Monthly Archives: gennaio 2017

Decreto Trump: si applica anche a piloti e assistenti di volo

Il divieto di entrata degli Stati Uniti a persone provenienti da sette paesi musulmani sta colpendo anche gli equipaggi delle compagnie aeree

L’Air Transport Association è preoccupata per l’impatto che il provvedimento deciso dal presidente Trump avrà sul traffico aereo internazionale. Il Customs and Border Protection, vale a dire l’Agenzia per la dogana e la protezione delle frontiere statunitensi, ha già informato l’associazione di settore che non è più permesso entrare negli Stati Uniti ai piloti e assistenti di volo provenienti da paesi come l’Iraq e l’Iran, in base alle e-mail indirizzata ai membri dell’International Air Transport Association (IATA),organizzazione internazionale di compagnie aeree con sede a Montréal.

Eurostat: il cibo in Italia è più caro rispetto alla media Ue. I prezzi sono superiori rispetto a Germania e Belgio

Come di consueto, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, riporta le ultime rilevazioni Eurostat relative i prezzi provvisori al consumo e gli effetti sui consumatori nell’ultimo mese

Secondo l’ente statistico dell’Unione Europea, i prezzi medi per cibo, bevande non alcoliche e tabacco in Italia sono più alti del 9% rispetto alla media europea, sono superiori a quelli medi di Germania e Belgio mentre sono in linea con quelli francesi. È quanto emerge nelle statistiche dell’Eurostat appena pubblicate, secondo le quali nell’UE i prezzi più alti per cibo e bevande si pagano in Danimarca (145% rispetto al 100 della media UE a 28) e i più bassi in Polonia (63%).

RAVENNA. Il suo modo di dire grazie ai pompieri sui luoghi delle tragedie: “La cena non la pagate”

Mercoledì sera in un ristorante tra Ravenna e Savio è avvenuto un episodio insolito, che ha attirato la curiosità dei clienti in sala

Mercoledì sera al ristorante La Campaza sulla Statale Adriatica tra Ravenna e Savio è avvenuto un episodio insolito, che ha attirato la curiosità dei clienti in sala che stavano cenando: un’intera colonna di vigili del fuoco, in divisa, si è presentata all’interno del ristorante per cenare.

Dopo vent’anni una statua per Lady Diana

I principi William ed Harry  hanno commissionato la costruzione di una statua per ricordare Lady D

L’iniziativa è stata divulgata attraverso un comunicato della famiglia reale inglese, in cui viene espressa la volontà della realizzazione di una scultura che sarà collocata nei giardini del palazzo di Kensington ( Kensington Palace) in occasione dell’anniversario della morte della principessa, avvenuta il 31 agosto 1997 a seguito di un terribile incidente stradale a Parigi.

TARANTO. Marco Stefano Vitiello introdurrà la conversazione pubblica con Carlo Bonini, autore del libro “IL CORPO DEL REATO” (Feltrinelli Editore) sulla vicenda di Stefano Cucchi

Il 1 febbraio alle 18.30, presso la Libreria UBIK di Taranto in Via F. di Palma 69

“Un giovane uomo viene arrestato, prelevato dalla polizia. Scompare nei meandri degli apparati. Quando ne esce, è un cadavere martoriato. Ma questo cadavere può parlare. E tutti dobbiamo ascoltare.”

GROTTAGLIE. Foc’ra 2017: lunedì la spettacolare accensione

Conto alla rovescia per l’accensione della Foc’ra in onore del Santo Patrono San Ciro, quest’anno eretta magistralmente dai maestri costruttori fino a 20 metri di altezza

La macchina organizzativa, in moto già da diversi mesi, sta ultimando le ultime operazioni per accogliere i numerosi devoti che raggiungeranno il luogo dei festeggiamenti che per il 2017 è stato individuato in contrada Paparazio.

