Monthly Archives: marzo 2021

Taranto. OPI: “LA RAI PRENDA LE DISTANZE DALLE AFFERMAZIONI DELLA CONDUTTRICE DELLA TRASMISSIONE IN MEZZ’ORA LUCIA ANNUNZIATA”

Intervento dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche

In una lettera indirizzata al Presidente della RAI Luigi Foa, all’Amministratore delegato Fabrizio Salini, e al CDA RAI, il Presidente dell’OPI di Taranto, Pierpaolo Volpe, stigmatizza come inaccettabili le dichiarazioni della conduttrice del programma In Mezz’ora Lucia Annunziata.

TARANTO. Verso l’8 marzo. Puglia seconda in Italia per imprese agricole al femminile

Con 23.546 aziende è dietro soltanto alla Sicilia, a Foggia il primato delle province italiane. In Puglia è rosa il 30,5% delle imprese del primario, a Lecce la crescita più forte negli ultimi 5 anni. Bari e Bat insieme sono la seconda area del Paese per le aziende agricole al femminile. Buoni anche i numeri di Taranto e Brindisi, rispettivamente con 3.211 e 1.905 imprese rosa

Con 23.546 imprese agricole attive a conduzione femminile, la Puglia, in Italia, è seconda soltanto alla Sicilia (24.932) per numero di. aziende rosa nel comparto primario. A metterlo in evidenza è lo studio Aforisma per CIA Agricoltori Italiani della Puglia.

MANDURIA. “Una vecchia politica, con vecchie abitudini”

Intervento del Gruppo Consiliare Progressisti Manduria

L’Amministrazione Pecoraro non perde occasione per rendere chiara a tutti, anche agli sprovveduti che finora non se ne fossero accorti, quanto legata al passato e priva di ogni idea concreta e moderna di città sia la sua visione.

TARANTO. Una statuetta erotica ritrovata nel 1884 ritorno alla luce MArTA

Il recupero degli “amanti” grazie a un progetto di studio, ricerca, conservazione e digitalizzazione dei depositi del Museo

“Presentiamo, dopo un accurato restauro, una statuetta in terracotta di pregevole fattura. Si tratta di un rarissimo reperto che raffigura una coppia nel compimento di un atto erotico. Un manufatto probabilmente risalente al I secolo a.C. che racconta anche di una storia più recente di Taranto e di una Italia appena unificata”.

Virtus Taranto, Borrelli: “Abbiamo innestato tutti gli ingranaggi giusti”

“I progetti della società sono sicuramente quelli della crescita sotto tutti gli aspetti che concernono il mondo del calcio”

Giuseppe Borrelli è l’anima della Virtus Taranto. Gli aspetti organizzativi passano tutti dalle sue mani. Non c’è cosa che non sia di sua competenza. Un tassello fondamentale per la scuola calcio capeggiata da Fabio Buonafede.

La Woman Grottaglie si impone fuori casa sull’ostica Team Scaletta. Ed è vittoria per 4 a 3

Una vittoria pesantissima che porta la Woman Grottaglie del tecnico Antonio Locorotondo a quota 18 punti in classifica quella conquistata in casa del Team Scaletta

Le biancoazzurre giocano un primo tempo quasi perfetto chiudendolo 0-3 grazie alle marcature di Bergamotta, Lacaita e Carrubba quest’ultima autrice di un gran bel gol.

MANDURIA. PD: “Teo De Cillis è il nuovo coordinatore messapico”

Nota stampa del Partito Democratico

La gestione commissariale del Partito Democratico su proposta unitaria del gruppo locale ha indicato nell’avv. Teo De Cillis la persona alla quale affidare il compito di coordinare le idee, i suggerimenti, le iniziative programmatiche e organizzative in vista del congresso cittadino che avrà luogo, compatibilmente con l’emergenza sanitaria, nella prossima primavera e condurrà all’elezione del segretario e degli organismi dirigenti del PD di Manduria.

Taranto. AL VIA LA “STANZA DEGLI ABBRACCI” NELLA CITTADELLA DELLA CARITA’, REALIZZATA DA MISTER SORRISO

Sarà inaugurata domani, martedì 2 marzo 2021 alle ore 10.30. Si tratta di un momento di grande gioia

Le norme anti- Covid-19 messe in atto sino a questo momento hanno impedito il contatto fra gli ospiti delle RSA e i loro parenti.

TARANTO. Arriva “Strada Futura”, la pavimentazione stradale che elimina buche e allagamenti in città

Intervento di Gianluca Lomastro, fondatore dell’associazione MADE IN TARANTO

Dagli anni 50 ad oggi, l’asfalto ha caratterizzato le nostre città, sovrastandone bellezza e fascino. Incantati dalla scorrevolezza delle vie, per lunghi anni, abbiamo lasciato che il bitume si impadronisse dei nostri spazi, persino ricoprendo antichi e prestigiosi basolati.