Monthly Archives: novembre 2015
Rubava soldi della carità, sequestrati beni per 500mila euro all’ex abate di Montecassino
Il denaro sottratto doveva essere destinato a finalità di culto e a opere caritatevoli …
Sequestro di beni della Guardia di Finanza nei confronti di Pietro Vittorelli, ex abate di Montecassino, e del fratello Massimo, per un valore di oltre 500 mila euro, somma della quale l’alto prelato si sarebbe impossessato prelevandola, durante il suo mandato, dai conti dell’Abbazia.
Truffa dell’olio: bottiglie non extravergine
GROTTAGLIE. Avviati i lavori di manutenzione del verde pubblico
PUGLIA. Il governatore Emiliano sfida Renzi e vara il reddito di dignità: 600 euro per 60mila persone
“E’ un modo di essere di sinistra in modo moderno” ha detto il governatore pugliese nel presentare il provvedimento che va in controtendenza rispetto alla politica di Renzi e sposa le proposte dell’Inps poi bocciate dal governo nel redigere la legge di Stabilità
Si chiama Red. E al di là di ogni suggestione cromatico-politica, l’acronimo sta per ‘reddito di dignità’. “Oggi ho firmato la delibera: è un modo di essere di sinistra in modo moderno, considerando la difficoltà delle famiglie senza mantenere in piedi situazioni di privilegio”.
SAVA. Una giornata solare di un autunno all’insegna della “curiosità” …
SAVA. La trasmissione di RAI 3 “Chi l’ha visto” nel nostro paese
Invito “ufficiale” del nostro giornale a Federica Sciarelli
Era da un pò di tempo che Viv@voce pensava all’invito della blasonata trasmissione della TV di Stato per la scomparsa di un partito che, in altri tempi, dimostrava di esistere. E non solo sulla carta. Ma oggi questo partito, il Partito Democratico, pare che collezioni solo le presenze nella massima assise istituzionale.
TARANTO. Milite Ignoto. Eroi senza volto. E dimenticati
Per la stagione 2015/16 di “Periferie”, sabato 14 novembre 2015, alle ore 21 al TaTÀ, in Via Grazia Deledda ai Tamburi
Va in scena “Milite Ignoto – quindicidiciotto”, uno spettacolo di e con Mario Perrotta, tratto da “Avanti sempre” di Nicola Maranesi e dal progetto “La Grande Guerra, i diari raccontano” a cura di Pier Vittorio Buffa e Nicola Maranesi, collaborazione alla regia Paola Roscioli, luci e suoni Eva Bruno, produzione Permàr/Archivio Diaristico Nazionale/dueL/La Piccionaia. Biglietto intero 15 euro, ridotto (under 30 e over 65) 10 euro. Info: 099.4707948.
Privacy: Belgio ordina a Facebook di non tracciare le abitudini di navigazione delle persone senso il loro consenso
Entro 48 ore il social dovrà attivarsi altrimenti scatterà una multa da 250 mila euro al giorno. “Faremo appello a questa decisione,” ha dichiarato Mark Zuckerberg di Facebook
Facebook deve smettere di trattare e tracciare le abitudini di navigazione delle persone che navigano su internet in Belgio. Lo ha deciso lunedì la Corte civile del tribunale di Bruxelles, in seduta urgente.
Tecnologia e ricerca: supercolla fatta per 90% di acqua
Ha la stessa efficacia dei collanti naturali che fanno aderire i tendini e la cartilagine alle ossa o le conchiglie agli scogli
Descritta sulla rivista Nature Materials, la supercolla, è stata messa a punto nel Massachusetts Institute of Technology (Mit). È un materiale trasparente chiamato idrogel, dalla consistenza simile a quella della gomma, e può aderire a moltissimi tipi di superfici, dal vetro alla ceramica, all’alluminio. “Si possono immaginare tantissime applicazioni di questo nuovo materiale adesivo”, rileva il coordinatore della ricerca, Xuanhe Zhao.
Montemesola. M5S: “Chiedono a noi di parlare e alcuni eletti all’opposizione tacciono»
Nota stampa del MeetUp Amici di Beppe Grillo che risponde alle accuse del PdCI
Ancora una volta, durante un pubblico comizio, ci sono state allusioni nei confronti del nostro MeetUp Amici di Beppe Grillo Montemesola. Le stesse allusioni, forse utilizzate per giustificare una sconfitta elettorale non scesa giù.
TARANTO. Nel 2016 lo Sportello Europeo
Fino al 2020 la UE metterà a disposizione dell’Italia miliardi e miliardi di euro, una straordinaria opportunità di sviluppo economico e sociale che, organizzandosi adeguatamente, può essere colta
Ne è convinto Lorenzo Cesa, europarlamentare del PPE, che cita alcuni esempi: «la Spagna è riuscita ad intercettare i fondi comunitari e, senza alcun intervento statale, ha cambiato il volto della nazione, e non è l’unica: molti Paesi dell’Europa orientale, tra questi Polonia e Ungheria, stanno seguendo l’esempio iberico riuscendo a far arrivare sui loro territori miliardi di euro dei fondi UE».
