Monthly Archives: dicembre 2019
GROTTAGLIE. San Ciro 2020: consolidato e ufficializzato l’avvio dei lavori organizzativi
L’intervento del Presidente del Comitato Festeggiamenti Patronali Grottaglie e il coordinamento di “Alla Focra”
Si è consolidato l’avvio dei lavori. Il Comitato Festeggiamenti Patronali di Grottaglie, e il Coordinamento “Alla Focra”, che si occupa della programmazione e della realizzazione della grande festa civile, hanno dato ufficialmente inizio all’organizzazione dei festeggiamenti e dei riti in onore del Santo Patrono di Grottaglie, San Ciro.
A Palagianello il Castello Stella Caracciolo diventa sociale!
Inaugurato “Castelli Sociali”: CSV Taranto e Comune di Palagianello insieme
Per dodici giorni il Castello Stella Caracciolo di Palagianello diventa sociale: una ventina saranno le organizzazioni di volontariato e gli altri enti del terzo settore che proporranno attività variegate per far conoscere alla comunità locale il loro impegno, a partire da quello in ambito culturale nella valorizzazione del patrimonio, delle radici storiche e delle tradizioni, per arrivare a quello in ambito socio-sanitario e di tutela dei diritti.
TARANTO. Santa Barbara. Per i Vigili del Fuoco della FP CGIL non c’è nulla da festeggiare
Quasi 13mila vigili del fuoco in meno in tutta Italia, difficoltà anche per Taranto, la città dell’emergenza industriale e che di recente ha dovuto far fronte a numerose calamità naturali
Mezzi di soccorso vetusti con un’età media di 20 anni e drammatica condizione di attrezzature e dispositivi per la protezione individuale.
MARUGGIO. A Campomarino lavori di ampliamento della rete idrica e fognante
Il vice sindaco Giovanni Maiorano: “In programma interventi anche nel centro urbano”
Conclusi i lavori di ampliamento e potenziamento delle rete idrica e fognaria a servizio della località marina di Campomarino. Si tratta, nello specifico, di un progetto che riguarda la costruzione di nuovi tronchi di acquedotto e fognatura interamente finanziato dall’Autorità Idrica Pugliese su richiesta dell’Amministrazione Comunale guidata dal primo cittadino Alfredo Longo.
TARANTO. Dodicesima stagione di “favole&TAmburi”, “Nel castello di Barbablù”

APOLIDE vince il premio CINEMIGRARE 2019
Si continua a parlare del cortometraggio di Alessandro Zizzo: APOLIDE, che dopo il premio AIOM e una menzione speciale al FESTIVAL INTERNAZIONALE DI SALERNO, si aggiudica anche il premio CINEMIGRARE 2019
“Le belle storie devono essere raccontate”, è questa la battuta del cortometraggio che meglio sintetizza questa storia di solidarietà e di amicizia tra un oncologo e un migrante.
PALAGIANO . Troppe donne sono vittime di violenza e le istituzioni dormono. Un incontro organizzato dallo Sprar
Un incontro organizzato, l’altra sera al The Factory, dallo Sprar Siproimi Koinè per parlare della violenza contro le donne
Allo stesso tavolo, in quanto invitati, il Centro Antiviolenza “Rompiamo il silenzio” con Rossana Perazzo, il Comune con il Consigliere comunale Michela Maniglia e il circolo ArciSvegliarci di Palagiano con il suo presidente Angela Surico, peraltro coordinatrice dello stesso Sprar.
REGIONALI. ITALIA IN COMUNE, PIZZAROTTI “CON BONACCINI PER ALLARGARE IL CAMPO DEI PROGRESSISTI E LIBERALI”
Le «sardine» sbarcano a Taranto: in 2mila in piazza. Santori: “Questa città è avanti”
C’era anche Mattia Santori, creatore e leader del movimento nato a Bologna, questa mattina, in Piazza Immacolata, a Taranto, al primo raduno delle sardine in Puglia
All’inizio del flash mob i partecipanti erano circa un migliaio, poi il numero è cresciuto nel corso della manifestazione sfiorando le duemila persone.
CAROSINO. 6 e 7 dicembre 2019. SAGRA DEL VINO WINTER EDITION
Qual è il colore più rappresentativo del mese di dicembre se non il rosso?
Rosso come il Natale, ma rosso anche come il colore del vino, protagonista da 53 anni dello storico evento di Carosino che quest’anno sarà proposto nella “winter edition” zampillando dalla fontana monumentale, ma addobbata a festa.
