Monthly Archives: luglio 2013
COMUNICATO STAMPA. GpM svela l’arcano che blocca la Zona Franca di Manduria
I soldi non ci sono perché la Regione ha rifiutato i fondi statali
Con il decreto attuativo del 19 marzo scorso del Ministero dello Sviluppo Economico, il Governo Monti aveva individuato undici comuni pugliesi rientranti nelle cosiddette “Zone Franche Urbane”, tra cui alcune nel comune di Manduria. Grazie a questa opportunità, Manduria avrebbe potuto beneficiare delle importanti agevolazioni fiscali, previste dal decreto a favore delle piccole e micro imprese, e concedere così una significativa opportunità allo sviluppo economico del territorio, in un momento di grave crisi economica e sociale come quello attuale.
Mino De Santis, Toromeccanica e Tito Schipa Jr al Popularia Festival, questo fine settimana (26, 27 e 28 luglio)
Il Popularia Festival ci riserva un fine settimana ricco di appuntamenti da non perdere, tra musica, cinema e cultura, a La’nchianata di Torricella (Ta)
Si comincia venerdì 26 luglio col concerto di Mino De Santis, stella nascente nel panorama cantautorale nazionale, in chiave tutta salentina, che emoziona e commuove raccontando storie della sua terra. Mino è una vera sorpresa, con le sue ballate di “vita di paese” cattura il pubblico come solo i “grandi” sanno fare. Sabato, sempre sullo stesso palco, si esibiscono i Toromeccanica, anche loro salentini, musicalmente originali e con una buona dose di autoironia propongono un repertorio di brani inediti.
SAVA. Giovedì 25 luglio. Ultima chiamata: ASPETTANDO APRI LE ORECCHIETTE FESTIVAL
“R…esistere…altrimenti Vadoinmessico!”
PELAGONIA MUSIC, in collaborazione con Arci Calypso e Comune di Sava, in attesa della nuova edizione dell’Apri le Orecchiette Festival che si terrà a fine agosto, presenta un’ anteprima giovedì 25 luglio: “ASPETTANDO APRI LE ORECCHIETTE FESTIVAL”.
Fragagnano. SABATO 27 AL VIA LA “NOTTE DELLA PIZZICA”, START ALLE ORE 20.30
Presenti 5 gruppi del territorio salentino
Anche quest’anno si ripeterà la “Notte della Pizzica. Una grande manifestazione organizzata dall’Associazione “Terra Jonica Salentina” che da ben 4 anni coordina l’intero evento. Ideatrice della lodevole iniziativa il Presidente dell’Associazione Pina Caiazzo e sua figlia Carmen Screti. Il progetto di avviare la notte della pizzica anche nel tarantino nasce nel 2010. Andando avanti con gli anni, la gestione della manifestazione è divenuta sempre più vasta, contando un celere aumento dei partecipanti. Tanto è che lo scorso anno l’evento ha contato circa sei mila persone.
Decreto ILVA bis. Legambiente: sono necessarie profonde modifiche
Decreto ILVA bis: si rischia un altro provvedimento scritto sotto dettatura dell’azienda che sarebbe la pietra tombale per il risanamento degli impianti
Durante l’audizione a Taranto con i rappresentanti delle Commissioni Ambiente e Industria del Senato LEGAMBIENTE ha presentato le proprie Osservazioni e Proposte di emendamento al decreto chiedendo profonde modifiche.
A Lecce giovedì 25 luglio alle ore 18 in onore del Royal Baby saranno piantati un ulivo, una vite ed un leccio
Con “Thank_UK” gli studenti del “Galilei – Costa” e la Provincia di Lecce ringraziano il popolo britannico per il crescente interesse nel Salento
Bene, dopo tanta attesa è finalmente nato il nuovo erede al trono del Regno Unito e, come anticipato, a Lecce, i promotori di “Pro Salento”, studenti dell’Istituto “Galilei – Costa” insieme a Francesco Pacella, assessore al turismo e all’agricoltura della Provincia di Lecce, in nome ed in onore del “royal baby”, pianteranno alcune giovanissime piante nei giardini pubblici della città giovedì 25 luglio alle 18. E’ l’iniziativa “Thank_Uk”, un gesto simbolico con cui la Puglia salentina intende ringraziare il popolo britannico per il crescente interesse che sta dimostrando negli ultimi anni nei confronti del tacco d’Italia. E’ un augurio speciale rivolto sia al neonato reale che alle piante: che possano crescere sani e forti e continuare a rappresentare con grande onore e dignità i rispettivi territori.
Defibrillatori obbligatori per le società amatoriali che praticano sport
Giro di vite nelle attività non agonistiche, studenti e anziani compresi in termini di controlli medici per chi fa attività motoria a livello non agonistico
Sport amatoriale più sicuro. I defibrillatori saranno obbligatori per le società oltre gli esami medici necessari per gli uomini fino a 55 anni e le donne fino ai 65. In vigore il dm che disciplina le linee guida per i “salvavita”per le società amatoriali, che dovranno dotarsi di defibrillatori automatici. Lo prevede il decreto del ministero della Salute pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 169/13.
