Monthly Archives: gennaio 2023

Pessima, un nuovo marchio per la fiera di Manduria

Un marchio con caratteristiche tecniche e stilistiche di riproducibilità e memorabilità, accompagnato da linee grafiche coerenti

Parte da un’azione di rebranding la nuova comunicazione della fiera di Manduria, con un intervento che mira a definirne una volta per tutte gli elementi visivi istituzionali e a disambiguare quelli valoriali. A cominciare dalla sua denominazione.

Nuovi Orizzonti Taranto schiacciasassi! A Ruvo è ancora vittoria con il sonoro punteggio di 72-37

Ottima prestazione per le ragazze di coach Orlando. A Ruvo non c’è partita, con una Manolova super. In classifica ioniche prime assieme alla LSB Lecce. Sabato derby contro la Pink Bari al PalaMazzola

La Nuovi Orizzonti fa poker, vincendo tranquillamente a Ruvo, e mantiene la testa della classifica, in coabitazione della sorprendente La Scuola di Basket Lecce.

Taranto. OPI: “SENZA PERSONALE IL PNRR E L’ASSISTENZA DI PROSSIMITÀ SARANNO UN FALLIMENTO”

Nota stampa

Il Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Taranto, Dott. Pierpaolo Volpe, sottolinea il rischio di creare “cattedrali nel deserto” con i Fondi del PNRR senza che vengano previste adeguate assunzioni e revisionati i modelli organizzativi.

La Greenergy Castellaneta premiata come eccellenza del volley pugliese

Il lavoro di squadra porta a grandi successi! Quello della Greenergy Castellaneta è stato celebrato sabato sera durante la Festa del Volley Pugliese

Motivo di orgoglio maggiore, la condivisione del premio per la promozione dalla serie C alla B2 femminile, nello scorso campionato, con le eccellenze del mondo del volley, tra cui il presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi, il segretario generale della FIPAV, Stefano Bellotti, il tecnico della Nazionale Machile B Vincenzo Fanizza, i membri degli staff delle nazionali e l’allenatore campione del Mondo, Ferdinando De Giorgi.

CRISPIANO. Progetto “Sii clemente”, a Crispiano si presenta un racconto di Barbara Ferraro

Giovedì nella sala consiliare incontro con l’autrice di “Gli zoccoli delle castagne”. È un appuntamento curato da Volta la carta, insieme al capofila circolo Arci locale. Protagonisti gli alunni dell’istituto “F. Severi”

Giovedì 2 febbraio a Crispiano si terrà il terzo e ultimo incontro con l’autore rientrante nel progetto “Sii clemente” del Circolo Arci-Uisp ‘Mariella Leo’ che, insieme a Volta la carta e ad altre associazioni del territorio, in questi mesi sta svolgendo diversi laboratori nel paese delle Cento Masserie.

Centro Nemo anche in Puglia. Mazzarano: “Ok dall’Aress, la Regione si impegna a trovare le risorse”

“Presentato lo studio di prefattibilità dell’ Aress per un centro Nemo anche in Puglia, ora Regione si impegni a trovare le risorse necessarie”

E’ questo il commento del Consigliere regionale del Partito Democratico Michele Mazzarano, al termine dell’audizione richiesta dallo stesso in III Commissione regionale, al fine di verificare la possibilità di istituire anche sul territorio regionale il centro per la cura di SLA, SMA e distrofie muscolari.

Taranto. “PAROLE DI FRONTIERA”, IL 2 FEBBRAIO IL PRIMO APPUNTAMENTO CON IL LIBRO DI BRICCO SU ADRIANO OLIVETTI

Si terrà giovedì 2 febbraio, alle 16.30, nella Biblioteca Comunale Acclavio

E’ il primo appuntamento di “Parole di Frontiera”, ciclo di incontri culturali coorganizzati dal Comune di Taranto e da Programma Sviluppo con il patrocinio de I Presidi del Libro Taranto.

