Monthly Archives: novembre 2021

Finanza agevolata: nuove opportunità per le imprese della provincia di Taranto

Il 30 novembre un convegno organizzato dalla Camera di commercio in collaborazione con BCC San Marzano di San Giuseppe

Si parlerà di finanza agevolata il 30 novembre dalle 15.30 nella Cittadella delle imprese di Taranto, nel corso di un convegno organizzato dalla Camera di commercio in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe.

MANDURIA. Il Manduria Calcio per il sociale scende in campo al fianco dell’AIDO

Oggi, venerdì 26 novembre, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà questa mattina, alle ore dieci e trenta, presso lo Stadio “Nino Dimitri”

Nell’incontro verrà illustrata l’iniziativa che prevede la devoluzione di parte dell’incasso della gara interna che, domenica prossima, vedrà impegnati i biancoverdi contro l’Ugento, all’AIDO.

“Rinaldo Melucci è il nostro candidato Sindaco per Taranto”

Intervento del Partito Socialista di Terra Jonica

Il passato lunedì tutto il Partito Socialista di Terra Jonica è stato in piazza “per e con” Rinaldo Melucci, per partecipare al grande abbraccio con cui i Tarantini hanno voluto stringere il loro Sindaco, quello scelto dagli elettori 4 anni fa nelle urne.

Normativa sicurezza e infortuni sul Lavoro: Taranto Capitale per un giorno

Oggi, venerdì 26 novembre alle ore 15.30, nell’Aula “Miro” del Tribunale di Taranto. Nel capoluogo ionico il convegno nazionale “Infortuni sul lavoro tra prevenzione e risarcimento del danno”

Bruno Giordano, Direttore Ispettorato Nazionale del Lavoro, sarà per la prima volta a Taranto per partecipare a un importante convegno nazionale e, inoltre, per portare solidarietà ai due Ispettori del Lavoro che, nei giorni scorsi, sono stati vittime di un imprenditore del tarantino che gli ha aggrediti speronando la loro auto di servizio.

Internet casa: prezzi ancora in ribasso e con le offerte speciali del Black Friday la convenienza cresce

Nota stampa di SOStariffe.it

La tendenza avviata dai provider lo scorso anno prosegue: nel 2021 i prezzi delle offerte Internet casa hanno subito un nuovo calo. Sono in discesa sia il canone mensile standard (-7%) che il costo di attivazione (-22%).

MANDURIA. Museo Civico. “Come la neve a Natale”. Incontro con l’autrice Valentina Perrone, modera Loredana Ingrosso

Oggi venerdì 26 novembre, in Via Omodei n.28, alle ore 19.00. Evento presentato da Spirito Salentino e Cuore Messapico

 Anche di Amore si può discorrere nella settimana della Giornata internazionale contro la Violenza sulle donne, anche perché chi mai potrà dare una sola definizione del termine “amore”, seppur da sempre ci si chiede: “Dunque Cos’è l’amore?”

Taranto. PRESENTAZIONE DEL LIBRO CANDIDATO ALLO STREGA “SPLENDI COME VITA”

L’autrice Maria Grazia Calandrone presenta per la prima volta il suo libro “Splendi come vita”, candidato al Premio Strega 2021

La presentazione, che rientra nel ciclo di eventi dal titolo “VII cielo. Poetry & Experience Sense”, avrà domani, sabato 27 novembre 2021, nell’auditorium del Museo Diocesano di arte sacra di Taranto, alle ore 18:30.

CULTURE IN CAMMINO. Sui passi di don Tonino. A Ruvo di Puglia nasce un ostello per pellegrini

Oggi, venerdì 26 novembre, presentazione dell’iniziativa e del docufilm che raccoglie le testimonianze sul «vescovo degli ultimi»

Il cammino di Don Tonino non si ferma, con la nascita di un ostello per pellegrini e un documentario che raccoglie le testimonianze sul «vescovo degli ultimi».

TARANTO. I negozi associati a CasaImpresa inaugurano la stagione delle aperture domenicali in vista del Natale

I negozi del centro della città, che hanno aderito all’associazione datoriale CasaImpresa, partiranno, domenica prossima, con le aperture  in vista delle festività natalizie, ormai prossime

Il 28 novembre dunque gli esercizi commerciali andranno ad anticipare l’apertura prevista per la domenica successiva, saranno chiusi solo il 5 dicembre, per poi aprire ininterrottamente fino a Natale.

Taranto. PARTENZA IN SALITA: CORRADO TEDESCHI E LA FIGLIA CAMILLA SUL PALCO DEL TEATRO ORFEO

Oggi uno spettacolo unico che vedrà padre e figlia per la prima volta insieme sul palcoscenico

A Taranto arriva “Partenza in salita”, un appuntamento unico tra risate e riflessioni: per la prima volta Corrado Tedeschi salirà sul palcoscenico con una partner speciale, sua figlia Camilla. Lo spettacolo, inserito nella stagione 2021 del Teatro Orfeo, si terrà oggi, venerdì 26 novembre, alle ore 21.

