Monthly Archives: giugno 2016

Lido Silvana, marina di Pulsano. Il prof Ferdinando Boero agli Eco Day

Nota stampa dell’associazione Made in Taranto

Giovedì 30 giugno prendono il via gli Eco Day, gli eventi ideati e organizzati da Kitesurf Taranto in collaborazione con Made in Taranto con l’obiettivo di offrire a tutti la possibilità di conoscere il mare da una nuova dimensione, quella dello sport e del benessere.

CRISPIANO. La rumba catalana degli Alegrìa Gitana

Serata fuori programma quella di giovedì 30 giugno al Symposium Cafè: sarà ospite il coinvolgente gruppo che porta in giro i più grandi brani della tradizione gitana

Interessantissimo fuori programma questa settimana nella rassegna musicale estiva “Scariche Sonore”, organizzata dal Symposium Cafè. Giovedì sera suoneranno a Crispiano gli Alegrìa Gitana, un gruppo che fa rivivere i più grandi brani della tradizione gitana.

FRANCAVILLA FONTANA (Br). «Io, multato ingiustamente in Via Roma dopo aver seguito le indicazioni stradali»

VIDEO. Savese rispetta la segnaletica nella limitrofa cittadina brindisina. E’ multato!

«Ho solo e semplicemente rispettato, come mi hanno insegnato ai tempi della scuola guida, le indicazioni stradali e sono sfociato in una Zona a traffico limitato dove ho incontrato una pattuglia della polizia municipale che mi ha multato: ma a voi sembra giusto?»

SAVA. Cimitero. Balordi entrano in una gentilizia e la mettono a soqquadro

Ennesimo atto vandalico. E ci risiamo!

Sabato scorso alcuni parenti dei defunti si recano nella gentilizia di loro proprietà. Appena entrano trovano un disordine incredibile: portafiori riversati sull’altarino. Foto dei propri cari ribaltate. Oggetti religiosi sparpagliati.

Lo zenzero contro la nausea delle donne in gravidanza

Metà delle donne incinte afflitte dalle nausee. Zenzero e digitopressione combatterebbero efficacemente questo fastidio

Mangiare zenzero sotto diverse forme (crudo, nel tè, nei biscotti o dietetico) potrebbe aiutare le donne incinte che soffrono di nausea. Sono gli ostetrici e ginecologi inglesi del Royal College, e riportato dal  sito web di Top Health.

Canoa velocità, Europei 2016: tre medaglie dalla paracanoa, Buccoliero ancora sul podio

La paracanoa si conferma una certezza dello sport italiano anche agli Europei di Mosca

Il primo a salire sul podio è Pier Alberto Buccoliero, argento nella finale del VL3. Nonostante un problema alla spalla l’atleta della Canottieri Comunali Firenze ha chiuso ad appena un decimo dal russo Victor Potanin.

TORRICELLA. Finale del campionato nazionale interforze “Tiro al volo” dei Corpi dello Stato

Evento nazionale gestito dall’ASD Tav Torricella

Domenica 26 giugno. Una imponente struttura sulla provinciale Torricella-Lizzano ospita questa manifestazione sportiva a cui hanno partecipato tutti i Corpi dello Stato.

GROTTAGLIE. Allo Zoelogic il fascino oscuro dei DEAR CRIMINALS

Il trio canadese ospite oggi lunedì 27 giugno  per la rassegna di musica internazionale “INTERNESCIONAL”

Terzo appuntamento con “Internescional”, edizione estiva della rassegna di musica internazionale promossa dall’Associazione Pelagonia con la supervisione di Franz Lenti. Musica senza confini.

Anche Taranto ha la sua Notte bianca dello Sport

Esibizioni e dibattiti nell’evento-show del 20 luglio ideato dalla Fondazione Taras

“Siete tutti convocati!”. L’Associazione di promozione sociale Fondazione Taras 706 a. C. chiama a raccolta le associazioni sportive di Taranto e provincia in occasione della prima edizione della “Notte Bianca dello Sport tarantino”, che si terrà il 20 luglio 2016 nel capoluogo ionico, nell’area esterna del Centro Commerciale Auchan.

SAVA. Cimitero: imbrattata la lapide della moglie

Squallida vicenda ad opera di imbecilli

Venerdì 24 giugno, giorno del nostro Santo Patrono, San Giovanni Battista, alle 9 l’amara sorpresa. La lapide della propria consorte, deceduta due anni fa, imbratta con del colorante nero.

