Monthly Archives: gennaio 2017

Carrabba (Cia): “2017 anno decisivo per l’agricoltura pugliese”

Reti di filiera, il PSR, la ripresa dell’olivicoltura e nuove azioni per tutti i rami del comparto

“Sui cambiamenti climatici servono risposte strutturali e nuove regole di intervento”. La xylella, le battaglie sul grano, la lotta per pensioni dignitose: più proposte che proteste.

A Taranto con “UPPark!” i detenuti diventano falegnami!

Da oltre due mesi l’associazione “La Mediana” ha allestito un attrezzato laboratorio di falegnameria all’interno della Casa Circondariale “Carmelo Magli” di Taranto

Due giorni a settimana, nel pomeriggio del giovedì e del venerdì, in questo laboratorio si tiene, a favore di quattro detenuti, un corso di formazione di falegnameria orientato alla costruzione di arredi in legno, attività che vede “La Mediana” avvalersi anche della collaborazione di professionisti esterni: il dottor Giuseppe Frisino e gli architetti Michele Loiacono e Mariangela Bruno.

PALLANUOTO: TORNEO “CITTA’ DI TARANTO”, SUBITO SPETTACOLO ED EMOZIONI NELLA PRIMA GIORNATA

Spettacolo, emozioni, divertimento. Il Torneo “Città di Taranto” di pallanuoto, organizzato dalla Mediterraneo Sport, è iniziato nel migliore dei modi

La «due giorni» si chiude oggi presso la vasca del «Mediterraneo Village» e vede la partecipazione di sei squadre (tre disputano entrambe le categorie): cinque compongono il girone della categoria U. 15 e quattro il girone della categoria U. 17.

Allerta Meteo Epifania, FOCUS sul “Burian della Befana”: al Sud Italia una delle ondate di gelo e neve più intense degli ultimi 150 anni!

Allerta Meteo Epifania, arriva il “Burian della Befana”: mappe da urlo, evento storico per il Sud con freddo record e nevicate eccezionali fin sulle coste

Allerta Meteo – L’Italia si appresta a vivere una delle ondate di gelo più fredde degli ultimi 150 anni! Si tratta di autentico “Burian“, il gelo proveniente direttamente dalle steppe russe della Siberia, e raggiungerà il nostro Paese nel pomeriggio/sera di Giovedì 5 Gennaio, con qualche ora d’anticipo rispetto alla Befana.

TARANTO. Epifania al MArTA

Eventi durante il Ponte dell’Epifania AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO – MArTA 5-8 GENNAIO 2017

In occasione del Ponte dell’Epifania, dal 5 all’8 gennaio 2017, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto presenta un programma di visite tematiche ed un laboratorio per bambini.

Manduria. FILODRAMMATICA CITTADINA “CE TIEMPI”: UNA STORIA LUNGA 40 ANNI

Intervento di Annalisa Raimondo

Raccontare 44 anni di storia non è facile in poche righe, ma ci proveremo… Facciamo un salto indietro ed arriviamo a quel lontano 18 marzo del 1973, data in cui si forma, a Manduria, un gruppo teatrale che prese il nome di Ce Tiempi, ispirandosi al titolo della prima commedia, presentata sul palcoscenico dell’allora Teatro Candeloro.

AVETRANA. “Corto d’autore”, il pluripremiato cortometraggio “La Morte del Sarago”

Oggi 3 gennaio, alle 18.30,  nella sala consiliare

La Pro Loco di Avetrana organizza per oggi l’evento “Corto d’autore”, durante il quale sarà proiettato il pluripremiato cortometraggio “La Morte del Sarago”.

TARANTO. “I ragazzi del Parsifal”. Centro studi per la sicurezza in mare

Fondazione nata da Riccardo Tosato, padre di Daniele, uno dei sei velisti periti nel Golfo del Leone durante una regata d’altura il 2 novembre 1995

Dal 1998 opera nel settore del diporto raccogliendo dati ed organizzando test, giornate di studio, convegni test e corsi attraverso la Safety World di Umberto Verna, skipper professionista ed istruttore di vela specializzatosi in Sicurezza presso il Survival Technologies Group in Florida.

Taranto. “A NAVE CAMINA E ‘A FAVE SE COCE” parte sabato 7 e domenica 8 “POLTRONISSIMA 2017”

Si comincia alla grande. Con uno spettacolo inedito e tutto da scoprire

E’ tutto pronto per il primo appuntamento di “Poltronissima – Per un venerdì e un sabato tutto da ridere”, la Rassegna di Teatro Comico e Musicale organizzata dall’Associazione Artistico Culturale “Compagnia Teatrale Lino Conte”.

Puglia&Poland. La Puglia vola in Polonia. Precisamente a Varsavia

Sulla scia dell’iter promozionale che ha caratterizzato la Puglia in questi ultimi anni, Pro Loco di Manduria, in collaborazione con l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, il Gal – Terre del Primitivo e il Liceo “De Sanctis-Galilei” di Manduria, intende tracciare un nuovo percorso divulgativo oltre confine di tradizioni, usi e costumi della cultura pugliese e del nostro territorio in particolare

Un meeting istituzionale che vede come sua cornice il rinomato ristorante italiano Ristorante Italiano “San Lorenzo”, gestito dallo chef italiano Anuelo Serra, situato nelle prestigiose vie dello shopping varsaviese, ul. Jana Pawla, che rappresenterà il giusto connubio tra storia, sapori, cultura e folklore del nostro paese.

