Monthly Archives: agosto 2019

COMMERCIALISTI DI TARANTO BOCCIANO GLI ISA 2018: NON SONO ANCORA AFFIDABILI

Come noto per l’anno 2018 gli ISA (gli Indici sintetici di affidabilità fiscale) sostituiscono gli studio di settore

Secondo questi Indici, come era già per gli studi di settore, il fisco verifica se le aziende dichiarano il giusto reddito e pagano le giuste imposte. La scadenza originaria di luglio è stata spostata al 30 settembre p.v.., perché i Commercialisti (Consiglio Nazionale, associazioni di categoria, ordini territoriali …)  dal almeno sei mesi segnalano al Governo ed al Garante del Contribuente (a cui si è anche rivolto l’Ordine di Taranto), numerosissime difficoltà operative del software appositamente predisposto per calcolarli.

ANTONIO BOCCADAMO È UFFICIALMENTE UN CALCIATORE DEL BRINDISI

La SSD Brindisi Football Club comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Antonio Boccadamo per la stagione sportiva 2019/20

Il difensore classe ’99, che va a rinforzare il reparto difensivo a disposizione di mister Olivieri, è cresciuto calcisticamente nel Settore Giovanile del Taranto e in maglia rossoblù ha collezionato tre presenze in Serie C, allora minorenne, nella stagione 2016/17.

TARANTO. Dal 10 al 15 settembre la rassegna “Be Gen(d)erous” celebra il quattordicesimo anniversario della fondazione della Hermes Academy

Associazione culturale nata a Taranto nel 2005 allo scopo di educare alla bellezza e alla condivisione giovani e non solo, attraverso le arti sceniche, visive e letterarie

Dal 2014 al 2017 ha fatto parte di Arcigay, la maggiore associazione LGBTI+ italiana, ricoprendo il ruolo di Comitato Territoriale nella provincia ionica. Dall’aprile 2017 ha proposto attività formative e performative in SudAmerica, Europa e Caucaso.

TORRICELLA. Sabato 31 agosto i Vega80 festeggiano a La’nchianata il loro “decimo compleanno” con una grande festa-concerto

Oltre due ore di show suggestivo e scatenato, per proseguire fino a tarda notte con il dj set di Aldo Cavallo

Episode X – GreatestHits” è il nome del nuovo spettacolo con cui la band celebra i dieci anni di attività, proponendo uno show ancora più estremo e coinvolgente degli anni precedenti con cambi d’abito, scenografie, videowall, luci e favolosi arrangiamenti musicali.

Campomarino (marina di Maruggio). SECONDA SERATA DEL “QCINE”: PREMIO “PIETRO SALERNO”

Incontro con il regista e attore del film “Blanga” Phaim Bulyan e la degustazione di “Chotpoti Fuscka”

Prosegue sabato 31 alle 21 nel Piazzale Italia l’ottava edizione del “Qcine”, la festa del “cinema da mangiare” con cinema in piazza, incontri con ospiti e degustazioni pubbliche.

WOMAN FUTSAL CLUB GROTTAGLIE. “Ecco la nostra ACADEMY”

Non solo grande calcio a 5 di A2 in quel di Grottaglie grazie alla passione del Presidente Cataldo Abatematteo che per far crescere la sua Woman Grottaglie ha innovato la scuola calcio femminile “Woman Futsal Club Academy” un gioco da ragazze

Con strutture al coperto le iscrizioni sono aperte per atlete di tutte le età e le mensilità saranno gratuite proprio a testimonianza che l’unico interesse e farle crescere per creare un vivaio. Inizio corsi previsto per metà settembre.

Manduria. E’ FERDINANDO ARNO’ IL VINCITORE DEL PREMIO SAN GREGORIO MAGNO 2019

Il Comitato Festa Patronale è felice di assegnare il Premio San Gregorio Magno, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione e che celebra un concittadino che ha saputo distinguersi e farsi apprezzare per le proprie capacità in Italia e nel Mondo, al compositore, arrangiatore e produttore musicale Ferdinando Arnò, per aver saputo comunicare con la musica, anche solo nel breve tempo di uno spot pubblicitario, le note più profonde dell’animo umano

Il curriculum vitae di Ferdinando Arnò è straordinariamente ricco di premi e riconoscimenti. Formatosi con i migliori jazzisti del mondo presso il Berklee College of Music di Boston, fin dagli anni Ottanta diviene molto apprezzato come arrangiatore e paroliere per grandi cantanti italiani.

Chiara Lamusta: “ULTIME GIORNATE D’ESTATE”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa poesia

Cinguettio di uccelli, 
caldo soffocante, arido

Manifestazione a sostegno dell’Ospedale San Pio di Castellaneta

Nota stampa

Antonio Mezzapesa, in qualità di coordinatore del Comitato Spontaneo di Cittadini di Castellaneta, ha indetto una manifestazione pacifica contro la chiusura dei reparti dell’Ospedale San Pio di Castellaneta informando sindaco di Castellaneta, Comandante Polizia Municipale Castellaneta, Comando Carabinieri Castellaneta, Questore di Taranto e per conoscenza Presidente Regione Puglia, sindaci e Consiglieri comunali appartenenti al Presidio Ospedaliero Occidentale San Pio di Castellaneta.

Miss Italia, il 6 settembre la finale su Rai 1. La Puglia fa il botto: in 5 in finale

Ieri mattina tra le 80 si sono qualificate ben due foggiane, una tarantina e una brindisina. L’agente Mimmo Rollo: «Andiamo a prenderci il titolo»

BARI. La Puglia fa il botto a Miss Italia: con 5 finaliste su 80 è la seconda regione più rappresentata in finale e con la migliore percentuale in relazione al numero di prefinaliste.

DOMENICO PIZZOLLA È UFFICIALMENTE UN CALCIATORE BIANCAZZURRO

La SSD Brindisi Football Club comunica di aver acquisito ieri, giovedì 29 agosto 2019, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Domenico Pizzolla per la stagione sportiva 2019/20

Centrocampista di ruolo, Pizzolla è un classe 2001, proveniente dal Settore Giovanile del Lecce ed è cresciuto calcisticamente anche nelle giovanili del Foggia.

SAVA. Cimitero comunale. Ai nuovi loculi ci vuole Batman o Nembo Kid per mettere i fiori al proprio caro?

Addirittura è stata posizionata in seguito, speriamo provvisoria, una scala ripidissima e che tra l’altro è molto pericolosa

I nuovi loculi comunali sono in fase di finitura e già il Comune autorizza la messa a dimora dei defunti.  E ci può anche stare, l’importante dovrebbe essere la mancanza totale di pericolo. Ma qui i pericoli ci stanno tutti.

L’arte contemporanea: mostre e conferenze a Trani

L’associazione artistico culturale nazionale “Lacarvella”, nell’ambito delle varie attività, dopo l’evento di Milano, questa volta sceglie Trani per fare arte attraverso due momenti

Il presidente, nonché maestro d’arte Antonio Russo, presenterà la mostra collettiva “Da Levante a Ponente” con la partecipazione straordinaria di Sonia Terzino, critico d’arte e i musicisti Pietro Romano Matarrese, Christian Ciciriello e Stefania Velez.

Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria: non corretta la comunicazione di Terregiunte

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria d.o.c. e del Primitivo di Manduria dolce naturale d.o.c.g. riserva massima attenzione all’iniziativa pubblicizzata a mezzo stampa e mediante il sito www.terregiunte.it da parte delle aziende Masi Agricola e Futura 14, al fine di vigilare sul rispetto della normativa di settore che disciplina le denominazioni tipiche per le produzioni vitivinicole, e – se del caso – assumere ogni più opportuna iniziativa

Nello svolgimento della funzione di tutela dei produttori e di informazione e tutela del consumatore che il legislatore riconosce ai Consorzi, il Consorzio del Primitivo di Manduria ritiene opportuno specificare che qualsiasi produttore può, per motivi di scelta commerciale, effettuare un’operazione di declassamento del proprio vino: nel caso di specie mediante il taglio di un vino d.o.c., quale il Primitivo, con un d.o.g.c. come l’amarone.

