Monthly Archives: novembre 2017

Cup Asl Lecce, i volontari non sono “persone qualunque” ma protagonisti (in modo gratuito) della Sanità pubblica

Nota stampa dell’ASL Lecce

I volontari che operano, gratuitamente, all’interno di strutture sanitarie non sono “persone qualunque”. Sono, al contrario, persone straordinarie che svolgono – a dirlo è il Ministero della Salute – «un ruolo fondamentale sopperendo ad esigenze sociali e sanitarie espresse dalle fasce sociali più deboli come anziani, malati o bambini, integrandosi o sostituendosi all’intervento pubblico».

TARANTO. L’attrice Daria Paoletta riscrive una storia della tradizione orale zigana

Domenica 12 novembre, alle ore 18 al TaTÀ

Le domande della vita. Per “favole&TAmburi”, la rassegna del Crest per tutta la famiglia, domenica 12 novembre, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in Via Deledda ai Tamburi, va in scena “Il fiore azzurro” di e con Daria Paoletta, costruzione del pupazzo Raffaele Scarimboli, consulenza artistica Nicola Masciullo, produzione Compagnia Burambò (Foggia).

CASTELLANETA. Parte l’invasione di 25 milioni di melagrane di Masseria Fruttirossi!

È stato presentato in conferenza stampa l’innovativo progetto agricolo e agroindustriale “LoMe Super fruit”, un brand di Masseria Fruttirossi, azienda ubicata in Contrada Terzo Dieci a Castellaneta

Sono intervenuti Giovanni Gugliotti, Sindaco di Castellaneta, Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto, Gianluca Buemi, presidente provinciale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Michele, Dario e Davide De Lisi di Masseria Fruttirossi e Nicla Pastore che cura le relazioni esterne per l’azienda.

GROTTAGLIE. Al via le domande per gli incentivi finanziari per l’insediamento di attività economiche nel centro storico. Le domande di concessione del contributo dal 22 novembre al 21 dicembre 2017

Nota stampa del sindaco Ciro D’Alò e di Mario Bonfrate, assessore Attività Produttive

L’amministrazione D’Alò dà concreto avvio alle procedure di presentazione delle domande per l’erogazione d’incentivi finanziari per l’insediamento di attività economiche nel centro storico.

CAROSINO. Festa d’autunno in cantina Giai Vini con il Novello 2017

Sabato 11 novembre l’azienda di Carosino (Taranto), dalle 11 alle 21, apre le porte a degustazioni. Per chi verrà a degustare durante le seguenti fasce orarie 12 – 13; 18 – 20, previsti omaggi a sorpresa

Sabato 11 novembre Giai Vini, l’azienda di Carosino (Taranto), dalle 11 alle 21, apre le porte alla “Festa d’autunno”. Protagonista indiscusso il Novello 2017, primo della nuova annata che potrà essere degustato per tutta la giornata. Un vino che ha molto da raccontare: dalla sua lavorazione, seguendo il metodo della macerazione carbonica, al colore rosso violaceo fino al suo sapore di frutti bosco.  Il grado alcolico moderato e il gusto leggero lo rendono un vino fresco, leggero, invitante.

BARLETTA PIANO FESTIVAL 2017. Terza parte. DUETTANGO: Filippo Arlia, pianoforte, Cesare Chiacchiaretta, bandoneon. Musiche di Bacalov, Gardel e Piazzolla

Domenica 12 novembre, ore 18.45, Teatro Curci

Dalla Carnegie Hall al Barletta Piano Festival, nel segno di Astor Piazzolla. Domenica 12 novembre (ore 18.45), al Teatro Curci, è di scena il Duettango di Filippo Arlia (pianoforte) e Cesare Chiacchiaretta (bandoneon) che due anni fa ha debuttato nella celebre sala newyorchese a suggello di un’attività concertistica costellata da oltre duecento esibizioni tra Europa e America.

SAVA. 12 novembre. Giornata Mondiale della Gentilezza

Anche quest’anno il nostro paese festeggia il World Kindness Day

 

Per l’occasione, domenica 12 Novembre l’associazione LA SCIMMIETTA ZIZì allestirà un punto di diffusione della gentilezza in Piazza Risorgimento a partire dalle ore 10.30 in collaborazione con il Movimento Nazionale per la Gentilezza.

Lizzano. M5S: “Il PUG strumento di uno sviluppo mancato”

La pianificazione territoriale deve essere partecipata

Domani, venerdì 10 novembre, a Lizzano in corso Vittorio Emanuele 11, dalle ore 18.00, è organizzato un incontro pubblico con i cittadini, attivisti e portavoce M5S, per condividere le esperienze circa l’elaborazione degli strumenti urbanistici di quattro comuni della nostra provincia: Manduria, Lizzano, Castellaneta e Ginosa.

NUOTO: MEDITERRANEO, COLLEGIALE PER ASSOLUTI ED ESORDIENTI. DOMENICA PRIMA PROVA RAC

Il nuoto in primo piano

La Mediterraneo Sport targata Baux Cucine muove i primi passi della nuova stagione agonistica e punta forte sui ragazzi del vivaio, protagonisti di un cambio generazionale che cercherà, ancora una volta, di raggiungere obiettivi ambiziosi.

PALAGIANELLO. Attentato incendiario contro la Caserma dei Carabinieri

La solidarietà di CIA Puglia all’Arma. “La Confederazione condanna il vile atto doloso”

 CIA-Agricoltori Italiani Puglia esprime sdegno per la deplorevole azione di ignoti che nella tarda serata di martedì hanno appiccato il fuoco davanti ai garage della caserma dei Carabinieri di Palagianello. Le fiamme hanno causato l’annerimento del marciapiede e, parzialmente, delle saracinesche.

