jonico

Due giorni di «nouveau cirque» con compagnie provenienti da Francia, Argentina, Italia, Inghilterra ed Etiopia. Il progetto di recupero della antiche cave di tufo è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Il «nuovo circo» per uno «spazio nuovo» dedicato allo spettacolo. A San Giorgio Jonico le arti circensi entrano in antiche cave di pietra. Nella cittadina in provincia di Taranto si chiamano Tagghiàte, per via dei tagli inferti al terreno quando in quest’area si estraeva il tufo.

LIDO GANDOLI (Ta). Parte la Pro Cup di Beach Tennis

Oggi, venerdì 30 giugno, dalle ore 20, si svolgerà, presso Lido Gandoli, il turno eliminatorio della PRO CUP di TENNIS 2017 tra la selezione dei Commercialisti ed Esperti contabili e la rappresentativa dei Farmacisti

DOMANI SABATO 1 LUGLIO dalle 9.30 si svolgeranno le semifinali tra AVVOCATI E MAGISTRATI VS VINCENTE PRE-TURNO.

Taranto. GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO “MASSIMO TROISI – CITTA’ DI TARANTO”

Il “Mare nostrum” come protagonista assoluto. E consensi arrivati da tutta Italia. La cerimonia di premiazione del concorso nazionale di poesia e narrativa «Massimo Troisi – Città di Taranto» è stata un autentico successo

L’appuntamento finale si è svolto mercoledì 28 giugno nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, che ha fatto registrare il “tutto esaurito” nonostante la temperatura elevata del pomeriggio estivo. La manifestazione, organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “Massimo Troisi” di Taranto, ha ospitato senza barriere ideali i lavori di persone libere e ristrette in carcere, valutate dalla giuria composta da Pino Capolupo, Massimo Conversano, Manuela D’Aguanno, Angela Ferilli, Pierluigi Insogna, Anna Paola La Catena, Martino Marzella, Leo Spalluto e Marilena Votta.

TARANTO. Presentazione del libro “Facebook e il Principe” di Sergio Pargoletti

Oggi, venerdì 30 giugno, alle ore 19,00, presso la libreria Gilgamesh, Via Oberdan 45, si parlerà di come sia cambiata la comunicazione politica grazie all’uso dei social

L’occasione è un incontro con il giornalista Sergio Pargoletti, autore del libro “Facebook e il Principe, appunti di politica e comunicazione al tempo di internet”, edito da Scorpione editrice.

MANDURIA. Tutto pronto per la VII edizione di Notte dell’Arte

Domenica 30 luglio a partire dalle 20.30 e sarà promossa, come di consueto, dall’associazione culturale FramMenti con la direzione artistica di Tullio Mancino

Musica, teatro, libri, mostre, artisti di strada, ma anche enogastronomia e artigianato, per una serata che anche quest’anno non mancherà di stupire gli spettatori locali ed i turisti.

MANDURIA. “Masserie Sotto le Stelle 2017”

Dopo il successo delle prime quattro edizioni, torna anche quest’anno “Masserie sotto le Stelle”, l’evento in cui la Puglia rurale è protagonista

Sabato 1 luglio, a partire dalle 18:00, la Masseria Didattica Surani Grande in collaborazione con il CEA – Centro di Educazione Ambientale di Manduria,  organizzano una serata all’insegna della ospitalità tipica, nella migliore tradizione rurale salentina.

TARANTO. “Ribatti”, condòmini pronti a fare la differenza

Formazione al primo soccorso per 45 cittadini. Il progetto mette le radici anche a Sava

Tocca a loro, ora, ai 45 corsisti che martedì e mercoledì scorsi hanno seguito le lezioni tenute dal dottor Mario Balzanelli, fare la differenza.

GROTTAGLIE. Discover our history. Un viaggio esperienziale nei quattro elementi della vita: terra, acqua, aria e fuoco

Presentata nella sala stampa della Presidenza della Regione Puglia la campagna di comunicazione lanciata dal Comune di Grottaglie sulla destinazione turistica “Grottaglie Città delle ceramiche”

Fuoco, aria, acqua, terra: elementi naturali da cui trae origine ogni sostanza di cui è composta la materia ma a Grottaglie sono amalgamati e utilizzati dai maestri figulini per creare opere e oggetti in ceramica.

SAVA. “Ad un anno dalla morte di mio padre, lo voglio ricordare così”

Dalla figlia Loredana, il ricordo di Fernando Soloperto

IN RICORDO  DEL MIO PAPA’…  FERNANDO  SOLOPERTO

E’ passato un anno da quel maledetto giorno…

Piu’ passa il tempo … piu’ non riesco ad accettare la tua assenza.

