Monthly Archives: maggio 2022

“Ciclovia dell’Acquedotto: iniziati i lavori del tracciato di Grottaglie”

Nota di Giovanni Blasi, assessore all’Urbanistica e ai Lavori pubblici 

Sono in fase di completamento i lavori per la messa in sicurezza del collegamento ciclabile tra i comuni di Martina Franca, Villa Castelli e Grottaglie nell’ambito della Ciclovia dell’Acquedotto.  La Ciclovia collega Caposele (Campania) sino a Santa Maria di Leuca (basso Salento) ed è un progetto finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e coordinato dalla Regione Puglia.

TARANTO. “Buona partecipazione alle iniziative in Piazza dell’ultimo sabato di maggio”

Sabato 28 Maggio ARTivist3 di Hermes Academy, Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto e Coordinamento Taranto Pride hanno animato il banchetto arcobaleno in Piazza Maria Immacolata, nell’ambito di una nuova tappa de Il Villaggio delle Differenze

Dalle 18 alle 19.30 si è, inoltre, tenuta l’assemblea di costruzione dell’Onda Pride provinciale, alla quale hanno partecipato anche Mary Fontanella, tre l3 portavoce del quinto Pride tarantino, Ale ed Ares, membri del Gruppo Giovani di Arcigay Strambopoli QueerTown Taranto, e attivist3 di Amnesty International Sezione Taranto, che, in occasione dell’anniversario della fondazione, hanno presentato alcune campagne di comunicazione e sensibilizzazione.

TARANTO. Il progetto “SprecoZeroTaranto” si presenta alle scuole

Nella mattinata di oggi, martedì 31 maggio, un incontro presso l’I.I.S.S. “A. Pacinotti”

Continuano le attività del progetto “SprecoZeroTaranto” che, con capofila il Comune di Taranto, vede all’opera un ampio partenariato per contrastare il fenomeno dello spreco alimentare e farmaceutico.

MANDURIA. “Amministrazione Pecoraro. E’ dittatura”

Nota stampa dei Consiglieri comunali Antonio Mariggiò, Domenico Sammarco, Lorenzo Bullo, Dario Duggento,  Mimmo Breccia, Gregorio Perrucci, Pasquale Pesare e Agostino Capogrosso

Crediamo che quella degli ultimi giorni sia stata la dimostrazione più palese ed eclatante di come questa amministrazione sia una vera e propria dittatura. La strafottenza, la modalità di porsi e i termini soprattutto usati da Sindaco, Assessore e consiglieri di maggioranza, sono gli elementi che ci convincono e confermano che non si può più andare avanti.

TARANTO. Grandine sul tarantino. Cia Due Mari: «Agricoltura ko, perso un anno di lavoro»

Pioggia di ghiaccio su Mottola, San Basilio, Palagianello e Castellaneta: danni a vigneti, uliveti, ortaggi, grano e frutta

Un intero anno di lavoro distrutto dalla grandine: vigneti, uliveti, campi di grano, frutteti e ortaggi, nell’area occidentale di Taranto, sono stati devastati dai chicchi di ghiaccio che si sono abbattuti su Mottola, San Basilio, Palagianello, Castellaneta, mentre veri e propri nubifragi hanno colpito anche Castellaneta Marina (allagati i sottopassaggi di accesso alla marina) e altre zone del comprensorio.

TRULLO DI MARE (marina di Torricella). La rete idrica e gli infiniti lavori sulla litoranea

I residenti cominciano già a lamentarsi dei passi da lumaca per completare i lavori di sistemazione

Dal passato marzo, il tratto prospiciente alle abitazioni è soggetto a scavi e collocazione di tubi per portare la rete idrica nelle abitazioni e pare che al momento il problema principale è la finitura del manto bituminoso.

SAVA (Ta). Amministrative 2022. “Cè à istu lu sinnuchu cè ijè fattu?”

Simpaticissime battute tra due savesi in stretto dialetto

PRIMO SAVESE. “Cè à scijutu allu mercatu lotru lunitìa?”