PALLANUOTO: MEDITERRANEO, OGGI INIZIA IL TORNEO “CITTA’ DI TARANTO”

Il conto alla rovescia è cominciato

Mancano poche ore all’inizio del Torneo “Città di Taranto” di pallanuoto organizzato dalla Mediterraneo Sport. La società arancioblù veste i panni della “padrona di casa” ed ospita un nuovo, entusiasmante momento di sport che dà lustro all’intero territorio. La Mediterraneo Sport, fedele alla sua vocazione di sodalizio d’eccellenza dello scenario pugliese, celebra il nuovo anno appena cominciato con la prima edizione del Trofeo «Città di Taranto».

Auser Taranto verso il congresso

Si è avviato anche in provincia di Taranto il percorso che porterà, attraverso la partecipazione e il coinvolgimento attivo dei Circoli Auser del nostro territorio, alla realizzazione del IX Congresso nazionale Auser in programma in aprile a Salerno

La presidente provinciale Auser, Lina Arpaia, ha annunciato che «in questo periodo i gruppi territoriali ed i Circoli Auser della provincia di Taranto sono coinvolti nella realizzazione di numerose iniziative, importanti momenti di approfondimento e di analisi sull’operato dell’organizzazione e, contestualmente, occasione di apertura al territorio e promozione dell’Auser stessa; in queste occasioni sarà favorito il più ampio coinvolgimento non sono solo di soci e volontari, ma anche delle istituzioni locali e dei partner con cui quotidianamente Auser collabora sul territorio, tra questi la CGIL e,  più in particolare, lo SPI».

TARANTO. Biancaneve, la vera storia. Bella, dolce e sola

Venerdì 6 gennaio, alle ore 18 al TaTÀ

In anteprima regionale, per la rassegna “favole&TAmburi”, venerdì 6 gennaio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Grazia Deledda ai Tamburi, va in scena “Biancaneve, la vera storia“, scene luci testo e regia Michelangelo Campanale, con Catia Caramia, Maria Pascale, Luigi Tagliente, costumi Maria Pascale, assistente alla regia Serena Tondo, assistente di produzione Sandra Novellino, tecnico di scena Walter Mirabile, produzione Crest. Biglietto unico 6 euro. Info: 099.4707948.

GINOSA. “Natale sotto il Vesuvio” con l’ICO “Magna Grecia”

Martedì 3 gennaio, alle ore 21,00, nella Chiesa Cuore Immacolato di Gesù

Una grande orchestra per uno spettacolo straordinario: il concerto “Natale sotto il Vesuvio” sarà un emozionante viaggio musicale nella canzone napoletana, tra tradizione e modernità, con l’esecuzione dei più popolari brani del repertorio napoletano del Settecento e dell’Ottocento.

Grottaglie. IL PIANO – PUNK DI GIACOMO TONI

Il cantautore romagnolo, ospite venerdì 6 gennaio, all’Amarcord 

Giacomo Toni è autore, compositore, pianista e cantante. Noto agli appassionati del genere per l’utilizzo di un lessico paradossale e per i monologhi improvvisati che legano un brano all’altro, è attualmente riconosciuto come uno dei migliori cantautori italiani: un compositore con il genio dei grandi vecchi e la forma di un giovane d’assalto.

Allarme dal governo Usa: nel mirino degli hacker i dispositivi medici come il pacemaker

Gli hacker puntano ai dispositivi medici

L’allarme è lanciato dal governo Usa in un recente report di che dimostra come gli hacker siano sempre più alla ricerca di prodotti dotati di connettività di rete per manipolali e utilizzarli per i propri scopi. Dagli apparecchi acustici passando per le protesi fino ai pace-maker, defibrillatori interni e alle pompette di insulina la connettività sembra essere ormai onnipresente e serve a migliorare la qualità della vita, ma c’è un problema: la sicurezza.

SAVA. Un anno se ne va ed un altro arriva. Le colpe di un amministrazione e quelle, gravissime, di una opposizione

Lo stagno politico savese e le illusioni di un amministrazione fatta di presuntuosi arroganti e strafottenti

Ed eccoci arrivati alla fine corsa, mancano poco più 4 mesi, di una compagine amministrativa che nella primavera del 2012 aveva disegnato per il paese, nel suo programma elettorale, un avvenire nuovo e fatto di grande speranze. Ma a Sava, nel classico detto popolano, diciamo che “quannu squajia la nei si vetunu li stronzuri …”, ovvero quando le promesse non trovano riscontro con la loro operosità si vedono ben presto i risultati.

MANDURIA. La Befana in Piazza Garibaldi

Nei giorni 5-6-7 gennaio ci sarà un evento per i bambini ma anche per i grandi

Ci sarà la casetta dell’Epifania, il calesse della Befana, gli artisti di strada, i gonfiabili e ludo-park e la degustazione di prodotti tipici! Giorno 6 gennaio ci sarà anche la Pro Loco di Manduria con l’ultima pettolata dell’inverno ed il concerto Live della nostra artista manduriana Laura Dimitri e la sua band.

FRAGAGNANO. Gli auguri per il nuovo anno del sindaco Fischetti alla cittadinanza

Da un post del primo cittadino su facebook

Desidero accompagnare gli auguri personali, dell’amministrazione comunale e del movimento politico Fragagnano 2.0, con una breve sintesi degli atti e degli interventi più importanti realizzati nei primi sei mesi di lavoro.