Monthly Archives: febbraio 2019

LE ALLIEVE DEL “DE SANCTIS GALILEI” IN VOLO VERSO LA SEMIFINALE PROVINCIALE DI PALLAVOLO

Ieri, mercoledì 27 febbraio a Martina Franca, presso la palestra dell’IISS “Maiorana”, si è disputato l’incontro di pallavolo, che ha visto fronteggiarsi le rappresentative femminili Allieve del Liceo “De Sanctis Galilei” di Manduria e dell’istituto martinese ospitante

Gara in trasferta molto intensa ed avvincente quella giocata sul campo, valevole per la qualificazione alla semifinale provinciale. Ancora una volta, le Allieve del Liceo manduriano hanno messo in evidenza buon gioco e la grinta necessaria per non mollare mai e lottare su ogni pallone e così il risultato finale ha comunque premiato proprio un lavoro fatto non solo di tattica e muscoli, ma anche di sviluppo della persona, volto a creare continuità e spirito di squadra.

Gas e luce, ma anche cellulari e Rc auto: online si risparmiano fino 3290 euro

Nota stampa di SosTariffe.it

Confrontando online con regolarità i prezzi dei principali servizi, una famiglia-tipo è in grado di risparmiare fino a 3290 euro l’anno.

Grottaglie. “GLI ALBARELLI DI DON VINCENZO” mostra personale del Maestro Domenico Galeone

Dialogo immaginario tra Don Vincenzo, Sindaco e speziale, e il fabbricante di maioliche Sabato 2 marzo 2019, alle 18.30, si inaugura, presso la Galleria “Vincenza”

Il vernissage, con una breve presentazione a cura della Galleria “Vincenza”, sarà animato da Vincenza Monteforte che ricostruirà il contesto storico da cui ha preso spunto l’iniziativa.

TARANTO. Processo “Ambiente Svenduto”. Esame dell’ex Presidente della Regione Puglia, Vendola

Nota stampa della Federazione dei Verdi della Provincia di Taranto

Entra in difficoltà l’ex Presidente della Regione Puglia Vendola quando gli vengono posti i quesiti da parte del l’avv. che patrocina la Federazione dei Verdi nel Processo Ambiente Svenduto, relativi alla mancata risposta ad Angelo Bonelli che nel 2010 gli chiedeva di avviare un’indagine epidemiologica a Taranto.

UN INNO ALLA FORZA E AL CORAGGIO DELLE DONNE DI OGGI

La donna guerriera di Carmen Clemente Couture alla Milano Fashion Week

Ginosa. La nuova collezione della stilista Carmen Clemente ha calcato le passerelle milanesi con un vero e proprio inno alla forza e al coraggio delle donne: insomma una guerriera che sa affascinare con la sua capacità di lottare e superare gli ostacoli.

ESCURSIONI, LABORATORI E DEGUSTAZIONI NELLE TERRE DEL PRIMITIVO

Iniziative gratuite nel mese di marzo tra Manduria, Sava, Avetrana e Matera

Un percorso tra natura, gusto, arte e storia. Si parte dal versante orientale della provincia di Taranto fino a toccare la capitale europea della cultura. Appuntamenti per ogni età e per tutti i gusti all’interno del progetto Passeggiando tra i filari: le vie del vino e dell’olio, organizzato dal Gal Terre del Primitivo e sostenuto dal programma regionale “InPuglia 365”.

Anche a Taranto “L’Amore vince sempre”

Il Progetto Giovani in Volo. del CSV Taranto ha proposto a 300 studenti delle scuole superiori “#IOSIAMO – dall’Io al Noi”

Vedere oltre trecento ragazzi, tutti studenti delle superiori, al buio nell’Aula Magna dell’Università di Taranto, senza che nessuno abbia in mano il cellulare per giocare o whatsappare, non è cosa di tutti i giorni, peraltro tutti rapiti ad ascoltare, in religioso silenzioso, un monologo teatrale.

SAVA. Il gruppo leccese “Le Scimmie sulla Luna” presentano il loro primo album “Terra!”

Sabato 2 Marzo alle ore 22.00. Il circolo Arci Calypso ha il piacere di ospitarlo nel laboratorio urbano “Ex Macello”

L’album “Terra!” è l’urlo di un equipaggio di scimmie appena sbarcate con un’astronave sulla luna, dove vagheranno per esplorare crateri e mari come i titoli dei pezzi che compongono il disco.

Massafra. IL LICEO “DE SANCTIS GALILEI” IN FINALE AI CAMPIONATI PROVINCIALI STUDENTESCHI DI PALLAVOLO

Ieri, martedì 26 febbraio, presso la palestra dell’IISS “Mondelli” si sono svolti gli incontri di pallavolo, che hanno visto impegnate le rappresentative maschili Allievi e Juniores del Liceo “De Sanctis Galilei” di Manduria

Entrambi gli incontri sono stati vinti dalle squadre del Liceo manduriano. Gli Allievi si sono aggiudicati la gara con il netto risultato di 3 a 0 (25-7, 25-10, 25-10) e con una splendida prestazione. Gli Juniores hanno sbaragliato l’avversario con lo stesso punteggio di 3 a 0 (25-13, 25-14, 25-17), manifestando notevole spirito di gruppo.

CARNEVALE TARANTINO 2019 – SMILE CIRCUS IL CIRCO DEL SORRISO

Un solo weekend per trasformare la Città dei due Mari in una vera e propria fabbrica di divertimento 

Questo il compito che il Comune di Taranto ha affidato alle mani esperte dell’Associazione Smile e del suo giovane presidente Manuel Manfuso, scelto per la direzione artistica del Carnevale Tarantino 2019.

Il Carnevale entra nel vivo e Palagianello risponde presente con due date da non perdere, per far felici grandi e piccini

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con attività commerciali aderenti, organizza “Palagianello in Maschera – Carnevale 2019”: un mini cartellone di festeggiamenti che coinvolgerà tutta la popolazione

Come detto, le date da segnare in agenda saranno 2: si partirà domenica 3 marzo in piazza Giovanni Paolo II; dalle 11:30, infatti, i più piccoli potranno partecipare a giochi, animazioni ed attività ludiche a cura delle ludoteche di Palagianello.

Convivere con i lupi nel Parco “Terra delle Gravine”

In un convegno il WWF Trulli e Gravine presenta i risultati dei tre monitoraggi della presenza del lupo nel territorio del Parco, primo studio scientifico articolato sul fenomeno, e i modi per conviverci

È possibile convivere con i lupi riducendo il rischio di attacchi al patrimonio zootecnico degli imprenditori agricoli e zootecnici, un fenomeno il cui tenore sta crescendo da circa 5 anni sul nostro territorio, da quando il lupo ha fatto ritorno dal vicino Appennino lucano in maniera spontanea dopo decine di anni di assenza.

CASTELLANETA. “50 anni di ascolto e di servizi al cittadino”

Giovedì 28 Febbraio 23019, alle ore 18:00 presso la sala consiliare del Comune, grazie all’Amministrazione comunale, Mons. Angelo Massafra (arcivescovo metropolita di Scutari in Albania) e Damiano Ottomanelli (presidente della Comunità Itinerante L’Incontro di Castellaneta) rievocheranno 50 anni di servizi al cittadino, dal concepimento a morte naturale: una rivoluzione unica, nei modi e nella condivisione, con tutti che si sentono a casa, senza distinzione, dove ognuno ha trovato quello che serviva per crescere e misurarsi con la propria autostima

Nel 1969 una ‘epidemia d’amore’ infetta la popolazione di Castellaneta e dei paesi limitrofi: nei primi dieci anni la ‘rivoluzione’ genera associazione, donazione di sangue, aiuto ai disabili e agli anziani, scuola per maestra d’asilo, una scuola materna, musica, danza, teatro, ragazzi soli, convegni e, contro la negazione di tutti, il centro di dialisi de L’Incontro in una proficua e densa collaborazione con l’’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (BA).

TARANTO. “Agli Amministratori Delegati di ArcelorMittal Italia”

Nota stampa dell’Associazione Genitori tarantini

Signori, la vostra supponenza si è spinta oltre ogni limite, ieri. Nella giornata dedicata al ricordo delle piccole vittime delle produzioni industriali altamente inquinanti, nella cui classifica vi piazzate, irraggiungibili, al primo posto, avete avuto l’ardire offensivo di calare, oltre a quella italiana e a quella della Comunità europea, la vostra bandiera a mezz’asta.

Taranto. FIACCOLATA PER I 12 ANGELI CHE DOVEVANO VIVERE

Saracinesche abbassate, luci ed insegne spente nel cuore commerciale. Una fiaccolata silenziosa si é fatta largo dall’Arsenale fino alla statua dedicata ai marinai, sul lungomare

In origine Italsider, in seguito Ilva, ora ArcerlMittal. Questo è il nome di quel mostro che continua a mietere vittime nella città dei due mari.

Visita Ambasciatore d’Israele: Grottaglie sotto la lente per innovazione e aerospazio

Nota stampa del sindaco Ciro D’Alò

La visita dell’ Ambasciatore d’Israele in Italia, Ofer Sachs rappresenta una grande opportunità per potenziare e favorire l’interlocuzione tra i vari partner che si affacciano sul mar Mediterraneo.

Passaggio di testimone alla presidenza del Consorzio del Primitivo di Manduria

Una decisione del Cda dovuta al forte impegno a livello mondiale sia in termini di promozione sia in termini di tutela

Mauro di Maggio è il nuovo presidente e Roberto Erario, proprio per garantire la continuità istituzionale dell’ente, ne diventa vicepresidente.

SAVA. Area mercatale. Punto e capo. Sempre la solita solfa!!!

Per l’assessore Mirko Piccolo, e per il suo sindaco, le lamentele dei savesi cosa sono? Oppuru … ti na recchia trasunu e di lotra essi!!!

E rieccoci, immancabilmente, all’area del mercato settimanale del lunedì. Ieri alle 17 alcuni lettori mi chiamano per andare a vedere in che condizioni stava l’area del mercato dopo che la compagnia privata della raccolta differenziata, alcune ore prima, aveva “pulito”.

VIV@VOCE. GEMELLAGGIO LIONS MANDURIA E LIONS TURI

MANDURIA (Ta). 24 febbraio 2019. Gemellaggio LIONS MANDURIA e LIONS TURI

Servizio di Emanuel D’Aloja

TARANTO. “Io dovevo vivere”. La città attaversata da un fiume di carne, di sangue e di lacrime

Borgo Umbertino ieri, lunedì 25 febbraio

I volti di chi non è più su questa terra, le storie di chi combatte contro il mostro che produce acciaio e morte, la speranza di chi crede in un futuro diverso.