Monthly Archives: ottobre 2012

COMUNICATO STAMPA. TARANTO, CIRCOLO SEL “SANDRO PERTINI”. SOSTEGNO AI LAVORATORI TELEPERFORMACE

Il Comitato Direttivo del Circolo SEL “Pertini” di Taranto, in relazione alla dichiarazione di 621 esuberi da parte di Teleperformance, esprime profonda e sincera solidarietà a tutti i lavoratori della multinazionale francese. Siamo, ancora una volta, di fronte ad un grave momento di crisi che rischia di compromettere ulteriormente il già martoriato tessuto produttivo e lavorativo della nostra città.

A PROPOSITO DI RAPIMENTI DI STATO. NON SOLO FIGLI CONTESI, SPESSO ANCHE I PADRI SONO VITTIME DI ORDINARIA INGIUSTIZIA

Caso Navone: dubbi e domande lecite sul perché sia ancora detenuto. Riflessioni “a voce alta” da parte della redazione di “Lazio Opinioni” rivolte al dr Antonio Giangrande, presidente della “Associazione Contro Tutte le Mafie” www.controtuttelemafie.it, e scrittore-editore dissidente che proprio sul tema ha scritto e pubblicato “ABUSOPOLI”. Libro facente parte della collana editoriale “L’Italia del Trucco, l’Italia che siamo” pubblicata sui propri siti web, su Amazon in E-Book e su Lulu in cartaceo. Uno tra i 40 libri scritti dallo stesso autore e pertinenti questioni che nessuno osa affrontare. Opere che i media si astengono a dare la dovuta visibilità e le rassegne culturali ad ignorare.

LE COMUNICAZIONI DI INTERE AREE D’ITALIA ISOLATE DAI FURTI DI RAME

Il caso delle marine leccesi di San Cataldo e Frigole. Basta cittadini di seria A e di serie B

Da mesi lo “Sportello dei Diritti” ha avviato una campagna nazionale per evidenziare i pericoli per la collettività connessi all’escalation di furti per ottenere metalli quali rame, bronzo e ferro. Dopo aver indicato una serie di ricette per cercare di arginare il fenomeno, è il caso di dirlo, non è arrivato ancora alcun segnale ed anzi continuano ad arrivarci segnalazioni da tutta Italia in merito all’isolamento nelle comunicazioni, ma anche per la corrente elettrica, di intere zone più o meno grandi del Paese.

CONDANNATO CAPOUFFICIO CHE SPIA LA POSTA ELETTRONICA DEI DIPENDENTI

Non può essere violato il domicilio informatico dei subordinati costituito dalla casella email qualsiasi ne sia il contenuto

Il capoufficio spione che legge abusivamente la posta elettronica dei propri subordinati può essere condannato penalmente. Secondo la Corte di Cassazione penale anche gli account sono tutelati dalla protezione del cosiddetto «domicilio informatico» indipendentemente dalla natura dei dati contenuti nella casella di posta elettronica.

SAVA. QUANDO APRIRA’ LA MENSA SCOLASTICA DELLA SCUOLA MATERNA DI CORSO ITALIA?

Caro direttore,

vorrei sapere quando inizia questa “benedetta”  mensa della Scuola Materna in Corso Italia? Ci hanno comunicato che sarebbe iniziata i primi di questo mese. E niente. Ci hanno ricomunicato che sarebbe iniziata il 15 di questo mese. E ancora niente! Siamo alla fine di questo mese e … ancora niente! Non capisco perchè alla Scuola Elementare del “Bonsegna” è gia’ iniziata e alla Scuola Materna di Corso Italia no!

RISEQUESTRATO L’EX MACELLO COMUNALE. INTERVENTO DEI CARABINIERI DI SAVA

Era il settembre 2009 quando la Guardia di Finanza di Manduria, a seguito di mia denuncia aveva sottoposto a sequestro l’area interna dell’ex “macello comunale,” all’epoca adibita dall’Amministrazione comunale di Sava come “discarica a cielo aperto” di rifiuti speciali e “speciali pericolosi” (masserizie di varia natura, amianto e pneumatici)

OTTAVA RASSEGNA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO E DELLA SOLIDARIETA’

Anche l’associazione “Chiara Melle” ha partecipato alla manifestazione delle associazioni di volontariato del 27 e 28 ottobre 2012

Si è conclusa l’ottava edizione della “Rassegna provinciale del volontariato”, organizzata per l’ottavo anno consecutivo dal “Centro Servizi Volontariato” di Taranto. L’associazione “Chiara Melle” ha partecipato quest’anno per la prima volta alla rassegna, presentando nel corso della manifestazione, ospitata quest’anno in Villa Peritato a Taranto, le proprie attività sul territorio di Sava e i progetti in cantiere.