MANDURIA. Corso di formazione alla Pratica Collaborativa organizzato da AIADC-Associazione Italiana Professionisti Collaborativi (www.praticacollaborativa.it)

Nella suggestiva cornice della Masseria Cuturi si svolge dal 27 al 31 maggio questo corso che dal 2010 promuove in Italia questo metodo non contenzioso di risoluzione dei conflitti, in ambito familiare ma non solo

Durante le quattro giornate di formazione verranno trattati i principi  fondanti, la Pratica Collaborativa e il metodo, il team professionale interdisciplinare che ne è parte integrante e l’iter formativo per diventare un professionista collaborativo.

TARANTO. Parità di genere: presentata la certificazione del nuovo codice sulle pari opportunità

Donne e impresa al centro dell’incontro organizzato da BCC San Marzano in collaborazione con la Camera di Commercio di Taranto, Confindustria Taranto, Focus Consulting e Formeta Innovazione

Parità di genere e agevolazioni nel PNRR per le imprese che adottano policy adeguate a ridurre il divario di genere: questi i temi affrontati nell’incontro “La certificazione della parità di genere a sostegno dell’imprenditoria” organizzato giovedì 26 maggio da BCC San Marzano in collaborazione con Camera di Commercio Taranto, Sezione Credito, Finanza e Assicurazioni di Confindustria Taranto, Focus Consulting e Formeta Innovazione presso la Sala Monfredi della Camera di Commercio.

MESAGNE. Epilessia. “Conoscere … per educare”

Si è svolto nella splendida cornice dell’atrio del castello, un convegno di alto valore scientifico sull’epilessia, a cui hanno partecipato diversi professionisti che si occupano di questa patologia

 Il direttore del reparto di neurologia dell’ospedale Perrino di Brindisi, Dott. Augusto Rini ha messo in rilievo come nella nostra provincia, sia la prima volta, che si incontrano specialisti che si occupano di epilessia e che lavorano in strutture diverse ( pubblico, privato, istituti di ricerca, privato accreditato) ma con un unico obbiettivo, far prendere coscienza, consapevolezza della malattia e stigmatizzare comportamenti discriminatori in chi soffre di questa patologia, che in provincia di Brindisi conta più di 1500 persone in età adulta.

TARANTO. L’estate tarantina sul mare è targata “CANTINE IN BARCA”: lo spin-off del Due Mari WineFest celebra le eccellenze locali

Enogastronomia, musica dal vivo e l’emozione di navigare tra i due mari

 L’estate tarantina 2022 è targata “Cantine in barca – Sunset Wine, Food& Music”. L’evento, ideato e lanciato 5 anni fa da Stefania Ressa, da Fabio e Andrea Romandini, organizzatori del Due Mari WineFest, il più grande evento a Taranto dedicato al vino e alla cultura agroalimentare locale e italiana e promosso dal Comune di Taranto, è diventato perfino una mostra a Palazzo Amati nel 2019.

LECCE. La startup giovanile “Artilandia” ha vinto il Premio Lorenzo Toma

Hanno vinto le ragazze ed i ragazzi della classe 4° Quadriennale. Premiata con 500 euro l’idea imprenditoriale che farà conoscere, apprezzare e vendere l’artigianato salentino di qualità in tutto il mondo

Nei giorni scorsi ha avuto luogo presso l’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” l’evento conclusivo della quinta edizione del “Premio Lorenzo Toma”, un riconoscimento di 500 euro che la Famiglia Toma devolve ogni anno alla migliore startup ideata e condotta dagli intraprendenti alunni della scuola salentina.

Grottaglie. “BILANCIO 2022-2024. OCCASIONE MANCATA PER ALLEGGERIRE LA PRESSIONE FISCALE ED INTRODURRE ELEMENTI DI EQUITA’ SOCIALE”

Intervento di Francesco Donatelli, Presidente del Gruppo consiliare del PD

Con le roboanti dichiarazioni del Sindaco sul Bilancio 2022-2024 si cerca di coprire un clamoroso “infortunio”, senza precedenti, dell’amministrazione D’Alò.

MANDURIA. Evento 8 giugno. Prudenzano in tour

Intervento della dirigente scolastica Anna Laguardia

Note di gioia e desiderio di pace. Saranno proposte da un gruppo di alunni della scuola secondaria di primo grado, a conclusione di un intenso ma entusiasmante percorso annuale portato avanti, a dispetto di tutte le limitazioni generate dall’emergenza Covid, con l’impegno e la determinazione che sa mettere in campo solo chi crede fortemente in ciò che fa.