TARANTO. “Favole&TAmburi”, la rassegna per famiglie. Anima blu
Dedicato a Marc Chagall. Domenica 15 novembre 2015, alle ore 18 al TaTÀ in via Grazia Deledda ai Tamburi
Va in scena “Anima blu”, ideazione Michele Sambin e Flavia Bussolotto, regia, scene, immagini Michele Sambin, con Flavia Bussolotto e Marco Tizianel, musiche Enzo Carpentieri, Michele Sambin, Kole Laca, elaborazione video Raffaella Rivi, costumi Claudia Fabris, elaborazione suoni Davide Sambin Zara, produzione Tam Teatromusica (Padova). Biglietto unico 6 euro. Info: 099.4707948.
Taranto. PIER PAOLO PASOLINI RIVIVE A TEATRO
L’11 novembre prossimo il regista Alfredo Traversa farà rivivere, all’Auditorium Tarentum sito in via Regina Elena n. 122, il grande Pier Paolo Pasolini nello spettacolo teatrale “ Pa’ ”
Figura controversa, quella di Pasolini, criticata e rivalutata solo post mortem. E’ per mercoledì prossimo l’attore e regista grottagliese Alfredo Traversa omaggerà il grande Pasolini portando in scena uno spettacolo che racconterà aneddoti sconosciuti sul poeta assassinato ad Ostia il 2 novembre 1975.
GROTTAGLIE. Avvenuto il secondo incontro tra varie associazioni per la costituzione della Consulta
Molte associazioni no profit della Città delle Ceramiche stanno aderendo alla proposta avanzata dal Prof. Massimo Quaranta, ossia costituire la Consulta delle associazioni e delle organizzazioni di volontariato per incidere maggiormente, anche nell’ambito pubblico, con proposte e progetti a favore della comunità
Il 7 novembre scorso, presso la sala convegni del Castello Episcopio di Grottaglie, si è svolto il secondo incontro tra i vari rappresentanti delle associazioni locali no profit organizzato dal Prof. Massimo Quaranta, Presidente di “VITEdaCOLORARE” (Associazione Jonica Malattie Rare e Neurologiche gravi).
MARUGGIO. Garanzia Giovani, attivati circa 30 tirocini. Il Consigliere Friscini: “Una opportunità per i giovani disoccupati”
Nota stampa del Comune
Garanzia Giovani è il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile destinato ad i Paesi membri dell’Unione Europea con un tasso di disoccupazione superiore al 25% e per il quale sono previsti risorse economiche. Tali risorse saranno destinate ad attività di orientamento, istruzione, formazione e inserimento al lavoro, a sostengo dei giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono impegnati né in attività lavorative né in percorsi scolastici o formativi.
IKEA ritira con urgenza dagli scaffali il mix di ” Uvetta e mandorle “
Presenza accidentale di tracce di anacardi, noci e nocciole non dichiarate in etichetta. “Potrebbe causare gravi rischi per la salute”
La nota multinazionale ha disposto il ritiro da tutti i punti vendita delle confezioni di un mix di uva passa e mandorle.
Divieto d’uso lotti specialita’ medicinali ZORIAS E TRICLOSE
Ritiro lotto OROBICIN
AIFA, l’Agenzia italiana del farmaco, con comunicazione del 3 novembre 2015, ha disposto il ritiro volontario dal mercato, ha disposto l’immediato divieto di utilizzo su tutto il territorio nazionale, in attesa del risultato delle analisi, delle seguenti specialità medicinali:
5^ giornata Allievi e Giovanissimi Regionali. I rossoblù sconfiggono il Sava 4-1 dominando la partita
Gli Allievi Regionali allenati da mister Vitti collezionano un’altra vittoria in campionato
Le marcature portano la firma di Marsella (doppietta), Sebastio e Gatto per il Taranto. Pisello per il Sava. Convincente prova per i rossoblù che non solo dominano la partita, ma rimangono anche imbattuti. Nel prossimo turno, sesta giornata di campionato, il Taranto affronterà il Due Mari.
Gli stili di vita di bambini e adolescenti: sempre meno usano la bicicletta
Un tempo, la bicicletta è stata il modo di spostamento per eccellenza in gran parte di tutti i nostri paesi
Dove c’erano una strada o un sentiero, la bicicletta era regina, dal nord al sud dell’Italia e i bambini erano felici di stare in sella anche ore al giorno. Da qualche anno, però, l’uso della bicicletta tra i bambini e gli adolescenti, sempre più sedentari, è in calo.
“SPORTELLO DIRITTI E LEGALITA’”, UNA MANO D’AIUTO ALLE VITTIME D’USURA
“Sportello dei Diritti” (associazione nazionale senza fine di lucro, rappresentata a livello locale da Giuseppe Papagni) e “Notos. Associazione per il Sud” (con il sostegno di “Banca Etica”, “Libera” e “Interesse Uomo”) collaborano nella gestione del progetto “Sportello diritti e legalità”
Lo sportello offre un servizio di ascolto, consulenza ed assistenza legale per la tutela dei diritti fondamentali, garantiti dalla Costituzione italiana, dalla Carta e dalla Convenzione europea, dai Patti internazionali e dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo.