Monthly Archives: marzo 2014

Se le inventano tutte: “Aria fresca di montagna”

In barattolo venduta in Cina ai residenti delle città

Ormai è possibile leggerne di tutti i colori sul web e sui prodotti che vengono venduti in Cina, ma quella che è stata pubblicata anche in Europa pare non sia una bufala. Perché se è possibile vendere pesche sciroppate in scatola, carne in scatola, perché non aria in barattolo? Nella Contea di Luanchuan in provincia di Henan è stato inventato un nuovo modo per far soldi: imbottigliare l’aria salubre della zona e venderla con delle etichette del tipo ‘Aria fresca di montagna’ in barattolo o lattina ai residenti delle città cinesi a dir poco stressati dallo smog urbano. E l’intenzione dei produttori pare seria perché vorrebbero vendere il prodotto ai residenti di tutta la Cina, in cui problemi di inquinamento sono stati descritti come una crisi ambientale anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Cresce la differenza tra ricchi e poveri, la civiltà verso il collasso

Uno studio della Nasa: “Le elite consumano troppe risorse, e l’unica via di salvezza è una più equa distribuzione”

Le società moderne potrebbero finire nella cenere come alcuni grandi imperi del passato. Il motivo? L’1%, ossia i Paperoni del pianeta, stanno consumando troppe ricchezze. Lo rivela uno studio sponsorizzato dal Goddard Space Flight Center della Nasa, che ha evidenziato la prospettiva di un crollo della civiltà industriale nei prossimi decenni a causa dell’insostenibile sfruttamento delle risorse e di una sempre più diseguale distribuzione della ricchezza. Il gruppo di ricercatori, guidati dal matematico Safa Motesharri, dell’Università del Maryland, ritiene infatti che a minare le società moderne sia la crescente differenza tra ricchi e poveri.

Usura bancaria e arresti a Lecce. Lo “Sportello dei Diritti” in prima fila a difesa dei cittadini

Numerose le denunce presentate

Sin dall’anno passato numerosissimi consumatori, piccoli imprenditori e artigiani si sono rivolti allo “Sportello dei Diritti” da ogni parte del Paese, lamentando situazioni di estrema difficoltà determinate, a loro dire, dalle incalzanti richieste di somme di denaro, sempre maggiori e sproporzionate, provenienti da banche e finanziarie che dapprima avevano loro concesso finanziamenti e mutui apparentemente a tassi legittimi. I legali dell’associazione, in particolare gli avvocati Francesco Toto e Francesco D’Agata, incaricati di far luce sui fatti di presunta usura, cominciarono a mettere mano ai documenti fin dalla fine del 2012 richiedendo copia delle scritture contabili e dei contratti agli istituti di credito sospettati (ex art. 119/4 del D.Lgs. n. 385 del 1993; artt. 7 e 10, comma 2, D.Lgs. 196 del 2003 nonchè della Delibera n. 14 del 23/12/2004 del Garante della Privacy in G.U. n. 55 del 8/3/05). All’esito degli accurati esami svolti erano pervenuti alla conclusione che in gran parte dei casi i contratti di mutuo stipulati con altrettanti istituti di credito al consumo e banche accreditate, erano palesemente usurari.

Non solo furti di rame e ferro

Bande dell’ottone rubano maniglie, targhe professionali, pomelli e citofoni dei portoni d’ingresso dei condomini. Un fenomeno da non sottovalutare

Non bastava la corsa al nuovo oro rosso, il rame, e ai tombini di ghisa, ma la carenza di materie prime ed i loro prezzi alle stelle stanno facendo nascere nuove tendenze criminali: adesso ci sono anche i ladri di maniglie, targhe professionali, pomelli e citofoni d’ottone. Arrivano allo “Sportello dei Diritti”,, infatti, da ogni dove del Nostro Paese le segnalazioni di questo tipo di furti: dai portoni, stanno andando letteralmente a ruba pomelli e battenti di ottone. Tra le vittime ci sono i condomini e qualche palazzo storico. È la notte il momento prescelto perché al calar delle tenebre i ladri s’impossessano dei pomelli dei palazzi e i batacchi dei portoni antichi. Furti di piccolo spessore, certo, nondimeno fastidiosi come qualsiasi forma di sottrazione.

Sigaretta elettronica: la nicotina liquida, un veleno mortale

Secondo il “New York Times” sono stati registrati negli Stati Uniti molti casi di avvelenamento a causa del liquido contenuto nelle sigarette elettroniche

Ancora non conosciamo i reali pericoli dei “vapori”, ma il New York Times ha lanciato l’allarme circa la tossicità del liquido che alimenta le sigarette.