NUOVO STOP AD EQUITALIA DALLA CASSAZIONE

Il fermo amministrativo è illegittimo se non è stata notificata la cartella di pagamento

Sono molteplici le decisioni delle corti tributarie ma anche della Cassazione che hanno censurato il comportamento di Equitalia quando non segue con correttezza le procedure d’esazione.

ITALIA BACCHETTATA DALL’UE SUI SACCHETTI DI PASTICA

La Direttiva Imballaggi europea vieta la vendita dei sacchetti.  E’ il  secondo richiamo di Bruxelles

E’ per l’Italia il secondo avvertimento da parte della Commissione Europea in merito all’adeguamento alla normativa che regolarizza l’uso dei sacchetti di plastica nell’Ue.

SVOLTA NELLA CHIRURGIA DEL SENO

Scienziati australiani sono riusciti a far ricrescere il tessuto del seno in una donna che aveva il cancro

Una bella conquista in campo medico quella di un equipe di chirurghi australiani dell’Istituto di ricerca O’Brien di Melbourne che secondo quanto è stato comunicato agli organi di stampa di quel paese sono riusciti a far ricrescere il tessuto del seno su una donna che avevano subìto un intervento chirurgico a causa di un cancro. L’esperimento ha coinvolto cinque donne cui era stata asportata la mammella attraverso l’impianto di una camera acrilica a forma di seno.

ALLARME ABUSIVISMO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Falsi infermieri impiegati anche nelle sale operatorie da Nord a Sud della penisola. Un rischio per il cittadino ed un danno calcolato per il Servizio Sanitario Nazionale di svariati milioni di euro

 

L’arte di arrangiarsi, si sa, è una caratteristica tipica di noi italiani quasi sempre innocua per la collettività. Ma quella di coloro che per tirare a campare si fregiano di titoli che non posseggono o che fingono di essere professionisti di un determinato settore ed invece non lo sono, può essere anche un pericolo per la società. Specie quando si tratta della salute degli altri.

FRAGAGNANO. PROGETTO “Le Petit Cinèma” (IL PICCOLO CINEMA) ANNO 2012/2013

Il progetto ”Le Petit Cinèma” (Piccolo Cinema), avrà luogo ogni lunedì alle 21,30 presso la sede  dell’associazione” l’Altra voce”

Le Petit Cinèma ha come scopo portare alla riflessione gli spettatori che vorranno essere partecipi di questo progetto che ha come principale aspetto quello di non presentare i titoli dei film che verranno proiettati, ma caratterizzare ogni  lunedì del mese con una specificata denominazione che lascierà intendere il genere di film che vorremo proporvi.

SANTORO (PD): LE ISTITUZIONI FACCIANO QUADRATO PER EVITARE I LICENZIAMENTI DEI 621 LAVORATORI DI TELEPERFOMANCE

“Siamo all’epilogo di una storia che è stata scritta dal Ministro del Lavoro del governo precedente, Maurizio Sacconi”

A denunciarlo è Luciano Santoro, capogruppo del Partito Democratico in Provincia di Taranto.
“Assistiamo – continua Santoro – allo smantellando della circolare Damiano, favorendo nel mondo dei call center l’ingresso di ragazzi con contratti “a progetto”, che si aggiungeranno al già presente esercito di precari.
Tutto ciò a scapito dei tanti lavoratori stabilizzati nel 2007, grazie anche a contributi pubblici (Sviluppo Italia e legge 407).

GRAVIDANZA, SALUTE E GIUSTIZIA: RISARCITA UNA FIGLIA DEL FARMACO “DISTILBENE”

Le società farmaceutiche UCB Pharma e Novartis pagheranno un totale di €  213.000  ad una vittima del farmaco

La Corte d’Appello di Parigi ha condannato venerdì le società farmaceutiche UCB Pharma e Novartis a risarcire una ragazza colpita da cancro perche’ la madre aveva assunto del “Distilbène” quando era in gravidanza. Quest’ormone di sintesi, il Dietilstilbestrolo (DES  ) è un difenolo con proprietà sintetica estrogenica potente, prescritto a milioni di donne al mondo tra il 1940 e il 1977 mentre  tra il 1964 e il 1975 è stato il più raccomandato per prevenire aborti spontanei. Sintetizzato nel Regno Unito nel 1938, è stato commercializzato come farmaco in questo paese sotto il nome di Stilbestrol-Borne, e poi in altri paesi sotto il nome di Stilboestrol Distilbène.

PERICOLO DROGHE. UN COMUNE ANTIDOLORIFICO, L’OSSICODONE USATO COME DROGA

Dall’Australia e dagli Stati Uniti arriva un’allarme sull’abuso di un farmaco utilizzato come una sorta di droga che starebbe mietendo un numero record di vittime a seguito di overdose

L’ossicodone è, infatti, un antidolorifico noto anche come “Oxycontin” che viene utilizzato dai pazienti che soffrono di dolori cronici anche se la gran parte delle vittime sono persone di metta età. Il farmaco era utilizzato specificamente per i pazienti oncologici, ma diversi anni fa ha cominciato ad essere regolarmente prescritto a chiun que soffriva di dolore cronico e l’uso è aumentato vertiginosamente e quasi fuori controllo.

