Monthly Archives: agosto 2012

ORIA (BR): 2° RADUNO FIAT 500 D’EPOCA E DERIVATE

Raduno di 500 d’epoca, organizzato dai giovani ragazzi affiliati al “Fiat 500 Club Italia”, di alcuni giochi di abilità e a seguire di un concerto gratuito

Il club “Viaggiando in 500″ di Oria, affiliato al Fiat 500 Club Italia, e il gruppo “Pist Stop in 500”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la fattiva collaborazione dei volontari della Prociv Arci di Oria, organizzano il 2° “Raduno Fiat 500 d’Epoca e Derivate”.

MOVIMENTO GIOVANI PER MANDURIA. GIORNATA INFORMATIVA SUL BANDO PRINCIPI ATTIVI

Martedì 4 settembre alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Manduria, il Movimento Giovani per Manduria svolgerà una giornata informativa  sul bando Principi Attivi

Il Bando rappresenta una importante opportunità per tutti i giovani sotto i 32 anni residenti in Puglia, che potranno ricevere un finanziamento fino a 25.000 euro per realizzare un progetto lavorativo.

PIAZZAPULITA – 30 08 2012 IL FANGO E LA POLVERE DI TARANTO – LA7

TORRE OVO. CHIAZZE DI SCHIUMA ALLA RIVA …

Un mare splendido, rovinato da chi non ha il rispetto della bellezza che la natura ci ha dato

Da diversi giorni si registrano, verso la riva, del bellissimo litorale che fa di nome Torre ovo (Marina del Comune di Torricella, prov. di Taranto) chiazze di schiuma sospette. Quale provenienza hanno?

ANTONIO GIANGRANDE: “ROMA. A PROPOSITO DI GIUSTIZIA. QUELLO CHE LA STAMPA NON DICE”

Una Storia di ordinaria follia

Si può essere incarcerati da persona per bene e con salute malferma per scontare una condanna attinente la “violazione degli obblighi di assistenza familiare” e nonostante la pena sia stata già scontata con una misura alternativa? E questo dovuto essenzialmente a leggerezza e disservizi?
«In Italia per reati bagatellari e pene infime come queste sì. Per colpe ben più gravi forse no – risponde il dr Antonio Giangrande, scrittore dissidente che proprio in tema di giustizia ha scritto libri pertinenti questioni che nessuno osa affrontare e presidente della “Associazione Contro Tutte le Mafie” (www.controtuttelemafie.it) sodalizio nazionale.

CONCLUSA UN’ALTRA STAGIONE DI TORNEI NOTTURNI AL TOROLOCO DI CAMPOMARINO.

I manduriani CHOSENS dominano la stagione dei tornei notturni al TOROLOCO di Campomarino

Nei cinque tornei disputati dal 30 luglio al 24 agosto i CHOSENS hanno disputato tutte le finali riportando ben 4 successi finali e portando a casa anche 2 premi come miglior portiere, 3 miglior giocatore e 2 capocannoniere. Da segnalare, peraltro, che i CHOSENS erano i campioni uscenti dell’estate 2011.

AVETRANA. SABATO 1 SETTEMBRE 2012, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Partigiani e Antifascisti di Terra d’Otranto” DI PATI LUCERI

UN POPOLO SENZA MEMORIA NON HA FUTURO

AVETRANA. SABATO 1 SETTEMBRE 2012, alle 20 , presso il Torrione di Avetrana, si terrà la presentazione del libro “Partigiani e Antifascisti di Terra d’Otranto” di Pati Luceri, edito da Giorgiani Editore.
L’evento è organizzato dall’Associazione interprovinciale (BR-LE-TA) “Grande Salento”, come da locandina allegata.

SAVA. ATTENZIONE, ESENTE DA RESPONSABILITA’ PERICOLO DI MORTE, CASA PERICOLANTE

Al Signor Sindaco del Comune di Sava (TA), al Comando di P.M. del Comune di Sava (TA), al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto

OGGETTO: S.P. 134 Ava-Maruggio (Km. 1,00) periferia del Comune di Sava. Pericolo di crollo vetusto fabbricato ex residenza estiva.