OTRANTO. Festival delle luminarie. L’arte dei maestri paratori per i mercatini di Natale

Fossati Del Castello. Dal 27 novembre al 9 gennaio Otranto accende un milione di luci

Un milione di luci. Il Salento da oggi s’accende con la prima edizione del Luminarie Otranto Festival, in programma nei Fossati del Castello Aragonese sino al 9 gennaio con una galleria di meravigliose costruzioni e sculture luminose realizzate dalla famiglia De Cagna.

Al via la II° edizione del Concorso di Disegno “Natale è…”. Il tema di quest’anno: “Dove si trovano gli Angeli?”

L’Associazione “Il Nome è…”, dopo il successo dello scorso anno, organizza la II edizione del Concorso Nazionale di disegno per bambini dai 6 ai 12 anni

In palio per il primo classificato un soggiorno a Peschici per 3 persone e una bicicletta. Il secondo e terzo classificato si aggiudicheranno un cofanetto di libri.

Milano incontra il Primitivo di Manduria. Venticinque cantine in degustazione

Il Consorzio di Tutela con 25 aziende e 52 etichette nel capoluogo lombardo lunedì 6 dicembre  

Francesco Delle Grottaglie, presidente del Consorzio di Tutela: “In questa fase di rinnovata fiducia e ripresa, è importante ritornare a dialogare con i principali protagonisti della domanda di vino, dagli operatori fino ai winelover”.

TARANTO. Prevenire i genocidi con l’esempio dei Giusti

Oggi 25 Novembre. Visita al Giardino dei Giusti. Collegati, in contemporanea, 140 rappresentanti di tutto il Mondo

“Prevenire i genocidi con l’esempio dei Giusti” è questo il tema che occupa il 5° incontro internazionale di Gariwo e del suo network al quale si è unita anche Taranto.

Puglia ortofrutticola, è crisi profonda: «Ora un tavolo d’emergenza»

La richiesta di CIA Puglia e Confcooperative Puglia all’assessore Donato Pentassuglia. I casi dei prezzi al ribasso, la morsa delle royalty, l’uva che arriva a due spiccioli dall’Egitto. «Impossibile continuare a vendere al di sotto dei costi di produzione»

CIA Agricoltori Italiani della Puglia e Confcooperative Puglia hanno inviato una lettera all’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, chiedendo la convocazione urgente di un tavolo ortofrutticolo regionale.

MANDURIA. Il ristorante “Casamatta” si aggiudica la stella verde Michelin per risparmio e produzione di energia e attenzione allo spreco

Pietro Penna nel segno della sostenibilità

Lo chef del ristorante del Vinilia Wine Resort a Manduria (già stella Michelin nel 2019) vince la sua sfida enogastronomica con una cucina di grande carattere dai sapori mediterranei che lavora le materie prime dell’orto del Castello.

TARANTO. MArTA. “Faccia a faccia tra patrimonio culturale e identità”

Oggi, mercoledì 24 novembre alle 18.00, in diretta con la direttrice delle Gallerie Estensi, Martina Bagnoli

Il prossimo mercoledì del MArTA sarà una occasione di scambio dialettico e di riflessione con Martina Bagnoli, storica dell’arte e dal 2015, dopo prestigiose e importanti esperienze internazionali, direttrice delle Gallerie Estensi. Mercoledì 24 novembre alle ore 18:00 sarà la relatrice dell’appuntamento on line “Mercoledì del MArTA”.

CALCIO. La Woman Grottaglie vince senza problemi, per 7-1, sullo Spartak Caserta

Una partita praticamente senza storia e sempre ben controllata dalle padrone di casa

Un successo prezioso che permette alle grottagliesi di rafforzare la loro classifica.

La natura vince a “Come Alberi in Festa” all’Oasi WWF Monte Sant’Elia

Una giornata con il terzo settore in rete in un paradiso incontaminato in agro di Massafra

C’è un volontariato e un terzo settore che vede tante persone, seppur in modo diverso, operare principalmente nella e per la natura, diffondendo le buone pratiche per viverla rispettando l’ecosistema in tutte le sue componenti.

Iniziata a Martina Franca la Festa del Volontariato

Prosegue oggi a Crispiano, mercoledì 24 novembre, con un convegno

Tanta gente ha partecipato alla prima giornata della Festa del Volontariato 2020/2021 che si è tenuta (domenica 21 novembre) a Martina Franca presso la Casa del Fanciullo, con numerose iniziative e tanti stand per presentare e promuovere il mondo del volontariato e del terzo settore.