PULSANO. MOVIMENTO “SE NON ORA QUANDO”: FEMMINICIDIO E VIOLENZA SULLE DONNE

Il 26 ottobre scorso, il Movimento “Se Non Ora Quando” di Pulsano, ha tenuto una conferenza stampa sul tema del “Femminicidio e violenza contro le donne”, al fine di rendere noto quanto ha in mente di programmare nell’immediato futuro, sul terribile e preoccupante fenomeno e dare dunque continuità all’azione intrapresa

Dopo un pubblico incontro – dibattito sul tema e discussioni e confronti all’intermo dello stesso Movimento, il primo obiettivo che le donne dello Snoq si sono poste, è quello di tenere sempre al centro delle discussioni la problematica, di parlarne in ogni e dove e creare sempre occasioni e opportunità per l’acquisizione innanzitutto della consapevolezza del concetto di violenza, per arricchirsi di dati e conoscenza di una problematica complessa, delicata, articolata e non sempre accessibile.

OPEN JAZZ QUARTET. A DAY WILL COME

Giovedì 1 novembre 2012. Presentazione ufficiale del cd A DAY WILL COME dell’ Open Jazz Quartet (Martin Jacobsen/Dino Plasmati/Luca Alemanno/Marcello Nisi). Piazza Roma, Taranto – Conferenza stampa ore 19. Concerto ore 10,30

Il jazz è un dialogo speciale e continuo tra musicisti e pubblico che non ascolta semplicemente la musica, ma la sente, mettendo in relazione tutti i sensi. A Day Will Come è un viaggio all’interno del Modern Jazz, in cui non mancano accenni alla tradizione afroamericana, come nei brani Here’s that rainy day e The nearness of you, ed esplorazioni non soltanto sonore ma anche “melarmoniche”.

BERLUSCONI CAMBIA IDEA E RESTA, IL PM ANTONIO INGROIA: “IMPENSABILE CHE NON SI RICANDIDASSE VISTO IL NUMERO DI PROCESSI IN CORSO HA BISOGNO DELL’IMMUNITA’ ”

Antonio Ingroia è al lavoro alla procura di Palermo nonostante sia sabato. Ancora non ha letto la notizia sul ritorno in campo di Berlusconi. Sta guardando sul suo computer esattamente mentre lo chiamiamo e intravede quel virgolettato “resto in campo per riformare la giustizia” sul sito del Sole24 Ore. La sua prima reazione è una battuta: “Meno male, come avremmo fatto senza di lui”.

TOMMASINO: “IL GIP, L’ILVA E LA SITUAZIONE ECONOMICA”

Sava. Pubblichiamo quasi integralmente l’intervento del magistrato Giuseppe Tommasino effettuato giovedì 25 ottobre nell’appuntamento della rassegna culturale “LE CATTEDRALI NEL DESERTO. FONTI DI VITA O DI MORTE?” svolto presso la Sala Sant’Egidio del Convento San Francesco

“Io avverto un forte disagio a parlare in pubblico, perché credo che un magistrato debba parlare esclusivamente attraverso i suoi provvedimenti. Visto che mi ritrovo a doverlo fare credo che il modo migliore sia di essere molto onesto o apparire controcorrente come spesso mi accade. Il tema che dovrò affrontare al di là della sua articolazione è di una contro opposizione tra la magistratura e il potere politico. Al margine di un ennesimo processo che vede indagati i vertici del stabilimento Ilva. Denuncia una grave anomalia, una patologia del sistema del nostro paese. Quando si verifica questo, vuole dire che un potere ha invaso il potere dell’altro. Non ho interessi legati alla mia categoria e tantomeno mi pongo come paladino dei vertici dell’Ilva.

FRAGAGNANO, GIOVEDI’ 1° NOVEMBRE LA 4° EDIZIONE DELLA GARA PODISTICA

E’ tutto pronto per la 4^ edizione della gara podistica “Strafragagnano” da disputarsi sulla distanza di 10km. Per il secondo anno consecutivo sarà intitolata all’atleta francavillese in forza al gruppo sportivo delle Fiamme Gialle “Mimmo Caliandro”, prematuramente scomparso lo scorso anno a seguito di un incidente stradale

Lo start, previsto per le ore 10.00 di giovedì 1 novembre, sarà dato dai giudici della Fidal. Secondo il trend di partecipanti degli anni precedenti, sono attesi a Fragagnano circa 250 atleti per dar vita alla suggestiva gara che si snoderà lungo le vie cittadine. Il percorso totalmente pianeggiante ed asfaltato,  lungo 3,3 km,  da ripetersi  tre volte si articola per le vie del centro cittadino per poi transitare attraverso suggestive strade di campagna tra uliveti, vigneti e muretti a secco.