Con un solo ricorso annullati stop a 46 verbali
Il giudice di pace annulla i verbali notificati in serie al proprietario dell’autovettura che era transitato più volte nella ztl per accompagnare la madre malata sprovvisto di autorizzazione
È rilevante ai fini dell’invalidità dell’accertamento lo stato di necessità dimostrato al conducente del veicolo per le patologie della stretta congiunta. Con la sentenza 250/13, pubblicata dal Giudice di Pace di Padova sono stati annullati i verbali notificati in serie al proprietario dell’autovettura che aveva transitato sprovvisto di autorizzazione nella ztl per accompagnare la madre malata. Per il giudice onorario la patologia di cui è affetta la stretta congiunta del trasgressore gli consente di ottenere l’annullamento di ben quarantasei verbali opposizioni con una sola opposizione.
FONSAI è la punta dell’iceberg del mercato assicurativo
Nel 2003 denunciammo il sistema di alterazione delle riserve alla Procura di Lecce, ma l’inchiesta fu sorprendentemente archiviata. Lo “Sportello dei Diritti” a gran voce: “Si riapra l’indagine!” a tutela degli assicurati – consumatori
Il caso FONDIARIA SAI, come il “vaso di pandora” potrebbe scoperchiare molte pentole stranamente sigillate nel corso degli ultimi anni e far riaffiorare quanto denunciato dal 2003 nell’intero settore R.C.Auto alla Procura della Repubblica di Lecce da Giovanni D’Agata, all’epoca funzionario-ispettore sinistri appena licenziato dalla società di servizi liquidativi RASSERVICE S.c.p.A. proprio per aver denunciato fatti analoghi, oggi presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti” e ritornato sul posto di lavoro dopo una travagliata vicenda processuale che era giunta sino alla Corte di Cassazione.
La Camera di Commercio presenta a Taranto “Start Up Imprenditoria Sociale”
La Camera di Commercio di Taranto presenta il progetto “Start Up Imprenditoria Sociale” per sostenere la costituzione di nuove imprese sociali
Illustrati anche i dati del 9° Censimento Istat su Industria e servizi, Istituzioni pubbliche e Non Profit: 301.191 società no profit, 4,7 milioni di volontari, 681.000 dipendenti, 271.000 lavoratori esterni e 5.000 lavoratori temporanei. Accompagnare lo sviluppo di progetti imprenditoriali e lo start-up di iniziative imprenditoriali sociali attraverso l’erogazione di servizi gratuiti. È lo scopo di “Start Up Imprenditoria Sociale”, il nuovo progetto di servizi che la Camera di Commercio di Taranto mette a disposizione di quanti vogliano avviare una nuova impresa sociale sul nostro territorio.
Italian Talent Lab, una tarantina e un barese si qualificano alle prefinali nazionali
Francesca La Gioia, di Carosino, e Giuseppe Lorusso, di Gravina, sono stati premiati da Giovanni Conversano a Monopoli
Due tarantini accedono alla finale regionale. Prossima tappa giovedì a San Giorgio Jonico. Nel suggestivo scenario di Largo Porta Vecchia a Monopoli, altri due ragazzi si sono conquistati l’accesso alle prefinali nazionali di Italian Talent Lab, in programma dal 16 al 18 settembre nel Salento a Santa Maria di Leuca. Si tratta dell’aspirante modella Francesca La Gioia (in gara col n°8), 8 anni, di Carosino e di Giuseppe Lorusso (in gara col n°20 per la disciplina del canto), 11 anni, di Gravina in Puglia.
Una foggiana e una salentina accedono a Miss Puglia
Si sono qualificate nelle tappe di Lucera e Terlizzi. Prossimi appuntamenti: venerdì a San Severo e domenica a Monopoli
Una foggiana e una salentina si sono qualificate per Miss Puglia durante le selezioni provinciali di Miss Italia disputate, rispettivamente, sabato a Lucera e domenica a Terlizzi. Maria Pia Castriota, miss Cesvim, 19 anni di Manfredonia e Valeria Gaggiano, miss Deborah, 22 anni il prossimo 19 settembre, di Nardò, hanno sbaragliato la compagnia e conquistando l’accesso alla finalissima regionale che si terrà nei primi giorni di settembre, che consentirà alla vincitrice di partecipare alle finali nazionali bypassando le prefinali.