VIDEO. Copertura in amianto ex Cinema Miccoli

SAVA (Ta). Amianto. Ex Cinema Miccoli. Procura della Repubblica: “Attentato alla salute pubblica” e “Abuso e omissione d’atti d’ufficio”

https://www.youtube.com/watch?v=RWo0YAMZz_w

 

SAVA (Ta). Amianto. Ex Cinema Miccoli. Procura della Repubblica: “Attentato alla salute pubblica” e “Abuso e omissione d’atti d’ufficio”

Avviate le indagini dal magistrato e individuati già i due reati sulla copertura in amianto sulla denuncia presentata dal nostro giornale in cui vengono  citati a vario titolo: Dario IAIA, Mirko Piccolo, Luigina Soloperto, Luigi De Marco, il dirigente dell’ASL di Manduria Cosimo Moccia e la proprietà del dismesso cinematografo e probabilmente già iscritti nel registro degli indagati (e qui abbiamo chiesto agli interessati di chiedere il modello 335)

Con le indagini ancora in corso e con l’individuazione dei reati da parte del magistrato “Rifiuto di atti d’ufficio. Omissione (articolo 328 ccp)” e “Delitti colposi contro la salute pubblica (articolo 452 ccp)” è partita l’importantissima tematica su questo dismesso plesso da oltre 50anni, spesso e  volentieri denunciato dal nostro giornale sulle proprie colonne ma anche qui, spesso e  volentieri, ignorato dall’amministrazione IAIA.

Nel 2° evento Decanto dell’Orchestra Rossini, uno spettacolo inedito di parole e musica

 “Il buon cibo è il fondamento della vera felicità” (Auguste Escoffier, chef francese autore di vari libri), ma anche le parole incantevoli e la buona musica da ascoltare, lo sono, per il corpo e per l’anima. È il principio su cui si basa Decanto, la serie di eventi itineranti, voluti dall’Orchestra Rossini di Pesaro

Tutto questo si potrà assaporare nella serata di sabato 28 maggio organizzata nell’ Azienda Agricola Aniballi (Strada Cerreto, 16 – Loc. Novilara – Pesaro), con l’annesso agriturismo “I Celli”.

TARANTO. Confcooperative entra nella scuola. Incontro al Pitagora. Martello: “Diffondiamo la conoscenza dell’impresa cooperativa e le sue potenzialità”

Entra nel vivo l’attività di promozione della cooperazione promossa e sostenuta dalla Regione Puglia con la Legge Regionale 23/88 e attuata nel nostro territorio dalla Confcooperative

Dopo la necessaria fase preliminare di rilevazione delle opportunità e di organizzazione complessiva dell’iniziativa, è stata avviata un’azione territoriale con il coinvolgimento del mondo dell’istruzione secondaria, degli Istituti Tecnici Superiori e dell’Università.

Sava (Ta). Amministrative 2022. Mancia elettorale. Ambulanti del mercato settimanale: sta per arrivare la Befana! E Dario IAIA, si veste di Babbo Natale facendogli risparmiare 25mila euro

E così, presentandosi al mercato avanti ieri, “lu franchiddesi” dà la bella notizia agli ambulanti

In una giornata, quella del passato lunedì, più dedita al mare che al mercato settimanale, IAIA si presenta nella vasta area mercatale, con il fido candidato sindaco Gaetano Pichierri, e dà la “bella” notizia agli ambulanti: “Non pagherete la tassa del suolo pubblico fino a settembre”.

MANDURIA. Tavola Rotonda avente il tema: “FAMIGLIA E POVERTÀ EDUCATIVA: VOLTI, STORIE E PROPOSTE”

Incontro organizzato dal Centro Diurno Socio Educativo “Belisario Arnò” il giorno 26 maggio 2022 alle ore 18 presso l’Istituto “Belisario Arnò” sito in Via Santa Lucia, 4

“Si è ravvisata l’esigenza di trattate tale tema, così urgente e delicato, poiché bambini e ragazzi durante il periodo pandemico sono rimasti orfani di opportunità educative, di attività extrascolastiche, motorie e ricreative.