OTRANTO. Mediterraneo, terrorismo, dialogo, pace, islam: al via il Festival Giornalisti del Mediterraneo

70 ospiti, 22 appuntamenti, mostre e dibattiti sul diritto dell’informazione

Otranto (Lecce)– Tutto pronto nel Salento per l’undicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, che si terrà come di consueto a Otranto, in alcuni dei luoghi più suggestivi della cittadina adriatica – Piazza del Popolo, Largo Alfonsina, il Castello Aragonese –  dal 2 al 7 settembre 2019, (20.30/23.30)- e che si annuncia anche quest’anno particolarmente ricca di ospiti, appuntamenti e momenti di approfondimento su temi che fissano l’agenda del dibattito politico e giornalistico internazionale dei prossimi anni.

CISTERNINO STREET ART. Artisti di strada, Musica, mercatini e food. 30, 31 agosto e 1 settembre 2019

Terzo ed ultimo appuntamento con il cisternino street art patrocinato dal Comune di Cisternino organizzato dall’associazione Smile con la direzione artistica di Manuel Manfuso che ormai è una garanzia di qualità e divertimento

Con questa tappa si chiude la stagione estiva senza rinunciare all’arte, al divertimento, ma anche al buon gusto (non perdetevi il ricco street food in Piazza Marconi tra caciocavallo impiccato, prodotti calabresi, carne e ancora tette delle monache crepes zucchero filato e cannuoli) e al mercatino dell’artigianato Corso Umberto.

MASSAFRA. Vicoli Corti fa il pieno di pubblico e bellezza

Si è concluso l’affermato festival cinematografico che ha visto in proiezione diversi film di qualità. Il numeroso pubblico ha affollato per cinque serate il quartiere Santi Medici

Un’autentica esplosione di immagini, incontri e note in un quartiere che per il quattordicesimo anno ha fatto da cornice a quella bellissima creatura che è Vicoli Corti. È terminata domenica scorsi la cinque giorni del festival cinematografico organizzato a Massafra dall’associazione Il Serraglio.

Gli ingegneri di tutto il mondo brindano con il Primitivo di Manduria

La doc pugliese per la chiusura della 16° Conferenza internazionale IBPSA Building Simulation 2019 a Roma

Ci sarà anche il Primitivo di Manduria, grazie al suo Consorzio di Tutela, all’evento Italian Wine & Food Tasting a Roma per l’appuntamento che celebra la chiusura della 16° Conferenza internazionale IBPSA Building Simulation 2019.

TORRE OVO (marina di Torricella, Ta). Mozziconi di sigarette? Rifiuti tossici per l’ambiente e la fauna marina

Ieri  mattina, queste brave e belle ragazze (di Roma e Ravenna) aiutate da un ragazzo (di Bari), hanno dedicato alcune ore del loro tempo libero a raccogliere in spiaggia, e quindi sotto il sole cocente, tantissimi mozziconi di sigarette

Hanno riempito ben sei bottiglie di plastica,  mozziconi trovati in circa quaranta metri quadri di arenile. Sicuramente lodevole il loro impegno mirato a sensibilizzare quegli incivili che non hanno alcun rispetto per l’ambiente (e non solo).

MARTINA FRANCA. Festival del Cabaret, vince il romano Sciara. Premio della critica al pugliese Cofano

La comicità slow e surreale di Claudio Sciara trionfa alla XXIII edizione del Festival del cabaret

È il giovane comico romano a vincere il concorso della kermesse comica martinese, mentre un pugliese, il fasanese Francesco Cofano, si aggiudica il premio della critica per una personalissima e originale lettura della magia comica.