Monthly Archives: ottobre 2014

LECCE. 4 novembre: i giovani sono protagonisti con l’iniziativa “4×4 – 4 hashtag per il 4 novembre”

In occasione anche del Centenario della Prima Guerra Mondiale.  “Pace”, “Tolleranza”, “Patria” e “Valori” le quattro parole chiave con cui i giovani si esprimeranno attraverso Facebook

Nasce a Lecce ma è aperta a tutti i giovani d’Italia questa bella iniziativa che prende il nome di “4×4 – 4 hashtag per il 4 novembre”.

Grottaglie. Presentazione REAL VIRTUS GROTTAGLIE

Un successo annunciato

Una gremitissima sala conferenza del Castello Episcopio ha fatto da cornice all’attesa presentazione del nuovo sodalizio del Real Virtus Grottaglie, nato dalla fusione tra Real Grottaglie e Virtus Grottaglie.

LEGAMBIENTE. Una città con soli 3 metri quadrati di verde per abitante: purtroppo è Taranto!

Solo 3 metri quadri di verde per abitante: Taranto è al 102° posto, a pari “merito” con Crotone nella classifica del Verde urbano fruibile. Peggio fa solo Caltanissetta

E poi aree pedonali e piste ciclabili irrisorie, nessuna politica per la mobilità alternativa, raccolta differenziata che langue. Queste alcune delle “foto” scattate dal XXI Rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente che relega Taranto al 77° posto su 104 città monitorate.

MANDURIA. Servizi Sociali: tutto tace!

Nota stampa di  Maria Pasanisi, vice Presidente Movimento politico Culturale “Giovani per Manduria”

Da mesi non si hanno notizie relative alle attività dell’Assessorato ai Servizi Sociali. Eppure dovrebbe essere uno dei più attivi e laboriosi vista la situazione economico sociale del nostro territorio, la presenza di tante famiglie disagiate e l’altissimo tasso di disoccupazione. 

TARANTO. Continuano le emissioni imponenti di fumi e di polveri dall’ ILVA. Video inviato alla Procura di Taranto

Nota stampa di Fabio Matacchiera, responsabile del Fondo Antidiossina Taranto Onlus

Nelle notti scorse abbiamo puntato l’occhio della fotocamera e della videocamera, ancora una volta, in direzione Ilva di Taranto. In particolare, l’obiettivo è stato diretto sull’area Gestione Rottami Ferrosi (GRF) dove, con una cadenza che varia tra i 20 ed i 50 minuti circa, vengono svuotate sul terreno (area non pavimentata a dispetto delle norme) le enormi paiole dei carri siluri che portano con sé tonnellate di scorie di ghisa e di acciaio ancora incandescenti, causando una enorme diffusione di materiale polverulento e di emissioni pericolose non controllate in atmosfera.

TARANTO. Luca Biondi: “I miei 20 anni di carriera e di generi musicali diversi”

Intervista al dj tarantino, domani in concerto al  Cantiere Maggese

Il secondo appuntamento dell’iniziativa di aggregazione “FestivalBike”, nell’accogliente e storica struttura del Cantiere Maggese, si terrà domani sera 1 novembre.

ILVA: VERDI INVIANO A PARLAMENTO NORMA PER AVVIARE BONIFICHE A TARANTO ATTRAVERSO SEQUESTRO CONSERVATIVO PATRIMONI RIVA E SOCI ILVA

Nota stampa di ANGELO BONELLI COPORTAVOCE NAZIONALE DEI VERDI

Iniziativa urgente dei Verdi presso il parlamento della Repubblica italiana per avviare le bonifiche a Taranto. Il coportavoce dei Verdi Angelo Bonelli ha inviato ai capigruppo di Camera e Senato e ai presidenti delle commissioni Ambiente e Giustizia della Camera e del Senato la proposta di emendamento, da poter inserire nella legge di Stabilità, che consente all’autorità giudiziaria tarantina  di poter  realizzare un sequestro conservativo  dei beni e dei patrimoni nei confronti della famiglia Riva e dei soci Ilva Spa per consentire il finanziamento delle  bonifiche e riparare così al  danno ambientale e sanitario provocato alle persone, a cose e all’ecosistema tarantino. Queste risorse dovranno essere utilizzate per realizzare le bonifiche di tutte le aree contaminate dalla diossina e dai veleni dell’Ilva.

