Monthly Archives: ottobre 2015
SAVA. “Il sindaco IAIA non deve farsi nessuna pubblicità sul lavoro fatto dagli altri. Il primo cittadino savese non ha meriti”
Durissima nota stampa della Cooperativa Aurora, gestore dell’area cimiteriale che incalza: “Tutti i savesi devono sapere che la pulizia e il decoro dell’intera area cimiteriale sono stati effettuati dalla Cooperativa Aurora, a proprie spese”
I social network sono mezzi di comunicazione di massa. Mezzi eccezionali per diffondere messaggi ad un ampio numero di persone in tempo reale.
TORRICELLA. Il caso “D’IPPOLITO”, la caparbietà della figlia Albertina e la “strana” parte che hanno avuto gli amministratori torricillesi
Come farsi belli, immeritatamente, sulla stampa
Della vicenda del signor Cosimo D’IPPOLITO cittadino “toricellese” paraplegico quasi ottantenne, che da circa 6 anni a causa della mancanza di un ascensore é costretto a vivere da “prigioniero” in casa al secondo piano della palazzina IACP, si é parlato tantissimo sia attraverso i Quotidiani e le TV private che quelle nazionali (Mediaset TG5 “l’Indignato Speciale”).
MANDURIA. “Depuratore, Aqp interpreta favorevolmente il parere del CNR. Nuovo inizio dei Lavori il 3 novembre”
Nota stampa dei Verdi messapici
Come abbiamo più volte e in più sedi sostenuto, il parere del C.N.R., in merito alle soluzioni alternative allo scarico in mare del depuratore consortile Manduria-Sava, si è rivelato un boomerang, per non ripetere la parola “trappola”, pure da noi usata in qualche occasione.
Grottaglie. PRESS TOUR ”LUCE DI PUGLIA”
Oggi, 31 ottobre, 10 giornalisti nazionali ed esteri nella Città delle Ceramiche
Le rotte di Puglia continuano ad essere una destinazione importante per i media nazionali ed internazionali, che sondano il “fenomeno” del turismo pugliese in costante crescita con sempre maggiore attenzione.
TARANTO. Libreria Ubik. “Taranto in libreria: le regole del gioco”
Libreria Ubik. Primo incontro – dibattito “Taranto in libreria, un altro modo di stare insieme”. Tematica della serata ” Le regole del gioco: se le conosci, eviti di litigare”
“In 35 anni di militanza nell’Associazione Italiana Arbitri è la prima volta che la squadra di calcio della mia città mi invita per parlare di arbitri e regolamento del calcio. E’ da ammirare l’ammirevole iniziativa della Presidenza del Taranto FC, Elisabetta Zelatore e dei dirigenti e tecnici del Settore Giovanile rossoblù”.
Soddisfazione della Cia Puglia per gli impegni assunti dal Presidente Emiliano alla Assemblea nazionale della Cia
L’iniziativa si è svolta avanti ieri ad Expo
Soddisfazione viene espressa dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) di Puglia per le parole pronunciate ieri dal Governatore pugliese Michele Emiliano che ha partecipato a Expo2015 all’Assemblea nazionale CIA sul tema “L’agricoltura del Sud per la legalità e lo sviluppo dell’economia nazionale”, con il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, il presidente di Libera, don Luigi Ciotti, il presidente nazionale della Cia, Dino Scanavino e il vice presidente Alessandro Mastrocinque.
MANDURIA. Master sulla birra di Slow Food
Il corso, è organizzato da Slow Food Manduria – Terre del Primitivo
Strutturato in quattro lezioni per avvicinarsi al mondo della birra, una delle bevande alcoliche più antiche che l’uomo conosca.
Palagiano. “OBIETTIVO ZERO DIFFERENZE”, 300 RAGAZZI PER L’AVVIO DELLE ATTIVITÀ
Nell’istituto “Sforza” la presentazione del progetto
Laboratori dedicati al cinema, all’arte, alla legalità, all’alimentazione e molto altro, per far incontrare le generazioni. Una platea di 300 ragazzi ha scoperto le grandi opportunità che offrirà, nei prossimi mesi, il progetto “Obiettivo Zero Differenze”.
A Crispiano due nuove strutture al servizio dei turisti
La loro inaugurazione si è tenuta nella serata di martedì scorso (27 ottobre), con la partecipazione del presidente del GAL Colline Joniche
L’offerta turistica di Crispiano si amplia grazie al nuovo centro di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT), ubicato nella Chiesa Vecchia di Santa Maria, e alla nuova “E-bike Solar charging Station” di Crispiano, cioè la stazione di ricarica elettrica alimentata ad energia solare per le bici elettriche “Pedelec”; si tratta di biciclette che, grazie alla loro “pedalata assistita”, permettono di effettuare senza fatica lunghi percorsi, il mezzo di locomozione ideale per visitare, in modo “green” e sostenibile, il territorio delle Cento masserie di Crispiano e, più in generale, quello della Green Road del GAL Colline Joniche.
L’ICO “Magna Grecia” debutta a MEDIMEX
Per la prima volta l’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia” è presente a MEDIMEX, il salone dell’innovazione musicale che, promosso da Puglia Sounds, è rivolto al pubblico degli appassionati e ai professionisti della musica
Nello stand, anche con l’ausilio di supporti multimediali, i visitatori possono acquisire tutte le informazioni sulle molteplici attività dell’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia”, ricevendo gadget musicali a loro scelta, piccoli strumenti o “chiavi di violino”, realizzati sotto i loro occhi con una stampante 3D messa a punto da Pierfrancesco Vania.
