Monthly Archives: gennaio 2023

TARANTO. Agnese MORO relazionerà sul tema “CURARE IL PASSATO PER CURARE IL FUTURO”

Venerdì 20 gennaio alle ore 19.30 c/o la Chiesa inferiore della Concattedrale (ingresso da Via Blandamura)

La presenza di Agnese MORO è inserita nell’ambito del ciclo di incontri “Beati i Costruttori di Pace” organizzato dall’associazione La Città Che vogliamo e che ha visto finora tra i relatori: il professor Gianni LA BELLA (comunità di Sant’egidio), il professor Valentino CASTELLANI (già sindaco di Torino) e l’on. Graziano DEL RIO (già ministro della Repubblica).

MASSAFRA. Cinema, nasce il Premio Pricò per le scuole

L’idea è dell’associazione Il Serraglio che sta svolgendo il progetto “Pricò – Il cinema è giovane” negli istituti scolastici di Taranto e provincia. Il concorso si rivolge agli studenti che in questi anni hanno realizzato opere filmiche e culminerà con un evento al TaTÀ

Nasce un nuovo premio destinato agli studenti che si cimentano con l’affascinante arte dell’audiovisivo. Si chiama Pricò ed è rivolto alle scuole pugliesi e lucane, di ogni ordine e grado, che avranno realizzato, dal 2021 al 2023, opere filmiche (cortometraggi, documentari, spot, videoclip) della durata massima di 20 minuti.

“Aumentano anche i conti correnti: +26% nel 2023”

Nota stampa di SOStariffe.it 

Conto Corrente: la spesa aumenta del +7%. Per risparmiare conviene ancora puntare su un conto online.

Taranto. IL RUOLO DEL COMMERCIALISTA E DELL’ ESPERTO CONTABILE GLI ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AMMINISTRATIVI E CONTABILI

Se ne parlerà nel primo convegno della Fondazione ODCEC Taranto a pochi mesi dalla sua costituzione

La Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto inaugura il percorso formativo a favore della categoria professionale con un convegno che si terrà  a Taranto – il  20 gennaio 2023  – presso la Sede Universitaria del Dipartimento Jonico dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

“Partecipazione sit-in in Prefettura contro decreto salva-Ilva e adesione al Coordinamento di Taranto”

Nota di Ciro D’Alò, Sindaco Città di Grottaglie

Credo che la questione ex-Ilva non possa essere un argomento solo della città di Taranto e suoi cittadini. Si continua a non tener conto di sentenze, perizie, di rapporti che dichiarano la città “zona di sacrificio” e soprattutto di morti. Morti d’inquinamento e di lavoro.

FLAMENCO PER TARANTO. Concerto per chitarra del chitarrista e compositore Matteo D’Agostino

Con Luca Caponi al Cajòn set e con la partecipazione straordinaria di ConTemporary Guitar Duo  di Felicia Toscano e Luigi Picardi

Con il patrocinio morale del Comune di Taranto e dell’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia.

Sabato 21 gennaio 2023 alle ore 19 il Castello Aragonese di Taranto ospiterà, per gentile concessione della Marina Militare, il concerto per chitarra “Flamenco per Taranto” del maestro romano Matteo D’Agostino, che, con la sua inseparabile chitarra flamenca, presenterà otto brani di sua composizione, tratti dall’album ¡Aquí Me Encuentro!.

Taranto. FIALS: “PREMIO COVID DIPENDENTI SANITASERVICE E AUTISTI/SOCCORRITORI SET 118: INTOLLERABILI ATTESE”

Nota stampa del segretario generale Emiliano Messina

Nonostante le intese raggiunte a livello regionale tra le Organizzazioni sindacali e la Regione Puglia e la successiva Deliberazione di Giunta che autorizzava il pagamento del premio COVID ai dipendenti della Sanitaservice e agli Autisti/Soccorritori SET 118 nel mese di gennaio 2023, purtroppo siamo costretti a registrare l’ennesimo silenzio assordante e l’ennesima violazione degli accordi.

Nuovi Orizzonti Taranto, ufficiale l’ingaggio della bulgara Kristina Manolova

La nuova cestista arriva dalla Virtus Benevento, compagine militante in serie B. Le sue prime parole: “Sono a Taranto perché la società è seria, ambiziosa e ha voglia di crescere”

La società della Nuovi Orizzonti Taranto Basket comunica l’ingaggio della cestista Kristina Manolova, nata in Bulgaria il 14 Gennaio del 1998, ruolo Play/Guardia, proveniente dalla Virtus Benevento compagine militante in Serie B.

Grottaglie. APPLICARE LA LEGGE RUTELLI “UN ALBERO PER OGNI NATO”

MOZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE DEL PARTITO DEMOCRATICO

 Questa la MOZIONE presentata dal Gruppo Consiliare del PDal Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale:

MILANO. Fabio Mancini ha portato la Puglia alla Milano Men Fashion Week

Una sfilata evento in occasione della Milano Men Fashion Week 2023, che celebra sia la brillante carriera del super modello di fama internazionale, che un luogo iconico della città

Durante la Milano Men Fashion Week 2023, uno degli eventi di quest’anno è la sfilata evento che omaggia uno dei volti più iconici della moda uomo italiana nel mondo, il super modello internazionale Fabio Mancini che ha portato la Puglia al centro di “A Tribute”.

