Monthly Archives: dicembre 2022
Natale a Manduria, “Rassegna Chiese d’Incanto”. Concerto “VOCE LUNTANE” a cura del Nicola Montella Duo
Taranto. MAURIZIO BATTISTA AL TEATRO ORFEO IN “TUTTI CONTRO TUTTI”
Il comico romano torna nella città dei due mari con il suo nuovo show tutto da ridere
Ma è proprio vero che siamo destinati a vivere tutti contro tutti? Parte da questo interrogativo il nuovo show “Tutti contro tutti” del comico romano Maurizio Battista, che si terrà domani, venerdì 16 dicembre, alle ore 21 al Teatro Orfeo di Taranto.
Torna il grande Presepe vivente di Mottola
Manifestazione che, giunta alla ventiduesima edizione, quest’anno ritorna nella sua location storica ai piedi della collina mottolese: le Grotte della Madonna delle Sette Lampade!
Il Presepe Vivente di Mottola, una dei più affascinanti della Puglia, è organizzato dal Gruppo Folkloristico “Mottola Fnodd OdV”, recentemente iscritta nel RUNTS, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura dell’Amministrazione Comunale di Mottola e del CSV Taranto; direttore artistico della manifestazione è Pietro Palagiano.
Taranto. 2a RASSEGNA CONCERTISTICA INTERNAZIONALE “APULIA”. Concerto del duo clarinetto e pianoforte Antonio Puglia e Mariano Meloni
TARANTO. “Penelope e le malafemmine”, il nuovo spettacolo di Daniela Baldassarra
TARANTO. Ulisse, pregevoli imprese ed atti meschini. Nessuno è perfetto
TARANTO. Inaugurata la XVIª “Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà”
SAVA (Ta). Chiesa Sacra Famiglia. Aspettando la Notte Santa. Domenica 18 Dicembre ore 19.30
Il Teatro Instabile Ribelli (T.I.R.), torna in scena con uno spettacolo ricco di atmosfera e suggestioni
Passato e presente si fondono insieme per farci rivivere la notte piu magica dell’anno. La poesia di Gozzano, non più semplice poesia scolastica, diventa punto di partenza per un’opera teatrale in costume ricca di spunti di riflessione.
Federico Palmaroli a Taranto con BCC San Marzano
GROTTAGLIE. “Cosa succede nel Comando della Polizia Locale?”
MANDURIA. Al via la rassegna “Chiese d’Incanto”, anche Eugenio Bennato tra gli eventi in cartellone
Al via “Chiese d’Incanto”, la rassegna di eventi artistici nelle chiese e luoghi sacri di Manduria, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con diverse associazioni del territorio, che si concluderà il 6 gennaio con l’evento speciale di Eugenio Bennato e Le Voci del Sud
L’iniziativa, quest’anno alla seconda edizione, si propone di far conoscere e valorizzare l’immenso patrimonio artistico, storico e culturale costituito dalle Chiese di Manduria.
ECCO COM’ERA LA TARANTO DEL XIII SECOLO
Nei giorni 17 e 18 dicembre evento di living history con protagonisti Federico II, San Francesco e le feste natalizie
Imbattersi nell’arrivo del funzionario imperiale di Federico II con il suo seguito in visita in città e nei milites di ronda in città, ammirare il volo di rapaci nello spettacolo di falconeria, vivere il momento dell’investitura di un nuovo cavaliere.
MILANO. Report di Re-think Taranto 2022 – Evento di lancio del progetto Taranto Circolare
MILANO. Report di Re-think Taranto 2022 – Evento di lancio del progetto Taranto Circolare
MASSAFRA. Domenica 18 dicembre “Morte a Venezia”, con Paolo Panaro
L’antitesi fra il passato e il nuovo, tra vecchiaia e gioventù, tra esperienza e innocenza
Per la stagione teatrale “Légami” 2022/23, a cura del Teatro delle Forche, domenica 18 dicembre 2022, al Teatro Comunale “Nicola Resta” di Massafra(Piazza Garibaldi), la Compagnia Diaghilev porterà in scena “Morte a Venezia” di Thomas Mann, nuova produzione. Adattamento, regia e interpretazione Paolo Panaro.
Taranto Comix: ottava edizione 17 e 18 dicembre al Palafiom torna l’edizione invernale
Manduria. NATALE DELL’ATLETA 2022
TARANTO. Ottimo successo per la mostra “Natale in arte” della bottega Artemisia
TARANTO. Presentazione di “QUANTI – Truciolature, scie, onde– 1999/2019”, vincitore del Premio Viareggio 2021, del poeta Flavio Santi
Giovedì 15 dicembre 2022, alle ore 17.30 verrà presentato il libro di poesie al MUDIT (Museo degli Illustri Tarantini), in Via Plateja n. 51, con la presenza dell’autore
Saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura di Taranto, Fabiano Marti. Introdurrà la serata Aldo Perrone. Relazionerà Barbara Gortan. Leggerà le poesie Roberta Fiordiponti.
SAVA (Ta). Luminarie cercasi. Il primo Natale di seconda mano del sindaco Pichierri
E’ un classico dire “non ci sono soldi” ma non lo è stato quando gli amministratori, in tempi rapidissimi, si aumentarono gli stipendi …
Vedere il paese senza le luminarie nelle Vie cittadine è desolante, oltre alla miriade di buche stradali che vengono riparate la mattina e la sera si sfaldano. La sola Piazza San Giovanni illuminata non è edificante a scaldare l’atmosfera natalizia savese.