ATTENZIONE, ESENTE DA RESPONSABILITA’ PERICOLO DI MORTE, CASA PERICOLANTE

 

Potrebbe sembrare un “cartello goliardico” ma il fabbricato in questione posto su di un ciglio della strada provinciale Sava-Maruggio, a circa un chilometro dall’abitato di Sava, e per giunta in prossimità di una curva, da tempo immemorabile ormai, rappresenta un serio pericolo per l’incolumità pubblica.

“BASTA CHE C’E’ LA SALUTE” SI DICE NELLE SITUAZIONI NEGATIVE. A TARANTO NON FUNZIONA COSI’

Erano poco più di mille i tarantini che hanno partecipato al corteo organizzato dal comitato “Lavoratori e cittadini liberi e pensanti” che ha percorso le vie centrale del quartiere Tamburi, luogo invaso dalle polveri sottili del Siderurgico tarantino

Ore 19,30: Apecar davanti e cittadini dietro. E’ la terza manifestazione nel giro di poche settimane e si può dire che anche questa è ben riuscita: la manifestazione, partita da via Orsini, ad ogni strada imboccata ha richiesto l’adesione dei cittadini: sui marciapiedi, sui balconi, la gente osserva, poi si accoda  alla coda del corteo.

SANITA’ PUBBLICA: ALLARME PROTOTHECA PER LA PRESENZA NEL LATTE CRUDO EROGATO TRAMITE DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Alcune riviste scientifiche veterinarie ne parlano da anni come un rischio per gli animali ma anche per la salute umana anche se ad oggi le istituzioni che si occupano di zooprofilassi sembrano voler sottacere i rischi connessi alla diffusione di una particolare tipo di alga unicellulare: la prototecha.

Di questi organismi incolori simili a lieviti, di cui ne esistono cinque diverse specie la P. moriformis, P. stagnora, P. ulmea, P. wickerhamii e P. zopfii. gli ultimi due tipi sono responsabili di infezioni cutanee in campo umano e veterinario.

COMUNICATO STAMPA. PD SAVA. DEPURATORE CONSORTILE SAVA-MANDURIA

Proposta ordine del giorno

I sottoscritti Consiglieri Comunali del Partito Democratico di Sava, sottopongono alla attenzione del Consiglio Comunale la seguente proposta di ordine del giorno :
• premesso il perdurare della problematica inerente la realizzazione del depuratore consortile che sta comportando negli anni gravissimi disagi alla nostra Comunità oltre che all’ambiente circostante a causa del presumibile scarico in falda che si protrae nel tempo;

29 AGOSTO 2012. CONSIGLIO COMUNALE DI SAVA

Gruppo consiliare “Libertà e Partecipazione”. Ordine del giorno sulla vicenda ILVA di Taranto

Il Consiglio Comunale di Sava

manifesta la propria solidale vicinanza alla comunità della città di Taranto e dell’intera Provincia jonica per la grave crisi sociale ed economica che si è imposta all’attenzione generale a seguito delle meritevoli recenti iniziative della Magistratura finalizzate a far rientrare la produzione nella ILVA di Taranto nei parametri della sostenibilità ambientale e sanitaria, ed esprime la propria preoccupazione per le ricadute sul fronte occupazionale di tali, oramai, purtroppo, improcrastinabili, iniziative giudiziarie.

ORAZIO GUARINO, REGISTA. “IL NOSTRO NUOVO VIDEOCLIP”

Incontro con Orazio Guarino, 31 anni regista, fondatore di Naffintusi cinema

A che punto stiamo con i nuove progetti che hai fondato con il manduriano Marco Santoro?

Tra i progetti che stiamo affrontando in primis c’è l’apertura di un nuovo spazio interamente gestito dalla nostra società.