TARANTO. “Fuori…gioco!”, la Fondazione dona le maglie di allenamento ai detenuti

L’iniziativa della Fondazione Taras

Ieri 30 ottobre 2014, presso la Casa Circondariale di Taranto, alla presenza dell’Avv. Giuliano De Stratis, Presidente della APS “Fuori…gioco!”, del Presidente dell’APS Fondazione Taras, Avv. Gianluca Mongelli e del consulente legale della Fondazione Avv. Carlo Raffo, si è tenuto un incontro con i detenuti che partecipano al progetto “Fuori…gioco!”, di cui la Fondazione Taras è partner.

Lions Club di Manduria. Convegno sul tema “Giornata mondiale della pace”

Il 6 novembre p.v. presso la sala “Lomartire” del Centro Polivalente per Anziani di SAVA,  il Lions Club di Manduria celebrerà la giornata mondiale della pace organizzando un convegno sul tema della Pace

L’evento verrà aperto dal Presidente del Lions Club di Manduria, Giovanni Perrucci.

ILVA. Bonelli: “FALSO CHE E’ STATO APPLICATO IL PRINCIPIO CHI INQUINA PAGA”

Nota stampa del portavoce dei Verdi

Ci sono consiglieri comunali, parlamentari che hanno esultato per lo sblocco del 1,2 miliardi di euro sequestrati ai Riva affermando che è stato applicato ” il principio chi inquina paga “!

TARANTO. “MARE NOSTRUM: Racconti da una Taranto accogliente e solidale”

Incontro organizzato dall’Associazione di Volontariato e Solidarietà “Madonna delle Grazie” Onlus

MercoledÌ 5 novembre, presso la Sala degli Specchi del Comune di Taranto, in Piazza Castello, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, si terrà un incontro, patrocinato dal Comune di Taranto, dal titolo: “MARE NOSTRUM: RACCONTI DA UNA TARANTO ACCOGLIENTE E SOLIDALE”, organizzato dall’Associazione di Volontariato e Solidarietà “Madonna delle Grazie” Onlus.

TARANTO. Il venerdì ‘Al Gambero’: musica soul funky disco e house

Il suggestivo locale propone oggi, venerdì 31 ottobre, il secondo appuntamento

Ogni venerdì una nuova esperienza sonora, mai uguale alla precedente, con interpreti diversi ma dello stesso spirito. Questa è l’idea di base de “Al Gambero”, suggestivo locale in riva al mare nella Città Vecchia di Taranto. Si tratta, in particolare, di un pre-serata in continua evoluzione e completamente gratuito che ha come protagonisti numerosi dj noti nel panorama musicale tarantino e pugliese.

Pugliesi nel mondo. INCONTRO CON LE AZIENDE INTERESSATE PER EVENTO DI MARSIGLIA

Gli appuntamenti di dicembre 2014

Nei gg. 4-5 dicembre 2014 l’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” sarà a Marsiglia, su invito dell’Istituto di Cultura di Marsiglia  per un evento dedicato alla promozione della terra di Puglia, con la sua arte culinaria e i suoi prodotti tipici, con la sua cultura. Nella serata di giovedì 4 dicembre 2014 si terrà, insieme ad uno spettacolo musicale e tanto altro, una degustazione di piatti tipici pugliesi con prodotti messi a disposizione direttamente dalle nostre Aziende e preparate da uno Chef pugliese. In data 5 dicembre 2014, invece, si terrà un incontro con la Camera di Commercio Italiana a Marsiglia  e con rappresentanti di ristoratori di Marsiglia per orientamento sulla diffusione dei prodotti pugliesi nella Provenza.