Un operaio di Belluno ha vinto la prima Coppa del mondo di Tiramisù

Un evento alla sua prima edizione, divenuto grandioso, oltre ogni felice aspettativa, montato ad arte dagli organizzatori, come lo stesso Tiramisù risulta essere quando riesce bene, il ricco dessert che si presta a tante varianti

 

Mascarpone, uova, savoiardi e caffè sono i quattro ingredienti base per prepararlo. È uno dei dolci italiani più famosi, anche nel mondo. Piace a tutti, è cremoso, pieno di sapore, è uno di quei dolci che non bastano mai perché dà così tanta soddisfazione.

MARUGGIO. Pro Loco: “Corso di Cucina Tipica”, a “Le Fabriche” prepariamo “li purcidduzzi e li quazuni”

Domenica 26 Novembre. Tornano le originali ed inimitabili lezioni del “Corso di Cucina Tipica” organizzato dalla “Pro Loco Maruggio”

Visto l’avvicinarsi delle festività natalizie, la quarta lezione del “Corso di Cucina Tipica” sarà dedicata alla preparazione dei dolci tipici locali: “li purcidduzzi e li quazuni”. La lezione si svolgerà Domenica 26 Novembre a partire dalle ore 9.00 presso la “Masseria Le Fabriche“, ubicata sulla Strada Provinciale Maruggio-Torricella.

Taranto. M5S: “VOGLIAMO CHIAREZZA DELL’AMMINISTRAZIONE SUL CENTRO SPORTIVO DI VIA CUGINI”

Nota stampa dei Portavoce Francesco Nevoli e Massimo Battista

Quando l’ennesima inaugurazione del centro sportivo di Via Cugini? Come vengono spesi i soldi dei contribuenti? Il 9 marzo 2010 il Comune di Taranto e la Marina Militare stipularono un accordo per l’utilizzo delle strutture sportive oltre il muraglione (1 campo di calcetto polivalente, 3 campi da tennis, 2 da pallavolo, 1 da pallacanestro, 1 palestra coperta, 1 vasca canottiera coperta e 1 pista di atletica). Si trattava di una preziosa opportunità per cittadini ed associazioni sportive, dato che molte strutture comunali sono fatiscenti, chiuse ed inagibili.

Laterza. “LA MURGIA ABBRACCIA MATERA”: DALL’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE E RURALE ALLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, COINVOLGENDO I CITTADINI

Avviato il progetto finanziato dalla Regione Puglia: workshop, mostre e visite guidate

Cultura, valorizzazione e tanta condivisione. È la ricetta del progetto “La Murgia abbraccia Matera” per traghettare i territori pugliesi che circondano la capitale europea della cultura verso l’appuntamento del 2019.

Taranto ricorda il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa

“Memo e il generale” dal testo di Cristiano Gatti a cura di Alfredo Traversa

Con Alfredo Traversa, Federico Passariello jr, Amando Cavallo, aiuto regia Antonella Fanigliulo. Il dibattito con gli studenti alla presenza dell’Arma dei carabinieri lunedì 13 novembre 2017, Teatro Orfeo.

TARANTO. “Prerogative contrattuali e attività ispettiva del personale dell’ ITL Taranto”

Nota stampa delle segreterie territoriali

Come è noto nel corso dell’assemblea del personale di Codesto ITL  svoltasi il 26 ottobre u.s. , in concomitanza con le iniziative nazionali assunte su tutti i livelli territoriali , è stato proclamato lo stato di agitazione e formulato un documento largamente condiviso in cui si riassumevano le ragioni poste a base della rivendicazione sui tagli del salario accessorio e sulle difficoltà organizzative e funzionali introdotte con l’avvio dell’INL.

MANDURIA. Pro loco: “Festa del novello”

Sabato 11 novembre 2017 in Piazza Belle Donne (Piazza della Repubblica)

Il Comitato Piazza Belle Donne e Al Divin Bacco, con il patrocinio della Pro Loco di Manduria, organizzano la I edizione dell’evento “FESTA DEL NOVELLO”, appuntamento dedicato alla musica popolare e all’artigianato locale che vedrà come protagonisti il nostro vino Novello ed i prodotti della gastronomia tipica della nostra tradizione e di questo periodo dell’anno.

Mola di Bari. Stagioni AGÌMUS. Sabato 11 novembre New Ensemble Toscanini, direzione artistica Piero Rotolo

Sabato 11 novembre, ore 20.45, Teatro Comunale Niccolò van Westerhout

È un concerto singolare quello del New Ensemble Toscanini che, per l’autunno dell’Agìmus  (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali), sabato 11 novembre (ore 20.45), al Teatro van Westerhout di Mola di Bari, propone «Stravaganze sonore».

RECENSIONI. Continua il sodalizio musicale tra il savese Ciro Preite e il frignanese Vincenzo Di Puoti

Sodalizio che dura da più di un anno

Domenica 19 novembre su TBM dalle ore 21.00 alle 22.00 per una diretta televisiva per ascoltare i bellissimi pezzi del cantautore VIncenzo Di Puoti in arte SENSO.

TARANTO. “Lavoratori e aziende indotto Ilva”

Dichiarazione stampa dell’on. Ludovico Vico

Ho richiesto ed incontrato, ieri 6 novembre, i segretari Confederali di Cgil, Cisl e Uil e le categorie che rappresentano i lavoratori dell’indotto e dell’appalto, operanti nello stabilimento Ilva Spa AS di Taranto, per ascoltare ed approfondire le preoccupazioni occupazionali che riguardano le migliaia di lavoratori impegnati nel ciclo produttivo e nei servizi.