TARANTO. Incontro seminariale dal titolo “Appia”, con la partecipazione del viaggiatore, scrittore e giornalista di Repubblica, Paolo Rumiz

Martedì prossimo, 31 gennaio, alle ore 17.00, presso la sala conferenze del Polo Universitario Jonico nella Città Vecchia (ex Caserma Rossarol), con ingresso da Via Duomo n. 259

Paolo Rumiz, autore dell’omonimo libro edito da Feltrinelli, viene presentato per la prima volta nella Città dei Due Mari.

CALCIO FEMMINILE. Presentazione gara ATLETIC SAN MARZANO – Saint Joseph Copertino

Oggi, domenica 29 gennaio, alle ore 18.00

Dopo la bella reazione avuta con il Soccer Sava le ragazze sanmarzanesi hanno affrontato la settimana al meglio e con impegno e recuperando le acciaccate, in vista della delicatissima sfida con il Saint Joseph Copertino.

TARANTO. Rinnovo cariche Consiglio Provinciale US ACLI

Nota stampa

A seguito dell’ XI Congresso Provinciale delle US ACLI di Taranto, tenutosi lo scorso 25 Gennaio, dal tema “Lo sport che vogliamo” è stato confermato come Presidente  Provinciale,  all’unanimità dei presenti il Sig. Fabiano Biallo.

SAVA. “Il PD condivide i giudizi negativi sull’amministrazione IAIA da parte di SavaInMovimento”

Nella nota stampa è disponibile al confronto

Il movimento civico Sava in Movimento, rappresentato in Consiglio Comunale dal Consigliere Comunale Ivano De Cataldo, ha diffuso, insieme ad altri interlocutori, una nota stampa sull’attuale e sul prospettico momento amministrativo.

SAVA. Roberto Ditaranto, ex imprenditore: “Io vi racconto dove la via dell’onestà porta all’illegalità”

Dagli istituti bancari alle finanziarie, dal curatore fallimentare messapico (incosciente di essere incosciente) all’inerzia della giustizia

“Dopo 31 anni di ingiustizia ci tengo a precisare che il marchio del fallito non mi appartiene, lo restituisco al curatore pubblico ufficiale ed alle istituzioni collegate. Ci tengo a precisare un primo punto riferito alla revoca fatta da parte del Banco di Napoli ag. Sava in data 19 ottobre 1984 con rientro immediato di lire 32.198.713 entro e non oltre 1 un giorno.

TARANTO. 31 gennaio. “Passeggiata nella memoria”: per la ricorrenza del #giornodellamemoria17

Organizzata dal Centro Interculturale Nelson Mandela

Nel 72° anniversario dalla liberazione del Campo di Concentramento di Auschwitz, il Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto dedica alla ricorrenza un’iniziativa dal titolo: “Passeggiata nella memoria”. Sarà un viaggio esplorativo alla scoperta di una storia sconosciuta della città vecchia di Taranto, come di quella che narra dell’esistenza di una torre detta della Giudecca, perché situata nel quartiere ebraico, in quello che un tempo era conosciuto come Pittaggio Torrepenna.

TARANTO. 73ª Stagione Concertistica. Sezione «Young». Michele Renna al pianoforte

Organizzata dagli AMICI DELLA MUSICA «ARCANGELO SPERANZA». Salone della Provincia, domenica 29 gennaio, ore 18

Un recital a ritmo di danza, quello che domenica 29 gennaio (ore 18), nel Salone della Provincia di Taranto, il giovane pianista barese Michele Renna propone per la sezione «Young» della 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» (biglietti euro 5).

Picchiare moglie e figli non sarà più reato in Russia?

Il Parlamento ha approvato un progetto di legge per depenalizzare i “maltrattamenti in famiglia”

Approvato dalla Camera bassa del Parlamento russo, la Duma, in terza e ultima lettura un progetto di legge per depenalizzare i “maltrattamenti in famiglia” declassandoli a illecito amministrativo. Ieri, Venerdì, 380 deputati russi si sono espressi a favore della proposta di legge e solo tre hanno votato contro.

