Monthly Archives: giugno 2016
Manduria. “CANILE SANITARIO: VERSO UNA SOLUZIONE”
Nota stampa del movimento “La Puglia in Più”
“Il Movimento La Puglia in Più Manduria ha presentato in data 16 giugno le 1.390 firme raccolte affinchè il Comune si doti nuovamente di canile sanitario. Ricordiamo che tale struttura è obbligatoria per tutti i Comuni secondo quanto previsto dalla legge regionale 12/95 e nazionale 281/91.
Sava. LA MUSICA DEI “TALENTI” E’ VITA … IL RITMO PULSANTE AL GIUGNO SAVESE 2016
1° luglio, spettacolo TALENT’in FEST associazione TALENTI
Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, la TALENTI MUSIC ACADEMY/ FRANCISCO TARREGA, ha arricchito il calendario del GIUGNO SAVESE con due serate musicali di Saggio Spettacolo, portando in scena tanti giovanissimi ed appassionati, e regalando come già nelle precedenti edizioni momenti lieti e performance dense di emozioni.
SAVA. Un lettore: “L’ Ufficio tributi è al collasso!”
E a dire che c’era qualcuno che diceva, qualche anno fa, di aver trovato il nostro Comune ai tempi del Medio Evo …
Gentile direttore, Le scrivo per lamentare una situazione penosa a cui siamo ormai abituati e dico con rammarico abituati. Le voglio raccontare la giornata di ieri, mercoledì 29 luglio che inizia davanti all’Ufficio Tributi, nel nostro Comune.
A Taranto la sfilata finale del “Puglia Pride”
Sabato 2 luglio
È stata presentata in conferenza stampa la parata finale della terza edizione del “Puglia Pride” che, per la prima volta in assoluto, si svolgerà a Taranto sabato 2 luglio; sono intervenuti Miky Formisano, portavoce ufficiale di “Puglia Pride”, Dilva De Simé, responsabile mobbing e stalking UIL, e, in rappresentanza delle organizzazioni locali che aderiscono al Coordinamento di “Puglia Pride”, Cosimo Martucci e Luigi Pignatelli.
Taranto. “INIZIATIVA SU TRATTATO TTIP – 1° LUGLIO 2016”
Nota stampa degli attivisti PSE
Il coordinamento provinciale di Taranto degli Attivisti del Partito Socialista Europeo, in un periodo di profonda riflessione sul futuro dell’Unione Europea, organizza un momento di approfondimento su uno dei temi più intricati nel dibattito pubblico Europeo: il trattato di libero scambio tra UE e USA, il TTIP. Il trattato TTIP si propone di abbattere i limiti regolamentari agli scambi commerciali per beni e servizi tra le due sponde dell’Atlantico. Per un territorio come quello di Taranto, che cerca forme di sviluppo alternativo attraverso la promozione delle proprie specificità e valenze, rappresenta un’opportunità o una minaccia?
SAVA. Via Tazzoli. “Ma si può vivere così?”
Dalle luci della tradizione allo show del Salento
E’ in edicola quiSalento
> SANTA DOMENICA TRA LUCI E MUSICHE. Lo spettacolo di luci e musiche è davvero unico, un tripudio di suoni e colori, grazie ai cangianti led e a un’amplificazione spinta, che attira decine di migliaia di persone in un paese di soli settemila abitanti. È un grande show che non ha nulla da invidiare a quello dell’Albero della Vita dell’Expo 2015. Ma siamo proprio sicuri che Santa Domenica da lassù sia davvero contenta? Alla festa delle luminarie di Scorrano è dedicato l’editoriale del primo numero di luglio di quiSalento, in edicola con 100 pagine a colori e tutte le notizie di eventi, cultura, tradizioni e attualità. quiSalento, la prima rivista di turismo e tempo libero della provincia di Lecce,si trova nelle edicole di Lecce e provincia, di Brindisi e provincia e di Taranto e provincia.
Confagricoltura Taranto: export, effetto-Brexit tutto da decifrare. Uva, vino, olio e ortaggi i settori “sensibili” del made in Puglia
Lazzàro: l’impatto sulla Pac sarà positivo, il Nord Europa perderà “peso” rispetto al Sud
«L’effetto-Brexit sul nostro export va tenuto d’occhio, ma la Pac potrà essere riequilibrata a favore del Sud Europa». L’addio del Regno Unito all’Unione Europea, per ora solo formale, nei prossimi due anni «potrebbe aprire scenari nuovi per le aziende agroalimentari esportatrici pugliesi e per l’Italia». La pensa così Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, scorrendo i dati Ismea sul commercio estero con la Gran Bretagna.
TARANTO. “Parole chiare sui costi dello Iacovone”
L’invito della Fondazione Taras all’Amministrazione: “Fissare condizioni sostenibili”
L’Aps Fondazione Taras 706 a. C. esorta l’Amministrazione comunale di Taranto e, in particolare, il suo assessore allo sport Francesco Cosa a dire parole chiare e definitive sulle condizioni di utilizzo degli impianti sportivi dello stadio Erasmo Iacovone offerte al Taranto F. C. 1927 per la stagione 2016-2017.