TARANTO. “U popole mije”. Live di Gianni Cellamare & Taranto 4tet
Oggi, sabato 31 ottobre, alle ore 21 al TaTÀ in Via Deledda ai Tamburi
Gianni Cellamare & Taranto 4tet: Gianni Cellamare, voce, sax e chitarra; Daniele Pignatelli, piano elettrico; Massimo Negro, batteria; Roberto Andrisani, basso; Giovanni del Core, percussioni.
Ripetitori “4G” e interferenze. In Via Cesare Battisti a Lecce alcuni canali del digitale terrestre oscurati ed i cittadini costretti ad interventi a proprie spese per installare filtri che consentano di vedere la TV
Intervenga l’ARPA e i gestori e proprietari dei ripetitori risarciscano i cittadini
Non è la prima volta che cittadini residenti nel centro urbano di Lecce nelle adiacenze della centrale piazza Mazzini vengano a lamentarsi per problemi di serie interferenze con i propri dispositivi determinate quasi certamente dai ripetitori di telefonia “4G” che tutti i gestori telefonici hanno deciso di installare qua e là sul territorio.
Turchia: bevono alcol adulterato, 12 morti ad Istanbul
Almeno 12 persone sono morte dopo aver bevuto alcol adulterato negli ultimi quattro giorni a Istanbul
Lo riferiscono le tv locali. Dopo aver bevuto una bevanda alcolica hanno accusato forti dolori allo stomaco e sono stati ricoverati, ma per molti di loro non c’é stato scampo. Le autorità hanno avviato un’inchiesta e sono state arrestate 15 persone per produzione e contrabbando degli alcolici.
TARANTO.“Facciamo festa” con Musica da Ripostiglio. La band toscana “presenta” la stagione 2015/16 del Crest
Domenica primo novembre, al TaTÀ
Preapertura di stagione. Domenica 1 novembre 2015, alle ore 21 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, “facciamo festa” con Musica da Ripostiglio: Luca Pirozzi, voce, chitarra e banjo; Luca Giacomelli, chitarre; Raffaele Toninelli, contrabbasso; Emanuele Pellegrini, batteria e percussioni.
LEPORANO. La notte di Halloween all’Obló Disco Club; ospite il tronista e partecipante del GF Andrea Cerioli
Sabato 31 ottobre, alle 22.30
Lo staff Crew, da sempre sinonimo di divertimento sano e qualità per tutti i giovani tarantini dopo la brillante stagione 2014/2015 conclusasi col “Ballo di Fine Anno” e dopo il successo del Matinee2015, organizza come ogni anno nei minimi dettagli la notte di Halloween, con ospiti e nuove partnership d’eccezione.
Con il Premio A.GE. Taranto riconosciute le “eccellenze” dei genitori
A Taranto scuola e famiglie si stringono la mano: si è tenuta ieri (giovedì 29 ottobre), presso la sede distaccata dell’I.C. “S.G. Bosco”, la premiazione della quinta edizione del Premio A.G.E. Taranto
Patrocinato dal C.S.V. Taranto, il Premio A.G.E. Taranto intende infatti premiare non solo i giovani talenti degli alunni, anche quelli dei loro genitori e parenti, la cosiddetta “famiglia allargata”: per tutti il requisito è aver realizzato opere artistiche o letterarie, o aver acquisito titoli di un certo rilievo, negli ambiti musicale, letterario o arte figurativa.
L’EMOZIONE DEL MARTINA E DEI SUOI RAGAZZI PER LA CHIAMATA NELL’ITALIA
SAPIO: ‘TANTI NOSTRI CALCIATORI LI’ CON MERITO. ORA CONTINUIAMO A COLTIVARE PER RACCOGLIERE I FRUTTI’
Indossare la maglia Azzurra a chiunque, figuriamoci a una gruppo di dirigenti che puntano tantissimo sul settore giovanile e, di conseguenza, la gioia degli stessi ragazzi che raggiungono quello che è un sogno che hanno sin da bambini.
Mesa Surgelati srl richiama dal mercato trance di spese spada
MANDURIA. “Beni confiscati alla mafia, aspettiamo ancora di conoscere le iniziative intraprese dal Comune”
Nota stampa dei Verdi e Giovani per Manduria
Poiché le nostre iniziative non sono mai occasionali o estemporanee, ma rispecchiano sempre situazioni e interessi reali della cittadinanza, rispetto ai quali amiamo caratterizzarci per la continuità del nostro impegno, riteniamo utile richiamare alla memoria di tutti, cittadini ed amministratori, una problematica che fu argomento nel febbraio scorso di un convegno molto partecipato: l’utilizzo dei beni confiscati alla mafia.
Sava. MARIA FALCONE INCONTRA I RAGAZZI DEL NOSTRO TERRITORIO
Sarà intitolata al giudice Giovanni Falcone l’auditorium della nuova scuola I.I.S.S. “Oreste Del Prete”
L‘I.I.S.S. “ Oreste Del Prete, insieme all’associazione “Chiara Melle”onlus di Sava, avrànno l’onore di accogliere, Maria Falcone, sorella del magistrato Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia il 23 maggio 1992 in seguito ad un attentato nel quale persero la vita anche la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta.