Monthly Archives: settembre 2021
BRADANICO-SALENTINA. “Tanti incontri con Anas e finalmente è stato affidato il primo tratto Manduria-Lecce”
Dal Sottosegretario Mario TURCO (M5S), riceviamo e volentieri pubblichiamo
“Nell’ambito dell’attività da Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel Governo Conte II, con delega alla Programmazione economica e agli investimenti, tenni diversi incontri istituzionali con i vertici Anas per accelerare la realizzazione di infrastrutture già finanziate, tra cui la Bradanico Salentina, cioè la SS 7 ter che collega le città di Taranto e Lecce.
Al Premio Fasano un “pumo” per il generale Annichiarico, memore della lunga notte di Sigonella
La crisi di Sigonella fu un caso diplomatico tra Italia e Stati Uniti d’America, avvenuto nell’ottobre 1985
L’accaduto ricordiamo che rischiò di sfociare in uno scontro armato tra VAM (Vigilanza Aeronautica Militare) e Carabinieri da una parte, sotto il comando dell’allora colonnello Ercolano Annichiarico, e i militari della Delta Force, un reparto speciale delle forze armate statunitensi dall’altra.
Taranto. Duomo di San Cataldo. MESSA PER L’INCORONAZIONE DI NAPOLEONE
GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE, ORE 21. Paisiello, imperatore della musica. Taranto rievoca in cattedrale la storica cerimonia di Notre Dame
Taranto celebra Napoleone con la Messa del genius loci Paisiello composta per la storica incoronazione del generale francese, del quale quest’anno ricorre il bicentenario della morte.
LA TERRA delle AQUILE, con il Teatro Pubblico Pugliese, il progetto del Teatro Koreja a San Marzano di San Giuseppe (Ta)
27 settembre – 2ottobre 2021. L’Amministrazione comunale e la scuola insieme per la tutela della minoranza arbëreshë patrimonio dell’Unesco
Riconoscere e tutelare il diritto alla differenza. Si ispira all’art. 6 della Carta Costituzionale l’accordo di cooperazione tra Regione Puglia, Ufficio scolastico regionale per la Puglia, Apulia Film Commission, Teatro Pubblico Pugliese e Fondazione La notte della Taranta finalizzato alla realizzazione di una serie di interventi per la valorizzazione delle minoranze storico linguistiche presenti in Puglia.
Sviluppo economico dell’aeroporto e vertenza Leonardo: “Insieme a Sinistra Grottaglie promuove il confronto tra le istituzioni
“Sviluppo dell’aeroporto, Zes Ionica, vertenza Leonardo”: su questi temi si articolerà un incontro promosso dalla lista “Insieme a Sinistra” di Grottaglie (coalizione Grottaglie Next, candidato sindaco Ciro D’Alò)
La conferenza si terrà domani, giovedì 30 settembre, alle ore 18, a Grottaglie (Taranto), nel comitato della coalizione Grottaglie Next, in Viale Matteotti angolo Via Marconi.
FRAGAGNANO (Ta). Amministrative 2021. “Abbiamo dato la stabilità amministrativa e ripianato oltre 2milioni di euro di debiti. Senza scordare i 10milioni di euro di investimenti fatti”
Con il viso da giovane laureato, snello, che forse ogni mamma vorrebbe avere accanto alla propria figlia, incontriamo Giuseppe Fischietti, 45 anni dottore commercialista, candidato sindaco uscente
Due coalizioni che si contendono la gestione amministrativa di Fragagnano: a differenza lei è il sindaco uscente per cui deve dare atto della sua operosità in questi passati 5 anni. Come sono stati?
Il Sindaco ha l’onere di affrontare una campagna elettorale rendicontando ai cittadini quanto è stato realizzato durante il mandato. Per questo motivo abbiamo realizzato una brochure con l’intento di rappresentare con immagini e fotografie il nostro percorso amministrativo.
BCC San Marzano promossa da Altroconsumo Finanza con 5 stelle: tra i 63 istituti di credito più solidi in Italia
L’indagine dell’associazione italiana per la tutela dei consumatori ha analizzato i bilanci 2020 delle 269 banche attive sul territorio nazionale, con una nuova metodologia di valutazione che tiene conto del CET 1 ratio e del Total capital ratio, ma anche della trasparenza nella comunicazione e della qualità del credito
La BCC San Marzano è tra le 63 banche più solide in Italia, secondo l’ultima indagine di Altroconsumo Finanza, che con una nuova metodologia di valutazione ha confermato anche nel 2021 l’assegnazione del massimo punteggio, ossia cinque stelle, all’istituto di credito pugliese.
Anche a Martina Franca la solidarietà del “Pasto sospeso”!
Cinquanta famiglie bisognose di Martina Franca hanno potuto consumare a casa propria una luculliana cena grazie a “Pasto sospeso”!
“Pasto sospeso” è un progetto di solidarietà per l’emergenza Covid-19, attuato dalla Regione Puglia in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori Adiconsum, Adoc, Lega Consumatori Puglia e Polidream.
Identità e giochi educativi alla prima edizione del Sava Pride
Nella tarda serata di giovedì 23 settembre Sava si è colorata di arcobaleno con la prima edizione del Sava Pride, proposta in occasione della Giornata Internazionale della Visibilità e dell’Orgoglio Bisessuale
Taranto riparte dal digitale e punta sull’innovazione: successo clamoroso per la prima edizione del TAWAVE
È stato un successo clamoroso e quasi inaspettato quello del TAWAVE: l’evento sulla sostenibilità digitale e data driven rivolto agli imprenditori tarantini, ai giovani e agli appassionati di tecnologia
Sabato 25 settembre, la meeting room del Salina Hotel – che ha ospitato la manifestazione – era gremita di persone e di esperti provenienti da ogni parte di Italia per portare a Taranto la loro testimonianza.
Ballare a Taranto il Lindy Hop sulle note dello Swing!
Dopo il successo del “Taranto Swing Festival” sulla Rotonda del Lungomare, riprendono i corsi di ballo dell’Associazione “Be Swing”
A Taranto è possibile imparare a ballare lo swing, in particolare il Lindy Hop, il “ballo del sorriso” con cui gli americani, dagli anni Trenta agli anni Cinquanta, si sono scatenati nelle loro ballrooms esprimendo la loro irrefrenabile voglia di vivere superando tutte le avversità.
Un giovane rapper di Palagiano nuovo direttore artistico di Top Records
Luigi Orlando, in arte Elleblack, a soli 19 anni assume il prestigioso incarico in una delle case discografiche più importanti d’Italia: “Sarò al fianco degli artisti cercando di tirarne fuori il meglio”
Ha soli 19 anni, uno straordinario percorso musicale che l’ha fatto già conoscere ed apprezzare in tutta Italia e un sogno che si sta realizzando. Luigi Orlando, rapper classe 2002 originario di Palagiano, è infatti il nuovo direttore artistico della storica casa discografica Top Records.
TARANTO. Primo FESTIVAL DI STORIA TARANTINA
Tema: “Il Mar Piccolo. Memoria vivente della storia di Taranto“. Dal 29 settembre al 3 ottobre 2021 promosso dall’APS Orizzonte Cultura 2.0 in collaborazione con il Comune
La città di Taranto si fa teatro di una vera FeSTa! incontri e dibattiti, mostre, workshop, laboratori per bambini, videoproiezioni, visite guidate, performance teatrali.
Massafra. TRANSIZIONE DIGITALE E PNRR: LE OPPORTUNITA’ PER IMPRESE, ENTI LOCALI E CITTADINI
Oggi, martedì’ 28 settembre alle ore 18.00, presso il comitato elettorale del Pd in Corso Roma 127
La transizione digitale, in questa fase storica, è centralissima e fondamentale; una sfida che non può che essere colta e vinta. La digitalizzazione e l’innovazione rappresentano infatti una delle sei missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con risorse ammontanti a quasi 50 miliardi.
Manduria. CURA DELLA VITA CITTADINA: SERVIZIO DI VIGILANZA D’AVANTI ALLA SCUOLE
Proseguono i colloqui per i percettori del Reddito di Cittadinanza destinati al Comune e da avanti ieri ha inizio il progetto “” pensato per garantire la sicurezza davanti agli istituti scolastici, all’entrata e all’uscita dalle classi
L’obiettivo è quello di tutelare i bambini e i ragazzini (è garantito anche davanti alle scuole medie), facilitando l’attraversamento pedonale sul percorso di avvicinamento alle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Xylella, Confagricoltura Puglia: in otto anni persi nel Salento 33mila posti di lavoro
“Sulla Xylella fastidiosa c’è ancora una tremenda sottovalutazione del problema perché, evidentemente, non si vuole cogliere la drammaticità dei danni economici e sociali che il fenomeno produce”
E’ quanto sostengono in una nota congiunta il presidente di Confagricoltura Puglia e Taranto Luca Lazzàro, il presidente di Confagricoltura Brindisi Antonello Bruno e il presidente di Confagricoltura Lecce Maurizio Cezzi.
TARANTO. In mare la “Giornata mondiale del Cuore… per non dimenticare mai” le morti bianche
Una nuova iniziativa dell’Associazione “Comitato 12 giugno”
Continua l’infaticabile opera dell’ex operaio Ilva Cosimo Semeraro, presidente del Comitato “12 giugno” Vittime del Lavoro e del Dovere e del Volontariato, per sensibilizzare le istituzioni e la comunità sulla prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro.
Manduria. LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA CHIESA SAN MICHELE ARCANGELO
Il sindaco Gregorio Pecoraro, facendo riferimento ai lavori di ristrutturazione della Chiesa San Michele Arcangelo di Manduria, ubicata all’ingresso della città e danneggiata in parte dalla violenta tromba d’aria del 2018 che ha pure colpito diversi punti del centro abitato, precisa alla cittadinanza che per motivi di sicurezza stradale si è più volte sollecitato, anche personalmente, la sovrintendenza presso cui giace il progetto di risarcimento in attesa di finanziamento da parte del Ministero
In ogni caso, occorre evidenziare che tali interventi non dipendono dall’Amministrazione comunale e neanche dalla Diocesi di Oria, bensì sono di esclusiva competenza dei Servi di Maria, unici proprietari della struttura sacra.