Nuova imposta di registro, ipotecaria e catastale

Agevolazioni, stangate e immutabilità

L’ imposta di registro si caratterizza per il fatto di essere una “imposta d’ atto” che deriva dall’ esistenza di determinati atti giuridici, i quali devono o possono essere oggetto di registrazione.

Calano i sinistri con morti e feriti. La prova le statistiche ISTAT inchiodano le compagnie assicurative

Tutela dei danneggiati, assicurati, vittime della strada

La lobby delle assicurazioni non ha più scampo: abbassi le tariffe e non tenti d’imporre norme che umiliano le vittime della strada e vanno a colpire autoriparatori e patrocinatori. Numeri come sempre drammatici quelli che riguardano i sinistri stradali nel Nostro Paese perché dietro di essi ci sono le tragedie di intere famiglie. Sono i dati Istat a fotografare ciò che è accaduto nel triennio 2010-2011-2012 nel quale ci sono stati 3.178 i morti e 213.854 feriti fra i motociclisti e i ciclomotoristi sulle strade italiane. Cifre impressionanti se si pensa che ogni giorno si contano 3 morti e quasi 200 feriti. Ciò che però fa iniziare a sperare è il calo che si registra proprio nell’arco temporale considerato che ci fa evidenziare che le normative introdotte nel corso degli anni in materia di circolazione stradale stiano portando i loro frutti in termini di sicurezza.

Sava. AVIS Sava premia i donatori

L’appuntamento è per sabato 5 aprile presso la chiesa “Sacra famiglia”

Ci sarà la premiazione delle benemerenze ai donatori Avis.

Carosino (Ta). DOMANI PARTE “RAGAZZI IN GAMBA” E SI PRESENTA IL CONCORSO “I GIOVANI RACCONTANO I PON”

Parte domani pomeriggio, martedì 1° aprile alle ore 15.00, Ragazzi in gamba, la manifestazione organizzata da cinque anni nella nostra provincia dall’I.I.S. “A. Pacinotti” con il coinvolgimento del volontariato locale attraverso l’intervento del Centro Servizi Volontariato di Taranto

Nel Teatro Comunale di Carosino per quattro giorni decine di volontari e migliaia di studenti di tutte le età con i loro docenti si “metteranno in gioco” salendo su un palco ed esibendosi in performace artistico-culturali, non per vincere un premio, non per competere e sconfiggere un avversario, ma solo per stare insieme e condividere un’esperienza positiva.

Francavilla, Giorgia Meloni a castello Imperiali per il candidato sindaco IAIA

Martedì 1 aprile, ore 16,30, l’On. Giorgia Meloni sarà a Francavilla Fontana

L’incontro è fissato presso il Castello Imperiali (Sala del Camino) a sostenere il progetto politico di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale con la candidatura a Sindaco della città dell’Avv. Michele Iaia.

POL. SAVA: SORTEGGIATI GIRONI E CALENDARI: SI PARTE DOMENICA 6 APRILE. IL SINDACO, SEMPRE VICINO ALLA SOCIETA’, PREMIA I RAGAZZI‏

Sapio: ‘Ogni gara una finale. Non siamo qui per caso’

Si sono svolti ieri, presso la Figc di Bari, i sorteggi per definire il calendario delle fasi finali che vedranno impegnate entrambe le squadre della Polisportiva Sava a partire dal prossimo 6 aprile.

Produzioni letterarie. EMOZIONI in versi – “… il miele dalle stelle”

Presentazione del libro di Mimmo Martinucci

Chi volesse trovare nei versi di Mimmo Martinucci il riferimento ai drammi e alle angosce esistenziali che connotano tanta parte della poesia contemporanea e che spesso sfociano in forme poetiche chiuse in se stesse, psicotiche e scarsamente comunicative, rimarrebbe fortemente deluso. Il poetare di Martinucci è diretto; non richiede grandi sforzi ermeneutici, né s’impegna in contorsioni ardite del pensiero e dello stile, perché semplice e sereno è il sentire del poeta. Nel Martinucci le tempeste della vita, i crucci, le inquietudini dell’animo si stemperano in una composta ed equilibrata visione dell’esistenza. È la visione di chi, carico d’anni e di varie e non sempre felici esperienze, ha imparato a dare il giusto valore alle cose e a scegliere dalle cose del mondo quelle che davvero ristorano l’animo e appagano il cuore.