TARANTO. Cinque stelle in Piazza Garibaldi. Di Battista: “Faremo lista importante anche per Taranto”

“Faremo una lista importante anche per Taranto”, risponde così Alessandro Di Battista alla domanda sulle comunali 2017

Hanno trionfato già in provincia i 5 stelle, a Ginosa, con Vito Parisi sindaco. “Se pensiamo che l’acciaieria salvi la città, siamo completamente fuori strada. Basta morti e bambini ammalati. Basta decreti solo salva Ilva e mai salva cittadini”, prosegue Di Battista, in una Piazza Garibaldi affollata.

Vietata la vendita di alcuni lotti di cozze e ostriche nei Paesi Bassi

Sono contaminate da tetrodotossina, una potente neurotossina 100 volte più tossica rispetto al cianuro di potassio, il veleno del pesce palla. il Ministero della Salute olandese lancia l’allarme

La NVWA, l’autorità olandese garante della sicurezza dei prodotti alimentari e del consumo, sabato ha lanciato un’allarme per la presenza della tetrodotossina in alcuni lotti di cozze e ostriche provenienti dalle zone est e nord della Schelda nei Paesi Bassi. Cozze e ostriche non possono essere vendute.

Scandalo preservativi donati dal Fondo Globale per lotta all’Aids: sono difettosi

Al macero 69 milioni condom che sono risultati non idonei ai test di elasticità e sono stati quindi respinti dal controllo di qualità per la facilità con cui si rompono

La notizia è stata data dal ministro della salute etiope, Kebede Worku: ben 69 milioni di preservativi finanziati dal Fondo mondiale per la lotta all’Aids saranno mandati al macero perché difettosi.

Decreto Ilva. “Rischio ulteriore slittamento scadenze misure ambientali”

Legambiente ha scritto ai Presidenti delle Commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera dei deputati per proporre modifiche

“Occorre consentire solo le modifiche al Piano Ambientale che prevedono innovazione nel processo produttivo con progressiva sostituzione del ciclo del carbone”.

“Tendone Taranto”, l’uva da tavola è ancora regina d’Italia e d’Europa

Lazzàro: “Innovare, aggregare e promuovere sono le mosse giuste”

Viaggio di Confagricoltura tra i produttori di Castellaneta e Grottaglie:  il mercato chiede uve senza semi, cambiare è necessario ma costoso.

Ballottaggi 2016. Non hanno vinto solo i 5 Stelle ma le persone ‘normali’

Il rottamatore è stato rottamato

La lezione che arriva dalle urne è chiara: hanno vinto il taxista di Roma, il portiere dell’hotel, l’insegnante della scuola di periferia, lo studente universitario, il commerciante di corso Francia a Torino, il pensionato che ogni giorno commenta al bar gli ottanta euro di Renzi, l’imprenditore che non sopporta più le “sparate” dell’ex sindaco.

Lama (Ta). LEGAMBIENTE DICE “NO” ALLA RIPROPOSIZIONE DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN ZONA “BATTAGLIA”

Nei giorni scorsi è stata pubblicata la delibera di approvazione del progetto di larga massima per la costruzione a Lama (zona “Battaglia” /via Azalee) di un complesso turistico – alberghiero

Si tratta di un intervento rientrante nel piano di lottizzazione denominato “Redentore srl ed Ellesse srl”  e  consistente nell’edificazione di ben 80 unità immobiliari e di un centro servizi da realizzarsi in un’area edificabile di mq 22.000 sottoposta a vincolo idrogeologico.

CAROSINO. Domenica 26 giugno. La New world gym presenta il saggio spettacolo “Cenerentola”

Con la direzione artistica della maestra e coreografa Dejanira D’Elia

Si terrà domenica 26 giugno, alle ore 19:30 presso il teatro comunale di Carosino, il saggio spettacolo “Cenerentola” organizzato dalla scuola di danza della New world gym di Monteiasi. A curare da tre anni la direzione artistica dei corsi di danza, la maestra e coreografa Dejanira D’Elia.

TORRICELLA. Grande festa di apertura a La’nchianata. Inaugurazione con Marco Guacci dj set

Oggi sabato 25 giugno

Con i nomi della musica italiana come Tricarico (30 luglio), Perturbazione e Andrea Mirò (13 agosto), inaugura la stagione con uno dei dj più conosciuti e acclamati.

TORRICELLA. “Il nuovo Consiglio comunale di Torricella si è insediato da pochi giorni ma già ci sono argomenti di discussione di assoluta importanza”

E’ quanto fa notare il dott. Franco Depascale, dirigente del gruppo politico “Uniti per il territorio – Turco Sindaco”, risollevando quanto già espresso in Consiglio dal capogruppo Francesco Turco

“Il primo problema riguarda il mancato rispetto delle quote rosa nella composizione della giunta comunale, così come previsto dall’art. 1 della L. n. 56 del 7 aprile 2014 ( in base al quale nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con arrotondamento aritmetico) e quindi, nel caso di Torricella, in Giunta dovrebbero essere presenti due donne.