MANDURIA. I Verdi a proposito del progetto Mengoli

Nota stampa

Una recente nota stampa a firma dell’Assessore De Donno contiene almeno due affermazioni che non possono non trovarci d’accordo : la materia del project  financing è ancora poco nota, l’informazione che  è stata data ai cittadini sul progetto in fase di approvazione è insufficiente.

TARANTO. Conad. Convegno “Valorizzare e tutelare il Mezzogiorno per cambiare facendo sviluppo”

Oggi, venerdì 31 ottobre, al Cinema Teatro Orfeo di Taranto a partire dalle ore 10,30

Il Mezzogiorno è il prolungamento dell’Europa nel Mare Mediterraneo, ma è anche storicamente un ponte tra società e culture diverse. Un ponte sul quale transitano scambi commerciali, cooperazione, integrazione tra i popoli. Il Sud Italia rappresenta pertanto un’opportunità di crescita e di cambiamento socio-economico, restituendo in tal modo il Mediterraneo alla sua antica vocazione di crocevia di culture, razze e commerci.

Arriva la prima casa di riposo per anziani gay in Svizzera

Ma le porte saranno aperte a tutti

L’anno scorso era stata la Ministra francese Michele Delaunay a proporre la realizzazione di case di riposo per accompagnare la vecchiaia delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e sieropositive che sono numerose, hanno bisogno di cure specifiche e a volte sono stigmatizzate”. Nel novembre del 2013 l’esponente del governo francese aveva presentato un rapporto nel quale Nel evidenziava come attualmente nelle case di riposo esistano forme di discriminazione contro gli omosessuali.

“Strisce blu”. Dev’essere annullato il verbale per ticket non pagato se non è dimostrata la nomina dell’ausiliario del traffico

Nel giudizio di opposizione al verbale, di fronte alla contestazione del trasgressore, è sull’ente che incombe l’onere della prova che l’accertatore fosse autorizzato a rilevare l’infrazione per violazione della normativa sulla sosta

 

Va annullato il verbale elevato sulle strisce blu senza l’esposizione del titolo di pagamento se a contestare l’infrazione è un ausiliario del traffico non abilitato. Di fronte alla contestazione del trasgressore è all’ente che tocca provare, nel giudizio di opposizione al verbale di accertamento, la dimostrazione della legittimità della nomina.

Manduria. ANDI ALMQVIST in concerto, mercoledì 5 novembre

IL RITORNO DEL MARK LANEGAN SVEDESE

Pelagonia Music e Orwell Literary Pub presentano Andi Almqvist in concerto mercoledì 5 novembre presso il locale di Piazza Commestibili n°23.

SAVA. Scuola dell’infanzia del “Gigante”. La mensa non parte!

Protestano le mamme dei piccoli savesi al nostro giornale

Alcune mamme hanno chiamato il nostro giornale per sollevare una questione spinosa: l’inattività della mensa della Scuola dell’infanzia del “Gigante”.

Gruppo Scout Sava 2. L’ISOLA DEL TESORO

CAMPO SCOUT INTERASSOCIATIVO BROWNSEA PARK 2014

 

C’è una nota canzone scout che dice “Entra nel gioco e gioca la tua parte! Si sa, non è ancor nato chi goda l’avventura / guardando il mondo dietro al buco della serratura”. Non può esserci verità più vera di questa, soprattutto se:  hai tra i dodici e i sedici anni e fai parte di quei matti del Reparto “Croce del Sud” del Gruppo Scout Sava 2;  d’estate preferisci trascorrere giorni spensierati a vagare tra le montagne piuttosto che startene spanzato a poltrire sulla sabbia rovente di agosto. Sì, quest’anno è stata dura, ma ce l’abbiamo messa tutta.