ROSSANA FIORINI. “DI BIANCO IN NEVE”, ARMANDO CURCIO EDITORE
Di bianco vestita l’aurora ritrova la purezza della neve
Per i prestigiosi tipi della “Armando Curcio Editore”, la valente artista Rossana Fiorini, già nota per la sua eclettica azione critica, artistica e musicale, esordisce in campo letterario con il romanzo “DI BIANCO IN NEVE”, nel quale la ricerca della bellezza è pervasa da un’ansia di complessità esistenziale dentro cui isolare lo sguardo dell’io narrante, nel dettaglio di ciascuna pagina e avvenimento come nell’aspetto della ordinaria quotidianità dove si evolve e svolge la vicenda e le conseguenti riflessioni del “monologo interiore” della protagonista. Il tutto elevato a potenza narrativa e lirica, al fine di postulare in leggerezza (di cui alla famosa “Lezione Americana” di Italo Calvino), la sua verità espressiva, quale matrice originale di situazioni, solo apparentemente alienanti, nella loro cadenzata ed evolutiva ragione di vita sincera, che riverbera nella trama e nell’eleganza di scrittura colta, la personalità della molteplicità (Calvino) di una donna – prismatica.
SAVA. Nuovo live di spessore internazionale al Circolo Arci Calypso
Oggi, martedì 23 luglio si esibiranno infatti i Rue Royale, duo angloamericano composto da Brooklyn e Ruth Dekker formatosi nel 2006
Ispirati da artisti come i Fletwood Mac, Radiohed, Elbow, Jose Gozales, i due hanno già viaggiato senza sosta intorno al mondo, organizzando sa soli molti concerti, lasciando felicità ed eccitazione al loro passaggio. La loro musica parla, appunto, del viaggio, della nostalgia di casa, del bisogno di essere sempre in movimento, anche senza scopo.
Torricella. Un quadro che mette paura: “Se solo si dovessero presentare tutti i contenziosi a battere cassa, è bancarotta”
Intervista fiume all’ex sindaco di Torricella, e attuale Consigliere comunale, Giuseppe Turco
Sono passati oltre due anni quando l’amministrazione De pascale ha sostituito la sua alla guida di Torricella. Ex sindaco, ed ora consigliere comunale, Giuseppe Turco, cosa è cambiato a Torricella?
Forse non ci crederà, ma questa non è solo una mia opinione, ma sono tantissimi i torricellesi che non vedono l’ora che questa amministrazione vada via il prima possibile.
“Falcone e Borsellino, santi laici nell’Italia senza legalità”
Pubblichiamo l’intervento di Sabina Guzzanti alla commemorazione di Paolo Borsellino il 19 luglio a Via D’Amelio a Palermo
È da tre anni ormai che lavoro a un film sulla trattativa e ancora non ho finito, perciò le figure di Falcone e Borsellino sono particolarmente presenti nei miei pensieri.
Proroga termini adesione missioni commerciali “Incoming/Outgoing” della Camera di Commercio di Taranto
Si informa che, al fine di assicurare la più ampia partecipazione delle imprese interessate, i termini di validità per l’accettazione delle domande di cui all’art. 2 punto 1 dell’AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MISSIONE COMMERCIALE “INCOMING/OUTGOING” – ANNO 2013 della Camera di commercio di Taranto, originariamente fissati sino alle ore 13,00 del 10/07/2013 e già prorogati sino alle ore 13,00 del 17/07/2013, sono ulteriormente prorogati alle ore 13.00 del 24.07.2013.
A tal proposito vi forniamo una breve sintesi sui contenuti delle missioni.
Conferenza regionale Cia Puglia. Più credito in agricoltura!
Il ruolo di Agriconfidi per facilitare l’accesso al credito delle aziende agricole
Si è svolta oggi – lunedì 22 luglio 2013 – presso la la Sala Convegni di Universus a Bari la conferenza regionale indetta dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) di Puglia sul tema “Più credito in agricoltura!” Nel corso della conferenza sono state presentate una serie di opportunità per erogare più credito all’agricoltura e per permettere investimenti, con particolare riferimento ad Agriconfidi, strumento che facilita l’accesso al credito delle aziende agricole. Alla conferenza sono intervenuti Antonio Barile (presidente Cia Puglia) e numerosi esperti del settore e del sistema bancario. Le conclusioni sono state tracciate da Dino Scanavino, vicepresidente vicario nazionale della Cia.
Il Salento “Territorio dell’Anno 2013”
Così ognuno può raccontare la terra più amata dagli italiani sul proprio profilo in 100 fotografie da vedere e da …consumare su Facebook. Spiagge incantevoli, piatti straordinari, scenari mozzafiato, musicisti e tradizioni millenari tra i soggetti scelti dai ragazzi di Pro Salento
Quasi per documentare, se mai ce ne fosse bisogno, il motivo o i motivi per cui la loro terra è stata eletta “Territorio dell’Anno 2013”, i giovani responsabili di “Pro Salento”, studenti dell’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce, hanno appena pubblicato un particolarealbum di cento fotografie che hanno la singolare caratteristica di non essere solo bellissime e molto suggestive ma sono state concepite per essere “usate e consumate”, come dire, non solo estetica ma anche utilità.