Esodo di migranti in partenza dall’Egitto verso l’Italia
Allarme del capo dell’agenzia di frontiera UE: ” Una rotta via mare assai più pericolosa”
Martedì il capo dell’agenzia di frontiera dell’Unione europea ha espresso preoccupazione per il numero crescente di migranti che stanno arrivando in Egitto come punto di partenza per il loro viaggio in mare pericoloso diretti in Europa.
TARANTO. “Preoccupazione dati Arpa”
Comunicato stampa movimento civico” Tarantorespira”
“Il Movimento civico” Tarantorespira” esprime profonda preoccupazione per i dati presentati da Arpa lo scorso 23 giugno presso la VIII e X Commissione della Camera inerenti ai picchi anomali di diossine rilevati dal deposimetro di via Orsini e riferiti al periodo tra novembre 2014 e febbraio 2015.
Grottaglie. LA CLASSE JAZZ DI HENRY COOK
Il musicista americano con il trio BEE BRAIN, ospiti questa sera, giovedì 30 giugno, dello Zoelogic all’interno della rassegna “Internescional”
Quarto appuntamento e ultimo del mese di giugno con “Internescional”, edizione estiva della rassegna di musica internazionale promossa dall’Associazione Pelagonia con la supervisione di Franz Lenti. Musica senza confini.
TARANTO. “Chiediamo la No Tax Area per la città”
Nota stampa di Angelo Bonelli e della federazione provinciale dei Verdi
“Taranto è una delle città italiane che sono state sfregiate dall’industria pubblica e privata. La creazione di una No Tax Area è il modo per risarcire le popolazioni locali e rilanciare l’economia e restiamo interdetti nello scoprire dai media nazionali che il Governo sta valutando la fattibilità di crearne due, a Milano e a Bagnoli, per attirare multinazionali che probabilmente intendono spostare gli uffici di Londra verso un Paese rimasto nell’Unione europea.
ANDRIA. Il saggio-spettacolo di fine anno della scuola di ballo Monton de Estrellas
Finlandia, multa per disco orario italiano: è legale
La Corte suprema amministrativa ha accolto un ricorso di una donna che aveva parcheggiato esponendo un disco orario in italiano. “E’ sbagliato elevare multe per disco orario italiano”
I Finlandesi, sono estremamente ligi nel rispetto delle regole. Questo rispetto quasi maniacale delle regole porta i Finlandesi a non essere molto critici e flessibili, rimanendo quindi rigidi nelle proprie posizioni e stimolando poco la loro fantasia.
“MOBILITAZIONE NAZIONALE DIPENDENTI DEI CONSORZI DI BONIFICA”
Nota stampa della Fai Cisl
La Fai Cisl insieme con le altre sigle confederali del settore ha proclamato su scala nazionale una giornata di sciopero/sit-in interregionale dei lavoratori dei Consorzi di Bonifica, fissato in Puglia per il 28 giugno, a causa dell’interruzione delle trattative con il Sindacato Nazionale Enti Bonifica Irrigazione e Miglioramento Fondiario (Snebi) per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro scaduto da 18 mesi.
Romania, preso il “re della truffa”
E’ italiano, ricercato in tutta Europa
56 anni, è ritenuto responsabile di migliaia di truffe ai danni di ignare persone con l’uso illegale di strumenti bancari.
MARUGGIO. In arrivo la terza edizione della Festa Rionale di Inizio Estate alla “Macchitedda”
Domenica 3 luglio 2016 a partire dalle ore 20.00 in Via Bonafede, presso il rione “Macchitedda”
Parte la terza estate consecutiva l’Associazione “La Macchitedda” organizza la folcloristica festa di “Inizio Estate alla Macchitedda”.
Manduria. AVIS: “RACCOLTA DI DOMENICA 3 LUGLIO”
Nota stampa del direttivo Avis messapico
“NEI MESI ESTIVI AUMENTA LA RICHIESTA DI SANGUE E DIMINUISCONO I DONATORI, PERTANTO L’AVIS DI MANDURIA HA ORGANIZZATO UN’ALTRA GIORNATA DI RACCOLTA, CHE SI TERRA’ DOMENICA 3 LUGLIO.
AVETRANA. Tesseramento aperto a tutti alla nuova Associazione Culturale, Sociale e Politica CAMBIAMO AVETRANA
Mercoledi 29 Giugno ore 20.00 in Piazza Giovanni XXIII
L’adesione è aperta a tutti i cittadini avetranesi e a coloro abitano ad Avetrana ed a Urmo Belsito anche per brevi periodi oltre che ai cittadini che per motivo di lavoro e di studio sono costretti a vivere lontano da Avetrana.