Monthly Archives: gennaio 2019

MANDURIA. “Tra il sale e il mare”: sabato 2 febbraio escursione guidata gratuita alla Salina Monaci di Manduria, per celebrare la Giornata Mondiale delle Zone Umide

Legambiente e il Cea di Manduria, in collaborazione con Popularia Onlus,  offrono gratuitamente una escursione didattica a chiunque voglia conoscere meglio la nostra principale zona umida, la Salina dei Monaci Benedettini

Il raduno è previsto alle ore 15.00 presso la torre costiera di Torre Colimena (Manduria), informazioni al 331.9768753.

BARI. Snals Puglia. Venerdì 1 febbraio. Seminario di formazione

Tema: “Innovazioni contrattuali, legislative ed amministrativo-contabili per dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, assistenti amministrativi e dirigenti sindacali Snals” 

Il convegno inizierà con l’intervento di Chiara de Bernardo, segretario regionale Snals Puglia, che si occuperà dei saluti, dell’introduzione al seminario e del coordinamento dei lavori.

JUNIOR TARANTO. D’Alfonso: “QUANDO C’E’ ENTUSIASMO NON SI AVVERTE IL FREDDO”

Le temperature rigide non spaventano i ragazzi della Junior Taranto anche quelli del tecnico Angelo D’Alfonso che segue le categorie Pulcini ed Esordienti

L’entusiasmo e la passione ma anche la disciplina caratterizzano ogni seduta d’allenamento. “Siamo contenti di questo inizio d’anno calcistico- afferma mister D’Alfonso – i bambini stanno rispondendo tutti alla grande. C’è molto entusiasmo e siamo molto soddisfatti.

A Castellaneta si studiano le nuove opportunità per la commercializzazione del mandorlo

Primo appuntamento delle giornate è per oggi, giovedì 31 gennaio alle ore 18, con il convegno nell’Auditorium “7 Febbraio 1985”

Pianta tradizionale del nostro paesaggio agrario, assieme all’ulivo, e importante voce dell’economia agricolo, il mandorlo ha avuto negli ultimi anni periodi di stasi, se non di regressione, a causa dell’inadeguatezza degli impianti, spesso obsoleti e con tecniche di coltivazione tradizionali.

TARANTO. “Il mistero del salvadanaio scomparso”

Il salvadanaio esposto sul bancone della gelateria Sandrino in Via D’Aquino è scomparso

«Il tasso di povertà è aumentato a dismisura. Nostro compito è quello di denunciare tutte le ingiustizie e di dare voce a tutti/e/* coloro i cui diritti vengono violati. Ricordo che da più di un anno abbiamo attivato il progetto di Housing Sociale. Non esitate a chiederci aiuto!»

A Maruggio in scena “L’anatra all’arancia”

Continua a Maruggio con “L’anatra all’arancia”, un grande classico della commedia brillante, il “Premio Marubium”, la rassegna regionale di teatro amatoriale organizzata dal Comune di Maruggio in collaborazione con la compagnia teatrale La Filodrammatica Maruggese e FITA Puglia e con il patrocinio della Regione Puglia

Quest’anno il “Premio Marubium” è inserito nel progetto Radices realizzato dall’ATS del Comune di Maruggio, Carosino, Fragagnano e Monteiasi, con il contributo dell’Avviso sullo spettacolo dal vivo e le residenze artistiche (art. 45 del D.M. 1 luglio 2014) – ambito teatro.

WOMAN FUTSAL CLUB GROTTAGLIE. Nonostante la pesante sconfitta subita a Manfredonia le ragazze cercano la giusta serenità per affrontare la settimana che porterà le grottagliesi alla sfida con il Futsal Nuceria

Lo conferma la giocatrice Mara Piccardo: “Psicologicamente cerchiamo di “tenere botta” anche se non è facile dopo tutti i gol subiti nelle scorse partite”

“Domenica è arrivata un’altra brutta sconfitta purtroppo anche dovuta alla condizione fisica un pò limitata di alcune ragazze fondamentali per la squadra. Andiamo comunque avanti a testa alta e stringiamo i denti per continuare a migliorare”.

GROTTAGLIE. Tar: “La discarica non può ampliarsi”

I Gruppi consiliari Sud in Movimento e RiGenerazione: “La vittoria di una comunità”

Le speranze, le attese, le delusioni. Una partita a scacchi incessante ma con la consapevolezza di essere nel giusto e alla fine una prima vittoria.

PALAGIANO. Lo Svegliarci contro il Decreto Salvini: ‘E’ una legge anticostituzionale, discriminatoria e repressiva. Smantella il sistema dell’accoglienza e crea un esercito di irregolari a vita’

 “In quanto … giovani di domani … quando vedranno che le leggi non sono giuste cioè quando non sanzionano il sopruso del forte, essi dovranno battersi perché siano cambiate”

Ricordando le parole di don Lorenzo Milani, Angela Surico, coordinatrice dello Sprar di Palagiano, ha voluto aprire i lavori dell’incontro sul decreto Salvini, convertito in legge, relativo all’immigrazione.

MANDURIA. Viaggio nei Salotti e nei Teatri dell’‘800, tra Vienna, Parigi e l’Italia: sabato 2 febbraio protagonista Schubert

Divertiti dalla comicità di Rossini, passando per la poetica e la delicatezza di Schubert e Chopin, attraverso l’irruenza e il fuoco virtuosistico di Paganini

Al via, presso Lo Specchio delle Arti, in Via G. Pacelli 59, un ciclo di incontri, a cura del Maestro Giuseppe Moscato, per conoscere a fondo la vita, i turbamenti, le difficoltà e i successi di quattro indiscussi protagonisti della musica Europea a cavallo tra il settecento e l’ottocento.

Grottaglie. SENTENZA DEL TAR DI LECCE DI ACCOGLIMENTO DEL RICORSO CONTRO L’AMPLIAMENTO DELLA DISCARICA PER RIFIUTI SPECIALI LA TORRE CAPRARICA.

GRUPPO CONSILIARE “ARTICOLO 1 – MDP”: “HA VINTO L’AZIONE SINERGICA POLITICO-ISTITUZIONALE CON LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTICHE”

Esprimiamo grande soddisfazione per l’accoglimento del ricorso presentato dai Comuni di Grottaglie, San Marzano e Carosino al TAR Lecce contro l’ampliamento del terzo lotto della discarica per rifiuti speciali La Torre Caprarica.

WOMAN FUTSAL CLUB GROTTAGLIE. Ancora un ko contro la fortissima compagine del Manfredonia 2000 per 17-0

Il risultato la dice tutta ma le grottagliesi ci hanno messo il cuore impegnandosi e onorando la maglia con una squadra, seconda in classifica e che punta alla vittoria finale

Inoltre, la società del Presidente Abatematteo ringrazia la società dauna per la splendida accoglienza riservata.

TARANTO. Prosegue la collaborazione tra la “Casa per la Vita” di Taranto e Palagiano

Gestite dalla Cooperativa “Nuova Luce” e dal Dipartimento di Psicologia dell’indirizzo socio-sanitario dell’I.I.S.S. “Liside” di Taranto

Giovedì 31 Gennaio 2019, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso l’Aula Magna della scuola Liside si terrà un evento informativo e formativo dal titolo “Casa per la Vita e scuola si incontrano. Il disagio psichico, dal sintomo alla prassi”.

MARUGGIO. Al via i lavori di riqualificazione di Piazza del Popolo

Il sindaco Longo: “Progetto frutto di una condivisone con la comunità”

Un nuovo look per la centralissima Piazza del Popolo che finalmente diventa realtà. Infatti proprio nei giorni scorsi sono iniziati i lavori di riqualificazione urbanistica della piazza, una idea progettuale che nasce attraverso un momento di condivisone con la comunità avvenuto nei mesi scorsi con il concorso di idee e con le assemblee pubbliche tra Amministrazione Comunale e cittadini.

Non solo Londra, cosa c’è da vedere in Inghilterra

Le mete più interessanti per preparare al meglio il vostro viaggio a tinte inglesi

Si sa, l’inizio del nuovo anno è un momento propizio per pianificare la scoperta di mete agognate ma ancora inesplorate per un motivo o per un altro. Beh, se per caso stai prendendo in considerazione di arricchire il tuo 2019 con un viaggio in Inghilterra sei nel posto giusto!

SAVA. Area mercato. Un palo della pubblica illuminazione si “sposta” e un auto si “abbraccia”!!!

L’incredibile storia di un’auto nel discusso appuntamento, con il lunedì, nell’area delle massaie savesi

29 gennaio. Ore 11.00. Che l’area al mercato sta “comu Dddiu oli” è un fatto risaputo. Che le buche che insistono sul selciato vengono chiuse all’acqua di rose, lo sappiamo benissimo. Che gli ambulanti fanno i “cazzi propri” sul posto a loro assegnato, lasciando sul selciato rifiuti di ogni genere,  è storico.

VIV@VOCE. Comizio del 27 gennaio 2019

Sava (Ta). Domenica 27 gennaio 2019. Piazza San Giovanni, ore 17.00

 

SAVA. Edoardo, maresciallo Quaranta, a Manduria. Il maresciallo Giuseppe Simone Coniglione prende il suo posto

Alternanza al Comando locale della Stazione dei Carabinieri

E così, dopo ben 14 anni il nostro paese saluta il maresciallo Quaranta nell’avvicendamento nel nostro Comando dei Carabinieri.

TORRICELLA. Ecco il nuovo scuolabus degli studenti

Ieri, domenica 27 gennaio, dopo la celebrazione della Santa messa don Antonio Quaranta parroco della Chiesa Santissima Trinità ha benedetto il nuovo automezzo

E’ già in uso dallo scorso martedì  ed offre il servizio alle famiglie che ne hanno fatto richiesta da Torricella,Trullo di Mare, Torre Ovo e Monacizzo.

Tariffe cellulari: italiani sempre più affamati di GB. Essere iperconnessi ormai costa meno

Nota stampa di sostariffe.it

Per navigare in serenità da smartphone e altri dispositivi mobili occorrono almeno 2 GB mensili. Ma i pacchetti con molto internet (da 10 GB in su) sono sempre più richiesti, grazie anche a tariffe supereconomiche che invitano a un consumo di dati maggiore a parità di prezzo. I dati dell’ultimo osservatorio SosTariffe.it