GROTTAGLIE. Partito democratico: “Rituali festivi legati al fuoco. Richiedere alla Regione i finanziamenti per la “focra”

Donatelli, Presidente del Gruppo Consiliare: “È un elemento identitario della comunità e per il valore storico, religioso e culturale, così come ottenuti per la “focara” di Novoli”

Questa la MOZIONE presentata dal Gruppo Consiliare del PD al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco, all’Assessore per la promozione delle tradizioni locali, all’assessore alla cultura, al turismo e al marketing territoriale:

TARANTO. Casartigiani: «Documento strategico del commercio poco chiaro e settore Vending penalizzato»

Avanti ieri sera nella sede di Casartigiani Taranto si è riunito il direttivo della categoria Vending (distributori automatici) per confrontarsi sul documento strategico del commercio

L’atto dovrebbe essere approvato lunedì 30 gennaio in Consiglio comunale. Il documento ha destato non poche preoccupazioni tra i rappresentati della categoria, perché alcuni punti sono poco chiari e sembrerebbero limitarne le attività.

TARANTO. Casartigiani, Stefano Castronuovo alla Commissione Industria del Senato: «Tutelare l’indotto»

Stamane, il segretario provinciale di Casartigiani Taranto Stefano Castronuovo, in qualità di delegato nazionale, ha preso parte all’audizione della commissione Industria del Senato, in merito al decreto-legge numero 2 del 2023

L’audizione ha riguardato i siti di interesse nazionale e misure a favore di Acciaierie d’Italia, ex Ilva. Castronuovo ha posto subito l’attenzione sui rapporti tesi che intercorrono tra le imprese dell’appalto e del settore di autotrasporto e la grande fabbrica.

TARANTO. “Farfalle Colorate”, poesia senza confini di Maria Miraglia in prima assoluta

La prima sillage poetica tutta in lingua italiana nella biblioteca Acclavio

La  poetessa, saggista e traduttrice Maria Miraglia, da luglio 2022 socia dell’Accademia Europea delle Arti e delle Scienze, presenta la sua prima sillage poetica scritta completamente in italiano: “Farfalle Colorate” . A presentarla l’associazione culturale “Pablo Neruda” il 31 gennaio 2023 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale Acclavio.

IL PANE DI LATERZA, ECCELLENZA DEL TERRITORIO– PROTOCOLLO D’INTESA FRA CONFCOMMERCIO ED UN GRUPPO D’IMPRESE

La promozione del territorio e del  patrimonio turistico, culturale, enogastronomico rappresenta  uno degli obiettivi  di Confcommercio Taranto ed è una attività che viene svolta in sinergia con gli enti pubblici e privati che a vario titolo possono contribuire allo sviluppo di progetti ed iniziative di marketing territoriale

Trova conferma nella  mission  dell’Associazione, l’accordo con alcune aziende della filiera del settore del pane artigianale del territorio di Laterza. Nei giorni scorsi, vi è stata  la firma di un protocollo d’intesa tra Confcommercio ed un gruppo di imprese del settore (panificio, mulino, produzione grano, stoccaggio sementi e distribuzione del prodotto finito) in procinto di costituirsi in una rete di imprese denominata ‘Pane di Laterza’.

TARANTO. La bisbetica domata. Dalla parte di Caterina

Sabato 28 gennaio, ore 21 all’Auditorium TaTÀ, un’opera buffa, caustica e comicamente nera di Shakespeare apre il cartellone “Periferie”

Una storia che avrebbe potuto essere una favola. Per il cartellone “Periferie”, rassegna di teatro, sabato 28 gennaio, alle ore 21 all’Auditorium TaTÀ di Taranto, in Via Deledda ai Tamburi, in scena “La bisbetica domata” di William Shakespeare, traduzione e adattamento Francesco Niccolini, regia Tonio De Nitto, con Dario Cadei, Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Franco Ferrante, Antonio Guadalupi, Filippo Paolasini, Luca Pastore, Fabio Tinella, musiche Paolo Coletta, scene e realizzazione pittorica Roberta Dori Puddu, costumi Lapi Lou, luci Davide Arsenio, produzione Factory Compagnia Transadriatica. Durata 95’. Biglietto 12 euro, ridotto 10 euro (under 30 e over 65). Info e prenotazioni ai numeri 099.4725780 – 366.3473430 (anche whatsapp).