Manduria. LEONARDO DA VINCI: UN ESEMPIO PER I GIOVANI
Sabato 30 novembre. Convegno-mostra al Liceo De Sanctis Galilei
Le classi quarte di tutti gli indirizzi del Liceo De Sanctis Galilei, hanno partecipato ad una mostra-convegno-mostra per la celebrazione del V centenario della morte di Leonardo Da Vinci, curata e ideata dall’arch. Giuseppe Moscogiuri, docente di arte dell’I.C. “M. Greco”.
MANIFESTO DEI CITTADINI E DELLE PARTI SOCIALI DI TARANTO
Nota congiunta delle associazioni: LiberiAmo Taranto, Aps Genitori Tarantini, ETS Peacelink, Comitato Donne e Futuro per Taranto, WWF Taranto, Cittadini Attivi Lovely Taranto ETS, Cittadini Attivi Puglia – Taranto, Comitato di Quartiere Tamburi e Teachers for Future Taranto
La città di Taranto è tornata al centro del dibattito nazionale, da quando, lo scorso martedì 12 novembre, ArcelorMittal ha depositato l‟atto di recesso del contratto di affitto dell’Ilva, stipulato con il Governo italiano, il 28 giugno 2017.
SAVA-CAROVIGNO 3-1. I padroni di casa fanno l’intero bottino nella sfida contro il Carovigno
Una domenica non di certo scevra di emozioni, quella consumatasi nel pomeriggio di domenica al Camassa. Forse al di là delle aspettative
E sì, onore e merito alla compagine arcigna brindisina, che, pur in preda ai noti problemi societari, sino all’ultimo tiene duro ed esce a testa alta dopo aver ad un certo punto rischiato persino di beffare i padroni di casa. I ragazzi di Marangio, da par suo, mettono a tacere una volta per tutte le critiche precedenti, facendo un balzo ulteriore in avanti e regalando certezze, in attesa del recupero di Avetrana.
SAVA. Auto si ribalta dopo un violento impatto contro un auto parcheggiata
Il conducente è stato trasportato in ospedale e pare che le sue condizioni non sono gravi
Sarà stato senz’altro un malore che ha fatto perdere la lucidità all’automobilista alla guida. Veniva da Manduria, direzione Corso Umberto e all’altezza dell’autosalone Autopin, quando improvvisamente l’auto è andata a sbattere con un altro autoveicolo parcheggiato sulla destra.
ECCELLENZE PUGLIESI DA TUTTO IL MONDO CELEBRATE A TARANTO
Professionisti premiati sul palco del Fusco tra commozione e riflessione
Eccellenze da tutto il mondo si sono ritrovate a Taranto. Nel teatro comunale Fusco la decima edizione del Premio Internazionale Pugliesi nel mondo ha riunito professionisti dei settori più differenziati, ma tutti accomunati dalla territorialità e dall’orgoglio di appartenere a questa regione.
MANDURIA. “Biblioteca Comunale ‘Marco Gatti’: un tesoro da tutelare”
Nota stampa dell’Associazione politico-culturale “MANDURIA MIGLIORE”
La visita dello studioso e storico Gerarde Delille presso la nostra biblioteca comunale offre l’occasione per attirare nuovamente l’attenzione sull’importanza di continuare a garantire l’apertura e la fruizione dei servizi presso la Biblioteca Comunale.
Taranto. Per i MERCOLEDÌ DEL MArTA. Conferenza “Dove la terra trema. Archeologia dei terremoti e nuove ricerche a Hierapolis di Frigia” a cura della prof.ssa Grazia Semeraro
GROTTAGLIE. “Diventa partner della tua città”: parte il regolamento delle sponsorizzazioni in favore dell’Ente.
Giovedì 5 dicembre l’Amministrazione comunale incontra gli operatori economici
Con lo slogan “Diventa partner della tua città” prende il via la campagna di informazione e promozione del regolamento delle sponsorizzazioni in favore del Comune di Grottaglie approvato dal consiglio comunale in data 29/07/2019.
“TUTTI A BORDO!”: GIOVEDI’ 5 IL LEO CLUB TARANTO DONA UN MINI BUS ALL’ANFFAS ONLUS TARANTO-DANTE TORRACO
A Leporano è magia! Dal 6 dicembre l’incanto del Villaggio di Babbo Natale
La magia del Natale arriva a Leporano a partire da venerdì 6 dicembre dove ogni week end, per tutto il periodo natalizio, presso il Castello Muscettola, sarà allestito il Villaggio di Babbo Natale con tanti giochi e animazioni per i più piccoli e tanto intrattenimento anche per gli adulti
Ci si potrà aggirare nel villaggio di marzapane, nella casa di Babbo Natale, attorniati da elfi, folletti e dal Grinch.