Contributi Arneo “richieste illegittime”: annullate cartelle esattoriali

La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce annulla gli avvisi di pagamento per l’anno 2014 del Consorzio di bonifica ARNEO

“L’Arneo non ha alcun diritto a chiedere e riscuotere i contributi per l’anno 2014 perché non è stato dimostrato alcun intervento di manutenzione e di bonifica, tale da essere considerato come vantaggio specifico e diretto per gli immobili”: questa è in sintesi la motivazione delle due sentenze con le quali la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, ha condannato il Consorzio  di bonifica Arneo, totalmente annullando gli avvisi di pagamento.

Truffa da 2 milioni di euro al casinò di Montecarlo con assegni rubati

Un italiano condannato a diciotto mesi di carcere senza condizionale e a risarcire il danno

Un milanese, il genio della truffa, è stato processato in contumacia e condannato per un colpo da 1,8 milioni di euro tentato e riuscito al casinò di Montecarlo. Sfrontato, faccia tosta, indubbia abilità, aplomb e una notevole predisposizione a truffare il prossimo, ingredienti lanciati sul tavolo dell’azzardo che hanno consentito a Paolo Gigli di giocare al casinò senza spendere un euro.

“CONFERMARE E RILANCIARE A BRINDISI E A GROTTAGLIE IL SETTORE PRODUTTIVO AERONAUTICO, SIA DIRETTO CHE DELL’APPALTO”

Nota stampa delle segreterie Cisl e Fim Cisl Taranto Brindisi

Le Segreterie Cisl e Fim Cisl Taranto Brindisi evidenziano gli sviluppi in atto nella delicata vertenza che coinvolge migliaia di lavoratori diretti e dell’appalto Aeronautico della Leonardo S.p.A. (ex Finmeccanica), nei siti produttivi della Divisione Elicotteri di Brindisi e Aerostrutture di Grottaglie e guardano con fiducia al ruolo propositivo più volte sollecitato dal sindacato territoriale insieme con la Cisl di Puglia e di fatto assunto dalla Regione, così come evidenziato dagli impegni istituzionali presi dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Loredana Capone nell’incontro del 26 gennaio u.s. tenuto con la task force regionale per l’occupazione e che ha riguardato esclusivamente il territorio brindisino e tarantino.

La truffa dell’imballaggio spesso incluso nel peso della merce

Uno dei mille trucchi per far “pendere” la bilancia dalla parte del commerciante

Spesso i consumatori sono ingannati sul peso dei prodotti che acquistano. Basta poco ai truffatori del grammo e la regola è sempre quella, chi deve comprare, alleggerisce mentre chi deve vendere, appesantisce. Di fatto una delle violazioni più comuni  nei supermercati, è quella di non sottrarre la tara, cioè il peso dell’involucro.

GROTTAGLIE. Bando di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per la costituzione dell’albo dei rilevatori statistici comunali (ISTAT)

Pubblicato, ieri 27 gennaio, il bando per la costituzione di un albo rilevatori statistici

L’avviso pubblico permetterà di istituire una graduatoria di professionisti dalla quale attingere le risorse per far fronte alle richieste che pervengono al nostro ente da parte dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT).

TARANTO. Legambiente alla Commissione Industria:” Non vogliamo un futuro con altri malati, altri morti, altri interventi – a posteriori – della Magistratura”

“Il silenzio sul Piani Ambientali Ilva è intollerabile. Non ci basta sapere che Ilva sta producendo meno: bisogna risanare davvero la fabbrica e cambiarla”

“L’assenza di informazioni sui piani ambientali presentati dalle due cordate interessate all’acquisto dell’Ilva, e che avevamo paventato e stigmatizzato sin dall’approvazione del decimo decreto Ilva, è intollerabile” – ha esordito così Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto intervenendo durante l’audizione della Commissione Industria del Senato svoltasi in Prefettura, e  segnalando che “Ai cittadini di Taranto non viene fornito nessun elemento di conoscenza, e – quindi – di possibilità di farsi un’opinione informata,  ma solo le generiche dichiarazioni e rassicurazioni del Ministro dell’Ambiente Galletti. Una inaccettabile secretazione”.