Morto a 83 anni Gerardo D’Ambrosio, magistrato Mani pulite ed ex senatore Pd

Lo storico pm della Procura milanese, che ha anche guidato, è deceduto al Policlinico di Milano, dopo che le sue condizioni si erano improvvisamente aggravate. In passato aveva subito un trapianto di cuore. Lavorò allo scandalo Tangentopoli con Borrelli, Di Pietro, Davigo e Colombo

E’ morto a 83 anni Gerardo D’Ambrosio, storico magistrato della Procura di Milano, che ha anche guidato, e protagonista dell’inchiesta Mani pulite.

AUSER TARANTO. PARTITO IL CORSO DI INFORMATICA DI BASE PER ANZIANI

I destinatari del progetto sono ventidue soci dell’Auser, prevalentemente ultrasessantacinquenni

Spesso gli anziani, non avendo nozioni di informatica per ragioni anagrafiche, o non disponendo  a casa di un computer per problemi economici, non usano il PC o non navigano in internet; per colmare questo gap l’Auser di Taranto ha organizzato un corso  di informatica di base a favore di anziani.

TARANTO. Nominata la nuova segreteria provinciale dei Giovani Democratici di Terra Jonica

Affiancherà il segretario Paolantonio Palumbo nell’azione politica e nelle future prossime sfide

Il nuovo esecutivo è cosi composto: vice Mattia Giorno, responsabile organizzativo Stefania Caracciolo, resp. Comunicazione Antonio Pantile, resp enti locali Giovanni Monaco,resp formazione politica Angelo Dilena, resp. lavoro Dario Intermite, resp ambiente Valentina Lenoci, resp scuola Edoardo Trombettieri, resp. università Silvio Testa.

TARANTO. Salvatore Perillo, nuovo Responsabile organizzativo provinciale di Forza Italia

Nella serata di ieri – sabato 29 marzo – all’Hotel Europa di Taranto si è tenuta “Il nuovo Futuro”

Iniziativa organizzata da Forza Italia Giovani Taranto e Provincia che ha voluto incontrare, con amici e simpatizzanti, il nuovo coordinatore provinciale FI, on. Gianfranco Chiarelli, e il vicecoordinatore provinciale FI, Renato Perrini.

Produzioni letterarie. “Le colpe del sangue” di Gina Sorace*

Le colpe del sangue

“La verità non vai mai detta. Tutti nel nostro percorso di vita sono destinate a non restare, quindi meglio non investire nella verità, potrebbe ritorcersi contro di noi”

“Roberto Egondi, ginecologo pisano di 60 anni, ha ottenuto tutto con una bugia detta a 18 anni. Ha avuto tutto”.

“Vassilij, entrato ed uscito dalla vita di Roberto in modo molto particolare, a 18 anni ha saputo la verità ed è sparito”.

“La verità distrugge, nessuno la cerca, nessuno, o quasi, può sopportarne il peso”.

“Non tutti, per fortuna, sono forti”.

SAVA. Auto dei Carabinieri sulla “Statale 7 Ter” Sava – Fragagnano investe un cane randagio

Morto il canino, ingenti danni all’auto

Ieri sera, introno alle 20.00, un cane di grossa stazza (pastore tedesco) è uscito improvvisamente dalla campagna ed è stato investito dall’auto di servizio di una pattuglia dei Carabinieri.

“Pugliesi nel Mondo”. VARIE OFFERTE E OPPORTUNITA’ LAVORATIVE

Offerte di lavoro, sopratutto per i nostri giovani

Segnaliamo a tutti i nostri soci e corregionali iscritti, che, nei giorni scorsi,  sono pervenute all’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” varie offerte di lavoro, sopratutto per i nostri giovani.

TARANTO. Osservatorio jonico delle professioni per la tutela della salute e dell’ambiente aderisce alle iniziative del 5 e 6 aprile

Inoltre, invita tutti a partecipare in modo specifico alla marcia del 6 che partirà dalla Bio piazza  Via Bainsizza (Scuola elementare Giovanni XXIII) di Statte, la mattina di domenica prossima per arrivare davanti all’Italcave e vicino ad alcune delle portinerie dell’ILVA

Attraverseremo dunque la zona industriale alla periferia di Taranto per ribadire le nostre richieste di cambiare il modello di sviluppo dell’intero territorio jonico, ben consapevoli che ciò è stato realizzato altrove.