Taranto. ORDINE DEGLI INFERMIERI: “LA PROFESSIONE INFERMIERISTICA VENGA RICONOSCIUTA COME LAVORO USURANTE”

Le note del Dott. Pierpaolo Volpe – Presidente OPI Taranto

Con una nota inviata a tutti i Parlamentari della Repubblica italiana, ai Consiglieri regionali eletti nella provincia di Taranto e ai Partiti e Movimenti politici, il Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Taranto, Dott. Pierpaolo Volpe, ha chiesto l’approvazione di una legge che riconosca la Professione infermieristica come lavoro usurante.

Taranto. “QUEI FONDI DOVEVANO ESSERE IMPEGNATI DIVERSAMENTE”

Nota stampa del Consigliere comunale della Lega, Francesco Battista

In questi giorni è giunto alla ribalta nazionale il tema inerente le modalità di utilizzo  dei fondi ex ILVA da parte del Comune di Taranto.

Con le “Pelagic Trip” della JDC torna il Birdwatching nel Golfo di Taranto

Ritornano le “Pelagic Trip”, l’innovativa attività di “citizen science” targata Jonian Dolphin Conservation

Cinque giornate di ricerca in mare aperto a bordo del catamarano di ricerca scientifica Taras, dedicate a osservare, monitorare e fotografare gli uccelli marini che vengono a svernare nelle acque del Golfo di Taranto.

GROTTAGLIE. San Ciro. La più grande Piramide di fuoco del sud Italia è pronta

I festeggiamenti in onore di San Ciro sono ormai alle porte.  Novità 2023 per i riti civili: la grande Piramide di fuoco ed i vari spettacoli di artisti locali

Durante la persecuzione dei cristiani, in atto nella zona di Alessandria, da parte di Diocleziano, Ciro, testimone di Cristo, venne catturato e sottoposto a terribili torture: bastonate, bruciature con fiaccole e, per straziarlo ancor più dal dolore, le sue carni piagate furono cosparse di aceto e sale.

L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto premia gli iscritti con 25, 30, 40 e 50 anni di professione

Grande festa per l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto in occasione della cerimonia di premiazione degli iscritti all’Albo da 25, 30, 40 e 50 anni

Nel corso dell’evento svoltosi all’Hotel Salina, il Consiglio dell’Ordine presieduto da Francesco Vizzarro ha premiato gli iscritti per le annualità 2021 e 2022. Premio speciale al  past presidente Cosimo Damiano Latorre.

Lazzàro: “Xylella, troppo pochi tre anni di indennizzo. Confagricoltura Puglia sostiene la mozione di Pagliaro”

“Siamo pienamente in linea con la mozione del consigliere regionale Paolo Pagliaro, tre anni di indennizzi sono troppo pochi per gli agricoltori vittime della Xylella, ne servono almeno cinque”

Così il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro sulla proposta del Consigliere regionale leccese di ristabilire il principio di uguaglianza secondo cui casi oggettivamente diversi devono essere trattati in modo differente, e il criterio di proporzionalità e di correlazione tra danno effettivo e indennizzo.

SAVA (Ta). Ecco le condizioni pietose in cui si trova il nostro cimitero. Ma il “sindaco” Gaetano Pichierri che fa? È in letargo?

I Consiglieri comunali dell’opposizione sul luogo del riposo dei defunti savesi

Nella mattinata di giovedì 12 gennaio il Gruppo dei Consiglieri di opposizione rappresentato dall’avv. Claudio Leone, dall’avv. Mariangela Caforio, dal dott. Giulio Rossetti, dal dott. Fabio Pichierri, dal sig. Vito Sammarco e dal geom. Giuseppe Brigante, si è recato presso il cimitero di Sava per constatare ed avere riscontro delle numerose proteste sollevate dai concittadini sulla tenuta dell’area cimiteriale.

MANDURIA. Polizia Locale: “Ecco i nuovi palmari, notifiche di violazione con lo scontrino e metodi di pagamento diversificati”

Nota stampa

Continua il lavoro di innovazione del Comando di Polizia Locale fortemente voluto dal Sindaco dott. Gregorio Pecoraro, nuovi palmari e nuovo applicativo per la notifica di violazioni e pagamento diversificato.

WFC Grottaglie. “Una vittoria bella e preziosa quella di domenica ottenuta sul campo del Città di Taranto”

 Il portiere Manuela Cordaro: “Proietta la WFC Grottaglie all’ultima sfida d’andata con la Virtus Cup”

“La vittoria di domenica è stata molto importante a livello emotivo anche se dobbiamo credere di più nelle nostre capacità. Durante la settimana ci alleniamo bene: la domenica, poi, è importante dimostrare quanto valiamo”.

Domenica 15 gennaio 2023. Laterza su Canale 5 con Melaverde

Per il pane di Laterza, la carne al fornello, la maiolica laertina e la gravina si aprono le porte delle reti televisive Mediaset

Domenica 15 gennaio va in onda alle ore 10,55 su Canale 5 la replica di un ampio servizio su pane, carne al fornello, maiolica e sulla gravina di Laterza, di cui è autore Luca Liberati, nella trasmissione televisiva Melaverde condotta da Edoardo Raspelli, con la regia di Giancarlo Valenti, da un’idea di Giacomo Tiraboschi; la tavolata finale è al ristorante Il Vecchio Frantoio.