Polisportiva Sava, nasce il primo gruppo di tifosi organizzati

Si chiama “Armata biancorossa” ed è già attivo su facebook con un entusiasmo dilagante. Il diesse Palmieri: “Siamo felici per l’iniziativa di questi ragazzi: faremo di tutto per renderli orgogliosi di noi”

A distanza di neanche un mese dall’ufficializzazione della Polisportiva Sava al prossimo campionato di Promozione Pugliese, è già nato il primo gruppo di tifosi organizzati. Si chiama “Armata biancorossa” e nasce da un’idea di un gruppo di ragazzi, Antonio Casafina, Francesco Marotta che, raccogliendo l’entusiasmo dilagante degli sportivi savesi, ha creato un progetto finalizzato a sostenere la squadra ed è già molto attivo su facebook.

TARANTO. “Elementi di Medicina tropicale e salute globale”

5 e 6 luglio. Un Corso di formazione al Centro Interculturale “Nelson Mandela”

Presso la sede del Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto in via Anfiteatro n. 219, l’associazione Salam organizza il corso di formazione “Elementi di Medicina tropicale e salute globale”, patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Taranto.

Viaggiare in Puglia: Grottaglie e il suo grande museo diffuso della ceramica

Dal 1° luglio al 10 settembre 2017 nell’Antico Convento dei Cappuccini

Grottaglie affascinate Comune della provincia di Taranto che custodisce preziosi tesori incastonati tra le rocce, tra i quali lo storico Quartiere delle Ceramiche, sviluppatosi nella Gravina di S. Giorgio tra il XVI e il XVII secolo e, ancora oggi unico centro dedicato alla produzione ceramica e che ha reso la città famosa in tutto il mondo.

SAVA. 2 luglio. di NOTTE AL MUSEO

I restanti 4 importanti appuntamenti con il museo missionario cinese e delle scienze naturali

Tornano anche quest’anno le visite guidate gratuite. Domenica 2 luglio giugno. Seguirà  la domenica del 13 agosto e quella del 20 agosto. Con gli orari che vanno dalle 20.00 alle 24.00.

CIA Puglia alla Regione: “Più carburante agevolato per gli agricoltori”

Le gelate e poi la siccità hanno costretto le aziende a un maggiore dispendio energetico. Il presidente Carrabba: “L’auspicio è che la Regione accolga subito la nostra richiesta”

Gli agricoltori pugliesi necessitano dell’assegnazione supplementare di carburante ad accisa agevolata. E’ quanto ha richiesto ufficialmente la CIA Agricoltori Italiani della Puglia all’assessore regionale all’agricoltura Leonardo Di Gioia.

PSR 2014-2020: l’ira contro la Regione Puglia dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali

Giunge forte dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Taranto il grido di rabbia per una situazione, quella del PSR Puglia 2014-2020, ormai divenuta insostenibile per i professionisti che operano ogni giorno a sostegno delle imprese agricole

Il presidente Gianluca Buemi cita un primo esempio: «i bandi relativi al sostegno degli investimenti nelle aziende agricole e al Pacchetto Giovani sono stati pubblicati nel lontano luglio 2016, ma ancora non si riesce a concludere l’iter di presentazione delle domande».

MANDURIA. Un anno di Manduria Lab: scuola di formazione politica, programma partecipato e allargamento del campo progressista sono realtà

Compie un anno Manduria Lab, laboratorio politico di orientamento progressista,  nato nel Giugno scorso dalla volontà di alcune forze politiche e civiche (Federazione dei Verdi, Giovani per Manduria, La Puglia in Più) unite da una medesima motivazione: creare uno spazio di confronto, aperto e plurale, da cui possa scaturire un progetto condiviso di buon governo per la nostra Città    

                               

Sin dall’inizio abbiamo pensato non ad una aggregazione fine a se stessa, ad un cartello elettorale, per intenderci, ma ad un contenitore aperto, un laboratorio appunto, in cui sensibilità diverse possano ritrovarsi e confrontarsi, ciascuna libera nella propria individualità, purché unite da un medesimo obiettivo: costruire insieme un modello di Città sostenibile e solidale, nella quale le buone pratiche legate al risparmio energetico, alla gestione dei rifiuti, alla salvaguardia dell’ambiente, alla viabilità sostenibile, al decoro urbano, ecc., già adottate in tanti Comuni Virtuosi, si coniughino con una riscoperta della dimensione della socialità, della condivisione, dell’uguaglianza, della centralità della persona, di una rinnovata attenzione ai bisogni dei bambini, degli anziani, dei disabili, dei meno fortunati.

Il GAL Magna Grecia ha presentato il bando regionale a favore del turismo rurale

Cooperare per innovare l’offerta turistica

La Regione Puglia mette a disposizione un milione e mezzo di euro a favore del turismo rurale: è il bando “Creazione nuove forme di cooperazione per sviluppo e/o commercializzazione servizi turistici – Misura 16.3.2 del PSR Regione Puglia 2014-2020”.