TARANTO. Premio Giorgio Di Ponzio – Diffusori di bellezza

Presentato ufficialmente l’evento organizzato dall’associazione Giorgio Forever

La premiazione si terrà il prossimo 25 Febbraio presso il foyer del Teatro Orfeo presentato da Adriano Di Giorgio.

WFC GROTTAGLIE. “Il successo contro la REGGIO SPORTING CLUB, dimostra che la nostra squadra sta crescendo”

La team manager Grazia Serio Sisto, analizza la prima vittoria del girone di ritorno

Bellissima vittoria per riprendere la marcia quella conquistata nella prima giornata di ritorno dalla WFC Grottaglie che con una prestazione quasi perfetta ha messo ko con il largo punteggio di 6-0, la Reggio Sporting Club.

TARANTO. Siglato il Protocollo di Intesa Fondazione Taranto 25 – Università del Studi di Bari Aldo Moro

È stato un evento all’insegna dell’armonia e della condivisione di intenti, per contribuire a migliorare la nostra comunità, in particolare la valorizzazione dei tanti giovani talentuosi che il nostro territorio, creando importanti occasioni di formazione per aumentare le loro conoscenze

L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e la Fondazione Taranto 25 hanno siglato un innovativo Protocollo di intesa, nel corso di un evento tenutosi presso l’Aula Magna della sede di Taranto della Università degli Studi di Bari Aldo Moro, nell’occasione gremita di autorità e rappresentanti del mondo imprenditoriale e dell’associazionismo, nonché della scuola.

Grottaglie. “IL CONSIGLIO COMUNALE DICA NO ALLA PROPOSTA DEL GOVERNO VERSO OGNI TIPO DI AUTONOMIA DIFFERENZIATA, LESIVA DELLO SPIRITO UNITARIO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA”

Nota stampa di Francesco DONATELLI, Presidente del Gruppo Consiliare del PD

Presentato dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico al Presidente del Consiglio Comunale di Grottaglie un Ordine del Giorno con richiesta di discussione nella prossima seduta della massima assise cittadina.

SAVA (Ta). Giornata della Memoria. Spettacolo teatrale: “AUSCHWITZ – Una Vita all’Ombra del Camino”

Domenica 29 gennaio al Laboratorio Urbano, alle ore 19.30. Presentato dal T.I.R. (Teatro Instabile dei Ribelli) e liberamente ispirato a “Il Silenzio dei Vivi” di Elisa Springer

 I personaggi, nello spaccato di vita tra 1942 e il 1945, raccontano fatti reali in una cornice nuova e suggestiva.

Manduria. AVVISO RIAPERTURA TERMINI PER L’ATTIVAZIONE DEL CORSO DI AUTODIFESA PER N. 20 DONNE DI ETÀ NON INFERIORE A 16 ANNI

Nota stampa

L’Amministrazione comunale grazie all’impegno dell’Assessorato allo Sport ed alle Pari Opportunità riapre le manifestazioni d’interesse per realizzare il corso di “Autodifesa per donne di età non inferiore a 16 anni”.

BCC San Marzano inaugura la nuova filiale a Villa Castelli e si rafforza nella provincia di Brindisi

Giovedì 26 gennaio 2023, la Bcc San Marzano inaugura la nuova filiale di Villa Castelli, in Via Pietro Vasta 23

Dopo 20 anni dalla prima apertura nel suggestivo borgo pugliese in provincia di Brindisi, l’istituto di credito ha scelto di spostarsi in una sede più grande, moderna e accogliente arricchita da un ampio spazio esterno dotato di panchine e zona pedonale, insieme ad un’area verde a servizio della Comunità.