RICERCA USA: IL SESSO ORALE AIUTA LE DONNE A COMBATTERE LA DEPRESSIONE

Praticare regolarmente sesso orale ridurrebbe nelle donne il rischio di cadere in depressione. Secondo una ricerca della State University di New York lo sperma maschile rappresenterebbe il più naturale degli antidepressivi.

IL BUS SURFING, NUOVA PERICOLOSA MODA …

Diffusa nel Regno Unito ma nata a Napoli ora sembra espandersi anche in Italia

Dopo il parkour, balconing, e il planking, un nuovo sport urbano estremo e sempre pericoloso diffusissimo nel Regno Unito spopola tra i ragazzi. Il nome di questa nuova tendenza è “Bus Surfing” e consiste semplicemente nell’agganciarsi ad un bus di linea mentre fa la sua normale corsa per lasciarsi trasportare per le strade della città.

MATACCHIERA: “Lascio Bonelli, ma non senza stima ed amicizia ma prendo le dovute distanze da Altamarea”

Come è noto, durante le elezioni amministrative scorse, pur non candidandomi in prima persona in nessuna lista politica, ho sostenuto fortemente la figura di Angelo Bonelli poiché ritenuto da me la persona giusta per ricoprire l’incarico di primo cittadino di questa città, condividendo con lui molti ideali ed il desiderio di riscatto per questa terra

Una scelta fortemente voluta da me e da tanti altri, a causa del “vuoto politico” che si era creato nella città, dove a candidarsi erano sempre le stesse persone, molte delle quali ritenute responsabili e complici del disastro ambientale e socioeconomico di Taranto. Per questo noi avevamo pensato di ”investire” in un “forestiero” che avesse le idee più chiare e non avesse legami con la vecchia classe politica, notoriamente schierata a favore dei grandi inquinatori e non a favore della salute di tutti, compresa quella degli operai che, lavorando nelle fabbriche, sono più a contatto con i veleni e più esposti alle malattie.

ERA IL 19 GIUGNO DEL 2012 …

Per la prima volta, la mensa dei poveri resta aperta anche d’estate

Una novità questa, che farà molto piacere a tutti ma, in particolare, ai più bisognosi. Quest’anno, la mensa della Caritas, in Via Del Prete, nel pieno centro cittadino, resterà aperta anche durante la stagione estiva, grazie al coordinamento tra l’assessorato competente, il parrocco della chiesa matrice e l’ufficio servizi sociali.

COMUNICATO STAMPA. GRUPPO CONSILIARE “PER LA RINASCITA DI AVETRANA

Al Sindaco di riferire in Consiglio Comunale; Al Presidente del Consiglio di convocare un Consiglio Comunale e di far notifica la presente ai consiglieri comunali non firmatari. Oggetto: Nasce una discarica ad Avetrana?

Dire che abitiamo in un paese molto particolare è dire poco. Accade ad Avetrana, quasi nel centro abitato, Via XXIV Maggio, contrada Cnale di Monavo-strada batimasi, che un privato fa lavori di sbanco con mezzi pesanti, per molti giorni, in un terreno di circa 15 ettari, quasi tutti cava.

COMITATO SPONTANEO DI MANDURIA “NO SCARICO A MARE”

La proposta del  Comitato cittadino di Manduria“Noscaricoamare”  ha  riscontro dalla Regione Puglia

Il Comitato cittadino di Manduria “Noscaricoamare” ha ricevuto dalla Regione Puglia una  ampia ed articolata relazione tecnica di riscontro alla sua “ Relazione geologica, idrologica ed agronomica ai fini del riutilizzo e del recapito finale delle acque reflue affinate provenienti dal  costruendo depuratore consortile Sava, Manduria e marine di Manduria.

CONSUMATORI: ATTENZIONE AL “SURIMI” E’ UN PESCE MACINATO … PIU’ O MENO

Fate bene attenzione quando comprate quei bei gamberi grossi e sgusciati messi in fila e già pronti

Il surimi è un prodotto di origine giapponese e nasce dalla secolare esperienza di questo popolo nella conservazione dei prodotti ittici e come tale viene identificato come esotico.